MakerDAO al break out del box di congestioneMakerDAO ha sofferto come tutto il settore della Defi (Decentralized Finance) infatti è scesa in pochi giorni, dalla sua resistenza a 1000$ fino a 650 - 630$. Dal 20 Marzo è entrato in un'area di congestione che possiamo vedere sta per essere rotta in queste ore.
Il primo obiettivo è l'arrivo a 760$, mentre la resistenza principale passa in area 800$.
Cripto
Ancora lateralizzazione nel medio-lungo periodoCome mostrato dal grafico, nelle ultime due settimane si sono formate due candele davvero brutte, forse mai successo con questa forte indecisione sul prezzo. Personalmente però, devo dire che sono state due settimane di buon guadagno visto i movimenti identici del prezzo che permettevano di fare daytrading. Detto ciò vediamo nel dettaglio perchè c'è ancora questa indecisione sul prezzo:
Notizie macroeconomiche a favore della FASE RIALZISTA---> Quasi tutti gli exchange hanno adottato la proof of reserve, debolezza del dollaro, accettazione legale del btc da parte di alcuni Stati, crollo di due banche importanti statunitensi, aumento del volume di adozione
notizie macroeconomiche a favore della FASE RIBASSISTA---> La SEC si impone con forza a combattere il mondo crypto, BCE pronta ad utilizzare una loro moneta digitale sempre per combattere le crypto, il merge di Eth del 12/04 potrebbe portare i grandi investitori a vendere grosse quantità e provocare quindi un bel dump
Personalmente continuerà a lateralizzare almeno per quest'altro mese, forse più orientato verso una fase ribassista ma sempre in un range di prezzo ottimale per fare daytrading. Dopo il 12/04 pubblicherò una forte posizione su ETH.
Il settimanale su btcusdUn break dei massimi, porterebbe molta volatilità e direzionalità a caccia delle resistenze superiori una su tutte 34/35k usd, nel caso del pullback ribassista e quindi di una tenuta della resistenza a 28k usd, i supporti sono abbastanza chiari sul grafico, se qualcuno vorrà usare il testa & spalle disegnato qui, basterebbe mettere come stop loss il minimo della spalla destra.
Un rialzo potente adesso, aumenterebbe la probabilità della fine del bear, un ribasso può essere colto come occasione di acquisto con stop relativamente stretto. La figura d'inversione può essere sempre invalidata, essa rappresenta le intenzioni del mercato che come ben sappiamo possono cambiare in modo repentino.
BITCOIN pronto al lancio ?
Bitcoin rompe il supporto a 22400 e si avvicina pericolosamente alla EMA200.
Tuttavia la scarsità di volumi e l'aumento dell'Open Interest potrebbe innescare una certa volatilità !
Da un certo punto di vista potrei azzardare che abbiamo raggiunto il BOTTOM e quindi, dopo aver costruito per la terza volta una struttura di accumulo, ipotizzo che un possibile rialzo sia dietro l'angolo !
GPT/USDTRagazzi pensateci bene, questa è un'opportunità da non perdere. Tutto derivato dalla famosa chat gpt. Questa ne farà delle belle. Ho messo i miei 3 target e ci ho messo una parte del mio portfolio investimenti crypto. Mi raccomando diversificate sempre, un saluto a tutti gli investitori e buona domenica.
Incredibile ripartenza di XRP: buon momento per investire?Nelle ultime 24 ore su XRP sono stati registrati dei livelli volumetrici fuori dalla norma. Difatti il prezzo del token ha superato con decisione il numerario degli $0,40 dirigendosi in prossimità dei $0.50, resistenza che negli ultimi 2 anni ha frenato la risalita del prezzo di XRP. Nella giornata di martedì il token ha guadagnato oltre il 30% fra lo stupore di molti trader che non si aspettavano un movimento così forte da parte di un'altcoin. La giornata di oggi invece è dipinta di rosso, con un XRP che cede il 5% di guadagno, probabilmente a causa delle prese di profitto dei trader di breve termine. Le prospettive su XRP però restano rialziste per molti esperti del settore in quanto, secondo le analisi del rinomato analista Plan B, potrebbe iniziare una nuova bull-run, come indicato dai segnali provenienti dal rinomato pattern "arcobaleno" affiancato allo studio matematico dello Stock to Flow.
XRP/USD: analisi tecnica
Nelle più grandi community crypto internazionali si sente parlare molto bene di XRP, e alcuni trader ultimamente stanno dibattendo su quale possa essere un buon entry point per speculare su questo innalzamento di volatilità sul cross cryptovalutario in questione. Switchando su timeframe orario, l'RSI a 14 periodi potrebbe essere un buon indicatore di profondità e suggerire alcune zone di minimo. Ad esempio, il raggiungimento della zona di mezzo, identificata nel livello dei 40-50 punti, potrebbe venir supportata dai trader long, alimentando quindi la domanda e intimorendo l'offerta. Questo livello potrebbe coincidere con il numerario degli $0,40, soglia psicologica e tecnica particolarmente rilevante. Per tale ragione è presumibile supporre che gli ordini di acquisto potrebbero arrivare sin dal raggiungimento degli $0,43. A livello tecnico, il primo target potrebbe essere addirittura gli $0,50, che però non è una zona così facile da superare. Inutile aggiungere il fatto che, senza la spinta proveniente dalla risalita del prezzo di Bitcoin ed Ethereum è difficile pensare che un'altcoin possa registrare performance positive.
Ethereum e il MUH triangle CME version Il prezzo ha eseguito il suo pullback e poi è ripartito per il test della trendline che a questo punto si rivela come una resistenza decisiva. La forza della tendenza intermedia su eth è rialzista già da prima di btc, questo è un ottimo segnale visto che ci sono ottime possibilità di un rally più forte, anche se bisogna sempre ricordare che btc ha preso ormai la parvenza di un indice di tutte le criptovalute, visto che tutto il settore segue quello che fa.
Il grafico di ethusd risponde bene e potrebbe anche superare nelle performance in % giornaliere, la moneta di riferimento (di cui ho scritto poco sopra) di questo mercato cripto.
Ho scritto il target minimo calcolato dal movimento interno al triangolo come si fa al primo anno di studio sull'analisi tecnica, ma sui target ognuno può avere il suo, perciò non mi aspetto che lo vada a prendere oppure potrebbe anche superarlo, tutto può accadere adesso, per annullare il ribasso su eth a differenza di btc, servirebbe un ritorno sotto i minimi per molto tempo, considerato che il minimo dell'ultimo movimento su lungo periodo (superiore ai 2 anni) è stato a Giugno, è molto difficile pensare a un ribasso adesso, più probabile un "buy the dip" a ogni affondo, poi ognuno applichi la strategia che vuole, queste sono solo ipotesi.
Swing trading su btcusd L'indicatore mi sta segnalando un nuovo movimento al rialzo molto forte, le ondate sembrano combaciare con un pattern di elliott di grado minor, però è solo un'impressione, le onde di elliott si possono calcolare solo a posteriori, inoltre sono più utili su periodi primari superiori ai 2 anni, penso che la rottura della trendline ribassista sia già di per se un ottimo segnale, pullback già eseguito, ma non ci basta, adesso sono molto curioso di capire dove stamperà la fine del movimento quest'indicatore che si sta rivelando utile per stabilire con che movimenti o swing, viene composta questa tendenza intermedia ormai al rialzo, dopo aver rotto i 25k subito dopo aver superato la data del 27 Febbraio.
Verso la resistenza dei 31,750K per BTCCome mostrato nel grafico, il movimento rialzista di btc va verso la resistenza dei 31,750K, una delle penultime da rompere per iniziare la vera e propria bull run. La domanda è: in quanto tempo raggiungera questa resistenza? Dal punto di vista macroeconomico, ci sono ancora diverse situazioni scomode dei mercati, mentre per quanto riguarda l'indice SP 500 con cui BTC va a pari passo, la situazione è positiva visto che quest'ultimo punta i 4200. Quindi per la resistenza sopra indicata, personalmente penso ci vogliano dalle 3 alle 6 settimane, disastri di exchange permettendo.
- come andrò ad operare? Questa volta voglio condividere la percentuale di due posizioni che andrò ad aprire: posizione short che aprirò intorno ai 27000K (60%) long che già ho aperto sui 24,9K aggiungerò il 40% intorno sempre ai 27000K; tenendo sempre d'occhio l' SP500 che deve rompere i 4000.
- Riassumendo sul 100% di x portafoglio, il 60% sarà destinato allo short per prendere buona parte del ritracciamento con stop loss sui 27,900K mentre il 40% sarà per rafforzare il long sempre sui 27000K ( sempre guardando l'SP500) con stop loss in zona 24,900K ( siamo comunque coperti dalla posizione di short)
- vi consiglio inoltre di vedervi la mia analisi del 22/02 ve la lascio correlata a questa idea.
Settore Crypto e Silicon Valley Bank. Facciamo chiarezzaIn questi giorni il nostro team di analisti e trader ha avuto più volte modo di discutere approfonditamente riguardo la situazione attuale che l'industria globale bancaria si trova ad affrontare e siamo arrivati alla conclusione che non c'è una conclusione.
Il fallimento di SVB è stato particolarmente gonfiato dai media e in pochi hanno messo in mostra il fatto che questo istituto di credito aveva un attivo inferiore ai 250 miliardi e che nel tier1 non erano considerate neanche le attività disponibili alla vendita. Non a caso le autorità di vigilanza non si erano accorte della perdita che la banca stava registrando a causa della svalutazione delle obbligazioni statunitensi. Quando le start-up e le altre società tecnologiche in crisi di liquidità hanno richiesto indietro i propri soldi, SVB ha dovuto vendere in perdita i propri asset, e il resto della storia già lo conosciamo.
Se ci riflettiamo un attimo, questo problema dovrebbe quindi riguardare tutte le realtà più piccole, compresi certi protocolli finanziari DeFi, totalmente sprovvisti di regole. Per chiarire le idee, dove pensate che vengano investiti i dollari che coprono il valore di un Theter? Ecco che il rischio diventa concreto.
In sintesi, il problema sta nell'instabilità dei prezzi del mercato obbligazionario e l'unico modo per non creare un contesto apocalittico e fare in modo che queste realtà possano riuscire a vendere i propri asset per lo meno a scadenza, sennò possiamo salutare queste finanziarie e con loro moltissime altre imprese, anche se legate ad altre attività.
Ciò che è successo a USDC dovrebbe far riflettere: pensate che i rischi siano scomparsi solo perché la stablecoin ha raggiunto il peg? I rischi non sono affatto scomparsi, è sparita solo la perdita in conto capitale di chi aveva USDC in portafoglio e non è la stessa cosa.
Allo stesso modo mi fa paura vedere riaccendersi l'entusiasmo dei "crypto expert" dopo il pump di BTC. Questi top investor sono troppo impegnati a scrivere su Twitter ed a offendere il sistema tradizionale per rendersi conto che questa situazione potrebbe devastare il settore decentralizzato. Chi si domanda se sia meglio il settore crypto o quello tradizionale sta sbagliando interrogativo perché a quanto pare l'uno dipende strettamente dall'altro, come da anni il nostro team cerca di far capire ai massimalisti.
BTCUSD (CME) Aggiornamento visione accumulativa di medio peridoBuongiorno,
come abbiamo visto nel grafico precedente bitcoin ha reagito esattamente secondo la nostra visione. Le turbolenze che stanno avvenendo nei mercati, causate sopratutto dalle banche, hanno portato un aumento di volatilità anche sul Bitcoin.
Notare che il gap (up) del 16 marzo è stato chiuso nella giornata di venerdi, e lunedi ad apertura mercati se ne è creato uno nuovo. Oggi ci sono anche i dati su inflazione, un dato atteso dal mercato per capire la direzionalità futura delle decisioni della FED.
Ho disegnato a grafico le due possibilità di reazione del prezzo. Con un minimo di pazienza sarà possibile prendersi un ottimo trade
MATIC (Polygon): nuova occasione d'investimento ?Il token MATIC, crypto nativa dell'ecosistema Polygon, sembra stare per raggiungere un livello tecnico molto interessante da un punto di vista operativo.
MATIC/USD: analisi tecnica
Il progetto più interessante del momento è senza ombra di dubbio Polygon (MATIC), uno fra i network più utilizzati dagli utenti del settore e dai grandi player tecnologici. Il cross cryptovalutario MATIC/USD da luglio 2022 mantiene complessivamente un andamento laterale-rialzista nonostante il settore abbia dovuto affrontare terribili ribassi lo scorso anno. Da un punto di vista tecnico quindi presenta una struttura molto interessante, specie se prendiamo come bussola per l'investimento l'RSI a 14 periodi su timeframe giornaliero. Difatti, da luglio 2022 ogni volta che il valore dell'indicatore ha raggiunto la soglia dei 40 punti il trend del cross crypto MATIC/USD ha invertito rotta tornando a registrare nuovi massimi.
MATIC/USD: spunto operativo
Secondo alcuni dei nostri trader potrebbe quindi essere interessante monitorare l'andamento del token MATIC in prossimità del numerario di $1, livello tecnico molto sensibile per gli operatori del cross cryptovalutario. Le balene potrebbero infatti trovare interessante un aumento dei volumi che potrebbe verificarsi in prossimità di questo livello così da riuscire senza problemi a incrementare le proprie posizioni a favore di MATIC.
Domani giornata di volatilità per Btc e co.Come mostrato nel grafico, abbiamo delineato una resistenza in zona 24-24,2K ed un supporto in zona 23-22,9K ( entrambi già toccati). Lo scenario di domani è utile per capire la direzionalità di btc e quindi dei marcati azionari in generale. Una zona importante è quella con il più grande volume di scambi tra ordini in vendita e ordini in acquisto zona delineata tra 24,2K e 23,5K. In questa zona possiamo aprire ordini cercando TP veloci, inserendo sempre stop loss. La seconda zona di operatività è compresa tra 23,5K e 23-22,9K e andremo ad operare solo se il supporto dei 23,5K viene bucato (la candela oraria deve essere al di sotto del supporto!!) In questo caso possiamo aspettare un possibile rimbalzo sull'ultimo supporto che ho disegnato.
Considerazioni: aspettare sempre gli indici più importanti prima di aprire posizioni( ovvero SeP500 e il Nasdaq)
Operare sempre con Stop loss a seconda del vostro rischio e rendimento
Come andrò ad operare io: aprirò prima una posizione short appena toccherà i 24K con stop loss sui 24,5K ed eventualmente posizione long solo dopo aver rimbalzato sui 23K o giù di li.
Bandiera su VET/USDT in 4HVET/USDT ha formato una bandiera in tf 4H che, considerato il trend in Daily ( ), potrebbe essere di continuazione rialzista.
Dobbiamo prima attendere che venga rotta verso un lato, perché sebbene ritengo sia rialzista, ci troviamo in un momento un po' incerto per il mondo crypto, in quanto non è detto che il bear market sia concluso, quindi nulla toglie che possa rompere al ribasso e iniziare a scendere. Aperta piccola parentesi, considerazione personale: guardandolo in tf Weekly, ritengo possa trattarsi di una zona di accumulazione, in cui però non si possono escludere nuovi minimi prima di un'eventuale bull run. Chiusa parentesi, tornando a noi: una volta che sarà avvenuta la rottura verso un lato, e quindi che il prezzo ci avrà fatto capire cos'ha intenzione di fare, potremo aprire il nostro trade, in base alla tipologia di trader che siamo:
- Aggressivo: per lo short, si può entrare direttamente alla rottura della trendline inferiore o, in alternativa, alla rottura dell'ultimo minimo (in questo caso, però, il take profit diventerebbe la trendline stessa). Per il long vale la stessa cosa: alla rottura della trendline superiore o dell'ultimo massimo;
- Conservativo: si attende il pullback dopo la rottura. In questo caso, si aspetta che avvenga la rottura e, successivamente, che il prezzo torni a toccare la trendline precedentemente rotta senza rientrare nella figura. Possiamo poi entrare nella stessa candela di pullback o attendere quella successiva di conferma se vogliamo una sicurezza in più. Vale sia long, sia short;
- Super-Conservativo: si attende la BoS della nuova struttura. In poche parole, si entra non appena rompe il massimo formato dal movimento di breakout e conseguente pullback.
Il pullback, però, può anche non avvenire sulla trendline, ma sulle zone di liquidità formate dal precedente massimo o minimo:
o, in alternativa, su un livello importante del rintracciamento di Fibonacci:
Per quanto riguarda i target:
- se dovesse rompere long, il target, in linea teorica, è la stessa ampiezza, dal massimo al minimo proiettata alla rottura, della bandiera; in alternativa, il primo massimo, quello più alto. Spesso i due livelli combaciano, o comunque sono vicini (poi dipende anche da dove avviene la rottura: più in basso avviene, più distante sarà dal primo massimo. In questo caso, si può dividere il take profit in due):
- se dovesse rompere short, teniamo come target l'ampiezza della bandiera. Come conferma, possiamo controllare che combaci con un supporto, e adattarci in base ad esso:
Per quanto riguarda lo stop loss:
- se dovesse rompere long, lo stop loss sarebbe l'ultimo minimo o una zona di minimi che si è formata all'interno della figura (più abbassiamo il timeframe d'entrata, più zone per avere uno stop loss vicino possiamo trovare);
- se dovesse rompere short, al contrario, lo stop loss sarebbe l'ultimo massimo o una zona di massimi che si è formata all'interno della figura (vale la stessa considerazione fatta per il long):
Pump di XEM/USDTOggi pomeriggio si è verificato un pump di XEM con una salita superiore al 50%.
Oltretutto si è verificata un'opportunità di arbitraggio tra il mercato Binance e Kucoin per la coppia XEM/USDT con uno spread dell'8,7%. Al momento tale opportunità di arbitraggio si è praticamente esaurita.
Tuttavia a livello di price-action si può sottolineare l'esatto livello corrispondente allo 0,5 di Fibonacci del ritracciamento di lungo periodo che ha agito da resistenza al prezzo. In questo momento il prezzo è in ritracciamento e sta consolidando sopra lo 0,5 Fibonacci del pump appena avvenuto.
Le probabilità sono maggiori per un consolidamento al di sopra dello 0,5 di Fibonacci di breve periodo per poi ritestare lo 0,5 di lungo. Al contrario se rompiamo lo 0,5 di Fibonacci di breve periodo possiamo aspettarci una discesa ed un riassorbimento completo del pump.
ASPETTIAMO UN RIMBALZO SUI 21k PER BTCVolevo mostrarvi come nel grafico ci siano due segnali per un probabile rimbalzo sul supporto dei 21,3K: 1) segnale forte candela di inversione formatasi qualche giorno fa, con conseguente lateralizzazione e discesa, 2) segnale di chiusura di un gap aperto nelle prime settimane di febbraio ( Se mettiamo il grafico mensile, possiamo vedere dalla candela la differenza dal mese scorso, e quindi come febbraio sia un mese di forte indecisione!) quindi normalmente nei cicli overperformanti, questo gap potrebbe essere chiuso nelle settimane a seguire.
Analisi a parte, la situazione macroeconomica come dico sempre, ha la prima parola, e molto dipenderà quindi da come si muoveranno il Nasdaq e i mercati tradizionali.
Riassumendo: situazione macroeconomica positiva: rimbalzo sui 21,3K e spinta di nuovo verso i 25K
situazione macroeconomica incerta o negativa: continua lateralizzazione al ribasso e possibile rottura del supporto ( Quindi consiglio di spostare gli ordini buy intorno zona 20-21K)
Personalmente aprirò una posizione long vicino al supporto, fiducioso del rimbalzo.
BTC - Retest dell'area a 25KAprendo il grafico settimanale di Bitcoin si possono osservare differenti situazioni che non ci danno una chiara indicazione di direzionalità. Al momento possiamo aspettarci maggiormente un consolidamento intorno a questi livelli di prezzo di poco al di sotto dei 25K.
Il prezzo da inizio 2023 ha avuto un bel rally che sembra essersi esaurito durante il mese di Marzo in cui il prezzo ha ritestato con successo il supporto a 21k andando a rimbalzare verso la soglia psicologica dei 25k compiendo un high la scorsa settimana.
In sintesi adesso il prezzo rimane all'interno di un range su cui potrebbe consolidare prima di prendere una direzionalità (o verso l'alto e verso il basso) delimitato dal basso dalla media mobile esponenziale a 200 periodi (ricordo che siamo su grafico settimanale, quindi la media delle ultime 200 settimane) e delimitato dall'alto dalla soglia psicologica dei 25K su cui il prezzo ha già fatto due test (il secondo scorsa settimana mentre il primo durante il mese di agosto).
Attenderei di vedere la rottura di uno dei due livelli per cogliere un po' di tendenza, nel frattempo penso sia meglio non operare durante le lateralizzazioni. Fintanto che rimaniamo al di sopra della ema 200 W ci sono buone probabilità per un breakout dei 25k
Bitcoin e nuovo ordine mondiale? Date un occhio alla liquiditàSapete cosa ha accompagnato l'halving di Bitcoin negli ultimi 10 anni? un incessante aumento della liquidità emessa dalle banche centrali di tutto il mondo.
Per essere più precisi, prevalentemente dagli Stati Uniti e dalle altre economie occidentali . Parte della moneta immessa nel sistema è finita per passare dalla componente reale dell'economia a quella comunemente definita " finanziaria ": in poche parole le banche hanno abusato del mercato dei capitali e gli individui hanno trovato più interessante investire in asset speculativi piuttosto che destinare il capitale agli asset reali .
Attualmente però si sta verificando un cambiamento economico strutturale abbastanza epocale . Difatti la moneta M2 USA (rappresentata dal grafico in basso di colore blue) ha un andamento complessivamente decrescente a causa delle operazioni di drenaggio della liquidità messe in atto dalle banche centrali. Per tale ragione molti analisti reputano improbabile che il mercato finanziario, specie la componente più speculativa, possa riuscire a registrare incrementi da record come negli anni scorsi.
Quando facciamo riferimento a Bitcoin però la situazione potrebbe essere differente : questo perché sebbene la M2 statunitense sia in calo, l'emissione globale di nuova moneta circolante è sui nuovi massimi (come evidenziato dal primo grafico verde). Quindi in realtà le politiche monetarie restrittive delle BC occidentali sono più che bilanciate dalle politiche espansive delle banche e dei governi orientali.
Alcuni dei nostri esperti parlano persino di " sovversione dell'ordine mondiale " che nel mondo delle crypto potrebbe semplicemente indicare il fatto che il prezzo di BTC potrebbe svincolarsi del tutto dall'andamento del NASDAQ e magari iniziare a legarsi all'andamento di altre borse. In sostanza, potrebbe non essere vero affermare che l'halving del 2024 non ci sarà perché le condizioni economiche globali sono cambiate.
Swing trading su btcusd Dopo avermi dato un ottimo supporto, l'indicatore ora mi segnala che è in partenza una nuova tendenza di breve(sotto i 30 giorni), che si accumula alla già discussa tendenza intermedia in molte altre analisi, sta tentando da quache giorno, di rompere 25k usd e facendolo ha disegnato anche un pennant che potrebbe già validare da stasera. Il movimento aumenta affidabilità grazie alla rottura ormai conclamata della trendline disegnata dall'ath, quindi non una resistenza qualsiasi, prezzo che ha già fatto 3 tentativi di break, di 25k usd, batti e ribatti prima o poi sfonderà, oppure la resistenza terrà e manderà in malora tutte le analisi fatte, sull'ipotesi di un'inversione intermedia... staremo a vedere.
Una differenza sostanziale del settimanale di btcusd Il massimo di Agosto 2022 è stato bucato due volte, qui abbiamo bitfinex, ma se guarderete altri grafici, i dati sono analoghi, tranne che per il CME, però prima da segnalare la creazione di una struttura di prezzo a 24.2k usd con la chiusura di Domenica, che ha chiuso, anche se leggermente, sopra il precedente massimo, quindi valida e da più affidabilità a questo trend che la prossima settimana potrebbe dire di aver invertito su periodo intermedio.
Qui da notare che il CME ha un minimo diverso rispetto al prezzo spot degli exchange, usdt incluso. Il minimo è due settimane prima sul futures, quindi per il CME, btc ha già invertito la tendenza su intermedio, bucando anche se di poco, il precedente massimo relativo di Agosto 2022 poco sopra a 25k usd.
Quello che sto aspettando e lo ripeto è vedere cosa farà il prezzo dopo il 27 Febbraio, perché una conferma anche su spot, cancellerebbe tutti i dubbi sul fatto che il prezzo di bitcoin, ha realmente invertito la su tendenza intermedia. Un'inversione intermedia è il principio di una tendenza molto più ampia, di conseguenza si potrà dire apertamente che il bear è finito, ecco perchè queste prossime settimane sono cruciali e potrebbe vedersi un aumento importante anche della volatitlità.
Bitcoin, analisi di breveSiamo in una fase rialzista su BTC, a questo punto attenderei un pullback nella zona di demand premium (area 22k) e di conseguenza un cambio strutturale su timeframe inferiori per effettuare un entry long con obiettivo area 30k alla chiusura di una imbalance del 10 giugno 2022. Ho aggiunto il volume profile che attualmente pare trovare confluenza con la mia idea. Nel caso in cui nella zona demand più alta, area 22k non dovesse esserci nessuna conferma allora attenderò un ritorno in zona discount per attendere lì un cambio strutturale, quindi un ingresso long.
BTC deve recuperare terrenoCome si può notare nel grafico, Btc ha raggiunto un valore importante il 03/02 recente, superando i 24K complice anche e soprattutto i dati positivi sull'inflazione. Anche l'S&P 500 ha superato i 4000 rendendo favorevole lo scenario macroeconomico nel medio periodo. L'ultimo supporto formato (dove c'è una liquidita in acquisto importante) sono i 21,3K. Il grafico sul daily ci mostra come questa settimana stia prendendo una fase di rialzo, infatti nella chiusura candela di settimana scorsa si può notare un' inversione del trend di tipo rialzista.
Mi aspetto un recupero importante di Btc di almeno il 10%, se cosi non fosse ci sarebbe spazio per un'altra lateralizzazione e quindi ottimo per il trading intraday. Difficilissimo una rottura del supporto dei 21,3K a meno di notizie catastrofiche dei vari exchange.
-Apertura candela settimanale del 13/02: 21,7K
-Massimo raggiunto il 30/01/22: 24,2K
Crypto Investor: forse è il caso di preoccuparsi?Il mondo crypto non sta certo attraversando il migliore dei suoi giorni: sebbene il prezzo di BTC e delle altre principali crypto non rifletta le pessime notizie riguardanti la finanza decentralizzata secondo il nostro team di analisti forse è il caso di preoccuparsi. Dopo la spropositata speculazione di queste settimane riguardo il settore crypto-AI il sentiment degli operatori di mercato è salito alle stelle tornando addirittura a raggiungere i livelli di fine 2021.
La cosa resta a molti inspiegabile dato che i recenti accadimenti suggeriscono un quadro poco stimolante per il settore. Non solo a causa dei recenti dati riguardanti l'inflazione statunitense ma anche per colpa di pessime notizie aventi a che fare con il segmento cryptovalutario stesso. Le autorità di regolamentazione stanno affossando il settore come poche volte in precedenza: la SEC ha eliminato da Kraken i servizi di staking e pare abbia tutte le intenzioni di estendere le restrizioni ad altri exchange operanti sul territorio statunitense mentre NYDFS ha recentemente CHIUSO la stablecoin di Binance BUSD. In molti hanno criticato l'attività dei regolatori statunitensi incolpandoli di aver tentato troppe volte di boicottare il settore della finanza alternativa. Tipicamente i sostenitori di questa affermazione sono anche gli stessi che reputano le crypto come in assoluto il modo più etico e sostenibile di fare finanza incolpando il sistema tradizionale delle ingiustizie nel mondo. Ci teniamo a ricordare a tutti che fino a prova contraria l'unico asset veramente decentralizzato (in parte) è Bitcoin, da non confondere con le varie ramificazioni del mondo crypto. A nostro modo di vedere pare opportuno anche ricordare che in finanza spesso è la speculazione che guida gli affari e non la carità ... ed il mondo della finanza alternativa non è da meno. Lo dimostra il fatto che la direzione che i capitali delle VC (venture capital) stanno prendendo una strada molto lontana da concetto di eticità: poca DeFi e molta CeFi (prevalentemente CEX). Giustamente, i fondi investono dove l'attività risulta essere più redditizia ma occorre ricordare che il mondo crypto nasce come decentralizzato e dovrebbe svilupparsi in quella direzione. Altrimenti che differenza ci sarebbe con il settore bancario? Sarebbe solo un alternativa più speculativa che vende valori etici e morali che in fin dei conti restano FUFFA.
FTX è già acqua passata? L'attività di FTX dovrebbe far aprire gli occhi ai partecipanti del settore crypto riguardo la natura di certe realtà, altrimenti ha ragione Gary Gensler quando dice che il 100% delle realtà aventi a che fare con il mondo crypto fanno un uso improprio dei capitali dei clienti, in tutto o in parte. Fortunatamente un altro settore su cui i fondi sembrano investire i propri capitali in maniera sostanziale è la Web3 e le infrastrutture blockchain, in sintesi la tecnologia alla base del settore. Anche il segmento degli NFT sembra essere stato molto apprezzato dalle VC, specialmente il comparto dei marketplace.
Qui mi ricollego al titolo del post: cari crypto investitori, è forse arrivato il momento di preoccuparsi riguardo la direzione che sta prendendo il settore crypto?