Solana ( SOL ), Strategia rialzistaSOLANA ( SOL ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Solana (SOL)?
Solana è un progetto open source altamente funzionale che si basa sulla natura permissionless della tecnologia blockchain per fornire soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi). Mentre l'idea e il lavoro iniziale sul progetto sono iniziati nel 2017, Solana è stato lanciato ufficialmente nel marzo 2020 dalla Fondazione Solana con sede a Ginevra, in Svizzera.
Il protocollo Solana è stato progettato per facilitare la creazione di app decentralizzate (DApp). Mira a migliorare la scalabilità introducendo un consenso proof-of-history (PoH) combinato con il consenso proof-of-stake (PoS) della blockchain.
Grazie all'innovativo modello di consenso ibrido, Solana gode dell'interesse sia dei piccoli trader che degli operatori istituzionali. Un obiettivo importante della Fondazione Solana è quello di rendere accessibile la finanza decentralizzata su scala più ampia.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 134.80 Dollari
Capitalizzazione = $62,507,138,477
Circulating supply = 462,883,585 SOL
Total Supply = 579,530,849 SOL
Link Sito Web = solana.com
Target Price Solana (SOL):
1° Target Price: 260.05 Dollari
2° Target Price: 420.63 Dollari
3° Target Price: 680.48 Dollari
4° Target Price: 940.32 Dollari
5° Target Price: 1100.93 Dollari
Cripto
Internet Computer Protocol su area supportiva a 12$Internet Computer Protocol era arrivato tra il 2021 e inizio 2022 come un progetto rivoluzionario, che ha però perso smalto rapidamente nel corso dei massi. Da una quotazione iniziale di oltre 400$ è sceso ad un minimo di 2,84$ nel Settembre 2023.
Osservando il grafico weekly , si può notare parte di questa contrazione del prezzo. Focalizzandoci sul 2024, si può notare come il prezzo ha fatto un massimo in area 21$ arrivando sulla resistenza da dove ha ritracciato. Nella fase discendente è calato al supporto in area 12$.
Passando al grafico daily, si può notare come il prezzo ha già testato questo livello numerose volte. Adesso sta provando nuovamente un rimbalzo, con prima resistenza in area 13,60 -13,80$. Obiettivo successivo a 16$.
BTC: 3 wedge da tenere d'occhio + double topBTC: 3 wedge da tenere d'occhio + double top
Nel trend rialzista:
È stato identificato 1 cuneo discendente che potrebbe portare il prezzo a $ 72.928
______________________________
Nella tendenza al ribasso:
Possiamo vedere un “doppio massimo” + 2 cunei discendenti sul mio grafico
Per quanto riguarda il doppio massimo, Bitcoin può raggiungere almeno i 48.000 dollari!
Riguardo ai 2 spicchi:
I potenziali obiettivi possono raggiungere 56.425, un forte supporto da rompere
Stai attento
XAU DIGGERSBUON GIORNO A TUTTI!!
A fine post nella *FIRMA* troverete tutti i link per i nostri canali.
Analisi Outlook di oggi
situazioni dettagliate interne al video.
Se volete continuare ad avere giornalmente questi outlook
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post mettendo un like al video!
Anche ai precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,
a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! grazie mille a tutti
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
-Buona giornata
-Buon trading
-Utilizzate gli stop
-Gestite il rischio
Ethereum volo solitario
Ethereum mette il turbo ma rimane da solo.
E' questo quello che succede quando " La piattaforma di analisi sul blockchain Spot On Chain rivela che certi whales hanno incanalato 35,11 milioni di dollari di stablecoin in Ethereum , spingendo il suo prezzo oltre i 3.400 dollari."
In una giornata ETH supera l'8% di guadagno portandosi sui livelli di prezzo di 3700.
Non è così però per BITCOIN e BINANCE ad esempio che dopo una forte spinta rialzista avvenuta ieri hanno subito corretto a ribasso.
ATTENZIONE quindi hai prossimi movimenti di ETH.
Riuscirà a mantenersi sui livelli acquisiti o scaricherà il gas e tornerà a testare ad esempio la trend line in giallo appena violata?
TORCHAIN: buon momento per acquistare RUNECHE COS'È RUNE E COME FUNZIONA
Buongiorno a tutti, questa idea si applica molto bene per chi intende acquistare RUNE (il token di TORCHAIN) per il lungo periodo. Un breve riassunto per chi non conoscesse questo layer 1.
Torchain è una blockchain che ha lo scopo di poter fare swap (convertire) token di diverse chain non interoperabili tra loro, in maniera del tutto trustless e decentralizzata.
Ad esempio se voglio scambiare dei BTC per degli ETH e voglio fare in maniera decentralizzata, quindi evitando un exchange centralizzato e tutte le possibili pratiche di KYC e perdita di privacy e anonimato, senza TORCHAIN dovrei utilizzare dei "bridge" ovvero delle dApp che mi creavano dei "finti" BTC sulla rete di Ethereum.
Torchain mi permette invece di scambiare BTC per ETH in maniera NATIVA. Tutto questo grazie al token RUNE che ha una funzione di "intermediario". Per semplificare possiamo dire che il token RUNE, oltre a mettere in sicurezza la chain, serve anche come mezzo di scambio per convertire i vari token, questo significa che più ci sono scambi su questa blockchain più il token RUNE avrà valore (ed ovviamente viceversa).
Al momento è un progetto che è ancora rischioso, ma viene utilizzato spesso anche dai Bitcoin che si vogliono dedicare alla speculazione "decentralizzata".
------------------------------
ANALISI TECNICA
Partendo dal grafico settimanale si vede subito come il prezzo si sia appena appoggiato su un livello di supporto (i vecchi massimi).
Anche se aggiungiamo il nostro indicato Ichimoku Kinko Hyo, vediamo come i prolungamenti di Kijun ed SSB combaciano alla perfezione con questo livello interessante.
Sul grafico daily infine si vede molto bene il prezzo iniziare a accusare questo livello di supporto con una lateralità già da qualche giorno.
L'indicatore comunque presenta un setup RIBASSISTA, quindi vien da sé che questa operazione è buona per il lungo periodo (non quindi come speculazione di breve). Se dunque GIÀ volevate acquistare questo token per il lungo periodo, è un'operazione che ha molto senso, viceversa vi consiglio a tenerlo maggiormente d'occhio e valutare diversi ingressi per il breve periodo.
Fammi sapere cosa ne pensi di questa analisi e se già conoscevi il progetto. A presto!
🤔 TROPPO PRESTO PER BITCOINPrima Impressione : LONG
Trend Lungo : LONG
Trend Breve : SHORT
La rottura della trend line non fornisce ancora un segnale di acquisto LONG. La possibilità di una trappola è ancora dietro l'angolo.
Attendere le prossime candele ed eventuale raggiungimento di valori chiave come 66000. . Livello a ridosso del lato superiore della formazione a triangolo.
Non sembrano al momento esserci forti reazioni del mercato crypto nonostante i buoni trend positivi di alcune valute come DOGE e XEC .
Troppo presto per essere sicuri di che direzione prenda il prezzo.
📈 INDICATORI
VOLUME : Notiamo un discesa dei volumi dal 19 marzo. Segnale di inversione del trend a breve ??
📣 RIEPILOGO
Attesa conferma di prezzo.
>66000 possibile studire una strategia LONG.
<64000 e quindi rientro all'interno del canale ribassista. Attendiamo riposizionamento prezzo per acquisto
🧐 CHE NE PENSATE ? LASCIA UN COMMENTO SOTTO
outlook (gold,dxy,eurusd,gbpusd,nas.oil,
BUON GIORNO A TUTTI COME STATE?
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GENERALE SPIEGATA NEL VIDEO FATEMI SAPERE ^
-DXY
-GBPUSD
-EURUSD
-GOLD
-GAS
-USOIL
-NAS
-US30
-BTC
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a contattarmi sarò lieto di rispondervi <3
Il BitCoin verso il break dei 60mila e anche Coinbase VolaLa più famosa delle criptovalute, Bitcoin (BTC) è nuovamente alle prese con la soglia dei $ 60.000. Sarà questione di poco e se riesce a superare la trendline tracciata sul canale (v. grafico) si porterebbe ad un livello successivo per l'attacco ai massimi storici di 69 mila dollari, altrimenti il ritorno sarà sui 55mila in prima battuta e poi 50mila. Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese (segue..) Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese ha sovraperformato la cypto con un +56% vs un +35% del Bitcoin.
Comunque l'effetto correlazione con il Bitcoin c'è anche se non diretta e il titolo si muove di conseguenza. Il superamento dei 200 dollari apre scenari ancora rialzisti e potrebbe risalire le scale dei piani che ha sceso con l’ascensore nel 2021-22.
COINBASE: Rialzista – rilevamento di una “BAT”COINBASE: Rialzista – rilevamento di una “BAT”
Il prezzo potrebbe scendere sui gap al livello di 165-121
La possibile zona di rimbalzo è compresa tra 70 e 132
Sarebbe quindi possibile cercare inizialmente un rimbalzo
il 203
il 259
il 288
poi la mia zona “PRZ” intorno a 320 360
Il ROC è in territorio positivo
Stai attento.
🚀 Analisi di VeChain: Navigando tra le onde 📈VeChain (VET-USD) sembra promettente sul grafico a 4 ore. Attualmente ci troviamo in una struttura ascendente a 5 onde, precisamente nella quarta onda. Le onde 1 e 2 sono state completate l'11 settembre 2023. Dopo un forte rialzo per l'onda 3, abbiamo osservato un recente pullback dalla fine dell'anno scorso per l'onda 4. Prevedo che questa onda troverà supporto tra il 38,2% e il 50%. Successivamente, l'onda 5 potrebbe spingerci a raggiungere eventualmente 0,055 USD. Vi terrò aggiornati man mano che la situazione si evolve. La decisione sull'ETF Bitcoin tra tre giorni sarà probabilmente cruciale. 🔍🚀
Analisi Tecnica: Identificazione del Pattern Adam & Eva su CRO/UAttraverso un'attenta analisi tecnica, presento la mia proiezione personale riguardante il Pattern Adam & Eva su CRO/USDT. La previsione suggerisce un potenziale guadagno di almeno il 300% per coloro che entreranno oggi, il 13 dicembre 2023, a questo prezzo.
La strategia consigliata include la suddivisione del capitale dedicato esclusivamente a questa criptovaluta in tre tranche. Tale suddivisione mira a fornire un margine di flessibilità nel caso di un retrocesso del valore di almeno il 20%. Questa approccio consente di capitalizzare l'opportunità di acquistare a un prezzo vantaggioso in caso di una correzione di mercato.
BITCOIN: aggiornamento visione di lungo periodoBuongiorno, rieccoci con un aggiornamento ed una nuova idea dopo che il target primario individuato a Novembre dell'anno scorso (analisi allegata) è stato raggiunto.
Bitcoin è tornato ad essere frizzantino e l'euforia diffusa, ingrandita anche da possibile approvazione spot etf e vicinanza dell'halving, comincia a farsi sentire.
Come dicono i grandi ed esperti investitori, molti più vecchi e con più esperienza di me, solitamente in momenti di euforia è il momento di cominciare a scaricare parte delle posizioni per poi tornare in carico quando quest'ultima sarà svanita e sarà tornata la depressione.
Finita la storiella introduttiva passiamo ad una visione tecnica ed alla spiegazione:
Con la chiusura della settimana appena passata Bitcoin ha fatto un ulteriore rottura strutturale Weekly che ha portato una forte espansione del prezzo a rialzo e portandolo ad un livello chiave, ossia il vecchio gap formatosi durante la discesa a maggio '22.
Utilizzando una strategia di trend following possiamo dire con certezza che il trend long potrà continuare se l'ultimo livello di rottura 30-31k non verrà violato a ribasso. Quest'ultima parte del trend dovrebbe avere un ulteriore leg up che dovrebbe portare il prezzo all'area di resistenza primaria, quella che fa da sparti acque per il trend di lungo periodo 40k, aumentando cosi ulteriormente l'euforia del mercato.
Sempre seguendo dal principio l'analisi iniziale siamo però ad un vero punto spartiacque per quanto riguarda la visione wyckoffiana; mi spiego meglio:
se vi ricordate avevo definito l'accumulazione weekly seguendo la classica schematica di wyckoff contestualizzata all'interno del ciclo di mercato; bene quella visione è tutt'ora valida, ma avevo definito come "spring" l'affondo a 15k, tuttavia, questo verrebbe confermato se e solo se il prezzo fa un ulteriore leg up posizionandosi sopra i 40k. In alternativa, abbiamo ancora una piccola porta aperta sul fatto che lo spring non sia ancora stato fatto. Niente panico, abbiamo tempo per accorgerci in anticipo.
Inoltre se analizziamo la struttura su TF Daily abbiamo in corso quella che potrebbe essere, sempre secondo le regole di wyckoff, una possibile distribuzione.
Bene, dopo tutta questa spiegazione spero di avervi chiarito le idee e di avervi dato spunti operativi per posizionamenti di lungo termine.
Ethereum: in rimbalzo a contatto con la resistenza a 1650$La settimana per Ethereum si sta andando a chiudere in positivo del 4,90%. Attualmente, il prezzo è 1.625$ e a Ottobre è ancora in negativo del 2,25%. Su base annua resta in positivo del 34% ma è molto più debole di Bitcoin che attualmente è in crescita del 79%.
Osservando il grafico weekly, si può osservare, che il supporto a 1.500$ ha retto e da qui il prezzo è rimbalzato. L’importanza di questo livello la segnalavo già nell’analisi del 25 Settembre . Questa importanza resta immutata, un break down potrebbe mettere in crisi tutto il movimento rialzista di ETH iniziato a Novembre 2023.
Sul grafico daily , è evidenziata la resistenza in area 1.650$. Questo livello è da rompere al rialzo per dare continuità al movimento rialzista dei giorni scorsi e provare un allungo verso i 1.770$. Nel caso contrario il prezzo si ritroverà verso il livello dei 1.500$.
Analisi aggiornamento sulle strutture di prezzo per BitcoinSu Bitcoin abbiamo visto alcuni giorni di rialzo, è necessario contestualizzare il macro-trend su orizzonte temporale giornaliero.
La struttura esterna (periferica) rimane fortemente ribassista, mentre la struttura interna (attuale) che si è formata da inizio anno rimane rialzista.
Finchè non viene rotto, con chiusura del copro candela, al di sotto il livello 24817 dollari la struttura interna rimane long e quindi possiamo aspettarci un recupero sull'area del FVG a 34k-35k.
Polkadot situazione precaria con prezzo sul supporto a 4$La situazione di Polkadot continua ad essere altamente negativa. E' nuovamente sull'area dei minimi dell'anno, toccati lo scorso 11 Settembre a 3,90$. Questa è un'area di prezzo che non vedeva dal Novembre'20.
Dal grafico daily possiamo vedere come il prezzo sta ballando sull'area di supporto a 4$ da una quindicina di gironi. Ad oggi non ha trovato nessuna forza per rimbalzare. Il primo livello di breve dove deve arrivare per mostrare un po' di forza passa in area 4,35/40$. A salire, poi abbiamo il livello a 4,65$, mentre verso il 4,85$ si trova una resistenza più significativa, che potrebbe essere il punto di inizio per invertire questa fase ribassista.
Sul grafico weekly , possiamo vedere l'andamento storico di Polkadot dall'arrivo sugli exchange ad oggi, da cui si vede la precarietà della situazione.
Analisi BNB: presa di liquidità prima di confermare il downtrendOggi il mercato crypto in apertura della sessione di Londra è stato protagonista di un importante presa di liquidità prima di confermare il trend ribassista. In questo momento a livello di pure price action sembrerebbe che il momentum sia a favore dei bulls, tuttavia a livello sentiment, fondamentale e dal punto di vista dei volumi tutto fa presagire uno scenario short.
Questa è un'analisi su BNB in cui evidenziamo un'opportunità short con obiettivo di profitto di medio termine nel momento in cui vedremo interrompersi il trend ribassista.
MATIC - 🚨Segnale di attenzione!Ciao amici!
Guarda questa analisi in MATIC:
Vediamo il grafico settimanale di Matic e la sua ampia deriva rispetto al massimo storico.
linea viola:
Si noti che questa linea funge da supporto importante in questo processo laterale di Matic. Tuttavia, è andato perduto la settimana del 28 agosto.
Vedi il segnale rosso sul grafico, che mostra il rifiuto avvenuto nel tentativo di rimanere al di sopra di questa linea di tendenza.
Questo rifiuto potrebbe essere il forte fattore scatenante per ulteriori ribassi, che porterebbero MATIC a testare la linea arancione.
Linea Arancione:
Questa linea è considerata il livello di Fibonacci dello 0,382% e chiaramente un supporto che è stato attivato alcune volte. Se ciò si verificasse, Matic potrebbe subire una svalutazione del -30%.
Un altro punto importante è la zona del 50 e dello 0,618% di Fibonacci, situata tra 0,19$ - 0,09$.
Pregiudizio rialzista:
L'orientamento rialzista verrebbe confermato solo se ci fosse la conferma del volume di acquisto e i prezzi venissero nuovamente scambiati sopra $ 0,70, riprendendo il trend rialzista e rompendo il cuneo dell'orso che puoi vedere sul grafico.
Non si può escludere nulla.
Spero che questa recensione ti sia piaciuta!
Lascia il boost e seguimi su Trading View!
Doppio minimo in configurazione su StellarStellar da inizio anno è tra i migliori token della Top 10 della Coin Market Cap. Ad oggi occupa la posizione numero 10, con quasi 7 Miliardi di dollari di capitalizzazione.
Sta scendendo da Luglio e ad Agosto ha fatto due minimi uguali a in area 0,11$. Dall'ultimo è in rimbalzo ed ora è arrivato sulla zona di resistenza.
Sostanzialmente sta configurando una figura di inversione a doppio minimo . Si realizzerà solo con il breakout della resistenza . Molti pensano che siano sufficienti due minimi uguali, ma non è così.
Inoltre la proiezione porta verso quella che un area di resistenza che passa a 0,1450$.
SingularityNET scesa sul supporto statico a 0,17$SingularityNET è una di quei token che ad inizio anno, hanno avuto un boom perché legate all'intelligenza artificiale. Dal rialzo a tripla cifra, con i massimi di Febbraio a +1700% è poi iniziata la fase dello sboom. La settimana scorsa è tornato sul supporto statico a 0,17$ testato già a Maggio da dove aveva rimbalzato tornando a 0,2870$.
Il mondo legato alle AI non credo sia un fuoco di paglia, per cui le crypto legate a questo ecosistema meritano di essere monitorate. Una prima resistenza di AGIX per poter parlare di ripartenza passa a 0,22$ mentre quelle serie sono molto più in alto a 0,35$ e poi a 0,4150$.
Bitcoin: 25.000$ può essere un buon punto di ingresso?Bitcoin, la criptovaluta più popolare e riconosciuta al mondo, ha avuto un percorso tumultuoso sin dalla sua creazione nel 2009. Nel corso degli anni, ha subito una volatilità estrema, grandi oscillazioni di prezzo e cicli di mercato frequenti. Mentre la criptovaluta continua a evolversi, investitori ed appassionati si chiedono spesso qual è il momento giusto per entrare nel mercato. Con Bitcoin attualmente quotato intorno ai 25.000$, molti si domandano se questo possa rappresentare un punto di ingresso favorevole.
Prima di analizzare la situazione attuale, è importante notare che il mercato delle criptovalute è estremamente speculativo e soggetto a rischi considerevoli. Il valore di Bitcoin, come altre criptovalute, può essere influenzato da una molteplicità di fattori, tra cui il sentiment di mercato, gli sviluppi regolatori, i progressi tecnologici e gli eventi macroeconomici.
Considerando la domanda in oggetto, se 25.000$ rappresenti un buon punto di ingresso per Bitcoin, è importante valutare il contesto più ampio. Il prezzo di Bitcoin ha subito significative fluttuazioni nel corso della sua esistenza, raggiungendo un massimo storico di quasi 65.000$ nell'aprile 2021 prima di subire una brusca correzione. Questa volatilità rende difficile prevedere con certezza quale sarà il futuro andamento dei prezzi.
Tuttavia, ci sono alcuni elementi da considerare quando si valuta l'opportunità di entrare nel mercato di Bitcoin. Inanzitutto la questione relativa al ciclo dell'halving, casualmente corrisposto in passato ai cicli di liquidità delle banche centrali. Poi alla questione legata alla macroeconomia, la quale sembra iniziare a volgere a favore di una nuova espansione, la quale potrebbe impattare in maniera positiva sul prezzo di Bitcoin. La demonizzazione statunitense, altresì, gioca un ruolo negativo nel processo di crescita della capitalizzazione del padre delle crypto.
Se guardiamo all'analisi tecnica, il prezzo di BTC mostra un pattern fin troppo chiaro: un pull-back in zona FWB:25K accompagnato da un RSI (finalmente) scaricato. Potrebbe quindi graficamente crearsi un contesto interessante.
Bitcoin in rimbalzo dal supporto in arrivo sulla resistenzaIl prezzo del bitcoin, lunedì ha subito il down causato dall'indagine SEC ha danni di Binance. Ma il ribasso è avvenuto all'interno del contesto ribassista segnalato il 30 Maggio, in cui segnalavo un insieme di elementi che facevano da resistenza.
Qui segnalao : Graficamente oltre la resistenza data dal 50% di Fibonacci, passa anche la Sma50, che svolge anch'essa da resistenza in questa situazione. Inoltre abbiamo anche la trend di resistenza del canale ribassista.
Oggi constatiamo, che il ribasso è arrivato perfettamente al centesimo al livello supportivo indicato in area 25300$. Da qui sta rimbalzando e sta arrivando nuovamente su un'area di resistenza - obiettivo a 27520$. Il suo superamento sarà un segnale di forza che si troverà davanti la resistenza a 28200$.
Attenzione perchè il setup degli indicatori è ancora orientato al ribasso.