Argento a 80$: tra geopolitica, inflazione e analisi tecnicaL’argento sta attirando l’attenzione di investitori e analisti a livello globale, e non senza motivo. In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche, pressioni inflazionistiche persistenti e una domanda industriale in costante aumento, il metallo prezioso sembra avviato verso un rally storico. Effettuando un’analisi tecnica di lungo periodo sul trimestrale, si sta completando una figura cup and handle, con un potenziale target nella fascia 75–80$, in confluenza con un'estensione di Fibonacci a 1.618. Ma cosa sta spingendo davvero l’argento verso questi livelli?
1. Geopolitica e incertezza globale: la nuova era dell’oro… e dell’argento
Conflitti armati in Medio Oriente e Ucraina, tensioni USA-Cina su Taiwan, e l’instabilità economica di numerosi paesi emergenti stanno creando un clima di incertezza generalizzata. Tradizionalmente, l’oro è il rifugio per eccellenza, ma l’argento — con il suo doppio ruolo di metallo prezioso e industriale — si sta affermando come asset strategico. Quando la fiducia nelle valute fiat viene meno, l’argento torna sotto i riflettori.
2. Inflazione persistente e politica monetaria: la Fed rallenta, l’argento accelera
Nonostante i tentativi delle banche centrali di contenere l’inflazione, i dati macro mostrano una resilienza dei prezzi al consumo superiore al previsto. La Fed ha cominciato a segnalare un possibile rallentamento nei rialzi dei tassi o addirittura un’inversione nel medio termine. Questo scenario crea un contesto favorevole per i metalli preziosi: tassi reali in discesa, dollaro più debole e rendimenti obbligazionari meno attraenti alimentano la corsa all’argento.
3. Rivoluzione energetica e domanda industriale: il boom del fotovoltaico
La transizione energetica sta diventando una delle principali fonti di domanda per l’argento. Il metallo è essenziale nei pannelli solari e nelle nuove tecnologie legate all’elettrificazione e alla mobilità elettrica. Secondo il Silver Institute, la domanda industriale potrebbe superare ogni record nel 2025, soprattutto a causa dell’espansione della capacità produttiva di energia solare in Cina, India e Stati Uniti.
4. Analisi tecnica: Cup & Handle sul trimestrale, target a 75–80$
Sul piano tecnico, il grafico trimestrale dell’argento mostra la formazione di un ampio cup and handle, una figura classica di continuazione rialzista. Il "cup" è stato formato tra il 2011 e il 2020, con un ampio consolidamento durato quasi un decennio. La "handle", attualmente in formazione, suggerisce un’esplosione di volatilità imminente.
Il breakout confermato della zona 30–35$ potrebbe innescare un rally con primo target in area 50$ (top storico del 2011), ma le proiezioni più ambiziose puntano al livello dei 75–76$, in perfetta confluenza con l’estensione Fibonacci 1.618, calcolata dall’ultimo impulso rialzista post-Covid.
5. Posizionamento speculativo e mercati: i capitali iniziano a fluire
I dati COT (Commitments of Traders) mostrano un crescente posizionamento speculativo netto long sull’argento, sia da parte degli hedge fund che degli istituzionali. Anche gli ETF sull’argento stanno registrando flussi positivi, a testimonianza dell’interesse crescente verso il metallo bianco. In parallelo, si sta assistendo a una stretta sull’offerta fisica, con premi elevati nei mercati retail e industriali.
Conclusione: 80$ non è un sogno, è uno scenario sempre più concreto
L’argento si trova in un momento storico favorevole, con una confluenza perfetta tra fondamentali e tecnica. In un mondo in transizione — sia sul piano energetico che finanziario — il metallo bianco potrebbe rappresentare uno degli asset più performanti del prossimo ciclo. Il breakout della soglia critica dei 35$ aprirà le porte al mercato toro dell’argento, con target ambiziosi che puntano a livelli mai visti da oltre quarant’anni. Gli 80$ non sono solo uno scenario plausibile: potrebbero diventare realtà prima di quanto si immagini.
Cupandhandlepattern
STMMI STMicroelectronics: opportunità per chi non ancora dentro?Bentornati sul canale e bentornati su STMicroelectronics, un titolo che ho seguito a lungo e rispetto al quale sto pensando di valutare un ingresso nei prossimi giorni a seguito del sell-off di ieri. Non mi aspettavo sinceramente un crollo di quelle dimensioni, ma in ogni crollo c'è sempre un'opportunità e comunque uno scenario da valutare sempre con grande attenzione.
Vi ringrazio per il vostro tempo, e buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Aggiornamento su Palantir: quali resistenze all'orizzonte?Bentornati e grazie in anticipo per il vostro tempo. Condivido un'analisi aggiornata su Palantir Tech. con lo scopo di identificare possibili resistenze per le prossime sedute.
Buona serata
Palantir Technologies nell'S&P500! Visione tecnica rialzistaBuon pomeriggio a tutti amanti di Palantir Technologies.
Settimana fondamentale per il titolo, che risponde alla grande alla notizia del suo ingresso nell'S&P500 facendo registrare una nuova incredibile performance.
Obiettivo del video di oggi: aggiornare (e in realtà) confermare la mia visione rialzista, con i miei target personali.
Buona visione e buon trading/investimento
formazione di cup and handle sul titolo SKG, 1Dil titolo dopo aver raggiunto i massimi nel secondo semestre del 2021, e aver consolidato in zona, è precipitato di un 30% a causa della guerra in ucraina e dei rialzi dei tassi di interesse della FED.
Difatti Smurfit Kappa Group deteneva 3 stabilimenti e 1 cartiera in Russia, che sono attualmente in vendita.
SKG ha formato un triangolo distributivo rotto a ribasso, sembra stia completando una figura di "cup and handle".
Il pattern, rialzista, per essere convalidato manca della formazione completa del "manico" della tazza.
attendiamo le prossime settimane per averne conferma, sperando che BCE e FED ci diano una mano.
Kusama Cup with handle PatternBuongiorno! Vorrei segnalare a tutti gli amici crypto-investitori una mia personalissima idea circa uno dei progetti che seguo con maggiore attenzione. Aldilà della rischiosità dovuta dalla sua natura di simil "Testnet", con l'avvento delle aste della parachain, Kusama (canary network di polkadot che vedrà il lancio del primo round di aste a partire dall'11 Novembre PV) sta dimostrando di essere uno degli asset piu interessanti su cui investire nel breve\medio periodo, e questo potrebbe essere il momento giusto per farlo dal momento che nel periodo che va dal 10 giugno 2021 ad oggi, abbiamo potuto assistere ad una grossa correzione del prezzo dell'asset, seguito da un forte recupero e da una successiva manovra di consolidamento, gettando dunque le basi per quello che potrebbe essere un prossimo nuovo all time high, grazie appunto alla formazione del classico pattern a forma di tazza con manico che potrebbe spingere il prezzo ad un aumento di prezzo tra i 540 euro (stimati con il supporto delle estensioni di fibonacci) ed i 640 recuperati dalla profondità della figura. Il mio consiglio è quello di non perdere di vista DOT e KSM per le prossime settimane, poiché potremmo vederne delle belle.
Un saluto a tutti e alla prossima!
Cup and handle #UsdcadBuon pomeriggio traders, tantissime informazioni all'interno di un unico strumento #usdcad, dopo aver trovato supporto sul livello storico, il prezzo ha reagito in maniera importante dando chiari segnali di ripresa rialzista, confermati anche dalla prima violazione della linea di tendenza di lungo periodo.
In questi ultimi giorni, stiamo assistendo alla conformazione tecnica chiamata tazza con il manico, che raramente è possibile intercettare sui grafici.
Questa figura se confermata, ci da un'ulteriore input per inserire posizioni rialziste che potrebbero dare risultati importanti visti i diversi possibili target a disposizione.
Durante l'analisi ho accennato i due possibili approcci per entrare a mercato:
- definire l'entrata nei prezzi disponibili all'interno del "manico", attualmente in fase di conformazione ci comporterebbe un maggior rischio di raggiungere lo stop loss ma allo stesso tempo un maggior possibile rendimento
- attendere il breakout per entrare a mercato sempre in direzione rialzista, in questo caso si avrebbero maggiori conferme ma sicuramente un possibile rendimento meno corposo.
Da evidenziare il dato di venerdì NFP che se rispetterà le aspettative positive per USD potrebbe dare ulteriore vigore a questa analisi.
VCP PATTERN VCP Pattern.
Ottimi i volumi aumento supportato dall'aumento del numero d'istituzionali coinvolti.Ottimi anche i fondamentali:
3 Year EPS Growth Rate 133%
3-Year Sales Growth Rate 39%
Caffè doppio a Phoenix, per una scossa di Energia [NYSE:PNW]È più di qualche settimana che seguo Pinnacle West Capital Corporation una energy holding company con sede a Phoenix che da ben 125 anni fornisce servizi legati alla fornitura di energia in tutto l'Arizona. Sembra proprio essere arrivato il momento di condividere con voi un chiarissimo "Cup and Handle" pattern, addirittura anche ripetuto casualmente nell'indicatore RSI, preludio di imminenti rialzi.
La società ha recentemente annunciato di rilasciare i dati relativi al terzo quadrimestre, che avverrà in data venerdì 30 ottobre prossimo, prima dell'apertura dei mercati, dopo una conference call che si terrà alle 9 AM (GMT-7) e che sarà anche possibile seguire Live. (maggiori dettagli sul loro sito web).
Dall'ormai fatidico 18 marzo 2020, il titolo ha recuperato un buon 50% rispetto al suo valore pre lock down, questo però non esclude che possa continuare la sua corsa supportata da investimenti rilevanti nel settore energie rinnovabili che sta ridisegnando le strategie di investimento più redditizie.
Non ultima la possibilità di mantenere in portafoglio un'azienda in grado di distribuire un buon dividendo, utile a corroborare la crescita di valore del titolo stesso.
Insomma di aspettative io ne vedo e come sempre spero di sollecitare le vostre considerazioni e riflessioni in merito.
Per i più scettici si potrebbe attendere il break out a quota 82.55 che potrebbe esserci già lunedì.
Ribadisco che, quanto appena esposto è frutto delle mie personali analisi che non vogliono in nessun modo essere un invito ad investire ne a preferire questo titolo rispetto ad altri. Sono un appassionato di finanza e ho piacere a condividere con voi le mie personali visioni sperando di poter contribuire alla crescita della community Tradingview.
Buona domenica
A presto!!
Cup and Handle Pattern - Esempio sul grafico AMZNIl "Cup and Handle" è un pattern di continuazione rialzista che segna un periodo di consolidamento seguito da un breakout. È stato sviluppato da William O'Neil nel 1988 ed ampiamente discusso all'interno del suo testo "How to Make Money in Stocks". Il modello è composta da due parti: La tazza (Cup) ed il manico (Handle). La tazza si forma dopo un massimo e si presenta come un fondo arrotondato. Quando la tazza è completamente realizzata, sul lato destro si sviluppa un campo di scambio, spesso in lateralizzazione, che da origine alla maniglia. Un successivo breakout, oltre il punto alto della maniglia, segnala l'avvio di una nuova fase rialzista e la una continuazione del precedente avanzamento.
Si propone, nel caso specifico, l'esempio della rappresentazione del pattern sul titolo Amazon con gain del 26% alla rottura dell' handle.
EURUSD .... CUP & HANDLEBuongiorno a tutti come possiamo vedere EURUSD sta formando un CUP & HANDLE ... secondo l'ANALISI TECNICA classica
alla rottura della NECK LINE si potrebbe entrare LONG .... ma siamo ancora in fase di candele a bassa volatilità..
si aspetta un impulso deciso per prendere il via a una possibile operazione ... staremo a vedere
AUDNZD: CUP AND HANDLE BREAKOUT. LONG!Ciao Traders!
Oggi ci troviamo in una situazione davvero interessante, siamo sul punto di rottura di un "CUP AND HANDLE" sulla coppia AUDNZD in H4.
Come possiamo vedere, la media mobile a 50 periodi che punta verso l'alto ci offre un importante segnale del trend e un ottimo supporto per le prossime candele. Il SAR si mantiene al di sotto delle candele.
Nelle prossima candela potremmo assistere ad una rottura ed un ottimo possibile LONG con un RR di 2.54.
Buon Trading a Tutti!