Nasdaq: Chiusura sopra 21.800 puntiSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sull'indice tecnologico americano Nasdaq attraverso lo sguardo al future quotato al CME.
Questo mercato è in un uptrend di medio-lungo termine dove nelle ultime settimane si è notata una chiara compressione nei prezzi che facevano da mini trading range tra 21.800 e 20.900 punti.
Nell'ultima ottava si è creata una rottura al rialzo con close al di sopra dei 21.800 punti.
Ora, a livello operativo, può diventare un mercato interessante su cui operare nei prossimi giorni.
Personalmente attenderò uno dei miei segnali di trading su grafico daily/4H: una zona calda dove questi si potrebbero formare è tra i 22.000 e i 21.800 punti.
Essendo poi su massimi storici, l'unico target che posso avere è attraverso le estensioni percentuali di volatilità del trigger mensile Pin Bar dello scorso agosto 2024.
Qui si nota infatti che con questa ultima chiusura weekly superiamo il 161,80% di estensione ed ora siamo rivolti verso i 23.050 ( 211,80% ) e 24.400 ( 261,80% ).
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Grafici giornalieri
Aud/Cad: Interessante Price Action Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sul cross valutario Aud/Cad.
Si è creata una dinamica di price action molto interessante ovvero la mia strategia FTW perfettamente contestualizzata nella struttura di mercato.
Nelle ultime settimane infatti il mercato ha cominciato un trend ribassista in cui nell'ultimo periodo c'è stato un classico pullback verso area 0,9000 dove la price action richiama possibili nuovi movimenti verso il basso.
Il primo livello di attenzione come target di profitto è area 0,8780.
Nell'ottica operativa cercherò un'entry di conferma su grafico a time frame daily nei prossimi giorni.
Solo ritorni sopra 0,9100 fallirebbe il mio scenario.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Eur/Nzd: IFO su livelloSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sul cross valutario Eur/Nzd.
Se prendiamo un grafico con candele settimanali troviamo un'interessante price action: abbassamento di volatilità dopo una leg rialzista che ha riportato il prezzo del cambio sui massimi degli ultimi anni.
Possiamo anche facilmente segnare una linea di trend che congiunge i minimi di fine settembre con i minimi dei primi di dicembre allineata con la media mobile che richiama una tendenza a salire nei prezzi.
Oltre a questa struttura di volatilità troviamo uno dei miei trigger: INSIDE BAR dopo IFO/PIN BAR in cui è importante attendere il breakout di 1,8470 per operare.
Personalmente cercherò di tenere monitorato questo cross nei prossimi giorni su time frame daily e 4H per possibili spunti di conferma long.
L'obiettivo primario di medio termine è area 1,9000 mentre il fallimento della mia view si avrebbe con il ritorno aldi sotto di area 1,8000.
Ovviamente in ottica di trading di breve termine ci sono obiettivi raggiungibili più rapidamente e su cui andrò a focalizzare la mia attenzione qualora facessi un trade su questo mercato.
Anche per oggi è tutto, vi aguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Dow Jones: Base a 42.000 punti e pronti a ripartireSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi porto l'attenzione sul Dow attraverso il contratto del future e-mini dow jones quotato al CBOT.
L'indice americano ha fatto base a 42.000 punti già tra fine ottobre e fine novembre dove proprio nelle ultime giornate si è riposizionato creando una chiara reazione rialzista del mercato.
Se osserviamo un grafico weekly troviamo anche una combo di un mio trigger di entry in posizione rialzista ovvero una F.T.W. e D.M.H.C.
In ottica operativa i primi livelli dove trovare conferme sui time frame minori come il daily o il 4H sono tra i 43.500 e i 42.700 punti, più precisamente troviamo livelli importanti da seguire per possibili price action rialziste a 43.500, 43.300 e infine a 42.700.
Il primo obiettivo ovviamente diventa la zona che passa per i massimi assoluti posti a 45.000 punti.
Per oggi è tutto, vi auguro una buon domenica e un buon TRADING SIMPLE!
USDCHF DAILY SHORT
Dando uno sguardo all'analisi tecnica, con il ''tocco'' del canale e la formazione di questo pattern di inversione, evening star, apro la mia posizione short in time frame daily. Target Media Mobile 20 periodi per ora come in immagine allegata. Con molta probabilità potrebbe scendere ancora di piu' per cui seguiro' la posizione prendendo le prossime decisioni al momento opportuno, successive a questo primo target ipotizzato.
Il tutto è confermato anche dagli indicatori. Come giusto che sia ognuno utilizza i propri pertanto non mi dilungo sulle spiegazioni dettagliate inerenti la mia operatività (riguardo gli indicatori stessi)
Buon Trading a tutti, vediamo lo sviluppo e seguimi se vuoi conoscere man mano gli aggiornamenti di questa posizione
Aud/Jpy: Il ribasso prevaleSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi prendo il cross valutario Aud/Jpy in quanto ha mostrato su grafico con time frame settimanale una price action che reputo interessante.
Infatti si è chiusa un'ottava che crea una Inside Bar Fake Out , uno dei miei seganli di trading più utilizzati.
Il fake di zona calda 99,00 con close weekly sotto 97,00 mi porta ad essere più ribassista per i prossimi giorni in ottica di trading di breve termine.
La mia operatività infatti sarà rivolta alla ricerca di conferme sell su time frame come il daily e il 4h dove le prime zone interessanti risultano oggi tra 97,50 e 97,80 anche se rimarrò vigile a come si muoveranno i prezzi sempre per conferme di opportunità sell.
Il PREZZO è il RE , come ho sempre detto, e sarà solo lui a dirmi cosa fare e se fare qualcosa qui.
Il target prIncipale diventa la zona posta sui minimi toccati lo scorso agosto e settembre 2024 ovvero 94,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Gbp/Usd: Il prezzo si trova in un'area importanteSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi il mercato sotto la lente è Gbp/Usd.
Il cambio infatti si trova in una zona importante nel medio termine e credo sia interessante discuterne insieme.
Graficamente notiamo minimi crescenti partendo da marzo '23 per poi unirsi con ottobre '23 e aprile '24 che si congiungono in una trend line perfetta dove anche in queste ultime settimane i prezzi si stanno appoggiando.
Questo deve essere per noi forex trader un punto dove capire cosa può accadere osservando più da vicino la coppia su time frame come il daily e il 4H.
Personalmente infatti cercherò di seguire l'evolversi delle dinamiche di prezzo cercando di poter cogliere un possibile rimbalzo verso area 1,2800/1,2850 o una possibile rottura sotto con obiettivo area 1,2370/1,2300.
Rimango aperto operativamente parlando a conferme short e long in base alla price action che si potrebbe creare nei prossimi giorni stando molto attento anche al periodo ( festività natalizie ) che per la minor liquidità potrebbe offrire maggiore volatilità oltre a rollover più pesanti in overnight.
SOLO quindi su conferme di qualità si può pensare di fare trading in questi giorni altrimenti è meglio lasciar stare e studiare!
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un FELICE NATALE a tutti voi e alle vostre famiglie!
Usd/Chf: F.T.W. Power in area di acquistoSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi come sempre per l'appuntamento settimanale.
Oggi andiamo sul cambio Usd/Chf.
L'impostazione su time frame settimanale è buona, c'è stata infatti una base a 0,8400 nello scorso settembre che ha dato il via ad una gamba rialzista con la costruzione di alcuni minimi interessanti come 0,8600 prima e 0,8770 successivamente.
Ora abbiamo uno dei trigger del mio metodo di trding ovvero una F.T.W. Power rialzista.
A questo punto, nel corso dei prossimi giorni cercherò degli spunti di conferma "buy" su time frame come il daily e il 4H.
Un livello dove cercare questo tipo di impostazione lo possiamo trovare in zona 0,8880.
Nel breve termine ritorni sotto 0,8700 in close settimanale andrebbero a deteriorare il momentum attuale.
I primi obiettivi invece sono area 0,9020 e zona 0,9150.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Eur/Usd: Analisi operativaSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
come sempre sono qui puntuale per l'analisi di fine settimana.
Quest'oggi parleremo di Eur/Usd.
Il cambio ha tenuto al momento l'area di domanda posta a 1,0520 anche se non con chiara forza.
Abbiamo un'area di possibile retest a 1,0690 ma il trend è ancora chiaramente ribassista.
Inoltre su time frame weekly troviamo una possibile I.F.O., Inside Bar Faek Out ribassista che verrebbe convalidata in area 1,0450.
Come opererò durante la settimana quindi?
Prima cosa: FOCUS e CALMA.
Rimarrò aperto ad opzione Long/Short nel mio piano ascoltando al massimo la voce del time frame daily e, soprattutto, 4 ore.
Quest'ultimo infatti mi potrà dare un vantaggio nel comprendere al meglio possibili cambi o continuazione dei prezzi.
Ritorni sotto 1,0500 confermati da P.A. ribassista saranno occasioni di vendita verso 1,0260 come tenute dell'1,0500 con P.A. rialzista darebbero boost per un possibile ulteriore allungo verso 1,0690.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Usd/Cad: Il ribasso nel breve prevaleSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui con il solito appuntamento di fine settimana.
Quest'oggi prendo il cambio valutario Usd/Cad che ha un'interessante price action osservando i grafici da un punto di vista top to bottom.
Il chart settimanale si conclude con una IFO/PB che mostra chiaramente rifiuto almeno momentaneo della zona calda posta a 1,4100.
Se poi andiamo su time frame più operativo come un 4 ore vedremo che l'andamento della coppia è cambiato dopo i forti rialzi delle ultime settimane creando un trend ribassista e una ottima price action nelle ultime ore dello scorso venerdì.
L'area chiave posta tra 1,4020 e 1,4050 è stata ritestata formando un trigger confermativo ribassista ovvero una PB in linea con la debolezza del momento.
Da lunedì, se tutto rimane invariato, cercherò una entry sell tra 1,3990 e 1,4010 posizionando uno stop alle perdite a 1,4070.
Per quanto riguarda i possibili target devo dire che ci sono due zone chiaramente sensibili ai compratori, queste sono 1,3935 prima e 1,3830 successivamente.
Anche per oggi è tutto.
Vi ringrazio e vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Gold: Trap Bar & FTW PowerBuongiorno a tutti,
eccomi come di consueto per l'appuntamento settimanale.
Quest'oggi mi trovo con un grafico chiaramente in tendenza che offre anche un trigger operativo dei miei preferiti ed è per questo che vado dritto sul mercato dell'oro.
Arriviamo infatti da una tendenza di lungo corso, persistente, che non da cenni di cambiamento e, anzi, offre ulteriori segnali di continuazione.
Nelle ultime due settimane infatti si è creata una Trap Bar diventata poi FTW, uno dei miei trigger operativi più utilizzati.
Il mercato non chiude una settimana sotto la media di breve ( 21 ema close ) da ottobre 2023.
Nei prossimi giorni a livello operativo cercherò spunti di conferma long attraverso l'uso coniugato di time frame daily e 4 ore.
Ritorni al di sotto di area 2.600 $ andrebbero a deteriorare la struttura per degli acquisti mentre i primi obiettivi risiedono sui massimi assoluti quindi poco sotto i 2.800 $.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon trading SIMPLE!
L'utilità dell'analisi tecnica."Prima di conoscere l'analisi tecnica, vedevo prezzi che salivano e prezzi che scendevano. Imparata l'analisi tecnica il prezzo non era più importante, vedevo formazioni grafiche, trendline, ipercomprato e ipervenduto. Compresa l'analisi tecnica, sono in pace, perché vedo prezzi che salgono e prezzi che scendono."
Presi questa frase da un libro di Stefano Fanton e me la scrissi su un foglietto che poi ho messo sempre a portata di mano, in modo da leggerlo spesso, anche quando spostavo gli occhi dal monitor per pensare. La frase è una modifica di un detto Zen, potrebbe passare inosservata anche se ha un potere enorme. L'analisi tecnica è un mezzo niente di più, come un fabbro usa i suoi strumenti, un analista usa i suoi. Qui io sto utilizzando un calcolo degli swing, ma in realtà l'essenza di tutto è acquisire l'occhio neutrale tramite l'esperienza. L'analisi tecnica è una disciplina simile a un arte, il metodo vincente non esiste, alla fine si scopre che il metodo sei tu e come approcci il mercato. Elliott per esempio scriveva che le tendenze si manifestano a ondate, Dow paragonava i trend alle maree e Gann aveva i suoi angoli e la misura del tempo, tanto per citare i più famosi.
Come potete vedere il prezzo ha rispettato quel canale andando a sforare di poco per poi rientrare all'interno dello spazio disegnato da due rette parallele. Gli swing dei prezzi in questi mesi di laterale si sono alternati senza fare capire che direzione seguire. Questo significa che l'analisi tecnica prima sbagliava e poi ci ha visto giusto? No, il canale parallelo è solo un attrezzo, poteva essere invalidato come essere validato. Alla fine ha funzionato ma questo non dipende da regole non scritte, è solo una manipolazione mentale che ci facciamo quando abbiamo un'idea. Bene, adesso che abbiamo visto un pattern valido, come possiamo comportarci di conseguenza? Dipende da che metodo usate, dipende da come vi rapportate al rischio eccetera eccetera, non vi fossilizzate su un'idea senza poter cambiarla, solo perché il prezzo ha rotto una trendline o ha fatto un testa e spalle, pensate invece alla frase che ho scritto all'inizio e tutto inizierà a essere un po' più chiaro.
Il macd sul daily di btcusd.L'indicatore oggi sta toccando livelli record concordando con il prezzo che fa nuovi massimi. Questo considerato che il macd è configurato su un periodo intermedio (3 mesi circa), tutto ciò fornisce un segnale importante sull'affidabilità della tendenza rialzista in corso.
Qualcuno potrebbe dire :"bravo hai scoperto l'acqua calda, con prezzo che sfiora i 100k usd per la prima volta nella sua storia, è ovvio che sia una tendenza rialzista". Bè si, su questo non discuto e il macd è un segnale aggiuntivo a quelli in nostro possesso. Rispetto al massimo di Marzo che aveva segnato il primo ath di quest'anno, oggi vedendo un ulteriore segnale di affidabilità del trend, ho più fiducia. Voi pensate che sia una cosa da poco? Adesso quello che serve è gestire l'euforia, prima durante il laterale che ci ha accompagnato per 8 mesi, serviva gestire la paura e la depressione, questo è normale sui mercati, il cambiamento di opinione va sempre messo in tutte le strategie. Come arrivare a fine trend senza farsi male? Bella domanda, ho già scritto che in questo bull market non utilizzerò target di prezzo, osserverò il contesto in cui i movimenti si alterneranno e valuterò come operare.
Nel frattempo io ho un po' di paura, quando si parlava di btc a 100k usd in fondo era sempre un'utopia. Adesso che siamo lì vicino mi sembra tutto molto strano, raggiungere un traguardo simile dopo un decennio inorgoglisce, quindi adesso più che in altri contesti, occorre fare molta attenzione a non sfociare nell'euforia estrema. Si rischia di farsi male.
Usd/Cad: Possibile continuazione dell'up trendBuongiorno a tutti,
eccomi qui con il classico appuntamento di fine settimana.
Quest'oggi vado sul loonie come viene chiamato in gergo da trader il cambio Usd/Cad.
Il cambio infatti è in un range di medio lungo termine e negli ultimi mesi ha creato una gamba rialzista arrivata nella parte alta del range.
Nei giorni scorsi la price action chiama continuazione di rialzo visto la rottura di area 1,3850 e il re-test di quest'ultima con una dinamica "buy".
Ora, in ottica operativa sono ad attendere qualche interessante dinamica di conferma sui time frame operativi come il 4/6H.
Un rientro chiaro in volatilità ribassista sotto zona 1,3700 farebbe cambiare la mia visione.
Da un punto di vista di target invece sopra c'è uno spazio davvero enorme con i primi punti di vendita a 1,4200 e successivamente a 1,4500.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Eur/Usd: Falsa rottura chiama rafforzamento di dollaroBuongiorno a tutti!
Eccomi come sempre per una view sulla price action di mercato.
Questa volta vado diretto sul cambio euro/dollaro.
In questi giorni di pre elezioni USA, il dollaro americano pare voglia continuare a rafforzarsi sulle principali controparti valutarie.
Eur/Usd venerdì ha lasciato una dinamica di prezzo tipica del mio metodo di trading:
Falso breakout di zona di vendita 1,0870 con test di area tonda 1,0900 per poi concludere la sessione e la settimana a 1,0830.
La debolezza di euro quindi potrebbe tranquillamente continuare almeno fino a zona 1,0800/1,0790 in prima battuta anche se, guardando tutto il panorama forex, direi che potrebbe essere possibile la rottura di questi supporti.
Il livello principale lo troviamo infatti successivamente a 1,0700/1,0680.
Personalmente cercherò una entry confermativa short già da lunedì.
Qualora il cambio dovesse invece tornare al di sopra di zona 1,0900 andrebbe a fallire la mia view di breve termine e rivedrei il mio piano d'azione.
Attenzione massima alle ore pre e post elezioni visto che la volatilità potrebbe aumentare in maniera esagerata quindi "stay safe"!
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Il momento decisivo.Il prezzo ha rotto il canale e finalmente ha anche confermato facendo un massimo superiore al precedente su periodo intermedio che durava da Luglio. Questo è un buon segnale che si aggiunge ai molti altri che abbiamo per ipotizzare un break del massimo storico attuale. La resistenza dove si trova adesso è l'ultima che è stata registrata, dopo di essa ci potrebbero essere livelli sconosciuti, potreste usare fibonacci e la sua serie di numeri, in casi come questo.
Su breve periodo ha creato un nuovo ciclo, confermando anche il triangolo che pare abbia invertito la tendenza intermedia.
Non saprei cosa potrebbe servire ancora per portare il prezzo al di là dei suoi limiti disegnati, ci ha dato molti segnali che ho elencato in questi mesi di noia e paura, rimane la sensazione che questo ciclo bull di btc e di tutto il settore cripto, sia con il freno a mano tirato, ma questo lo spiegherò in altre analisi. Ora è il momento che tutti aspettano e non è sicuro che vada bene, bisogna sempre avere un piano b in caso, sperare in meglio e prepararsi al peggio.
Gbp/Jpy: Area interessanteBuongiorno a tutti,
eccomi qui con il solito appuntamento del fine settimana.
Questa volta il mercato è Gbp/Jpy, the beast.
Il cross valutario si mostra in un discreto up trend da svariate settimane ed ha formato una base di ordini long proprio in area 193,70/195,00 ben visibile su time frame daily.
Dopo l'ultimo allungo, da un punto di vista operativo, nei prossimi giorni terrò monitorato il mercato per possibili trigger di acquisto proprio sulla zona citata poco sopra.
Utilizzerò i grafici con time frame come il 4/6 ore per trovare spunti.
Nel caso quindi dovesse formarsi qualche price action i primi obiettivi diventerebbero i 200,00 gbp/jpy.
Se invece dovessimo tornare su questa zona senza avere conferme e il prezzo dovesse stornare più al ribasso non farò nulla.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Il pullback sul canale.La precisione dei movimenti che fa il prezzo a volte sembra davvero perfetta. Il prezzo ha bucato il canale andando a testare la zona di resistenza a 69k usd, quindi ha rifiatato con forse un eccesso di ribasso, che è stato annullato subito dopo. Anche il livello superiore del canale è una zona, come tutte le aree in cui i rapporti tra compratori e venditori cambiano. Le medie mobili esponenziali sono configurate al rialzo, io utilizzo un moltiplicatore, ogni media partendo dalla linea rossa è il doppio di quella precedente. L'ema rossa è configurata a 46 periodi, per rimanere molto larghi, ovvio che non genererà segnali perentori, ma fa il suo lavoro per agevolare l'occhio a leggere bene il trend intermedio. Per quanto riguarda la tendenza, ho lasciato il calcolo delle sessioni giornaliere per dimostrare che il prezzo ha cancellato il movimento precedente su periodo intermedio. Adesso il prezzo è da più tempo al rialzo che al ribasso nei 60 giorni. Chissà che questo non liberi btc da questo laterale che sembra non voler terminare mai più.
Gbp/Usd: Area calda a 1,3000Buongiorno a tutti,
eccomi come sempre con l'appuntamento con i mercati e la price action nuda e cruda.
Quest'oggi vorrei vedere il cable.
Siamo infatti in una tendenza rialzista di medio periodo dove si leggono chiaramente i massimi e i minimi crescenti con i prezzi che da 1,2400 lo scorso aprile hanno toccato i massimi di periodo a 1,3400 a fine settembre.
La volatilità nelle ultime due settimane si è notevolmente abbassata con l'arrivo sempre più vicino alla zona di domanda 1,3000, vero spartiacque tra compratori e venditori.
La volatilità ci da spesso grandi informazioni "nascoste".
Per i prossimi giorni la mia operatività si concentrerà nel capire le dinamiche di prezzo che si creeranno su time frame a 4/6 ore: un trigger dei miei potrebbe darimi il giusto timing per un long.
Non mi nego però nemmeno possibili short qualora la price action sempre su time frame con il 4/6 ore dimostrerà chiara debolezza e annullerà la zona 1,3000 al ribasso.
Al momento però l'idea è più "buy" e la zona più calda dove trovare dei trigger è area 1,3030/1,3020.
Nel medio periodo i prossimi livelli di domanda sono posizionati a 1,2700 mentre quelli di offerta in zona 1,3200.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
L'inversione del trend su medio periodo.Il trend intermedio (3/6 mesi - 1 anno) può tirare un sospiro di sollievo, ma è temporaneo, non è stato definito niente. L'unica cosa che possiamo confermare è che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso, nel trend di medio periodo (1 mese - 3 mesi) avendo finalmente rotto i massimi che delimitavano questo periodo un po' duro da superare. Ovviamente non è finita qui. Le cose possono sempre cambiare e non c'è certezza nei mercati, ci sono le tendenze che hanno più probabilità di continuare anziché invertire la loro direzione, quando accade un'inversione è sempre una cosa importante. Quindi ora ci troviamo in un momento importante, in cui il prezzo potrebbe attaccare le resistenze sui massimi storici, dato che ha fatto un massimo relativo al periodo preso in analisi, dopo il 5 Ottobre per essere precisi. Un superamento della resistenza in area 71k usd, porterebbe volatilità e direzionalità al trend, non penso ci sia bisogno di scrivere quali potrebbero essere le implicazioni di questo scenario.
Dax: IFO Minore + FTW chiama continuazione del rialzoBuongiorno a tutti,
eccomi qui con il solito appuntamento del fine settimana.
Quest'oggi andrò diretto sul Dax, l'indice che racchiude i principali titoli del comparto tedesco.
Nelle ultime settimane abbiamo visto una rottura chiara al rialzo della zona 19.000 punti con un consolidamento al di sopra di questo livello chiave.
Osservando la price action inoltre si è venuta a formare una FTW + IFO Minore quindi un combo setup che riflette una possibile continuazione dell'allungo.
Osservando da vicino i movimenti giorni per giorni si è notata sempre forza e acquisti sui minimi e questo denota difficoltà al momento di vedere un vero ribasso.
In ottica operativa personalmente cercherò conferme long su time frame come il daily,4H o 6H finché i prezzi rimarranno al di sopra del livello 19.100.
Il primissimo livello su cui trovare conferme long è zona 19.300.
Solo ritorni sotto i 19.100 ( nel brevissimo termine ) farebbero fallire la mia idea della continuazione del rialzo ( ma in questo caso non entrerei mai a mercato ).
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Bitcoin ancora nel canale.Il tempo passa e il prezzo di btc rimane sempre lì, dal massimo storico di Marzo a ora sono 7 mesi pieni. Un periodo che sembra infinito, nonostante questo vi ho spesso scritto in passato che l'approccio a questo momento storico sarà fondamentale per avere beneficio più avanti, l'ho scritto in estate e siamo già a Ottobre e il prezzo rimane lì. Secondo voi è cambiato qualcosa?
I livelli rimangono gli stessi, un break in basso di 49k usd porterà il trend intermedio a invertire la sua marcia, mentre per continuare occorre ora più che mai un break dei 66k usd. Siamo scesi come resistenza di riferimento, prima erano i 71k usd che rimangono fondamentali, ma per come è configurato il grafico, già un break dei 66k usd sarebbe l'inizio di una nuova tendenza superiore ai 60 giorni, cosa che avvicina questo calcolo al trend intermedio.
Usd/Jpy: Pin Bar/FTW dopo il tocco di area 146,50Buongiorno a tutti,
come di consueto sono qui per una view operativa su un mercato che ritengo interessante per i prossimi giorni.
La settimana scorsa avevo parlato del cambio Usd/Jpy e su come avesse potenzialità per un movimento rialzista verso la zona 146,50/148,00.
Durante i giorni scorsi la coppia è andata proprio a 146,50 per poi esplodere al ribasso con vendite a raffica arrivate nel pomeriggio di venerdì ( dopo aver toccato appunto il livello chiave ).
Personalmente sono andato lungo sulla coppia dopo una bella price action su time frame a 4 ore arrivata lo scorso mercoledì, uscito poi in trailing profit.
Ora però, dopo il tocco della zona di vendita e il ritracciamento, il prezzo ha mostrato il trigger per una possibile continuazione di tendenza ribassista in atto da svariate settimane.
Nei prossimi giorni, in ottica di trading di breve termine, sarò più concentrato a cercare trigger di conferme short su time frame come il 4 o il 6 ore.
Qualora si creasse qualcosa di interessante il prossimo livello di riacquisto diventa la zona che passa per 137,70.
Per oggi direi che è tutto, vi auguro un bel fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!