EURUSD: Powell Spinge il Cambio già in trend rialzistaSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Il simposio di Jackson Hole di quest'anno ha fornito quello che potrebbe essere il catalizzatore decisivo per la prossima mossa direzionale di EURUSD. Il discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, è stato interpretato dal mercato in chiave decisamente accomodante (dovish).
Powell ha aperto la porta a un possibile taglio dei tassi di interesse già a settembre, citando esplicitamente i crescenti "rischi al ribasso per l'occupazione" e riconoscendo che gli effetti dei dazi sui prezzi al consumo sono ormai una realtà.
Queste parole hanno avuto un impatto immediato, indebolendo il dollaro USA su tutta la linea.
I mercati ora prezzano con una probabilità vicina al 90% un taglio dei tassi a settembre, un aumento significativo rispetto ai giorni precedenti il discorso.
Una politica monetaria più morbida da parte della Fed, mentre la Banca Centrale Europea (BCE) mantiene per ora un atteggiamento più attendista, crea una divergenza che favorisce strutturalmente l'Euro rispetto al Dollaro.
Questa svolta fondamentale si innesta su un quadro tecnico già costruttivo. Il trend di EURUSD da inizio anno è chiaramente rialzista e, dopo un fisiologico momento di stasi e consolidamento durato qualche settimana, sembra ora pronto a ripartire.
L'elemento chiave da un punto di vista della price action si è verificato lo scorso venerdì sul time frame giornaliero.
Il prezzo ha messo a segno una chiara falsa rottura del supporto tecnico a 1,1600 formando un mio trigger operativo DMHC.
La violenta reazione dei compratori su questo supporto, amplificata dalle parole di Powell, ha creato i presupposti per una nuova gamba rialzista.
I prossimi obiettivi di questo movimento sono ben definiti:
• Primo Target: 1,1890 - Un'area di resistenza intermedia che rappresenta il primo vero test per i rialzisti.
• Obiettivo Successivo: Area 1,2190 - Target più ambizioso che proietterebbe il cambio sui massimi di periodo.
Alla luce di questa confluenza di segnali fondamentali e tecnici, la mia view è decisamente rialzista. Nei prossimi giorni cercherò attivamente delle opportunità di acquisto su EURUSD.
Per ottimizzare il punto di ingresso e il rapporto rischio/rendimento, monitorerò con attenzione le dinamiche di prezzo su time frame a 4 ore.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!!!
Grafici giornalieri
XAUUSD incastonato nel rangeDa inizio giugno xauusd ha avuto una fase laterale, come vediamo il prezzo non riesce a uscire dalla fase di range. Il 22 aprile ha creato un massimo storico per poi accumulare, solitamente quando si ha una fase di range il prezzo reagisce in modo violento per indurre per poi proseguire il suo trend.
Cosa aspettarsi? La mia visione è ribassista con una struttura chiara ribassista che ha reagito su una supply e a un livello chiave a 3.400. Mi aspetterei il prezzo a 3.246 per una presa di liquidità e un ritraccio long.
Un trend laterale infernale.La tensione(paura) è massima, l'avidità anche. Ecco che il prezzo si blocca in un laterale noioso, calcolando che il massimo a 124k usd non ha rotto con decisione il massimo storico precedente. Questo rettangolo si risolverà con il break di uno dei due livelli, andranno misurati gli swing all'interno del trend laterale, che sono di 19 giorni il ribasso, 11 giorni il rialzo e ora aspetto di vedere cosa farà il prezzo su questi livelli. Al momento siamo su un supporto di breve periodo, l'altro quello di medio periodo si aggira sui 105k usd, vi ricordo che per me i supporti o le resistenze sono dove ci sono margini di quelli che usano le leve superiori al x7(ho i miei filtri per capirlo). In questo caso la resistenza è sui 120k usd e il supporto è sui 105k usd. Però essendosi formato un rettangolo, occorrerà una rottura decisa di uno dei due livelli statici 111/124k usd.
Cosa volete che vi dica? Questi laterali non si erano mai visti in bull market ma questo passa il convento e il mercato ha sempre ragione. Perciò cerchiamo di sviluppare al massimo l'istinto di sopravvivenza, operare adesso è più rischioso, si potrebbero usare i livelli per vendere sulle resistenze e comprare sui supporti, ma siamo vicini a un ath e con un trend di fondo che è rialzista. La volatilità diminuirà e conviene sempre attendere il break del range market in corso, perché tra false rotture e movimenti rimangiati, affidarsi alle parole delle istituzioni o dei big player, in questo momento è come avere un fiammifero acceso dentro una fabbrica di dinamite, camminando intorno agli scaffali pieni di esplosivi. Osservate i grafici e lasciate perdere le parole o i ragionamenti degli altri, pensate con la vostra testa.
Il macd su btcusdL'engulf bearish fa un po' paura ai rialzisti, il macd sotto non aveva mai avuto un andamento altalenante così a lungo, anche perché è configurato su periodo intermedio, perciò per disegnare quelle linee li sotto, servono movimenti a strappare e soprattutto molta indecisione. Ne ho già parlato in altre analisi come questa dove evidenziavo un hammer e una shooting star:
Il periodo ha superato i 30 giorni quindi siamo in un trend laterale su tf daily. Occorrerà molta forza e convinzione sia da un verso che dall'altro per imporre l'andamento. Per rompere gli indugi e non solo, non basterà solo il prezzo, ma in un trend laterale si misurano gli swing, in questo caso tra i 15/10 giorni. Dato che il range è di 15k usd circa si possono creare dei movimenti noiosi perché alla fine stiamo parlando di un ampiezza pari al 10% più o meno.
E qui torna utile il macd. Per continuare il rialzo serve vederlo superare il suo precedente massimo altrimenti, se il prezzo correggesse, potrebbe non essere solo una correzione perché siamo al limite di una divergenza tra prezzo e indicatore, importante anche per il lungo periodo, perciò servirà attenzione.
USD/CAD: Prossima Fermata 1.4000?Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Durante questa settimana l'osservato speciale per la mia operatività è il cambio USD/CAD, sul quale ho già preso posizione.
Venerdì pomeriggio, infatti, sono entrato lungo sul mercato. Qui la price action è ottima perché abbiamo avuto una tenuta chiara dell'area 1,3750 con un segnale FTW/DMHC che tiene perfettamente dopo il ritracciamento.
Questo è esattamente il tipo di configurazione che cerco per le mie operazioni.
L'analisi si rafforza guardando il grafico settimanale: il weekly chart mostra un buon consolidamento in stile accumulazione, con una price action che ha dimostrato tenuta e forza da parte dei compratori negli ultimi mesi.
Da un punto di vista operativo, la mia view è chiara.
Il nuovo livello di target che punto è in area 1,3950/1,4000.
Il fallimento di questa view di brevissimo termine lo avremo con una chiusura al di sotto di 1,3750, livello che invaliderà il setup attuale.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!!!
Le candele d'indecisioneIl 14 Luglio, il 25 Luglio e l'11 Agosto, il prezzo ha disegnato delle candele d'indecisione che aumentano l'incertezza del mercato. Ho scritto molte parole su come i trend del prezzo di btc non siano più paragonabili a quelli passati, qualcosa è cambiato e non sto qui a fare il solito sermone. Analizzando il grafico, un break dei massimi a 123k porterebbe un'accelerazione della tendenza rialzista, che sembrava scomparsa, guarda caso il 14 Luglio è il giorno in cui è uscita un interessante proposta su github riguardo al protocollo di Bitcoin. Il prezzo ha droppato e poi un simpaticone ha venduto 80k btc vecchi dell'era satoshi a mercato. Vi esorto ad approfondire l'argomento, perché questo è il momento dei proclami altisonanti, il prezzo se vuole andare su, neanche un attacco del 51% andato a buon fine può spaventarlo. Per questo serve cautela senza farsi prendere dal fomo o dal fud. Fino a quando non ci sono segnali che il trend è cambiato, si rimane in sella al rialzo, al momento c'è mancanza di armonia, i cicli sono estremizzati, però non esiste alcun segnale che il trend rialzista si sia esaurito, la debolezza è evidente, solo che strategy e metaplanet arrivano in soccorso con i loro acquisti e quindi riportano il prezzo su. Scenario contrario, senza superare i massimi storici, un break di 111k usd e a quel punto avremo un segnale chiaro che la tendenza di medio periodo si è girata al ribasso.
Petrolio al test del supporto: rimbalzo in arrivo?Ragazzi, primo colpo sparato sul petrolio 🧨
Mi sembra interessante portare questo long sul Crude Oil.
Guardiamo subito il grafico daily e vediamo che ieri il prezzo ha toccato nuovamente i 67$. La fascia di prezzo tra 67$ e 68$ è un’ottima area di supporto.
Con la candela di ieri, la mia strategia mi ha dato un segnale di ingresso (freccia blu) ed oggi sono entrato.
Negli ultimi due anni, il prezzo è arrivato spesso in questa fascia per poi rimbalzare in maniera decisiva.
Questa volta ho deciso di dividere le entrate ed eventualmente entrare con l’altra metà della posizione in vista di ulteriori segnali di forza.
Invece, se il prezzo dovesse rompere al ribasso con forza questo importante supporto, credo che potremmo vederlo scendere tra i 64$ e 62$.
Questa è un’operazione che gestirò giorno dopo giorno sia per lo stop che per il take profit, ma vi lascio i miei livelli per un’operazione con stop e take fisso.
Dettagli operazione
Stop Loss: 75.16 (non piazzato)
Entrata: 67.66
Take Profit: 65.16 (non piazzato)
Rapporto Rischio/Rendimento: 1:3
Vi aggiornerò sulla gestione della posizione.
Cosa ne pensate del petrolio? Lo state seguendo?
Se anche voi vedete valore in questa operazione, lasciate un like o un commento.
A presto 🤟
Shooting star e HammerPer dimostrare la mia ipotesi sulla congestione e sul fatto che questo strumento, ha perso il carattere che l'ha contraddistinto negli ultimi 15 anni. Ecco due candele che segnano il range, dopo aver rotto un ath il prezzo va in range, va bè che ve lo dico a fare. Una shooting star segna il massimo storico mentre un hammer segna il minimo di periodo a 114k usd.
Queste candele delimitano una zona laterale chiara, quindi solo un break di uno dei due vertici potrebbe porre fine al movimento piatto degli ultimi 10 giorni. Vi ricordo che superati i 10 giorni diventa congestione, arrivati a 20 giorni si parla di un trading range e solo superati i 30 giorni si può dire che è un trend laterale. Non le ho scritte io queste regole, sono tra le basi dell'analisi tecnica.
Ora fate un esperimento e controllate il grafico nel passato quando il prezzo ha fatto così, ve lo dico io, mai! Solo in quest'ultimo ciclo primario partito nel Novembre del 2022, possiamo assistere a questi movimenti. Vi esorto ad aprire gli occhi perché è evidente che a un certo punto i big del mercato tireranno le reti, faranno incetta di leve dando la colpa a quel ponzi o alla Fed, tenete i take profit/stop loss sempre a disposizione perché questa debolezza non è tipica di un rialzo potente. Spero di sbagliarmi e di vedere una holy candle verde spaccarmi la parte superiore dello schermo, intanto il tempo passa e l'ath rimane lì.
Un'altra trendline su cui prestare attenzione.Nell'analisi precedente ho postato il grafico di una trendline su btcusd, bene, adesso pubblico lo stesso periodo ma su eth. Si nota subito che non è la stessa cosa, per questo presterei molta attenzione a rimanere permabull su eth. Leggo in giro sui social molta euforia su ethereum, vi esorto a guardare solo il grafico perché questa è la fase più delicata del ciclo rialzista sulle cripto, cosa che eth non sta confermando. Se cambiassero le cose servirebbe un movimento molto duraturo che vada a rompere il precedente ath, prezzo che non ha toccato in questo ciclo, anzi il prezzo è andato sotto questa trendline importante e da notare anche il doppio massimo minaccioso, potrebbe anche invalidarlo, per farlo serve un movimento al rialzo senza se e senza ma.
Una trendline utile.Ecco come una trendline rialzista diventa fondamentale per stabilire se una tendenza è ancora in corso oppure no. Testata varie volte dal prezzo con una durata di tutto il bull market partito nel 2022. C'è poco da scrivere e da capire qui, una cosa semplice e visibile, attualmente il supporto dinamico si trova intorno ai 96/97k usd, ho aggiunto dei periodi calcolati sugli swing intermedi che possono aiutare a togliere qualche bias ribassista.
Fino a quando starà sopra questa linea il rialzo continuerà.
Il ciclo rialzista su btc.Con il break del precedente ath si è manifestato un nuovo ciclo rialzista su periodo intermedio, ovvero il periodo che interessa di più ai trader. Ora le correzioni di breve e anche quelle intraday, possono rivelarsi utili a stabilire i livelli dove piazzare qualche acquisto per chi è ancora fuori. "Certo che ci vuole coraggio a comprare btc adesso" , sappiamo che questa frase è stata ripetuta più volte dal vostro amico o dalla vostra amica che ancora attende il ribasso perché il prezzo è troppo alto. Se la tendenza continuerà queste persone entreranno a cifre ben più alte di quelle attuali.
In basso il macd sarà utile per stabilire la forza e la velocità di questa tendenza rialzista, per ora l'indicatore ha incrociato sopra la linea dello zero, un segnale importante. Al momento nullo però, perché le divergenze e convergenze tra prezzo e indicatori vanno sempre viste alla fine, è molto interessante invece guardare la divergenza tra i minimi del macd, il prezzo ha fatto segnare minimi più alti mentre l'indicatore più bassi(minimo agosto 2024 e minimo 2025), la configurazione ricordo è su periodo intermedio, estrapolato dai cicli di btc. Questo in aggiunta del prossimo massimo può regalare un segnale prezioso per chi vuole capire in che contesto ci troviamo. Un massimo del macd più basso con un massimo del prezzo già più alto del precedente, aumenterebbe la probabilità di vedere l'ultima gamba in su' che poi di solito è quella più spettacolare.
Aud/Usd: Pronti al rialzo?Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Un paio di settimane fa parlavo di questo cambio valutario visto il formarsi di una F.T.W. sopra il livello chiave 0,6400, ex area di resistenza diventata supporto.
Nelle ultime due settimane è avvenuta la convalida del mio trigger operativo ed ora, dopo il retest nei giorni scorsi di zona 0,6500 ( round number oltre che ex resistenza di breve termine ), sembra tutto ben predisposto per un movimento di rally per l'aussie contro il biglietto verde.
In settimana starò attento a possibilità di entrate long sui livelli principali di acquisto come area 0,6550.
Nel caso invece si salga in breakout senza il tocco di questa zona, la successiva area potrà diventare 0,6580/0,6600.
Il fallimento della mia view si avrebbe con ritorni perentori al di sotto di area 0,6360.
Per il momento è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Nuovo ciclo rialzista su btc.Al netto di possibili cigni neri, qui ci attendono un bel po' di giorni se non settimane rialziste. Il break che auspicavo è avvenuto con forza, quindi il prezzo ha cancellato il movimento ribassista partito dall'insediamento di Trump, rendendolo una correzione intermedia. Quindi quello che ci attende non può essere un fuoco di paglia. Ora il prezzo si trova nella terra di nessuno, una buona tecnica per avere una mappa del territorio è usare l'estensioni di Fibonacci.
Per quanto riguarda il macd sotto sarà utile vedere dove e quando stabilirà un nuovo ath che durerà per anni, oppure come ho scritto prima solo un cigno nero, un evento imprevedibile può fermare il prezzo.
GBP/JPY: Strategia F.T.W. su Daily Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Questo fine settimana noto il formarsi di una interessante F.T.W. sul cross Gbp/Jpy.
Il mio segnale di trading creatosi lo scorso giovedì indica possibilità di continuazione del trend rialzista su cui lavorerei sul ritracciamento.
Attenderò quindi la convalida della F.T.W. attraverso la rottura del massimo di giovedì per poi successivamente andare a posizionare un ordine pendente buy limit in area 50% del trigger ovvero zona 196,73.
A questo punto il primo target più interessante da ricercare è area 199,75 che corrisponde con il 161,80% della F.T.W. e confluente con i massimi di ottobre '24.
Il fallimento della view avverrebbe con il ritorno al di sotto di zona 195,30.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
Le cose semplici sono sempre le migliori.Quando non so che pesci prendere, aspetto. In questo caso gli scenari sul grafico daily di btcusd sono due: lo scenario rialzista, come vedete, ha bisogno di una perforazione del massimo storico, lo scenario ribassista invece potrebbe palesarsi dopo il 6 Luglio.
Perché il 6 Luglio? Perché il rialzo partito dal minimo del 7 Aprile è durato 45 giorni, quindi se il prezzo non superasse il precedente massimo storico, e scendesse sotto il minimo del 22 Giugno, significa che il prezzo è stato più tempo al ribasso che al rialzo in un arco temporale di 45 giorni, quindi un periodo vicino ai 2 mesi.
Sotto ho lasciato il macd configurato su periodo intermedio, che può essere aggiunto come segnale ribassista in caso quest'ultimo scenario si avverasse. Perché la divergenza tra i due massimi è evidente e il tempo che è trascorso la rende degna di attenazione.
Aud/Usd: F.T.W. dopo consolidamentoSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Il cambio Aud/Usd alla fine della settimana mostra segni di possibile continuazione dell'uptrend cominciato lo scorso aprile.
Il pair, dopo essere stato per svariate week in una stretta lateralità, ora forma una F.T.W. con test dei minimi poco sotto 0,6400.
Nei prossimi giorni quindi cercherò trigger di conferma su daily time frame.
Importante diventa la rottura dei massimi della settimana scorsa visto che si convaliderebbe il segnale F.T.W.
Da li possiamo attendere un pullback in area 50% ( entrando direttamente at market ) o una conferma/trigger su time frame inferiore come il daily/6H/4H.
Il fallimento della mia view si avrebbe con ritorno sotto 0,6370.
I targer primari sono situati tra 0,6620 e 0,6680 ma in ottica di medio termine non escludo l'arrivo in area chiave 0,6870 confluente anche con il 261,80% della F.T.W.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
Eur/Nzd: F.T.W. su base a 1,8900Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Il cross EUR/NZD ha appena completato e convalidato una struttura tecnica di tipo F.T.W. sul time frame settimanale, mostrando una reazione pulita e decisa sul pavimento chiave di 1,8900.
Un segnale che merita attenzione.
La zona è stata difesa con decisione dai compratori, generando un pattern che – secondo il mio approccio – può rappresentare la continuazione di una fase long interessante.
Nei prossimi giorni monitorerò il cross con grande attenzione per valutare ingressi long in ottica multiday, solo in caso di conferme solide su TF inferiori ( daily-6H-4H)
🎯 Primo target tecnico:
L’area di 1,9700, che coincide non solo con una resistenza tecnica ma anche con il 211,80% di estensione Fibonacci della struttura FTW individuata sul weekly.
Successivamente abbiamo anche area 1,9900 ( 261,80% ), livello ambizioso ma coerente con la profondità del movimento atteso.
📉 Invalida tutto sotto 1,8800:
Un ritorno sotto questo livello andrebbe a compromettere l’intera struttura, invalidando la mia attuale lettura long e riportando il cross in una zona di rischio elevato.
🌍 Focus Macro: Eurozona vs. Nuova Zelanda – Chi guida davvero?
Mentre l’analisi tecnica ci offre uno spunto concreto, è fondamentale contestualizzare anche dal lato macro.
Tassi d’interesse: attualmente, la BCE ha abbassato da poco il costo del denaro portandolo al 2,15% mentre la RBNZ ha abbassato i tassi portandoli a 3,25% lo scorso 28 maggio.
Questo crea un differenziale di tasso sfavorevole per posizioni long su EUR/NZD, rendendo il costo del mantenimento di una posizione long più pesante sul piano swap/rollover.
Si deve quindi cercare di operare nel breve termine ( massimo qualche giorno ) per evitare troppa erosione di capitale sul possibile profitto del trade.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
GBP/JPY: Setup Rialzista di Alta Qualità – Obiettivo a 199,00Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
La coppia valutaria GBP/JPY ha mostrato un’impostazione tecnica estremamente interessante nelle ultime sessioni, con la formazione di una FTW Power su time frame settimanale, seguita da una Pin Bar/FTW anche su grafico daily.
Questo pattern conferma la volontà del mercato di mantenere il controllo rialzista dopo aver testato e difeso con decisione il supporto prima in area 193,00 e successivamente in 195,00.
Il segnale di price action, in questo contesto, assume particolare rilevanza operativa: la reazione avvenuta nella giornata di venerdì e consolidata oggi rafforza l’ipotesi di un nuovo impulso rialzista nelle prossime sedute, con possibile accelerazione verso area 199,00, primo vero livello di resistenza e target tecnico coerente con l’attuale struttura di prezzo.
Io personalmente mi sono posizionato long questa mattina, proprio in corrispondenza della conferma daily, seguendo il piano strategico basato sull’interazione tra supporti dinamici e segnali F.T.W.
In ottica di gestione del rischio, un ritorno al di sotto di 193,50 invaliderebbe la mia view operativa, rendendo necessario un aggiornamento dello scenario tecnico.
Sicuramente attiverebbe il mio stop loss.
Continuerò a seguire da vicino lo sviluppo del movimento nei prossimi giorni, monitorando eventuali estensioni o segnali di esaurimento del momentum.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
EUR/JPY pronto al rialzo: confermata F.T.W. PowerSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
La coppia valutaria EUR/JPY ha mostrato un'interessante impostazione tecnica nel corso delle ultime sedute, convalidando la formazione FTW Power sul time frame settimanale.
Questo pattern, per chi conosce la metodologia F.T.W., rappresenta un importante segnale di potenziale continuazione rialzista, anche se in questo caso si inserisce in un contesto di range ben definito.
Il prezzo si trova infatti nella parte alta del range compreso tra 156,00 e 164,50, e sembra ora esserci la forza necessaria per tentare un break dei massimi recenti e dare il via a un nuovo impulso bullish.
La pressione rialzista, accumulata nelle ultime settimane, potrebbe quindi ora tradursi in una bullish move verso nuovi massimi di periodo.
In ottica operativa, sto monitorando con particolare attenzione i time frame daily e 4H, in cerca di conferme tecniche che possano offrire un punto di ingresso coerente con la mia strategia.
In caso di conferma, il primo obiettivo operativo si trova in area 169,00, una zona chiave che coincide con una resistenza storica importante.
Tuttavia, qualora il momentum rialzista dovesse mantenersi solido, non escludo un’estensione più ambiziosa verso area 174,00, obiettivo di medio termine.
Al contrario, un ritorno sotto i 160,00 andrebbe a degradare la mia view rialzista, costringendomi a rivalutare completamente lo scenario operativo.
Come sempre, seguirò da vicino l’evoluzione del cross nei prossimi giorni, alla ricerca di conferme tecniche solide per pianificare un eventuale ingresso long.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
NZD/USD: Conferma Settimanale FTW, ma Serve PazienzaSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Aggiornamento della settimana
Durante questa settimana il prezzo ha confermato con decisione la validità del segnale FTW Power sul time frame settimanale, consolidando ulteriormente l’ipotesi di un potenziale movimento rialzista.
Tuttavia, su time frame inferiori come il daily e il 4H, non sono ancora emersi segnali operativi chiari secondo i miei criteri di conferma.
Questo mi porta a mantenere un approccio attendista, in attesa che il mercato offra spunti più concreti per valutare un ingresso operativo coerente con la strategia trend following F.T.W.
Il più grande obiettivo di questa operazione si trova in area 0,6340, un’importante zona di resistenza che potrebbe rappresentare il target naturale del movimento.
Al contrario, una discesa sotto gli 0,5500 invaliderebbe completamente questa visione e mi porterà a rivalutare lo scenario operativo.
Come sempre, seguirò la coppia valutaria nei prossimi giorni, come detto, per conferme.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
NZD/USD: Pattern ad alta probabilità su livello chiaveSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale.
Stavolta puntiamo l’attenzione sul cambio NZD/USD, che mostra un’impostazione tecnica davvero interessante dopo mesi di ribasso strutturato e una potenziale inversione di medio termine.
Sul grafico mensile, infatti, il cambio ha reagito con decisione all’area dei minimi chiave a 0,5600, dove si è attivato un trigger di trading secondo il mio metodo (D.M.H.C.), indicativo di un possibile esaurimento della pressione ribassista.
Proprio su questi sviluppi si inserisce quanto visto nelle ultime settimane sul grafico weekly, dove il prezzo ha formato una FTW Power molto pulita e ben strutturata in prossimità del livello chiave a 0,5885.
Un pattern che, nel mio metodo, rappresenta una configurazione ad alta probabilità per l’avvio di un nuovo swing rialzista.
Nei prossimi giorni monitorerò attentamente il grafico daily alla ricerca di conferme operative, in collaborazione con time frame intermedi come il 4H e il 6H, che possono offrire ulteriori elementi di validazione per l’entrata.
Il più grande obiettivo di questa operazione si trova in area 0,6340, un’importante zona di resistenza che potrebbe rappresentare il target naturale del movimento.
Al contrario, una discesa sotto gli 0,5500 invaliderebbe completamente questa visione e mi porterà a rivalutare lo scenario operativo.
Si tratta quindi di un trade di medio termine, che può essere approcciato anche direttamente su time frame settimanale, a seconda del proprio stile operativo e gestione del rischio.
Come sempre, seguirò la coppia valutaria nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
USD/JPY: Pin Bar/F.T.W. su Livello Chiave. Pronti per lo Short?Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale.
Stavolta puntiamo l’attenzione sul cambio USD/JPY, che mostra un’impostazione tecnica davvero interessante dopo settimane di ritracciamento ordinato.
Il trend di fondo nel lungo periodo ( grafico mensile ) resta ancora rialzista, ma la scorsa settimana il grafico weekly ci ha regalato una Pin Bar / FTW molto ben strutturata, in reazione al test della EMA21 e del livello chiave a 147,00 ( anche estensione fibonacci della TAB della settimana del 21 aprile scorso ), che ha agito come resistenza dinamica e statica.
Una candela che può rappresentare un segnale potenzialmente decisivo per un cambio di marcia nel breve.
Operativamente, la mia attenzione ora si sposta sul grafico daily, dove cercherò segnali short ben contestualizzati secondo la mia price action.
La conferma daily è per me essenziale per poter gestire in maniera efficace rischio/rendimento e per validare l’idea operativa.
Il mio target iniziale si posiziona in area 140,50, una zona di supporto importante che potrebbe rappresentare il prossimo approdo naturale del prezzo.
Tuttavia, qualora non dovessero configurarsi segnali short chiari su daily o se il prezzo dovesse riportarsi sopra i 149, considererò fallita questa view e rivedrò di conseguenza il mio scenario operativo.
Come sempre, seguirò la coppia valutaria nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
GBP/CAD: FTW sopra 1,8100 e Focus LongSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale. Stavolta puntiamo l’attenzione sul cross GBP/CAD, che mostra un’impostazione tecnica molto interessante.
Il trend di fondo è rialzista da diversi mesi, e dopo una lunga fase di trading range, nelle ultime settimane abbiamo assistito a violazioni nette delle resistenze. In questo contesto si è formato un importante FTW Power che ha confermato il livello 1,8100 come nuovo supporto chiave.
Al momento l’area 1,8100 tiene perfettamente, e rappresenta secondo la mia lettura il fulcro operativo della settimana. Il mio piano prevede quindi di cercare segnali long ben contestualizzati su time frame daily o eventualmente con conferma su H4, a seconda della price action daily.
Operativamente, il target ambizioso di questa view è area 1,9100 e oltre, dove passa una vecchia zona di offerta da testare nuovamente.
In caso di rottura al ribasso di 1,8000, lo scenario verrebbe invalidato, e allora dovrò rivedere la mia lettura di fondo.
Come sempre, seguirò il cross nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!