Gold: Possibile continuazione ribassista nei prossimi giorniIl metallo giallo mostra, questa settimana, una struttura che chiama possibili movimenti verso il basso nei prossimi giorni.
Il tentativo di rialzo di venerdì che ha però mostrato grandissima debolezza nella parte alta confermando quest'ultima con una chiusura di settimana sotto i 1760 diventa il possibile swing high dei prezzi ( e anche LAST KISSI ) per un movimento short che potrebbe continuare nella settimana entrante.
Personalmente valuterò il da farsi in ottica di trading nella giornata di lunedì/martedì ma ci sono tutti gli estremi per vendere tra i 1.746 e i 1770.
Gli obiettivi sono 1.730 prima e 1680 successivamente.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Grafici giornalieri
Eur/Usd: Livelli chiave per i prossimi giorniIl cambio eur/usd ha chiuso il mese di settembre in chiara debolezza con un massimo in area 1,1900 e dei minimi poco sotto 1,1600.
La price action di medio termine ma anche di breve non chiama inversioni di tendenza, è però possibile vedere un momento di ossigenazione al rialzo nei prossimi giorni.
Per questo, nel mio piano di trading, cercherò solo di affrontare questo mercato in ottica short sui rimbalzi e ovviamente su chiare informazioni di prezzo ( di vendita ) se si verranno a creare.
Le zone più interessanti al momento per conferme di trigger short sono zona 1,1630 - 1,1700 e 1,1750 dove passano livelli di interesse oltre ad essere percentuali ricorrenti di ritracciamento dell'ultima leg ribassista.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Nzd/Jpy: Interessante struttura LONGIl cross in oggetto ha formato questa settimana una Inside Fake Out che conferma un possibile long.
Contestualizzando la struttura di questo cambio direi che abbiamo tutti gli estremi per tenere in considerazione una entrata buy nei prossimi giorni e la IFO ( mio classico trigger di trading ) è atterrata sul 50 % della leg rialzista delle ultime settimane che facevano falsa rottura dei minimi del range di medio periodo.
Il tipo di setup fallirebbe qualora i prezzi ritornassero al di sotto dei 74,50 mentre l'obiettivo di target diventa l'area 81,00/81,20.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Aggiornamento del macd su btc/usdSolo per mostrare che la linea del macd settato su periodo intermedio, sembra avvicinarsi alla signal line, siamo sempre sotto la linea dello zero ergo non possiamo sapere che direzione prenderà il prezzo sempre su periodo intermedio, ma questo avvicinamento fa ben sperare che la correzione sia in dirittura d'arrivo, non so quanto tempo ancora passerà prima di veder ripartire btc al rialzo, l'indecisione dell'ultimo periodo è palese, inoltre stanno anche calando i volumi, perciò al momento nessun segnale valido in vista.
Gbp/Jpy: Price Action di vendita confermata Il cross tra usd/jpy e gbp/usd ovvero gbp/jpy forma una chiara price action short questa settimana e conferma ciò che già da qualche tempo stavo valutando per un posizionamento a mercato.
Il DMLC del 14 settembre e la close di questa settimana con la falsa rottura di area 152,00, contestualizzando la struttura degli ultimi mesi, chiama uno short che ha come primo obiettivo zona tra 149,40 e 148,40 mentre come target più di medio periodo la zona 144,00.
Personalmente sono in vendita da qualche giorno e proprio venerdì si è confermato il mio short con una PB che falsa i massimi degli ultimi giorni.
Il fallimento del mio trade arriverebbe sopra i 153,00 dove chiuderei la mia posizione in perdita.
Anche per questa settimana è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Polkadot o polkarot?Quando scrivo analisi su polkadot, penso sempre a tanti fegati spappolati che leggono e che non hanno comprato, non ci riesco è più forte di me, la divergenza che era palese, è stata una manna per la tendenza al rialzo, adesso c'è solo da pensare a quanto ci metterà per testare ath e da lì farsi due conti su come potrebbe romperli, intensità ecc ecc.
Ovviamente non conosco il futuro e non sono sicuro, ma se sbaglio qui allora ho visto male e non c'è stata nessuna divergenza bullish tra macd e prezzo, i livelli 26 e 33 usd non sono stati rotti ed accetterò lo stop loss, che poi è già take profit da mesi...
Eur/Usd: Livelli importanti per la prossima settimanaBuongiorno a tutti, vediamo anche quest'oggi cosa ci potremmo attendere dalla coppia forex che prediligo.
Dopo l'area chiave a 1,1900 tenuta dalla Pin Bar con finta di allungo per nuovi massimi di cui avevo parlato anche qui e sul mio canale c'è stato il movimento atteso verso 1,1800.
Questa settimana abbiamo quindi una chiusura che potrebbe portare ancora debolezza nei prossimi giorni con 2 obiettivi chiari: 1,1750 e 1,1600 successivamente.
Vista la condizione del dollaro americano anche sulle altre valute direi che attenderci un arrivo su queste due aree è molto probabile.
I primi segni di price action bullish su queste zone però, in ottica di brevissimo termine, possono essere utilizzate per lavorare long, soprattutto se si dovessero formare segnali chiari del mio piano di trading nella parte più bassa del range ovvero 1,1600.
Spero di avere fatto cosa gradita anche questa settimana.
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Jpy: Segnale short su livello chiaveEccomi tornato, questa volta per condividere la view operativa sul cambio forex Eur/Jpy .
Il cross è formato dai due cambi con us dollar ovvero : Eur/Usd e Usd/Jpy. La correlazione è matematica, se infatti proviamo a moltiplicare il valore dei due cambi "nativi" ne uscirà il prezzo di Eur/Jpy .
La settimana scorsa si era parlato di alcune zone chiave di vendita su Eur/Usd : in particolare 1,1900 e 1,1950.
Inoltre l'altro cambio che forma Eur/Jpy , ovvero Usd/Jpy , sembra non avere molta benzina per una continuazione long di breve.
Venerdì scorso su grafico daily si è venuta a formare una chiara FTW con falsi massimi precedenti proprio su livello 130,50 e close sotto di essa.
In ottica di trading quindi la mia view sarà quella di attendere il break al ribasso dei minimi per convalidare il setup e decidere se operare al ribasso per i giorni a seguire.
L'obiettivo del movimento, nel breve termine, si trova nei pressi di 129,00/129,30.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE per la prossima settimana!
Eur/Usd: Chiari livelli di vendita per la prossima settimanaIl cambio principe del mercato forex ha, come di consueto, una struttura chiara con trend e livelli molto sentiti nel breve.
Ora, visto la tendenza short delle ultime settimane e il ritracciamento avvenuto nei giorni scorsi, si deve attendere cosa ci indicherà la price action sui livelli principali di offerta ovvero:
- Area 1,1800, zona dove si trova l'ultimo massimo decrescente su daily chart,
- Area 1,1860/1,1900 dove passano gli ultimi veri segnali di trading che hanno poi portato giù il pair,
- Area 1,1950 ovvero il livello successivo dove potremmo trovare i venditori.
A questo punto, per la prossima settimana, la mia operatività si focalizzerà su questi punti chiave dove le conferme di vendita, se avverranno, potrebbero dare ottime opportunità di breve periodo.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Attenzione ad area 1,1600 e 1,1700Il cambio eur/usd in questa fase discendente e di forza del dollaro americano è da tenere monitorato per possibili ritorni di forza di euro.
Il maggior livello di domanda del pair è la zona che passa per 1,1600 dove negli scorsi mesi ( tra settembre e novembre 2020 ) si era creato un classico pavimento con una price action bullish che poi ha portato il corso dei prezzi a salire.
Dobbiamo però attenzionare anche cosa potrebbe succedere da questi livelli ( 1,1700 ) poichè anche questi possono diventare alquanto importanti per un rimbalzo del cambio, vediamo infatti che a 1,1700 erano partiti forti acquisti proprio a cavallo di marzo/aprile 2021.
Diciamo che dai livelli attuali fino ad area 1,1600 segnali di price action di acquisto possono diventare informazioni interessanti da utilizzare in ottica di trading di breve termine.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Il macd su btcusdMacd configurato sui cicli sottostanti(come ho scritto in alcune delle precedenti analisi allegate), è tornato in zona positiva. Il test della trendline associata alla resistenza sui 45k, fa da filtro per stabilire se sul daily si potranno fare operazioni al rialzo sul breve periodo, visto che il prezzo aumenta da più di un mese.
Polka-rot? I delatori di polkadot potrebbero passare un brutto inverno se il prezzo dopo aver confermato la divergenza con il macd, dovesse tornare sui massimi, è ancora presto e 26$ fanno da resistenza, da capire in queste settimane se la forza rialzista è abbastanza potente da far scoppiare i fegati di chi non ha polkadot in portafoglio, visto che sono in tanti a denigrare questo progetto.
Ricordo per chi non è pratico che quando si realizzano e diventano valide queste divergenze la tendenza vista fino a quel momento, cambia, in questo caso da ribassista a rialzista.
Nzd/Jpy: Ho acquistato nella parte bassa del box Sul cross tra Nzd/Usd e Usd/Jpy ovvero Nzd/Jpy è presente chiaramente una price action bullish.
Personalmente sono posizionato long da alcune settimane visto il tipo di struttura a range/box dove, nella parte bassa, si è venuta a creare una serie di trigger long del mio piano di trading.
Il fallimento della mia view avviene solo con chiusure weekly sotto 76,00 che potrebbero portare il cross verso 72,80.
Al momento però siamo ben sostenuti negli acquisti, quindi ulteriori trigger operativi su daily chart in area 76,00/76,50 possono essere utilizzati come ulteriore conferma "buy" che ha come obiettivo iniziale la parte alta del range/box ovvero 79,00/80,00.
Essere lunghi di Nzd/Jpy è la stessa cosa di essere lunghi di Usd/Jpy e Nzd/Usd, la volatilità del cross è mediamente alta e si deve sempre aver ben considerato come si stanno muovendo le due coppie native oltre alla loro struttura dell'ultimo periodo.
Questa settimana avremo anche la riunione di politica monetaria della RBNZ ed è quindi possibile vedere volatilità alta.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Nzd/Usd: Ancora LONG su conferma "falso minimo"Come da analisi della settimana scorsa il cambio tiene area 0,6900 confermando la price action "bullish".
In ottica operativa, già il "falso minimo" creatosi tra martedì e mercoledì scorso può essere preso come trigger di entry long oppure cercando una ulteriore entry in settimana tra 0,7000 e 0,6930 può essere efficace.
Il cambio ha come obiettivo primario la zona alta del mini range di volatilità ovvero 0,7100 ma potrebbe voler spingere anche più in alto verso 0,7250/0,7300. Qui ci verranno in aiuto le correlazioni e le dinamiche dei prezzi.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
PolkapolkapolkapolkapolkapolkaAltro minimo del prezzo al ribasso, altro minimo del macd al rialzo, la divergenza tra prezzo ed indicatore si fa nettamente più importante in termini di tempo, anche se bisogna dire che le divergenze non indicano mai l'inversione, ma la debolezza della tendenza in corso in questo caso la tendenza ribassista..
Nzd/Usd: Interessante tenuta di area 0,6900 per possibili LONGIl cambio è arrivato a 0,6900 e qui sta consolidando da qualche settimana.
Se guardiamo alla struttura di medio termine è ben chiaro il trading range che vede la parte alta a 0,7300 e la parte bassa a 0,7000.
La price action di breve mostra delle tailed bars che possono indicare difficoltà da parte dei venditori a spingersi ulteriormente verso il basso e questo può diventare una ottima informazione in ottica di trading.
Nei prossimi giorni quindi seguirò da vicino il cambio che, se dovesse confermare con un buon trigger su daily chart, può creare rialzi con obiettivo iniziale a 0,7150 e secondo nella parte alta del trading range a 0,7300.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Divergenza di macd su polkadotDivergenza tra prezzo e macd sul daily di dot/usd, alcuni amici potrebbero sorridere a quest'analisi, perché convinti che possano prendere dot a 4$, non so se sarà possibile e nemmeno se sarà vantaggioso, sotto i 9$ la tendenza su lungo periodo cambierebbe, da rialzista a ribassista.
Una mano potrebbe darla la dominance di btc che pare inizi a mollare un po' verso il basso...
Usd/Cad: Continuazione della tendenza short di medio periodo?Il cambio ha, nelle ultime settimane, mostrato un movimento bullish di usd nei confronti di cad andando a modificare nel breve la price action dell'ultimo anno.
Se osserviamo un grafico a barre settimanali notiamo come, però, il movimento long è da considerare, almeno al momento, un pullback di una fase ribassista più ampia che potrebbe non essere finita ora.
Proprio nelle ultime due settimane e negli ultimi giorni in particolare si sono verificate delle informazioni da parte dei prezzi che ci stanno comunicando un possibile movimento ribassista nei prossimi giorni.
Per quanto mi riguarda, molto probabilmente, cercherò delle vendite tra 1,2300 e 1,2400 nei prossimi giorni con obiettivo iniziale tra 1,2000 e 1,21000.
Vista l'impostazione su time frame importanti possiamo anche direi che può essere possibile un movimento anche più sotto il supporto chiave di 1,2000.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SMPLE!
Eur/Jpy: Trigger LONG con obiettivo 137,00Il cross Eur/Jpy questo fine settimana ha formato una classica dinamica di prezzo buy su t.f. weekly.
Dopo il grande movimento di tendenza long degli ultimi mesi abbiamo avuto, nelle ultime settimane, un pullback verso il basso e che ha fatto perfettamente il tocco dei 130,00/50 recuperando al rialzo.
Le coppie usd/jpy e eur/usd ( correlate ) sono interessanti come struttura ed è per questo che , a livello operativo, in settimana terrò monitorato la coppia su daily analizzando le possibili opportunità di conferma long.
Area tra 131,50 e 133,00 sarà la zona dove cercherò le possibili conferme.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Cosa faccio dopo il Sell Off?Il cambio eur/usd nell'ultima settimana ha visto un rafforzamento di dollari in grande volatilità e direzionalità passando da 1,2140 a 1,1850 in pochi giorni.
Il grafico settimanale, che ci mostra una chiara price action più lineare, ora ci indica una struttura che assomiglia più a un trading range con livelli chiave da monitorare a 1,1900, 1,1750 e 1,1600.
Per la prossima settimana quindi il mio approccio sarà "wait and see" ovvero cercherò di capire e analizzare che tipo di price action si verrà a creare in queste zone per cercare dei trade di breve termine con supporto anche di quello che avverrà sui cambi maggiori con usd.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!