Grafici giornalieri
Nzd/Usd: Ancora LONG su conferma "falso minimo"Come da analisi della settimana scorsa il cambio tiene area 0,6900 confermando la price action "bullish".
In ottica operativa, già il "falso minimo" creatosi tra martedì e mercoledì scorso può essere preso come trigger di entry long oppure cercando una ulteriore entry in settimana tra 0,7000 e 0,6930 può essere efficace.
Il cambio ha come obiettivo primario la zona alta del mini range di volatilità ovvero 0,7100 ma potrebbe voler spingere anche più in alto verso 0,7250/0,7300. Qui ci verranno in aiuto le correlazioni e le dinamiche dei prezzi.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
PolkapolkapolkapolkapolkapolkaAltro minimo del prezzo al ribasso, altro minimo del macd al rialzo, la divergenza tra prezzo ed indicatore si fa nettamente più importante in termini di tempo, anche se bisogna dire che le divergenze non indicano mai l'inversione, ma la debolezza della tendenza in corso in questo caso la tendenza ribassista..
Nzd/Usd: Interessante tenuta di area 0,6900 per possibili LONGIl cambio è arrivato a 0,6900 e qui sta consolidando da qualche settimana.
Se guardiamo alla struttura di medio termine è ben chiaro il trading range che vede la parte alta a 0,7300 e la parte bassa a 0,7000.
La price action di breve mostra delle tailed bars che possono indicare difficoltà da parte dei venditori a spingersi ulteriormente verso il basso e questo può diventare una ottima informazione in ottica di trading.
Nei prossimi giorni quindi seguirò da vicino il cambio che, se dovesse confermare con un buon trigger su daily chart, può creare rialzi con obiettivo iniziale a 0,7150 e secondo nella parte alta del trading range a 0,7300.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Divergenza di macd su polkadotDivergenza tra prezzo e macd sul daily di dot/usd, alcuni amici potrebbero sorridere a quest'analisi, perché convinti che possano prendere dot a 4$, non so se sarà possibile e nemmeno se sarà vantaggioso, sotto i 9$ la tendenza su lungo periodo cambierebbe, da rialzista a ribassista.
Una mano potrebbe darla la dominance di btc che pare inizi a mollare un po' verso il basso...
Usd/Cad: Continuazione della tendenza short di medio periodo?Il cambio ha, nelle ultime settimane, mostrato un movimento bullish di usd nei confronti di cad andando a modificare nel breve la price action dell'ultimo anno.
Se osserviamo un grafico a barre settimanali notiamo come, però, il movimento long è da considerare, almeno al momento, un pullback di una fase ribassista più ampia che potrebbe non essere finita ora.
Proprio nelle ultime due settimane e negli ultimi giorni in particolare si sono verificate delle informazioni da parte dei prezzi che ci stanno comunicando un possibile movimento ribassista nei prossimi giorni.
Per quanto mi riguarda, molto probabilmente, cercherò delle vendite tra 1,2300 e 1,2400 nei prossimi giorni con obiettivo iniziale tra 1,2000 e 1,21000.
Vista l'impostazione su time frame importanti possiamo anche direi che può essere possibile un movimento anche più sotto il supporto chiave di 1,2000.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SMPLE!
Eur/Jpy: Trigger LONG con obiettivo 137,00Il cross Eur/Jpy questo fine settimana ha formato una classica dinamica di prezzo buy su t.f. weekly.
Dopo il grande movimento di tendenza long degli ultimi mesi abbiamo avuto, nelle ultime settimane, un pullback verso il basso e che ha fatto perfettamente il tocco dei 130,00/50 recuperando al rialzo.
Le coppie usd/jpy e eur/usd ( correlate ) sono interessanti come struttura ed è per questo che , a livello operativo, in settimana terrò monitorato la coppia su daily analizzando le possibili opportunità di conferma long.
Area tra 131,50 e 133,00 sarà la zona dove cercherò le possibili conferme.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Cosa faccio dopo il Sell Off?Il cambio eur/usd nell'ultima settimana ha visto un rafforzamento di dollari in grande volatilità e direzionalità passando da 1,2140 a 1,1850 in pochi giorni.
Il grafico settimanale, che ci mostra una chiara price action più lineare, ora ci indica una struttura che assomiglia più a un trading range con livelli chiave da monitorare a 1,1900, 1,1750 e 1,1600.
Per la prossima settimana quindi il mio approccio sarà "wait and see" ovvero cercherò di capire e analizzare che tipo di price action si verrà a creare in queste zone per cercare dei trade di breve termine con supporto anche di quello che avverrà sui cambi maggiori con usd.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Aggiornamento del macd su btc/usdSolo per mostrare che la linea del macd settato su periodo intermedio, sembra avvicinarsi alla signal line, siamo sempre sotto la linea dello zero ergo non possiamo sapere che direzione prenderà il prezzo sempre su periodo intermedio, ma questo avvicinamento fa ben sperare che la correzione sia in dirittura d'arrivo, non so quanto tempo ancora passerà prima di veder ripartire btc al rialzo, l'indecisione dell'ultimo periodo è palese, inoltre stanno anche calando i volumi, perciò al momento nessun segnale valido in vista.
MACD se ci sei batti un colpo!Il Macd al momento non sembra trovare il suo bottom, anche se facendo parte della categoria lagging indicator, ritarda, ergo il prezzo sarà sempre e solo esso a dirci tutto... il macd va bene come filtro in questo caso per vedere benissimo la correzione quanto è importante nella tendenza di fondo.
Ricordo che il macd qui è configurato con i cicli nei semicerchi disegnati, perciò è relativo ad un periodo intermedio.
Aggiornamento sul macd di btc/usd Il macd in questo momento è andato sotto la linea dello zero, questo dà conferma che la correzione in atto su btc è di periodo intermedio per adesso, guardando il candlestick sembra voler fare un rimbalzo sui livelli disegnati nel rialzo di inizio anno, l'engulf si vede chiaramente, l'intenzione di un pullback sul margine inferiore del range rotto, c'è, però tutto dipenderà da quanto e come recupererà sul settimanale, essendo una correzione si va sopra i 3 mesi partendo dal massimo storico, cioè aprile 2021.
Curioso come l'affondo sotto la linea dello zero accada proprio alla fine di questo ciclo proiettato in avanti, che parte dal minimo di Dicembre 2018 e si chiude con il minimo di Marzo 2020. Questo aumenta la probabilità che la correzione in atto sia quella che mi aspettavo qualche mese fa, anche se me l'aspettavo più in laterale ma non sempre accade quel che uno pensa, quindi ben venga comunque adesso, se dovesse tenere il vecchio massimo a 20k $ circa, significa che il trend di fondo si manterrà ancora al rialzo sia sul lungo periodo che su periodo intermedio.
Entrata long con pendenteScenario del prezzo con le medie incrociate al rialzo da un bel po, si e formato un pattern Morning star nelle ultime sessioni.
Inoltre il prezzo è rimbalzato su un supporto nell'area 1.2050.
Operativita:
Pendente a 1.2110 per migliorare il R/R del primo TP fissato
Stop Loss sotto il supporto a 1.205
Take Profit: Primo take profit al primo massimo che troviamo a sinistra. una volta raggiunto il primo take profit mettiamo lo Stop Loss a Breakeven e cerchiamo di raggiungere il secondo take profit con un training stop vicino alla media a 50 periodi.
Voi che ne pensate?
Eur/Usd: Attacco a 1,2240 target di breve termine Il cambio eur/usd ha un'ottima impostazione rialzista già da qualche settimana.
Personalmente ho comprato e incrementato euro long soprattutto dopo il pavimento di prezzo formato in area 1,2000 pre NFPR circa una settimana fa.
Settimana scorsa poi arriva la conferma con indecision bar giovedì che fa swing e rompe al rialzo tenendo il supporto di breve FONDAMENTALE a 1,2050 e chiudendo un venerdì sui massimi.
Se diamo uno sguardo alla forza del dollaro sulle altre valute principali nonchè al Gold direi che il tutto conferma ancora di più il possibile movimento rialzista che mi aspetto già la prossima settimana.
Per il momento è tutto!
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
Lotta senza esclusione di colpi!Solo per far vedere come compratori e venditori si danno battaglia. Risultato? Indecisione ed equilibrio delle forze rialziste e ribassiste... In queste fasi occorre diminuire l'operatività ed attendere la decisione su quale direzione il prezzo vorrà andare nel periodo intermedio, per i trader di lungo potrebbero presentarsi delle occasioni in acquisto ed anche per vendere.
Usd/Jpy: Forza confermata - Obiettivo 112,00Il cambio in oggetto arriva da un importante apprezzamento che ha portato il dollaro americano da 102,50 a 111,00 da inizio 2021 ad oggi.
Il movimento di rafforzamento del dollaro su yen giappo è stato precisamente correlato con i movimenti di:
Eur/Usd ( che ha creato dei massimi in area 1,2350 per poi scivolare a inizio 2021)
Xau/Usd ( che aveva iniziato ad indebolirsi già qualche mese prima, precisamente ad agosto 2020 e continua a mostrare debolezza )
10YR Treasury note Yield ( che aveva iniziato a mostrare segni di ripresa già ad agosto 2020 con Gold ma che ha violato i massimi precedenti di cambio trend proprio tra fine 2020 e inizio 2021 )
DXY ( preciso in zona 89,00/90,00 ha creato un minimo dove nel 2018 aveva creato il rialzo monster successivo )
La price action del cambio ha una struttura chiara:
- tendenza long con una gamba rialzista quasi senza pullback
- ultime settimane di classica ossigenazione a tre candele con massimi e minimi decrescenti
- arrivo in area 38,2 % della leg bullish
- tenuta della zona statica e dinamica a 108,00
- Tailed bars su area 108,00 di ripartenza
- Close settimanale con FTW Power
Tutto ciò mi ha fatto essere compratore di dollari e venditore di yen in settimana, condividendo questa operazione nella mia community e avendo come obiettivo area 112,00, zona che potrebbe essere ritestata nelle prossime settimane molto probabilmente.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Aggiornamento dal MACD su btc/usdAumentano le probabilità di correzione al ribasso su tendenza intermedia, quella di fondo rimane nettamente al rialzo, il breve è ribassista, ma la cosa importante adesso è capire se la tendenza intermedia farà questa benedetta correzione, prezzo sempre più stanco, nella migliore delle correzioni ci si aspetta sempre un bel laterale, anticipare su btc non è mai saggio, stiamo a vedere che dati porterà prossimamente il macd.
Long Daily su AUD/USDAUD/USD - Interessante mercato dove potremmo prendere un Long proprio dal livello dei 0.76. Perciò semplice operazione long giornaliera con primo target 0.78 e un secondo target 0.80.
Riepilogo:
Il livello Long individuato 0.76
Primo target il livello di prezzo 0.78
Secondo target il livello di prezzo 0.80 - se ci arriva.
Ovviamente se il prezzo rompe la struttura dei 0.76 cambiamo view!
Saluti a tutti.
Gbp/Usd: Nessuna conferma di vendita, cosa fare?Come visto la settimana scorsa, il cambio aveva formato un possibile trigger short che, però, sarebbe stato convalidato dalla rottura dei minimi e conseguenti chiari trigger short su daily chart.
La settimana invece è stata totalmente bullish con minimi e massimi in crescita dopo le tailed bars create sui minimi sotto 1,3700 e crea quindi una FTW Classic long, trigger operativo che conferma una possibile continuazione bullish.
Nei prossimi giorni quindi il mio approccio operativo sarà "onl ylong" con conferme da ricercare su daily chart e primo obiettivo a 1,4000.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Macd su btcAd aumentare l'indecisione ci si mette anche il MACD, osservate come l'ultimo ath sia molto più basso rispetto ai precedenti sull'indicatore, addirittura sotto la signal line anche se abbondantemente sopra lo zero, indica molta debolezza, oltretutto la misurazione del periodo è di quello intermedio perciò, quest'indecisione sul possibile breakout mette in allarme... la mia teoria è che tutti questi indizi portano ad un rallentamento del trend intermedio, ma non di quello lungo che è nettamente al rialzo.