Eur/Usd: Cosa aspettarsi nel breve termine?Il cambio, che aveva formato un buon pavimento nelle ultime settimane, ha spinto quasi fino a 1,2250 per poi chiudere venerdì la sessione sotto 1,2100.
La mia posizione long è stata chiusa in profitto di + 0,60% dopo che, nella sera di giovedì scorso, il mercato aveva già dato segni di forte cedimento con una struttura di brevissimo alquanto indebolita.
A questo punto, osservando anche i cambi correlati, possiamo pensare che nel prossimo futuro i prezzi del cambio possano avere una ulteriore flessione verso il basso con obbiettivi area 1,1900/1,1850.
Nell'ottica di trading quindi è possibile cercare conferme operative short nei prossimi giorni derivanti da informazioni di price action su grafico daily.
Confermiamo che invece la struttura di medio termine rimane bullish.
Per oggi è tutto, vi auguro, come il solito, un buon TRADING SIMPLE!
Grafici giornalieri
Idea long su Oro!Salve a tutti, oggi esaminiamo l'oro; dopo un lungo periodo rialzista, il prezzo ha preso una pausa creando un leggero movimento discendente. Il prezzo adesso ha creato un doppio minimo su un livello Ichimoku settimanale. Il secondo minimo ha rotto il precedente e formato un hammer sul livello. Ci aspettiamo quindi un rimbalzo che potrebbe dare come RR minimo un valore di 3.77. Al solito inseriamo il nostro ordine pendente a metà dell'ombra dell'hammer e attendiamo la seduta di domani per vedere se anche questa volta i mercati ci daranno ragione.
Buon Trading a tutti!!
Eur/Usd: Continuazione LONG confermataIl cambio principale del mercato delle valute chiude la settimana con una conferma ulteriore dopo la FTW precedente che già chiamava long.
Il pavimento in area 1,2050 è stato tenuto con una bella discesa che è andata proprio a fermarsi in quella zona per poi fare un chiaro recupero e chiudere sopra 1,2100, segnale questo di forza.
Personalmente ho una posizione aggregata long con un prezzo medio di carico a 1,2095 con l'obiettivo, nelle prossime settimane, di andare a prendere quel 1,2500 di cui parlo da un po' di tempo.
Solo un ritorno chiaro sotto 1,1900 cambierebbe nel breve la view long.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Usd/Jpy: Serve il breakout dei minimi per confermare trend shortIl cambio in oggetto è, negli ultimi mesi, in una tendenza bearish.
Nelle ultime 4/5 settimane è ripartita una fase rialzista ( pullback momentaneo del trend in atto ) che potrebbe aver avuto la sua fine con i massimi effettuati in zona 105,70, dove si è formato uno swing high.
Questo swing dei prezzi ha creato una falsa rottura al rialzo dei massimi dei primi di novembre 2020 e può diventare un trigger operativo per chi, come me, lavora con la Price Action.
La conferma però, del possibile movimento di continuazione, l'avremmo esclusivamente su debolezza sotto area 104,40, ovvero i minimi della settimana scorsa.
In ottica operativa quindi osserverò l'evoluzione delle dinamiche dei prezzi per poter operare short usd e long jpy.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
APPUNTI: RENKO.. MULTI-TIMEFRAME Il grafico Renko restituisce una visione estremamente semplificata del movimento dei prezzi, tale da rendere comprensibile al primo colpo d'occhio una tendenza rialzista o ribassista con la semplice creazione di uno più blocchi verdi rialzista o rossi ribassisti, ma una tale immediatezza si paga con la perdita di tutte quelle "sfumature" che nell'analisi dei mercati fanno una grande differenza.
Ecco quindi dal confronto di diversi timeframe un modo per mantenere questa visione binaria senza perdere il dettaglio delle quotazioni.
TARATURA ATR
In questo caso la taratura di riferimento è quella derivata dall'ATR offerta dalla piattaforma, nello specifico 100 periodi (massimo permesso) per mediarne il più possibile valore del singolo mattone.
TIMEFRAME
Il grafico Renko è un tipo di rappresentazione atemporale, quindi il TF che vedete selezionato è solamente un riferimento al calcolo dell'ATR
LAYOUT
GRAFICO RENKO TF D ATR100 in alto
In questo grafico le linee verticali corrispondono ai massimi del 5 agosto 2020, del 6 novembre e del 5 gennaio 2021.
Sono stati identificati questi massimi per meglio comprendere come vengono rappresentati questi riferimenti sui TF (ATR) inferiori
GRAFICO RENKO TF4H l centro
Prendendo in esame il TF4H si può osservare come i prezzi si siano mossi mentre l'ATR Daily costruiva un semplice blocco rosso ribassista o verde rialzista
GRAFICO RENKO TF30MIN in basso
Estremo dettaglio rispetto i TF (ATR) superiori, è evidente come i prezzi si siano ancora mossi creando ulteriori blocchi mentre su 4H e D tali escursioni non erano ancora sufficienti alla formazione di mattoni
CONCLUSIONI
Questa "cascata" di blocchi porta a ragionare sugli ATR (TF) superiori come possibili "autorizzatori" operativi in possibili strategie.
ES. su TF Daily è presente un blocco ribassista rosso, questo vuol dire che si possono prendere in esame solamente operazioni short su TF(ATR)4H e stesso scenario si può replicare su 30MIN ecc.
Meccaniche che varrebbe la pena approfondire e sulle quali si possono fare vari ragionamenti per istruire strategie operative.
Buon trading a tutti!!!!
Gbp/Usd: Buy confermato - obiettivo 1,4250Il cambio già da fine dicembre aveva mostrato una struttura rialzista con le prime close weekly e swing low al di sopra di area 1,3150.
Nelle ultime settimane si era consolidato sopra 1,3600 formando svariate tail bar che indicavano la difficoltà dei prezzi a rimanere sotto certi livelli.
Personalmente sono entrato in posizione comprando sterline e cercando nelle prossime settimane il primo obiettivo in area 1,4250/1,4300.
Il fallimento della mia view si avrebbe al di sotto di zona 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Il MACD su btc...In questo studio voglio fare vedere l'analisi della tendenza su btc/usd attraverso il macd configurato con i periodi standard sul timeframe daily, il fatto che l'incrocio tra macd e signal line sia avvenuto molto sopra la linea dello zero, vuol dire che la tendenza sta rallentando, quindi se btc dovesse testare i massimi, sarà utile capire la forza e soprattutto con che volumi andrà a testare le resistenze. Qui traccio anche qualche trendline sull'indicatore per dimostrare che è in convergenza con i prezzi, quindi un ottimo filtro per calcolare il trend.
Eur/Usd: FTW Combo su weekly chartIl cambio ha una struttura long molto chiara che dura oramai da quasi un anno.
Nelle ultime settimane, arrivati a 1,2250, si è leggermente ossigenato con un ritorno verso zona 1,2050 formando una FTW Combo su grafico weekly.
Per quanto mi riguarda, in ottica operativa, potrei pensare di operare qualora si rompessero al rialzo i massimi appena fatti la settimana scorsa.
Dobbiamo però riflettere sul fattore rischio massimo: uno stop loss posto poco sotto i minimi non credo sia il punto più giusto da utilizzare, infatti, in un primo posizionamento si deve sottolineare il livello tra 1,1700 e 1,1600 come zona di cambio trend primario.
Suddividere quindi il trade in una posizione multipla con più entrate potrebbe essere più interessante rispetto ad un classico trade ad entrata unica mantenendo sempre uno stop massimo di posizione sotto area 1,1600 per poi modificarlo nel caso di nuove informazioni di price action.
Anche per oggi è tutto!
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
Gbp/Usd: Attendo una conferma "BUY" Il cambio ha creato nelle ultime settimane di scambi una price action estremamente interessante per possibili posizionamenti long.
Gli swing low fatti a 1,3120 e 1,3200 hanno creato poi, con close sempre al di sopra di 1,3350 un chiaro segnale di acquisto.
Come opererò quindi?
Al momento ovviamente non sono dentro nessun trade e non lo sarò fino a che non ci sarà un chiaro trigger su grafico a time frame giornaliero che mi confermi la view.
Le zone interessanti dove cercare la entry sono tra 1,3350 e 1,3550.
In ogni caso la visione long andrebbe a fallire su un ritorno dei prezzi al di sotto di area 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EurUsd DY Market Geometry Circonferenza per 3 puntiCiao a tutti gli OttusAngoli, un alternativa alle solite trendLine, circonferenza
passante per 3 punti con gli strumenti a disposizione e devo dire che qualche soddisfazione
me la danno, vi è una proiezione per l'8 gennaio intorno all' 1,24 se questa condizione si
verifica entrerò corto, vedremo
Usd/Jpy: Crediamo ad una continuazione short nel medio periodoCome dice il titolo di questo articolo, crediamo in una continuazione della tendenza ribassista di fondo sul cambio Usd/Jpy.
Nelle ultime settimane si è creato consolidamento sotto i 104,60 con il mercato che non è più riuscito a chiudere al di sopra di esso... anzi ha cercato di spingersi sopra ma non ci è mai riuscito con evidenti spike up e poi inside bars a seguire.
Struttura quindi altamente indebolita e che conferma la possibilità di vedere nel prossimo futuro un arrivo tra 101 e 100, area questa di vera domanda usd su yen giappo.
Personalmente ho una posizione ribassista sul cambio da 3 settimane che ha come massimo stop la zona 105,00.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EurUsd Daily Market GeometryBuonaSera a tutti gli ottusangoli, dopo aver riscontrato alcuni punti d'incontro
condivido con voi uno degli studi che seguo in questo momento, resistenze e supporti
sono leggermente diversi da come siete abituati a visualizzarli ma l'operatività
è più o meno identica non ci resta che monitorare il comportamento della valuta.
Gbp/Usd: Comprare Sterline può essere un buon deal?Il cambio sterlina-dollaro americano in queste ultime due settimane ha mostrato graficamente una interessante serie di massimi e minimi creando uno swing in area 1,3150 e chiusura settimanale sopra 1,3350 ma sotto 1,3600.
A questo punto, in ottica di trading, può essere interessante per i prossimi giorni/settimane cercare delle conferme long su daily chart solo se il prezzo si mantiene sopra 1,3150 in close weekly.
Attenzione:
La situazione brexit ovviamente porta molte incognite all'evoluzione della sterlina nei confronti del dollaro visto anche il periodo della pandemia che, come per tutti, ha portato aumento della disoccupazione e calo dei fatturati con PIL in diminuzione dell'11,3% ( non succedeva da 3 secoli ).
La BOE ha abbassato il tasso di riferimento allo 0,10% ( ma potrebbe anche pensare di adottare tassi negativi ) e aumentato il programma di acquisto di titoli di stato creando così la possibilità di vedere comunque una sterlina in situazioni di alta volatilità per le prossime settimane.
Le scadenze dei negoziati con la UE che spesso vengono posticipate creano ulteriore indecisione a questa valuta e alla sua economia.
Detto questo quindi teniamo monitorato il cambio visto che ha una impostazione che sembra poter dare ulteriori rialzi fino a 1,3800 e poi 1,4200 nel prossimo futuro sapendo però che qualsiasi operazione dovrà essere ben progettata con stop loss adeguati che prevedano fasi di volatiltà ampi e improvvisi.
Per questa settimana è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Pausa con settimana a bassa volatilitàIl cambio, durante la scorsa settimana, ha mostrato un abbassamento della volatilità con una tenuta chiara di area 1,2150, area molto importante nel breve termine.
Io, al momento, sono ancora lungo di euro da 1,1900 e sto cercando di accompagnare al massimo il cambio su possibili movimenti verso 1,2400 nel prossimo futuro.
Un livello però intermedio c'è ed è posizionato a 1,2250 dove, se il mercato in oggetto dovesse arrivare, ci potrebbe dare spunti operativi.
Ricapitolando: euro forte e dollaro debole, cosa che potrebbe continuare dai nel breve termine che nei prossimi mesi. Ecco perchè non cerco in nessun modo al momento di contrastare il trend principale.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Breakout confermativo della view longCome visto nei recenti articoli di analisi, il cambio aveva una struttura chiaramente bullish.
Personalmente sono dentro buy con un deal da area 1,1900 che cercherò di accompagnare al meglio nei prossimi giorni e dove l'obbiettivo primario rimane 1,2400.
Il breakout in close di settimana sopra area 1,1920 ci offre lo spunto per ricercare dei possibili swing low dopo pullback nei prossimi giorni su grafico a barre giornaliere.
Al momento la zona dove potrebbe ritornare l'orso più aggressivo rimane sotto 1,1900.
Tutto il quadro tecnico del cambio è in linea con ciò che da tempo ci indicavano i prezzi.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Usd/Jpy: Inside Bars in tendenza shortIl cambio questa settimana conferma la compressione di volatilità dell'ultimo periodo con una ulteriore Inside Bar su weekly chart.
La tendenza di fondo è ribassista quindi a favore dello Yen giappo e ciò che è successo nelle ultime settimane, con il massimo di spike fatto verso 106,00 poi recuperato, mostrano una fotografia lineare e di continuazione di trend.
Per i prossimi giorni quindi cercherò nel breakout di area 103,60 possibili entry sell con attenzione massima al fallimento della struttura che arriverebbe solo con prezzi sopra appunto ad area 106,00, il vero ultimo massimo di swing.
Obbiettivo di breve periodo area 101,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Situazione stabile sopra 1,1750Il cambio è in situazione stabile sopra le zone importanti 1,1750.
Abbiamo avuto, nelle ultime settimane, una struttura di consolidamento con box laterale che prende due aree importanti quali la parte alta a 1,1950 e la parte bassa a 1,1600.
Segnali su chart settimanali ci indicano possibile continuazione rialzista nel medio periodo.
Personalmente, ho un posizionamento long euro e solo il ritorno sotto zona 1,1600 fallirebbe la mia view appena descritta.
I target primari sono la parte alta del box 1,1950/1,2000 anche se il mio obbiettivo è quello di accompagnare il cambio verso 1,2400.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SAFE & SIMPLE!
Gbp/chfBuongiorno a tutti,
oggi vi presento una mia analisi daily, possiamo notare che si sta formando un Roundline Bottom Pattern, accompagnato da una formazione di volumi daily potrebbe essere un buon segnale rialzita.
Terminata la giornata la formazione del pattern potrebbe portare ad un tren ribassista lunedí.
Buon weekend a tutti, usate questo momento di lockdown per migliorare le vostre conoscenze sul trading a livello tecnico!
Eur/Usd: Aggiornamento operativo sul cambioDa qualche settimana il mercato in oggetto ci ha mostrato una certa lateralità che passava come area mediana per 1,1750.
Nelle ultime settimane inoltre non ci sono mai state conferme operative su grafico giornaliero in end of day in linea con le analisi settimanali che facevo e quindi sono stato completamente flat.
Detto questo, ora ci troviamo con un segnale operativo su grafico weekly in linea con la corrente di fondo ovvero long e successivo alla settimana volatile delle elezioni americane 2020.
Molto interessante il minimo fatto in area 1,1600 che andava a violare "sfalsando" i minimi precedenti recuperando con vigore e chiudendo venerdì con alta volatilità e sopra la barra ribassista della settimana precedente.
In questo caso quindi il mio programma operativo è con una view long, ovvero cercherò per la settimana solo conferme di price action "buy" su grafico daily.
Per oggi è tutto.
Vi auguro, come sempre, un buon TRADING SAFE & SIMPLE!
Eur/Usd: Nessuna conferma LONG, è cambiato qualcosa?Eccoci tornati con aggiornamento su eur/usd.
Settimana scorsa avevo parlato della situazione del cambio con una view bullish vista la price action ma, durante la settimana scorsa non c'è stata nessuna conferma sui grafici infatti nell'articolo precedente a questo avevo scritto:
"Per la settimana rimango quindi bullish cercando delle conferme di entry tra daily, 4H e 6H chart."
In linea generale, a fine settimana, faccio sempre un piano operativo dei mercati che seguo maggiormente ( mai più di 10 ) che deve poi essere confermato con trigger su daily.
Ora come ora abbiamo una struttura weekly indebolita nuovamente con una IFO che chiude sotto 1,1700.
A questo punto vedrei più interessante uno short di breve per la settimana sempre solo se ci saranno conferme di price action su grafico daily ovviamente.
Come si nota dal grafico settimanale abbiamo dei livelli come 1,1485 e 1,1320 che sono un'area mediana e naturale di ritorno dei prezzi nel prossimo futuro essendo il 38.2% e il 50% della gamba rialzista degli ultimi mesi.
Attendo quindi conferme short in settimana prima di premere il grilletto.
Per oggi è tutto.
Buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Rimane la view long per il cambioIl mercato in oggetto ha dimostrato una chiara forza anche nelle ultime settimane dove non c'è stata una vera e propria direzionalità con volatilità forte.
Dopo i minimi di swing in area 1,1600, si è ripartiti con un allungo fino ad arrivare a consolidare al di sopra di area 1,1750, vero spartiacque dell'ultimo periodo.
Sul daily chart si è formata una Ftw Classic long che, alla sua rottura, potrebbe generare un movimento di breve verso zona 1,1950.
Perla settimana rimango quindi bullish cercando delle conferme di entry tra daily, 4H e 6H chart.
Per oggi è tutto,
Buon trading SIMPLE!
Arduino