Gbp/Usd: Last Kiss che può confermare le vendite Il cambio in oggetto ha, questa settimana appena passata, formato un ottimo trigger che confermerebbe le discese dell'ultimo periodo.
Da esattamente 3 settimane le close settimanali sono tutte sotto 1,3830 e negli ultimi giorni è avvenuto un falso break out dei massimi a 1,3875 per poi concludere sempre al di sotto appunto della zona 1,3830.
La violazione dei minimi a 1,3660 la prossima settimana confermerebbe il Last Kiss creatosi e questo ha come primo obiettivo la zona 1,3590 e secondo target invece 1,3350.
Io ho già una posizione investita short su sterlina e questa situazione strutturale può essere ottimale per ulteriori possibili incrementi di posizione.
Anche per oggi è tutto, alla prossima!
Buon TRADING SIMPLE!
Grafici giornalieri
Possibile continuazione short.il cambio GBP/USD, la settimana appena passata ha chiuso con una candela che ci fa capire che il trend in atto (cioè short) potrebbe continuare. Sul grafico daily, possiamo notare che questo trend è iniziato con la candela del 25 febbraio 2021, e tuttora prosegue. Il giorno 9 aprile si sono raggiunti i minimi precedenti (indicati dalla freccia verde) e da li il prezzo ha fatto un piccolo rimbalzo, una volta che questi minimi verranno rotti, avremmo una ulteriore conferma del trend short, con primo target che va tra 1.3580/1.3550. Io sono già posizionato short con stop in pareggio da 1.3820. Queste conferme del trend ci vengono confermato anche dagli indicatori sottostanti.
Buona giornata.
Incrocio del macd su btc/usdDopo aver adattato i parametri del macd (per capire meglio vedi studi precedenti sul macd), adesso mi ritrovo questo... un bell'incrocio altamente sopra la linea dello zero ed in divergenza con il prezzo, questo è uno dei "sintomi" che mi stanno facendo pensare ad una correzione intermedia, o comunque al possibile ritracciamento del prezzo che sarebbe anche fisiologico (rifiatare dopo una corsa è normale) dal punto di vista della tendenza di fondo, soprattutto dai cicli che sto monitorando.
EUR/USD attendiamo mosse del dollaroci troviamo su EUR/USD , nel time frame settimanale c'è stata la rottura della trendline del movimento ribassista , facendomi pensare ad un cambio di trend (poca forza del dollaro).
Da un mese il dollaro sta recuperando terreno rispetto alle altre valute , facendo crollare questo pairs.
Come vediamo il prezzo è andato a cercare liquidità nella zona del massimo 2018 , per poi crollare .
E' stata rotta anche la zona h4 , ora mi aspetto che il prezzo vada a ritestare la zona di domanda daily , per poi partire a rialzo , dollaro permettendo .
In time frame più bassi non ho zone rilevanti per operare intraday e scalping .
La mia visione rimane ribassista fino alla zona di domanda daily .
In caso di creazione di nuove zone fresche aggiornerò il grafico.
Un occhio al macd su btc/usdMacd configurato sui cicli disegnati dai semicerchi in basso, come si vede benissimo c'è un incrocio della macd con la signal line ampiamente sopra la linea dello zero, quindi trend di fondo che rifiata ma non in discussione, a vedere la tendenza sul breve c'è un rallentamento, adesso bisognerà capire quali supporti prenderà per buoni, dato che sono stati tracciati nel movimento precedente.
Aggiornamento sui venditori btc/usdHo atteso un paio di giorni dopo la chiusura della sessione settimanale per capire meglio se il rallentamento della tendenza si può manifestare su questi livelli tra 50k e 60k $, pare iniziare a cedere qualcosa... è presto per poter dire che farà una correzione, però qui abbiamo prezzo assieme ad indicatori che suggeriscono il possibile esaurimento dell'energia rialzista e il probabile avvento dei venditori, bisognerà capire se questi venditori avranno più forza dei compratori che nella tendenza al rialzo sono sempre più forti.
Aud/Usd: Aggiornamento del mio short in attoFaccio seguito alla mia analisi del cambio Aud/Usd della settimana scorsa visto che in settimana ho venduto dollari australiani e comprato dollari americani.
Infatti la view descritta nell'articolo precedente si è concretizzata e confermata con un classico "Last Kiss", mio trigger operativo che ha visto una Pin Bar con massimo a 0,7850 formarsi nell'area offerta da me studiata.
Un falso massimo che ha fatto chiudere il cambio questa settimana a 0,7740, ancora sotto la zona di tetto e formando una Inside Fake Out dopo il Doppio massimo Lower Low di 4 settimane fa in una struttura di breve chiaramente indebolita.
Sono già investito short ma potrei incrementare ulteriormente il mio sell sulla violazione di area 0,7800 al ribasso.
Il primo obiettivo di breve termine è area 0,7500 dove con molta probabilità prenderò profitto e capitalizzerò il movimento.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Aud/Usd: Possibile pullback verso il basso?Il cambio, nell'ultimo anno, ha mostrato un chiaro trend rialzista che ha portato i prezzi da 0,5500 circa a sfiorare gli 0,8000.
Nelle ultime settimane però la price action ci mostra un rallentamento della salita con chiara difficoltà a rimanere sopra 0,7800 in close settimanale.
Lo swing di massimo creatosi tre settimane fa con un classico mio trigger di trading ovvero il D.M.L.L. è ancora in atto e ha come obiettivo primario l'area 0,7500.
Se quindi il mercato dovesse ritornare su queste zone cercheremo di capire il comportamento di domanda e offerta perchè da qui potremmo rivedere acquisti più o meno robusti.
Se, infatti, l'area non dovesse tenere abbiamo poi l'altro obiettivo che è zona 0,7200, che andrebbe a concludere il movimento di pullback più profondo.
In ottica operativa personalmente seguirò le dinamiche di prezzo che si formeranno su daily chart nelle prossime giornate per possibili conferme della mia view.
Nel caso non ci saranno conferme e il prezzo dovesse tornare sopra 0,7900 non avrò fatto nessun trade e la mia view potrebbe tornare long con obiettivo 0,8050 nel breve termine.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Gbp: Inside Week Il cross tra le due valute in oggetto mostra questa settimana un momento di transizione/arresto dopo il grande rally proprio della sterlina che è tornata a valere circa 1,1500/1,1600 ogni singolo euro.
La Inside Week ci sta confermando che il livello preso di 0,8700 e poi 0,8600 possono fare da boost per un nuovo movimento di volatilità.
Necessario però attendere il breakout dei massimi a 0,8730 o dei minimi in area 0,8540 prima di capire il da farsi in ottica di trading: per quanto mi riguarda infatti l'idea può essere ragionare su come si muoveranno i prezzi qualora uno di questi livelli verrà violato.
Nel daily chart poi cercherò delle conferme operative short/long: rottura al rialzo confermata su daily può portare il cambio in area 0,8900 mentre un rottura ribassista confermata su daily a 0,8300.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Cosa aspettarsi nel breve termine?Il cambio, che aveva formato un buon pavimento nelle ultime settimane, ha spinto quasi fino a 1,2250 per poi chiudere venerdì la sessione sotto 1,2100.
La mia posizione long è stata chiusa in profitto di + 0,60% dopo che, nella sera di giovedì scorso, il mercato aveva già dato segni di forte cedimento con una struttura di brevissimo alquanto indebolita.
A questo punto, osservando anche i cambi correlati, possiamo pensare che nel prossimo futuro i prezzi del cambio possano avere una ulteriore flessione verso il basso con obbiettivi area 1,1900/1,1850.
Nell'ottica di trading quindi è possibile cercare conferme operative short nei prossimi giorni derivanti da informazioni di price action su grafico daily.
Confermiamo che invece la struttura di medio termine rimane bullish.
Per oggi è tutto, vi auguro, come il solito, un buon TRADING SIMPLE!
Idea long su Oro!Salve a tutti, oggi esaminiamo l'oro; dopo un lungo periodo rialzista, il prezzo ha preso una pausa creando un leggero movimento discendente. Il prezzo adesso ha creato un doppio minimo su un livello Ichimoku settimanale. Il secondo minimo ha rotto il precedente e formato un hammer sul livello. Ci aspettiamo quindi un rimbalzo che potrebbe dare come RR minimo un valore di 3.77. Al solito inseriamo il nostro ordine pendente a metà dell'ombra dell'hammer e attendiamo la seduta di domani per vedere se anche questa volta i mercati ci daranno ragione.
Buon Trading a tutti!!
Eur/Usd: Continuazione LONG confermataIl cambio principale del mercato delle valute chiude la settimana con una conferma ulteriore dopo la FTW precedente che già chiamava long.
Il pavimento in area 1,2050 è stato tenuto con una bella discesa che è andata proprio a fermarsi in quella zona per poi fare un chiaro recupero e chiudere sopra 1,2100, segnale questo di forza.
Personalmente ho una posizione aggregata long con un prezzo medio di carico a 1,2095 con l'obiettivo, nelle prossime settimane, di andare a prendere quel 1,2500 di cui parlo da un po' di tempo.
Solo un ritorno chiaro sotto 1,1900 cambierebbe nel breve la view long.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Usd/Jpy: Serve il breakout dei minimi per confermare trend shortIl cambio in oggetto è, negli ultimi mesi, in una tendenza bearish.
Nelle ultime 4/5 settimane è ripartita una fase rialzista ( pullback momentaneo del trend in atto ) che potrebbe aver avuto la sua fine con i massimi effettuati in zona 105,70, dove si è formato uno swing high.
Questo swing dei prezzi ha creato una falsa rottura al rialzo dei massimi dei primi di novembre 2020 e può diventare un trigger operativo per chi, come me, lavora con la Price Action.
La conferma però, del possibile movimento di continuazione, l'avremmo esclusivamente su debolezza sotto area 104,40, ovvero i minimi della settimana scorsa.
In ottica operativa quindi osserverò l'evoluzione delle dinamiche dei prezzi per poter operare short usd e long jpy.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
APPUNTI: RENKO.. MULTI-TIMEFRAME Il grafico Renko restituisce una visione estremamente semplificata del movimento dei prezzi, tale da rendere comprensibile al primo colpo d'occhio una tendenza rialzista o ribassista con la semplice creazione di uno più blocchi verdi rialzista o rossi ribassisti, ma una tale immediatezza si paga con la perdita di tutte quelle "sfumature" che nell'analisi dei mercati fanno una grande differenza.
Ecco quindi dal confronto di diversi timeframe un modo per mantenere questa visione binaria senza perdere il dettaglio delle quotazioni.
TARATURA ATR
In questo caso la taratura di riferimento è quella derivata dall'ATR offerta dalla piattaforma, nello specifico 100 periodi (massimo permesso) per mediarne il più possibile valore del singolo mattone.
TIMEFRAME
Il grafico Renko è un tipo di rappresentazione atemporale, quindi il TF che vedete selezionato è solamente un riferimento al calcolo dell'ATR
LAYOUT
GRAFICO RENKO TF D ATR100 in alto
In questo grafico le linee verticali corrispondono ai massimi del 5 agosto 2020, del 6 novembre e del 5 gennaio 2021.
Sono stati identificati questi massimi per meglio comprendere come vengono rappresentati questi riferimenti sui TF (ATR) inferiori
GRAFICO RENKO TF4H l centro
Prendendo in esame il TF4H si può osservare come i prezzi si siano mossi mentre l'ATR Daily costruiva un semplice blocco rosso ribassista o verde rialzista
GRAFICO RENKO TF30MIN in basso
Estremo dettaglio rispetto i TF (ATR) superiori, è evidente come i prezzi si siano ancora mossi creando ulteriori blocchi mentre su 4H e D tali escursioni non erano ancora sufficienti alla formazione di mattoni
CONCLUSIONI
Questa "cascata" di blocchi porta a ragionare sugli ATR (TF) superiori come possibili "autorizzatori" operativi in possibili strategie.
ES. su TF Daily è presente un blocco ribassista rosso, questo vuol dire che si possono prendere in esame solamente operazioni short su TF(ATR)4H e stesso scenario si può replicare su 30MIN ecc.
Meccaniche che varrebbe la pena approfondire e sulle quali si possono fare vari ragionamenti per istruire strategie operative.
Buon trading a tutti!!!!
Gbp/Usd: Buy confermato - obiettivo 1,4250Il cambio già da fine dicembre aveva mostrato una struttura rialzista con le prime close weekly e swing low al di sopra di area 1,3150.
Nelle ultime settimane si era consolidato sopra 1,3600 formando svariate tail bar che indicavano la difficoltà dei prezzi a rimanere sotto certi livelli.
Personalmente sono entrato in posizione comprando sterline e cercando nelle prossime settimane il primo obiettivo in area 1,4250/1,4300.
Il fallimento della mia view si avrebbe al di sotto di zona 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Il MACD su btc...In questo studio voglio fare vedere l'analisi della tendenza su btc/usd attraverso il macd configurato con i periodi standard sul timeframe daily, il fatto che l'incrocio tra macd e signal line sia avvenuto molto sopra la linea dello zero, vuol dire che la tendenza sta rallentando, quindi se btc dovesse testare i massimi, sarà utile capire la forza e soprattutto con che volumi andrà a testare le resistenze. Qui traccio anche qualche trendline sull'indicatore per dimostrare che è in convergenza con i prezzi, quindi un ottimo filtro per calcolare il trend.
Eur/Usd: FTW Combo su weekly chartIl cambio ha una struttura long molto chiara che dura oramai da quasi un anno.
Nelle ultime settimane, arrivati a 1,2250, si è leggermente ossigenato con un ritorno verso zona 1,2050 formando una FTW Combo su grafico weekly.
Per quanto mi riguarda, in ottica operativa, potrei pensare di operare qualora si rompessero al rialzo i massimi appena fatti la settimana scorsa.
Dobbiamo però riflettere sul fattore rischio massimo: uno stop loss posto poco sotto i minimi non credo sia il punto più giusto da utilizzare, infatti, in un primo posizionamento si deve sottolineare il livello tra 1,1700 e 1,1600 come zona di cambio trend primario.
Suddividere quindi il trade in una posizione multipla con più entrate potrebbe essere più interessante rispetto ad un classico trade ad entrata unica mantenendo sempre uno stop massimo di posizione sotto area 1,1600 per poi modificarlo nel caso di nuove informazioni di price action.
Anche per oggi è tutto!
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
Gbp/Usd: Attendo una conferma "BUY" Il cambio ha creato nelle ultime settimane di scambi una price action estremamente interessante per possibili posizionamenti long.
Gli swing low fatti a 1,3120 e 1,3200 hanno creato poi, con close sempre al di sopra di 1,3350 un chiaro segnale di acquisto.
Come opererò quindi?
Al momento ovviamente non sono dentro nessun trade e non lo sarò fino a che non ci sarà un chiaro trigger su grafico a time frame giornaliero che mi confermi la view.
Le zone interessanti dove cercare la entry sono tra 1,3350 e 1,3550.
In ogni caso la visione long andrebbe a fallire su un ritorno dei prezzi al di sotto di area 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EurUsd DY Market Geometry Circonferenza per 3 puntiCiao a tutti gli OttusAngoli, un alternativa alle solite trendLine, circonferenza
passante per 3 punti con gli strumenti a disposizione e devo dire che qualche soddisfazione
me la danno, vi è una proiezione per l'8 gennaio intorno all' 1,24 se questa condizione si
verifica entrerò corto, vedremo
Usd/Jpy: Crediamo ad una continuazione short nel medio periodoCome dice il titolo di questo articolo, crediamo in una continuazione della tendenza ribassista di fondo sul cambio Usd/Jpy.
Nelle ultime settimane si è creato consolidamento sotto i 104,60 con il mercato che non è più riuscito a chiudere al di sopra di esso... anzi ha cercato di spingersi sopra ma non ci è mai riuscito con evidenti spike up e poi inside bars a seguire.
Struttura quindi altamente indebolita e che conferma la possibilità di vedere nel prossimo futuro un arrivo tra 101 e 100, area questa di vera domanda usd su yen giappo.
Personalmente ho una posizione ribassista sul cambio da 3 settimane che ha come massimo stop la zona 105,00.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EurUsd Daily Market GeometryBuonaSera a tutti gli ottusangoli, dopo aver riscontrato alcuni punti d'incontro
condivido con voi uno degli studi che seguo in questo momento, resistenze e supporti
sono leggermente diversi da come siete abituati a visualizzarli ma l'operatività
è più o meno identica non ci resta che monitorare il comportamento della valuta.