EURGBP daily con Ichimokuanche con questo indicatore mi pare che sul daily è in atto una congestione dei prezzi con segnali un pò contrastanti parzialmente short direi: incrocio ribassista delle medie avvenuto sotto la Kumo e però prezzi al momento sopra la media lenta, comunque fermati anche oggi con precisione dal bordo inferiore della Kumo
Grafici giornalieri
CHFJPY: Monitorare testa e spalle ribassista in formazioneTesta e spalle in formazione di medio periodo.
Monitorare: la coppia è a contatto con la mm200, in caso di rottura attendere il contatto con la neckline e l'eventuale rottura al ribasso.
Come al solito: rottura della linea del collo, pullback e short.
Target in area 108 / 106.80 e stop da vostro money management.
Buona settimana.
FTSE MIB cash fine giornatasecondo massimo a 23130 circa non superato e chiusura con candela odierna ribassista. Domani long per terzo massimo o short sotto 22870 con obiettivo chiusura gap del 1/11 ed oltre a 22630.
NZD/USD Bat patternAnche se ha quasi superato X, il bat pattern giornaliero su FX:NZDUSD per ora si rivela veritiero, dopo un paio di giorni di incertezza, questa mattina il prezzo ha preso il via per un movimento rialzista che potrebbe arrivare a metà fra il 23.6% ed il 38.2% di Fibonacci (AD) dove abbiamo anche delle resistenze ed un supporto che sono stati usati in precedenza. Il prezzo potrebbe anche fermarsi fra il 38.2% ed il 50% dove abbiamo due appiattimenti giornalieri della Senkou B di Ichimoku nonché il punto B del bat pattern.
Cosa ne pensate? siete riusciti ad entrare? io sono entrato un po' in ritardo (vedi grafico) anche se in realtà questo mi ha dato un bonus di guadagno.
EURGPB: Bearish Bat pattern in formazione.Uno sguardo ai ritracciamenti recenti sul daily mi portano a ipotizzare la formazione di un Bat Pattern.
Le non ci saranno variazioni importanti all'andamento odierno, i ritracciamenti dei punti B e C sono da manuale e lo stesso punto C è in prossimità della media mobile a 200 periodi.
E' possibile provare un'operazione long con target1 al punto B ed un target2 al punto D, con RR interessanti.
Stop sotto il punto A.
Nel caso in cui il pattern si completi, sarà poi possibile procedere con un sell.
E' solo un'opinione e nessuno stimolo ad effettuare operazioni rischiose, se ci sono osservazioni utili alla comunità, sono benvenute.
Occasione short su USD-CHF?Buonasera a tutti .Salvo imprevisti dovuti al Gap di riapertura, nonostante la candela Daily sia poco rassicurante,riesco ancora a vedere un occasione short(opinione personale).
La struttura giornaliera ha ancora margini per respingere il prezzo,in piu, la chiusura di venerdi non ha bucato il ritracciamento 61.8 di fibonacci dall'ultimo
impulso ribassista che ha rotto il supporto giornaliero.Scendendo su grafico H4 c'e' anche una leggera divergenza RSI.
Bat pattern quasi completo NZD-JPY DailySalve a tutti.
Bat Pattern quasi completo su grafico Daily NZD-JPY.
Sono mancati oggi pochi pips per convalidare questo pattern, il prezzo si e' posato sulla trendline dai minimi
di aprile. Vedremo la settimana prossima se riuscira' a toccare 88.6, oppure prendera' spunto dalla candela giornaliera
che si sta' formando per invertire da subito.
Bat Pattern in formazione NZD-USD DailySalve a tutti.
Bat Pattern in formazione su grafico Daily di NZD-USD.
Punto di inversione interessante con livello di supporto e resistenza in passato e il 50% fibo dall'impulso rialzista di maggio.
A dare qualche spunto in piu' potrebbe essere L' RSI qualora dovesse scendere in ipervenduto.
GBP/JPY - Andiamo giùCiao ragazzi, ecco il mio quadro per quanto riguarda il cambio Sterlina-Yen. Il prezzo ha rotto la nostra trendline su grafico H4 ed ora, dopo un retest del livello 149.800 sembra pronta a scendere verso il supporto Daily a 148.00. Già da ora il rapporto R/R è buono, pari a 1.4 quindi potrebbe essere possibile già mettere in macchina una operazione SHORT. Per i più prudenti si può aspettare la rottura della EMA a 100 periodi. Dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice e proficua, che potrebbe farci portare a casa 150 pips. Stiamo a vedere che succede.
EURGBP - Daily Long, H4 Short. Panico?Buongiorno ragazzi :-)
Oggi abbiamo analizzato la coppia EURGBP, un'analisi molto completa che ci ha dato molti spunti. Infatti, siamo partiti da un grafico Daily, che presenta un fortissimo trend riazlista, molto dritto, pochi zig zag.
Alla domanda "Long o short?" , la risposta è stata "long" al 100%, chi sarebbe entrato subito, chi, invece, avrebbe aspettato una correzione, ma comunque long.
Poiché il daily presentava, appunto, una normalissima linea dritta di prezzi, ho detto: "Scendiamo di TF, spostiamoci su H4" , e qui una rivelazione!
Come potete vedere sul grafico, H4 ci dice che, per quanto il daily sia ancora rialzista, forse questa forza un po' sta scomparendo, dato che un supporto, che ha tenuto per molte volte, ha ceduto, lasciando che i prezzi venissero giù.
Ho subito visto la formazione di un possibile testa-spalle (poco mi importa della Neckline, sono più interessata all'informazione di inversione che esso ci da).
Ho quindi pensato "Cavolo, un trend rialzista, ma supporti che vengono rotti con questa facilità? Non mi piace nemmeno un po'" .
H4 sta, infatti, invertendo. Se scendiamo su H1, notiamo che quel TF, invece, l'ha già fatto.
E ora? E ora questo trend ribassista su H1 sta chiedendo il permesso a H4 di continuare. E noi saremo con H4! Infatti, se la zona evidenziata dalla resistenza (quella dove vedete l'entrata) tiene giù i prezzi*, io ne approfitto per entrare short, prima di tutto fino alla Neckline, e poi fino a dove troviamo un ostacolo sul Daily (il primo lo troviamo con i massimi di ottobre). Se quell'ostacolo fermare il movimento, allora il Daily dirà di no alla continuazione, e noi usciremo, in caso contrario, noi andremo giù con il Daily, avendo preso lo short ancora prima che su questo TF iniziasse. Figo, no?
* "Come faccio a sapere se H4 li tiene giù?" ti starai chiedendo, vero? Bene, utilizzo timeframe minori, tipo H1 o 15 minuti per aspettare un doppio massimo, e entrare alla rottura della cunetta fra di essi formatasi (strategia da me backtestata).
Fatemi sapere cosa ne pensate e se questo articolo può esservi stato utile.
Ah, i prezzi potrebbero tranquillamente continuare la salita, eh! La mia è solo un'idea di trading, un progetto, a cui resto fedele fino a che non vi è una rottura che mi mostra il contrario, non perché io creda solo in quello che vedo io, ma perché è molto importante rimanere fedeli al proprio piano di trading!
NZDUSD non si ferma!Ciao ragazzi,
dopo aver preso uno stop e un bersaglio su questo cross, il prezzo è continuato a salire, andando a toccare i massimi di Settembre 2016. Da qui mi aspetto di vedere un movimento rilevante e quindi sarò molto attento sui timeframe inferiori, alla ricerca di un pattern di inversione ribassista, sia esso un doppio massimo, un candlestick pattern o un pattern armonico. Come al solito, vi tengo aggiornati.
Se avete altre idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDUSD - Long per proseguire o per correggere?La mia idea su questa coppia è, al momento, un'idea di long.
Che sia per proseguire o solo per correggere, saranno i prezzi a dirlo. Chiaramente al momento il trend rimane rialzista sul Daily, infatti punterei alla prima zona di resistenza che ci troviamo davanti, una zona fra 0.76674 e 0.76818, infatti il mio target verrà inserito lì. Unica cosa che mi fa pensare che il trend rialzista possa essere terminato e quella zona di massimi su cui i prezzi hanno formato un quadruplo massimo.
Al momento, quindi, rimango di idea long fino a quella zona, e terrò conto di come i prezzi reagiranno a quel livello.
Come potete vedere dalle frecce sul grafico, le opzioni possono essere due:
1. I prezzi rompono quella resistenza e vanno a rispuntare ai massimi;
2. I prezzi non la rompono, e anzi, da lì prendono spunto per rimbalzare e venire giù!
USD/CAD: supporto di lungo termine in area 1.30000Il cambio USD/CAD torna nuovamente a testare un supporto di lungo termine. La zona di prezzo in area 1.30000-1.30300 rappresenta un punto fondamentale per le contrattazioni, dove più volte abbiamo visto l'entrata di nuovi compratori. Seguire i prossimi sviluppi con estrema attenzione
AUD/CHF - Entrata aggressiva su un forte supporto?Partiamo col grafico Daily, dal quale si puo' vedere la forza del livello su cui siamo atterrati, decisamente un buon supporto da cui poter ripartire.
Ciò comunque non basterebbe per un entrata se non fosse per il fatto che sul 4h si è verificato un Engulfing, quindi si potrebbe tentare un entrata aggressiva long, con stop una ventina di punti sotto il minimo odierno e primo target la fascia evidenziata di rosso, che va tra lo 0.74 e 0.745.
Entrata sicuramente un po' rischiosa, ma dall'ottimo R:R, sperando che i dati Australiani nella notte non cambino scenario in un attimo.
AUDNZD D: BAT ribassista o doppio minimoEcco in questo CROSS si scontrano due figure con andamenti opposti. La grossa candela bull farebbe pensare alla figura tecnica rispetto al pattern armonico...voi cosa dite? Nella figura vedete anche entrata long su estensione di fibonacci (abbastanaza discutibile eh)
CADCHF - Settimanale e Giornaliero si rimangiano tutto? Vedendo il grafico H4 può sembrare un'assurdità entrare short, ed effettivamente un po' rischioso lo è, ma tracciando supporti e resistenza su TF maggiori, mi sono resa conto che in questo momento i prezzi stanno affrontando sia la Kijun Daily, sia la Tenkan Settimanale, pertanto si tratta di una resistenza parecchio forte, che credo faranno fatica a rompere, e se anche il H4 si trascinderà al di sopra di questo livello, è molto probabile che chiudano sotto, o che ad esempio alle 17 verrà fatto un candelone che trascinerà giù tutto, un po' come quello che ci è successo venerdì scorso con NZDCAD.
Quindi l'idea è questa: puntiamo alla Tenkan Dly e SSB Settimanale , che ricordo essere ancora una resistenza , poiché il settimanale non ha ancora chiuso, nel frattempo però facciamo moooolta attenzione a come i prezzi reagiranno sulla Kijun .
Lo stop l'ho posizionato sui massimi, ma chiudiamo manualmente a rottura del livello Kijun Daily e Tenkan settimanale (quello importante insomma).
AB=CD su Struttura GiornalieraSalve ragazzi,
molto semplice, un pattern AB=CD che si è appena concluso nella zona evidenziata in celeste che rappresenta un livello di struttura giornaliero. Oltre a questo possiamo vedere come l'ultima candela abbia una lunga ombra al rialzo a significare pressione ribassista, con l'appoggio di una condizione OVERBOUGHT (ipercomprato) sull'RSI.
Aspetto un piccolo ritracciamento per poi vendere con primo bersaglio al completamento dell'AB=CD (al ritracciamento 382). Stop sopra i massimi.
Buon trading!
Se avete domande, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!