Gbp/Usd: FTW sopra il pavimento a 1,2630Buongiorno a tutti.
Come sempre eccomi qui con l'appuntamento settimanale.
Oggi parleremo di cable, uno dei mercati che nei giorni della prossima settimana seguirò con più interesse da un punto di vista operativo.
Il cambio infatti mostra su weekly time frame uno dei miei trigger ovvero una FTW creatasi dopo aver tenuto con una Pin Bar l'area 1,2500 prima e 1,2630 poi.
Nel medio periodo la tendenza è long anche se nelle ultime settimane si nota un mini range da 1,2800 ( parte alta ) a 1,2500 ( parte bassa ).
In ottica di trading, nei prossimi giorni la mia attenzione sarà sui grafici con time frame daily e 6 ore dove seguirò l'evolversi dei prezzi attendendo una possibile conferma di trigger LONG.
Qualora si verificasse preferirei vedere questa conferma sopra 1,2630 con un primo target in area 1,2800 e un secondo obiettivo tra 1,3030 e 1,3130.
Il fallimento della view long invece si avrebbe se i prezzi tornassero sotto area 1,2500.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e, ovviamente, un buon TRADING SIMPLE!
Grafici giornalieri
Il macd su btcusd.Dopo un'accelerazione molto potente, il prezzo ha trovato una resistenza di breve periodo dove rifiatare. Questo ha gettato un po' di paura in tante persone, penso sia normale. La tensione è alta e quindi in certi casi subentra la paura del mancato profitto, o della stanchezza mentale. Tenere una posizione aperta per tanto tempo porta via molta energia, quindi va bene prendere beneficio quando è possibile. Il macd evidenzia come siamo in un momento buono per ricaricare, sfruttando magari il panico di chi non sa gestire i sentimenti, nel trading queste persone vengono spesso chiamati parco buoi o retail, anche se dai numeri che si vedono, al momento i retail sono molto pochi, ipotizzo che entreranno sui massimi o nell'ultima onda per i più fortunati. Non è esclusa l'ipotesi di vedere il prezzo sotto i 50k usd, anche se la forza rialzista è sempre lì con compratori acquattati poco sotto, pronti ad approfittare e fermare la fuga di qualche vitello fortunato.
Dax: Continuazione longBuongiorno a tutti.
Eccoci arrivati con l'appuntamento del fine settimana con l'analisi della price action di un mercato tra i miei preferiti.
Oggi vado sul Dax su cui ho un trade long oramai da oltre una settimana.
Infatti ho comprato il 7 di febbraio ed ho incrementato la mia posizione il 15 di febbraio mantenendo comunque lo stesso valore economico del mio commercio perché ho solo cambiato il punto di massimo costo alzandolo da 16.500 a 16.670 circa.
L'indice ha un'impostazione molto bullish confermata anche dal breakout del consolidamento laterale delle ultime giornate ma che già chiamava ulteriori allunghi rimanendo saldamente sopra i 16.800 punti.
Nei prossimi giorni potremmo rivedere i 17.000 ma credo che potremmo vedere facilmente ulteriori nuovi massimi di periodo.
Il mio obiettivo del trade è zona 17.400 punti dove passa il 261,8% del mio trigger su daily ma dobbiamo segnare anche i 17.500 dove passa il 261,8% della IFO weekly di qualche settimana fa.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Il macd su btcusd.Con l'esplosione del rialzo che ha rotto i vecchi massimi relativi a periodo intermedio, il prezzo dimostra di avere una forza rialzista affidabile. Il macd lo evidenzia con quest'incrocio, tra la signal line e la sua media mobile sopra la linea dello zero, potrebbe essere finita la correzione su breve periodo, quindi una ripresa del cammino verso l'alto sempre su periodo intermedio. Ricordo che questo macd è configurato su periodo intermedio quindi dai 3 mesi in su, per questo è più lento a dare il segnale, ma esclude i falsi segnali.
Usd/Jpy: Continuazione di trendBuongiorno a tutti.
Anche questo fine settimana ci sono price action interessanti sui maggiori mercati della mia watchlist.
Questa volta prendo il cambio valutario Usd/Jpy.
Tra fine dicembre e inizio di gennaio il mercato ha fatto tappa in area 141,00 dove ha creato un minimo con aumento di volatilità riportando interesse venditore su yen.
I minimi sono sempre stati comprati riportando la struttura in ambiente long per il dollaro USA con una buona costruzione di fasi accumulative e spinte al rialzo.
Nelle ultime giornate si è creata una price action long che vede i minimi a 146,00 come primo livello di confine tra domanda e offerta.
Personalmente nei prossimi giorni seguirò l'evolversi della situazione cercando spunti buy dati da time frame daily o 6 ore su ritracciamenti o fasi di consolidamento che tengano area 147,70/148,00 dove passa la prima zona di domanda di brevissimo termine.
L'obiettivo è area 152,00.
Ritorni perentori sotto area 145,50 cambierebbero invece la mia view operativa.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Petrolio: Ancora price action short verso 67 $Buongiorno,
eccomi qui come sempre per l'analisi di fine settimana.
Quest'oggi prendo il petrolio che già qualche settimana fa mi aveva portato a fare un'analisi qui ( lascio il link ) ma su cui non ho poi operato per mancanza di conferme operative durante le successive giornate su daily time frame.
L'ultima settimana passata ha visto creare una price action davvero interessante e la formazione di uno dei miei trigger ovvero un DMLC + FTW + TRAP BAR.
Un "triplo" trigger che mi fa porre l'attenzione su questo mercato per i prossimi giorni visto il contesto strutturale nel quale si trova se guardiamo alla "big picture".
Il movimento fake verso area 76 poi respinto ha creato la classica "bugia" del mercato che io spesso utilizzo come grilletto ( trigger ) per le mie operazioni di trading.
A questo punto opterò per seguire l'evolversi nei prossimi giorni attraverso le chiusure daily attendendo una conferma short.
Se questa si venisse a creare scatterebbe la mia vendita e il primo obiettivo di profitto è area 67 $.
Successivamente troviamo 63,50 $ e 60 $.
La mia view verrebbe a fallire nel momento che il mercato dovesse ( dopo aver dato conferma ) tornare al di sopra di area 80 $.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SMPLE!
Correzione di breve periodo su btcusd.Il macd indica debolezza della correzione su breve periodo, che sia finito il ribasso? Un rialzo adesso potrebbe anche portare il prezzo sopra i 49k usd, ma la riunione della FED di domani, inciderà sulla direzione del prezzo sul breve, quindi bisogna attendere per capire solo quanti tagli faranno sui tassi d'interesse quest'anno. Una volta superato quest'evento, ipotizzo una ripresa della tendenza al rialzo da parte del prezzo nelle prossime settimane, a meno di eventi clamorosi che potrebbero cambiare gli scenari in corso. Questo per ora non è in discussione.
Eur/Usd: Prezzi in chiusura sotto 1,0870Buongiorno a tutti.
Eccoci come ogni fine settimana per l'analisi della price action di un mercato selezionato tra i miei preferiti.
Quest'oggi andiamo su Eur/Usd.
Il cambio ha infatti formato nelle ultime settimane un massimo poco sopra area 1,1100 per poi chiudere al di sotto di 1,1000 mantenendo questa zona chiave di vendita ancora non violata realmente.
Successivamente abbiamo assistito ad un movimento ribassista che ha portato i prezzi fino al livello di interesse 1,0870.
Negli ultimi giorni la price action ha mostrato un falso movimento sopra 1,0910 ( nella giornata di mercoledì ) formando una tail bar che ha poi spinto giù e formando una chiusura settimanale al di sotto di 1,0870 ( area chiave ).
Nei giorni scorsi sono quindi entrato short visto la dinamica di debolezza e il mio obiettivo del trade è la zona che passa tra 1,0750 e 1,0720.
Solo una perentoria chiusura giornaliera al di sopra 1,0940 mi farebbe cambiare idea di breve e chiudere il mio trade a costo.
In questo momento il mio stop loss in piattaforma si trova poco sotto 1,1000.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Il macd su btcusd.Era iniziato tutto con una piccola debolezza e poi si è manifestata l'attesa correzione su trend di medio periodo(2/3 mesi). Perché medio e non intermedio(3/6 mesi)? Perché ha cancellato un movimento al ribasso che era durato 60 sessioni daily, ne ha creato uno con 88 sessioni al rialzo, e forse una correzione abc che ha fatto un ulteriore massimo(questo è ancora da capire meglio), ma rimane un periodo stretto, rispetto al rialzo che ha fatto partendo dai minimi di novembre 2022 di 144 sessioni daily. Il macd qui mi dimostra dove siamo nella tendenza, una correzione partita lenta, esplosa al rialzo e poi sgonfiata subito dopo, si vede bene. L'incrocio del macd con la signal line avviene abbondantemente sopra la linea dello zero, perciò avendo tanti dati a disposizione su altri studi, uniti al macd che mi dimostra a che punto è la tendenza di periodo intermedio, posso ipotizzare che questa correzione sia nel suo apice e con un ulteriore ribasso si potrebbero anche vedere dei minimi di periodo sempre intermedio. D'altronde la pressione in acquisto è molto forte e tanti indicatori come l'open interest per esempio, non è nemmeno a metà rispetto al 2021. Quindi c'è molta gente fuori dal mercato che potrebbe entrare, vista la tendenza, dubito che chi entri adesso lo faccia con uno short, ma non si può mai sapere.
Gbp/Usd: Falsa rottura e tenuta di area 1,2630Buongiorno a tutti,
eccomi come sempre per l'analisi di fine settimana attraverso il mio approccio al trading di sola Price Action Naked.
Il mercato preso in considerazione oggi è Gbp/Usd.
Il cambio valutario infatti negli ultimi giorni ha mostrato un' interessante struttura a trading range ovvero i prezzi sono rimasti all'interno di un box tra 1,2800 e 1,2630.
Mercoledì 17 gennaio si è poi creata una falsa rottura al ribasso che ha creato delle conferme operative tra giovedì 18 e venerdì 19.
A questo punto si potrebbe impostare un'operatività LONG ad inizio settimana.
Personalmente attenderò per vedere dove sarà il cambio nella mattinata di lunedì e, se ci saranno ancora i presupposti tecnici, potrei mettermi lungo con obiettivo iniziale area 1,2800.
Successivo a questo livello chiave c'è poi il livello 1,3100.
Il fallimento della mia view si avrebbe con un ritorno al di sotto di 1,2600 in chiusura di giornata.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e soprattutto un buon TRADING SIMPLE!
Correzione di breve o c'è qualcos'altro?Il macd configurato su periodo intermedio (84 sessioni) mi segnala che la correzione su breve periodo continua con sbalzi dovuti a eccessi del mercato nell'approvazione degli etf. Penso sia normale prendere beneficio qui, è un livello in cui il prezzo fece un rimbalzo in pieno bear market e con notizie funeste all'orizzonte(era Marzo 2022), ergo chi non è riuscito a vendere btc su questi livelli come quelli che li avevano dentro grayscale, hanno visto il prezzo fare le montagne russe rimanendo bloccati e con un prezzo molto più basso di quello spot, in attesa di una causa che alla fine, l'ha messa dove non batte il sole ai bacchettoni della sec. Si sono dei bacchettoni, preferisco pensare che siano stati stupidi anziché altro. Comunque mettendomi nei panni di queste persone, se fossi stato uno di loro, io avrei venduto proprio come hanno fatto in molti. Ora una volta esaurita la forza dei venditori, il prezzo potrebbe riprendere a salire tra qualche settimana, ovviamente salvo le catastrofi che possono sempre accadere. In questo momento il mercato non ne sconta nessuna, perciò le intenzioni sono quelle di comprare e magari a sconto, perché non approfittare dei btc di grayscale?
Usd/Jpy: Idea di tradingBuongiorno a tutti,
eccomi qui come ogni fine settimana per analizzare la price action di un mercato.
Quest'oggi l'asset preso in considerazione per un trading di breve termine è il cambio valutario Usd/Jpy.
Visto la struttura costruita nelle ultime settimane che mostra una chiara tenuta di area 141,00 e aumento di volatilità verso zona chiave 145,00, nei prossimi giorni ho ben chiaro cosa potrei fare a livello operativo.
Infatti potrei pensare di attivarmi qualora il mercato vada in re-test di zona 143,80/143,40 e qui formasse uno dei miei trigger operativi: penso per esempio ad una Pin Bar, un D.M.H.C. o una Inside Fale Out su questo possibile pavimento dei prezzi.
Questo è l'unico modo per cui potrei fare un long nel prossimo futuro.
Qualora si creasse questo spunto operativo le aree di target primarie sono 148,30 prima e 151,90 successivamente.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Continuazione del trend o correzione in arrivo su btc?Stabilire quando il prezzo possa correggere in una tendenza al rialzo come quella di btc, è diventata una scommessa. La tendenza di fondo(periodi lungo e intermedio) è rialzista in maniera netta e potente, certo però non può sempre e solo andare su, quindi è molto utile usare alcuni indicatori che aiutano a capire se il trend si sta indebolendo, ovviamente devono essere configurati su periodi che interessano, adattati ai cicli dello strumento in analisi. Qui sto usando da quasi un anno e mezzo, un calcolatore o misuratore degli swing, molto utile per farmi notare le ondate generate dai movimenti della tendenza. In questo momento il prezzo sembra alle prese con una resistenza abbastanza importante, non arcigna come i 28k usd, ma comunque da tenere sotto stretta osservazione, il primo falso breakout l'ha regalato sulla notizia dell'approvazione degli etf, di cui parlerò solo per gli effetti che ha creato sul prezzo. Sapete bene come la penso sulle istituzioni di controllo dei mercati e i fatti accaduti sono sotto gli occhi di tutti. Tornando al prezzo di btc, questa è una fase delicata, ma non pericolosa, visto che nel 2023 il prezzo ha recuperato molto terreno perso nel bear market, possiamo azzardare un acquisto ogni volta che il prezzo andrà giù, certo usando stop loss o take profit, perché non possiamo sapere quando finirà, quello che abbiamo visto fino a oggi è che il prezzo di btc nei precedenti cicli rialzisti, quando ha fatto delle correzioni, queste sono durate poco, non più di 4-5 settimane al ribasso, per poi recuperare subito e ripartire al rialzo. Speriamo di vedere ancora questo genere di cose, ma state sempre all'erta! Gli attori che stanno entrando sono i più potenti sui mercati, i big, quindi la creazione di uno strumento altamente speculativo da parte di essi, potrebbe trasformarsi in un'arma a doppio taglio per noi bitcoineer!
Il macd su btcusd.Indicatore che dopo tanto tempo inizia a segnalare una debolezza sul trend rialzista. La configurazione è con parametri per il calcolo di un periodo intermedio, perciò non è da sottovalutare questa cosa. Prezzo che è andato in trading range, quindi si aspetta qualcosa, ovvio che è l'approvazione degli etf. A primo impatto il mercato sembra scontare una posticipazione, ma potrebbe schizzare in sù nel caso di un via libera da parte della sec. Non ci sono dubbi su cosa stia succedendo. Il range tra 45k e 41k usd rimarrà tale fino al 7 Gennaio perché entro quella data, il prezzo dovrà prendere una direzione chiara, altrimenti potrebbe andare in laterale (30 sessioni daily in poi) e non penso che possa farlo adesso, soprattutto con gli eventi che ci saranno nel 2024.
Petrolio: Short verso zona 67 $Buongiorno a tutti,
eccomi qui come spesso accade nel fine settimana per una nuova analisi operativa utilizzando la mia metodologia di trading ovvero la PRICE ACTION NAKED .
Il mercato di quest'oggi è il petrolio WTI .
Questa settimana infatti si è formata una ottima price action che offre delle indicazioni preziose, abbiamo una F.T.W. ( una delle mie strategie di entrata in posizione ) su grafico weekly che arriva perfettamente e ben contestualizzata nella struttura.
I prezzi chiudono al di sotto di zona 74,00 dove passava il livello chiave e la cosa interessante è che durante i giorni scorsi il mercato ha cercato di superare quest'area ma senza successo creando un classico "fakeout" del livello.
Da un punto di vista operativo, nei prossimi giorni cercherò delle conferme di entrata short che hanno come primo obiettivo l'area di domanda posta a 67 $/barile.
Se il mercato dovesse invece salire oltre area 76 la mia view verrebbe a fallire.
Io entrerò solo su conferma di price action ricavata da grafici ad alto time frame come il daily o il 6 ore.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buon fine settimana e un sereno ultimo dell'anno ( che tra l'altro sarà anche il mio 43esimo compleanno!!! ).
Alla prossima, buon TRADING SIMPLE!
Il macd su btcusd.L'indicatore disegna i massimi dopo due anni, le uniche due volte che si è trovato più in alto è stato nel 2021. Questo massimo in corso è tendenzialmente un possibile top intermedio, già adesso. Indicatore e prezzo concordano, il dato è maggiormente importante per via del fatto che il macd qui è configurato su periodo intermedio, perciò molto affidabile come abbiamo anche visto in passato. Cosa voglio dire? Niente, alla fine conta solo il prezzo, il resto è secondario, tutto quello che ho usato mi è stato molto utile e sarà molto utile in futuro quando ci sarà da capire se la tendenza di fondo cambierà, avere questi dati mi ha fatto capire che è molto importante girarsi al momento giusto, non è importante solo il livello dove si acquista, ma il quando si esegue l'operazione, perché in una tendenza come questa in corso, chi può sapere dove i tori faranno arrivare il prezzo? Ecco perché il macd secondo me è molto importante, non dà un'indicazione istantanea ma aiuta molto a capire cosa sta facendo il trend, in questo momento per esempio, il prezzo sta consolidando il movimento precedente che ha superato nettamente i 38k usd.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere delle ovvietà. Ora che le tre tendenze sono al rialzo, quest'indicatore inizia a diventare quasi inutile, scrivo quasi, perché per un possibile ritracciamento potrebbe tornare di nuovo molto utile, è evidente che il calcolatore degli swing serve solo a capire bene in che contesto si trova il prezzo, non serve molto per fare trading. Ho sperimentato quest'indicatore per più di un anno, alla fine posso dire che è molto utile nei periodi d'incertezza, aumentando i dati in possesso e facendo vedere che le aree di prezzo diventano importanti, quando non si ha la bussola e non si capisce bene in che tendenza ci si trova. Adesso però sappiamo bene che la tendenza di fondo è rialzista, perciò possiamo utilizzare quest'indicatore in modo marginale e non più come prima, quando era più difficile capire il contesto. Io continuerò a studiarlo. A guardarlo con gli occhi di un elliottiano sembra arrivato a chiudere un ciclo di medio periodo, però come ben sappiamo, il pattern di Elliott va visto sempre alla fine specialmente nei gradi inferiori ai cicli primari.
Gold: Massive Tail Bar su weekly chartBuongiorno a tutti,
eccomi qui con il solito piano settimanale.
Il mercato preso in considerazione oggi è il Gold.
Nelle ultime settimane si è creato un forte trend rialzista che ha portato il metallo giallo a crescere di valore da area 1.800 fino ai massimi storici toccati nei giorni scorsi a quasi 2.150.
Se guardiamo un grafico settimanale troviamo però un super trigger short ovvero una massive tail bar che va a testare i livelli di confluenza e chiude sotto area 2.040.
Per le prossime settimane quindi il mio piano sarà quello di cercare degli spunti di conferma short su questo mercato, conferme che dovranno arrivare su grafici con time frame daily e 6 ore.
Il fallimento della mia view si avrebbe con il ritorno al di sopra di area 2.150.
I primi target si possono trovare in area tonda 1.900.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading simple!
It's happening!Benvenuti nel nuovo bull market delle cripto. Prezzo che sfonda in tutti i sensi, i massimi dopo il 2 Dicembre e cancella il movimento ribassista partito da Novembre 2021, superando il numero di sessioni al rialzo. Questo promette bene e con la successione di massimi e minimi si potrebbero anche vedere i massimi storici nel prossimo anno, prima però troverà un livello su cui correggere il trend intermedio, ma su lungo periodo abbiamo superato le 376 sessioni daily del movimento ribassista perciò è normale vedere questa volatilità, soprattutto a ridosso di aspettative importanti come l'approvazione degli etf. Io ho un'ipotesi però molto diversa da quello che leggo in giro, la sec potrebbe posticipare a marzo l'approvazione, perché è l'unica cosa che può fare, abbiamo visto che non ci sentono bene e hanno bisogno di sentire la voce di qualche giudice per avallare e cedere. Questo potrebbe causare qualche intoppo, ma come scrivo sempre, non la renderanno così facile, nel caso contrario sarei molto felice di aver sbagliato.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore che mi sta accompagnando da circa un anno, mi dice che questa correzione di breve sembra spingere sulla resistenza, una correzione che gli elliottiani chiamano flat. Questa è solo un'ipotesi, la teoria delle onde di Elliott è appunto una teoria che può essere utile ad avere un po' più fiducia in se stessi, ma non è facile da usare per fare trading, io personalmente so che l'ho ribadito più volte, la utilizzo sui grandi periodi come l'annuale o il decennale, dove questa teoria è molto utile per capire come avviene l'approccio dei partecipanti al mercato.
In questo caso provo a fare un po' d'ipotesi su breve periodo, cosa che può essere molto difficile visto che il noise e i rumors condizionano molto le dinamiche dei prezzi. Qui il prezzo sembra voler superare la resistenza dei 38k usd, in maniera silenziosa, tra tutte le news che sono uscite, nessuna è riuscita a buttar giù il prezzo e Sabato 2 Dicembre è un giorno importante per il calcolo della tendenza su lungo periodo, un massimo superiore al precedente partendo dal 10 novembre 2022, in questo caso i 38.4k usd attuali, disegnato dopo Sabato, sarebbe una conferma clamorosa, ma sinceramente, anche se non dovesse accadere e farebbe un massimo prima di Sabato per poi scendere come ha già fatto in altre occasioni, non sarebbe preoccupante, visto che la correzione intermedia è stata già annullata dalla successione di massimi e minimi e dal numero delle sessioni(tempo). Invece se il prezzo dovesse scendere per testare qualche supporto, sarebbe un'occasione clamorosa per poter acquistare o continuare ad accumulare.
Cad/Jpy: Pin Bar con falsi minimiBuongiorno a tutti,
eccoci come di consueto per il classico appuntamento del fine settimana.
Quest'oggi il mercato prescelto è Cad/Jpy, cross valutario che vede come protagonisti i cambi Usd/Cad e Cad/Jpy.
Se andiamo infatti a dividere il prezzo di Usd/Jpy ( in questo momento a 149,447 ) e quello di Usd/Cad ( ora a 1,36393 ) ne risulterà il prezzo di cambio attuale di Cad/Jpy.
L'importanza della correlazione nel mercato forex è sempre in primo piano quando si vuole lavorare sugli incroci senza il dollaro USA e, più in generale, se si vuole diventare dei forex trader.
La price action di Cad/Jpy rispecchia la forza dell'ultimo periodo di cad e la debolezza di lungo termine di yen giappo e, in questa ultima settimana, si è creata una Pin Bar con falsi minimi del mini range precedente che mi offre l'opportunità per la prossima settimana di operare long su questo mercato.
Inoltre si avrebbe a favore anche lo swap overnight visto l'acquisto di valuta "forte" contro valuta "debole" da un punto di vista dei tassi di interesse delle due differenti banche centrali.
Nei prossimi giorni quindi valuterò una entry long su questo mercato in base alla price action che vedrò durante le sessioni daily e 6H.
Il fallimento della mia view si avrebbe con la rottura ribassista dei zona 107,00 in chiusura settimanale.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Fine della correzione intermedia su btcusd.Volevo aspettare la fine di questa giornata per pubblicare, ma il prezzo ha disegnato nuovi massimi su periodo intermedio, perciò adesso sta più tempo al rialzo che al ribasso, rispetto al movimento precedente. Questo significa essere in un nuovo ciclo se sommiamo tutti i dati che abbiamo raccolto fino a oggi, il massimo che tocca i 38k usd dopo due anni, rivela le chiare intenzioni del mercato. Rialzo. Ora la prossima data è forse la più importante di tutto il 2023 è il 2 Dicembre, un massimo superiore ai precedenti di quest'anno, può significare fine del bear market su lungo periodo, con l'avvento del bull, ma serve stare calmi ed equilibrati, si rischia di perdere di vista gli obiettivi e soprattutto si rischia di non seguire le proprie strategie.