#crash or not italy futures do it better!Che dire del nostro amato ftsemib, a differenza di sp500, dax, stoxx etc etc la situazione tutto sommato è meno compromettente dei cugini americani ed europei.....così per dire.
Tencicamente dopo la chiusura "bull trap" sui massimi a 23800/24000 punti, si è creato un mini head e shoulder che ha spinto lo short sulla neck line ai levelli di 23500 punti prima ma con obiettivo di testa e spalla 23000 punti che con esagerazione si è allungato sino a 22000 punti ovvero alla apertura di oggi.
In fin dei conti i tre gap che hanno spinto il ftsemib a 22000 punti tondi potrebbero tutto sommato aiutare l'indice in un timido tentativo di rimbalzo verso i 22800/23000 punti e riportare il buon umore tra gli investitori.
Tutto dipenderà dagli eventuali recuperi di gap ovvero prima 22800 punti e successivamente 23200 punti
tutti e due livelli importantissimi ma sopratutto resistenze di vitale importanza per il recuper del "buon trend"
Daytrading
DAX inversion or accumulation?il dax si ferma nuovamente a 13500 punti per tornare indietro a 13000 punti, con una barra outside, che segnerà inversione o accumulo?
Per il momento l'area di supporto dei 13000 punti è molto importante e delicata, da qui si potrebbe rimbalzare sino alla sua oramai storica resistenza di 13500 punti, e addirittura violare quest'ultima con decisione spimgendosi verso i 14000 punti e oltre segnando così i massimi che mancano all'europa rispetto ai cugini usa.
Questa resta una ipotesi abbastanza precaria, è la seconda volta che ci avviciniamo al tentativo di superare i 13600/13500 punti quindi di ritracciamento "non se ne parla", e comunque bisognerebbe attendere un'altro pò di ipevenduto, assieme all'ipervenduto dei titoli.
A dare voce al prossimo movimento di rialzo o ribasso che sia, ci sarà sua marestà "volatilità", che piano piano in questi giorni si è risvegliata, perciò se si rimbalza lo si farà tutto di un fiato, ma lo stesso dicasi per il risveglio dell'ipervenduto e del conseguente ribasso, che potrebbe allungare il passo e raggiungere nuovi minimi, tra cui 12850 punti prima e 12550 punti subito dopo .
#bund #sp500 #nonfarmpayrolls and all #financialmarket #selloffQaundo il #bund inizia a scendere tutti pensano che l’azionario possa salire ed in fretta, è bene approfondire alcuni passaggi chiave, prima di capire se ciò possa realmente avvenire oppure no, infatti è dal 29 gennaio 2018 che il #bund assieme al #dax, #sp500, #djeurostoxx, #ftsemib e compagni vari, scendono assieme e quindi la regola che se l’azionario scende l’obbligazionario sale ad oggi è palesemente smentita.
Ormai dal 2008, anno della crisi dei mutui “subprime”, in europa i tassi sia di deposito che di prestito scendono, i tassi di deposito erano quotati a 3.25% nel 2008 ed ora quotano -0.40%, mentre i tassi di prestito erano al 3.75 nel 2008 a 0% ad oggi .
A causare la discesa … temporanea fino a prova contraria … è quasi sicuramente la decisione delle banche centrali di iniziare a rialzare i tassi per uscire dalla deflazione e riportare il “conto economico” in inflazione.
Infatti alcuni tassi centrali nazionali europei iniziano a risalire la china, segno che il denaro in prestito si inizierà a pagare un pò di più, il primo tasso è quello tedesco che in europa funge da ago della bilancia per il buono e cattivo tempo, ed eccone l’esempio.
Dal tasso minimo negativo a -0.18% del 2016 siamo passati allo 0.63% del 2018, un segno forte che dimostra che a basso profilo l’economia riprende fiato e torna a respirare, ed è dal confronto con il futures obbligazionario che è palese la divergenza che dovrebbe portare beneficio al mercato finanziario azioniario e quindi all’economia reale.
Supporti chiave 154 - 155 euro BUND
Resistenze chiave 158 - 159 euro BUND
Esotica che promette bene...Questo cambio, promette un set up veramente preciso, inoltre questo cambio è caratterizzato da una tenuta maniacale dei livelli chiave e, quindi sono molto positivo per questa trade.
Tecnicamente ci troviamo con un trend chiaramente ribassista che possiamo vedere che dal timefrime w1, inoltre su questo d1 si può tracciare una trendline di ottima qualità e precisione.
Proprio la candela di ieri, chiudeva una bellissima binaria ( pin bar di due giorni ) in corrispondenza di un key level chiarissimo, inoltre in corrispondenza del minimo precedente e soprattutto il 50% di fibonacci.
Quindi, ci troviamo davanti un'ottima operazione sulla carta, stiamo a vedere, occhio all news sull'euro!!
#2018 and the #crypto #bubble or #trump #bubble?
Il #2017 ci lascia e con tanti avvenimenti storici tra cui i più significativi :
- 20 gennaio 2017 #trump giura come presidente degli #usa
- 17 dicembre 2017 quotazione del futures sul #bitcoin al Chicago Mercantile Exchange
per gli analisti finanziari di tutto il mondo il governo #trump avrebbe portato scompiglio e crisi ... ed invece l'indice finanziario di punta degli #usa ha toccato i massimi storici ovvero l'#sp500 ha toccato quota 2700 punti,
per i #millennials il #bitcoin rivoluzionerà il mondo #economico #finanziario, niente più #banche e #governi a controllare il vile denaro ... ma con #exchange ... ma con gli #exchange il #bitcoin diventa speculativo?
Ai posteri l'ardua sentenza ... per ora dalla "messa" in quotazione del #bitcoin su un mercato "regolamentato" quale il #chicagomercantileexchange per le quotazioni della #crypto moneta solo discesa, infatti dai 20.000,00 $ circa il futures sul #bitcoin quota 14.000,00$ circa.
ANALISI TECNICA DEI MERCATI
USA FUTURES CME Market
S&P500 futures – SUPPORTI 2600 PUNTI / RESISTENZE 2690 PUNTI
EURO Fx futures – SUPPORTI 1.1680 EURO / RESISTENZE 1.1920 EURO
EUR FUTURES EUREX Market
DJEURSTOXX futures – SUPPORTI 3500 PUNTI / RESISTENZE 3625 PUNTI
DAX futures – SUPPORTI 12900 PUNTI / RESISTENZE 13300 PUNTI
BUND futures – SUPPORTI 161.00 EURO / RESISTENZE 165 EURO
ITALY FUTURES BORSAITALIANA Market
FTSEMIB futures – SUPPORTI 22000 PUNTI / RESISTENZE 22800 PUNTI
ITALY STOCKS BORSAITALIANA Market
BANCO BPM – SUPPORTI 2.65 EURO / RESISTENZE 2,90 EURO
ENEL – SUPPORTI 5.20 EURO / RESISTENZE 5,50 EURO
ENI – SUPPORTI 13.50 EURO / RESISTENZE 14.00 EURO
FIAT FCA – SUPPORTI 14.60 EURO / RESISTENZE 15.60 EURO
GENERALI – SUPPORTI 15 EURO / RESISTENZE 15.50 EURO
INTESA – SUPPORTI 2.77 EURO / RESISTENZE 2.90 EURO
POSTE ITALIANE – SUPPORTI 6 EURO / RESISTENZE 6.50 EURO
TELECOM ITALIA – SUPPORTI 0.70 EURO / RESISTENZE 0.77 EURO
UNICREDIT – SUPPORTI 16 EURO / RESISTENZE 17.15 EURO
Buona fine del 2017 che và ritualmente ringraziato.....e auguro a tutti un buon 2018
Eur/Jpy possibili movimenti futuri, leggere descOggi propongo una analisi di lungo periodo su timeframe giornaliero. Parto dicendo che ci troviamo in un trend ribassista, molto probabilmente questo trend andrà a toccare livelli intorno a 117,200 dove incontrerà un supporto abbastanza importante.
Le possibilità a quel punto saranno due:
1) un rimbalzo sul supporto per ritornare a livelli intorno a 122 per poi magari spingersi oltre
2) una rottura del supporto che potrebbe spingere il cambio a livelli intorno al 112, in questo caso ci faremo trovare pronti per una posizione long.
Per ora teniamo la posizione short, vedremo come si evolverà la situazione.
AF