Dow Market Divergence Ratio (DMDR)✨ Introduzione all’Indicatore di equilibrio economico di Dow
Il DMDR (Dow Market Divergence Ratio) è un indicatore unico che ho sviluppato ispirandomi ai principi della Teoria di Dow. 🌐 Questo strumento esamina il rapporto tra il Dow Jones Industrial Average (DJI) e il Dow Jones Transportation Average (DJT), evidenziando dinamiche chiave tra due settori fondamentali dell'economia: industria e trasporti. 🚚🏭 La relazione tra questi mercati può offrire informazioni significative sui possibili sviluppi futuri del contesto economico generale. 🔍
📊 Elementi Principali dell’Indicatore
📍 Mediana Globale (2,50):
✅ Un valore che rappresenta un punto di equilibrio storico tra produzione e trasporti. Quando il rapporto si avvicina a questa soglia, suggerisce un allineamento economico tra i due settori.
🔺 Soglia Superiore (2,80):
🚨 Valori superiori indicano una predominanza industriale rispetto alla capacità logistica. In questi casi, si osservano frequentemente situazioni di sovrapproduzione o pressioni sulle infrastrutture di trasporto. 🚢📦
🔻 Soglia Inferiore (2,20):
⚠️ Valori inferiori riflettono un eccesso di capacità logistica rispetto alla domanda industriale. Tali situazioni sono spesso associate a un rafforzamento del settore dei trasporti. ✈️🚛
🔎 Analisi Storica del Rapporto DJI/DJT
🕰️ Periodo 2006-2009:
📉 Durante la crisi finanziaria globale, il rapporto è sceso a un minimo di 1,92. Questo movimento ha messo in evidenza uno squilibrio significativo, con una marcata debolezza industriale.
📈 2009-2020:
🔄 Il rapporto ha oscillato in un intervallo stabile tra 2,20 e 2,80, riflettendo una crescita coordinata tra industria e trasporti, in linea con una fase di espansione economica. 📦🏗️
🌍 Pandemia 2020:
⚡ Un forte calo seguito da una rapida ripresa ha sottolineato la resilienza del settore dei trasporti, evidenziando il suo ruolo cruciale nelle dinamiche economiche globali. 🚀📡
📅 Contesto Attuale (2025):
📊 Il rapporto si trova attualmente a 2,85, un valore al di sopra della soglia superiore. Questa configurazione suggerisce una predominanza industriale che potrebbe portare a pressioni logistiche e squilibri economici nel medio termine. 🔧⚙️
💡 Prospettive Basate sul DMDR
📌 La posizione attuale del DMDR rispetto alle soglie storiche evidenzia un contesto in cui l’industria sembra prevalere sul settore dei trasporti. 🏗️🛤️ Osservazioni passate indicano che fasi simili sono spesso seguite da movimenti verso livelli più bilanciati, riflettendo un riadattamento naturale tra i due settori. 📈 Questo comportamento può fornire indicazioni utili per chi opera nei mercati finanziari, permettendo di identificare aree di potenziale interesse strategico. 💼📊
🏆 Conclusione
🔧 Il DMDR rappresenta uno strumento avanzato per interpretare le interazioni tra due pilastri dell’economia. La sua utilità risiede nella capacità di evidenziare fasi di equilibrio o squilibrio, consentendo una visione chiara delle dinamiche economiche. 🌟
📌 Come creatore dell’indicatore, il mio obiettivo è offrire una chiave di lettura unica per l’analisi del mercato, basata su una solida metodologia storica ed economica. 🧠 Sfruttate questo strumento per una comprensione più profonda e mirata delle tendenze economiche. 📈
Djt
Indici Americani a ConfrontoDal flash crash di marzo 2020 i principali indici azionari Americani sono stati interessati da un forte impulso rialzista che ha permesso loro di recuperare il gap perduto ed andare oltre.
Forte crescita per il Russell 2000 che ad oggi ha aumentato il suo valore del 110%.
A seguire l’indice tecnologico del Nasdaq e subito dopo il Dow Jones Transportation.
Interessante notare come tutti gli indici si trovino al momento in una fase di correzione e come a tracciare di più sia stato appunto l’indice dei trasporti (-10%).
Quali altre conclusioni trarresti dall’analisi di questo grafico?
Scollamento tra DJI e DJTI due indici Americani possono insieme rappresentare un ottimo indicatore dello stato di salute del mercato Statunitense.
Quando corrono entrambi verso una direzione, le probabilità che il trend segua il medesimo verso sono maggiori rispetto a quando questo non accade. Da maggio 2021 è avvenuta una inversione di tendenza del DJT rispetto al suo indice industriale che ha messo in risalto una divergenza tra i due indici. Questo fenomeno accade quando il settore dei trasporti subisce una flessione, nonostante la propensione all'acquisto degli investitori resti alta sul DJI. Per tale motivo si è portati a pensare che uno dei due indici menti. La bravura di un trader profittevole è capire quale!
DJT livelli da controllareSegnalo vari livelli identificati come possibili indicatori di strategie:
-8150, importante resistenza di Aprile, ampiamente superata al rialzo di Maggio ora è un supporto (liv. 2), da cui i prezzi sono abbastanza distanti
-8403, stesso discorso sopra, questa più vicina ai nostri livelli, ora è supporto di livello 1
-9079 rottura tra trend line rialzista degli ultimi giorni e media mobile veloce (che attraversa la trend line dall'alto verso il basso), potrebbe essere un buon livello di ritracciamento sul quale aprire, senza esagerare, posizioni
-9692, importante massimo locale di inizio Marzo, questo rappresenta il primo obiettivo di prezzo nella situazione attuale, contando sul proseguimento del trend in atto
DJT come vuole la teoria di DOWIl DJT sembra voler rompere un forte supporto. L'oscillatore RSI non dà indicazioni utili attestandosi a 50. Le zone di Fibonacci mostrano come il titolo sia estremamente vicino ad una possibile continuazione del trend rialzista. Resta tutto da monitorare. Nel caso il rialzo coinvolgesse anche il DJI (l'industrial average) allora potrebbe essere segno di un continuum nel rialzo di tutta la borsa americana, almeno per un po'. Tutto da valutare...