AUDUSD-potenziale longAUDUSD con potenziale elevato
Ciao, qui vorrei presentarvi la mia idea di analisi dell'AUDUSD.
Dalla fine di gennaio 2018, siamo stati in una tendenza al ribasso attiva, dopo aver formato un doppio massimo.
Piacevole da vedere è il triangolo contraente, che a mio parere, allo stesso tempo è stato anche il re-test della linea di resistenza della Neckline. Questo triangolo, si è formato in una fase laterale, prima che scendesse nuovamente con lo scoppio all’onda "E".
Bello da vedere sul grafico è l'epidemia breve dal Range (0,71110-0,71642 - linea tratteggiata verde) e il rimbalzo sul Daily Supporto a 0,71016 (linea rosa).
Qui molti venditori hanno trovato il loro obiettivo e gli acquirenti la loro entrata. Questa pressione non è stato abbastanza per generare un nuovo massimo; dato che la pressione di vendita, dopo il secondo rimbalzo, è stata confermata sulla resistenza H4 0,72970. L'azione dei prezzi ci mostra quanto i tori hanno combattuto gli orsi. Questo perché il mercato è stato spinto indietro alla resistenza immediatamente dopo il primo rimbalzo, ma alla fine la forza dell'orso ha vinto il combattimento.
Qui puoi vedere come gli orsi hanno spinto il mercato verso il Daily Support a 0.70414. Ancora una volta, la Price Action mostra che non sono stati raccolti abbastanza acquirenti per spingere il mercato ad un nuovo massimo. Dopo questo, i venditori della gamma si sono rafforzati ed hanno interrotto la gamma per creare un nuovo minimo e quindi un pavimento rialzato.
Da quel momento in poi, ci sono stati alti maggiori e bassi maggiori, fino a quando il mercato ancora una volta ha avuto a che fare con la pressione dei venditori, dopo il rimbalzo sulla resistenza H4 0,72970.
Un Lower Low è stato generato: questo LL è il 50% di correttura del movimento rialzista. Contemporaneamente Re-Test del forte margine superiore della Range + supporto H4 a 0.71642.
Da qui sono stati fatti di nuovo Higher High e Higher Lows. La resistenza H4 ha tenuto due rimbalzi, ma , nella terza volta non è riuscita a contenere la forza dei tori, andando cosi’ a creare un nuovo massimo.
È importante creare un nuovo massimo sopra la resistenza settimanale 0.73672 per confermare il trend rialzista. Dopo una correttura e re-test di questo supporto settimanale, entrerò con posizione Long con TP 1 a 0,74904.
Un testo piuttosto lungo e spero che non vi siate addormentati ahahah
Sarei lieto di ricevere feedback ed opinioni
Saluti, Marco
Doppiomassimo
doppio massimo su XAU/USD Formazione di un doppio massimo su l'oro. Potremmo assistere ad un probabile breakout del minimo relativo.
dopo il breakout quasi sicuramente ci sarà un pullback prima di raggiungere il target finale.
Il target può essere calcolato prendendo in considerazione la distanza tra il massimo e il minimo relativo e proiettandola dal punto di breakout.
Lo stop-loss, invece, dovrebbe essere posizionato appena sopra la linea del doppio massimo.
Un case study su AUDCAD - Sfruttare le confluenzeCiao ragazzi,
eccomi tornato sui grafici. Siamo a venerdì quindi sono meno propenso a fare trading ma questa opportunità è troppo completa per non essere utilizzate come esempio di ciò che ricerco nel mercato. L'analisi parte dal grafico giornaliero dove il prezzo sta testando un livello chiave di struttura, che può risultare chiave nel futuro movimento di prezzo. In questa zona solitamente vado alla ricerca di ulteriori indizi su cui creare un trade. In questo caso, scendendo nel grafico 4H notiamo subito un RSI che è andato ben sopra il livello di ipercomprato, e che il prezzo ha formato un pattern simmetrico AB=CD in concomitanza con un pattern armonico (Gartley). Come ultimo e decisivo segnale, nel grafico 1H (quello qui sopra) potete vedere un accenno ad un doppio massimo con forte divergenza sull'RSI.
Capite bene come avere un indizio è un conto, averne 5-6 insieme è un altro. La confluenza è una delle caratteristiche fondamentali del mio approccio e credo che l'unione di più fattori, nel lungo termine, possa portare a risultati migliori (oltre a crederlo l'ho anche personalmente testato).
Se avete dei commenti/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio massimo e posizione ribassistaPossibile rimbalzo su area di resistenza e formazione di un doppio massimo. Mi fanno rientrare su una posizione chiusa in breakeven ieri . Staremo a vedere che farà il prezzo. (ripeto che i miei non sono consigli operativi per mie idee basate sulla mia operatività.)
Ne esce un ottimo rapporto R/R , utilizzo il "fixed fractional method" come metodo di money management, equivalente all'1%.
Staremo a vedere. Buona giornata a tutti
Doppio massimo su h1Buongiorno a tutti. Sto seguendo il doppio massimo che si è creato su questa cross. ho usato due take profit in quanto ci sono i presupposti per andare a colpire il secondo visto che la direzione è verso una zona di supporto H4 oltre ad essere il vertice del pattern. Trovo conferma anche con una divergenza del RSI tra i due massimi.
EUR/AUD <Prima recuperare l'equilibrio, poi continuare il Trend>SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un trend rialzista in fase rialzista; Siamo su dei massimi storici ed i prezzi stanno sentendo la resistenza.
Segnalo sotto di essi una zona di supporto anch'essa importante.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserisco Ichimoku e vado a controllare l'equilibrio del grafico.
I prezzi sono in leggero disequilibrio, me lo dimostrano la Kijun Weekly e la kumo che sono lontane rispetto a quest'ultimi.
Da quì ci si potrebbe aspettare una piccola discesa a fronte del recupero dell'equilibrio mancante.
SETTIMANALE BANDE di BOLLINGER<<
Anche le bande ci confermano il disequilibrio, con i prezzi che si trovano a ridosso della banda superiore. Troverebbero l'equilibrio nei pressi della media centrale, che si trova proprio nei livelli vicini della Kijun WKLY.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero si è venuta a formare una zona di doppi massimi che i prezzi hanno sentito. Da quì si potrebbe andare a cercare un pattern nei time frame minori per entrare a mercato, tenendo sempre presente il supporto giornaliero segnalato sotto di noi.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Anche in questo time frame Ichimoku mostra disequilibrio, segnalo la Kijun che si trova a metà strada dal supporto.
H1&Operatività<<
Passando all'operatività, attendo la formazione di un pattern chiaro su questo time frame per effettuare un entrata.
>>Se l'analisi ti è piaciuta e ne vuoi altre, lasciami un like!!
>>Dimmi la tua visione sulla coppia scrivendo un commento!!
AUD/JPY >>Equilibrio recuperato//Pronti per lo Short<<Buon inizio settimana a tutti i traders, condivido l'analisi sulla coppia in questione, presente anche nella watchlist del mio gruppo! Buona lettura a tutti :)
SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un trend primario ribassista di lungo periodo, vediamo come i prezzi siano arrivati sul 50% di Fibonacci per poi rifiutarlo per ben 3 volte.
Dopodichè si sono mossi all'interno di un canale ed hanno rifiutato la resistenza settimanale (red) e successivamente rotto lo stesso canale.
Dopo il retest dello stesso avvenuto la scorsa settimana, tutto mi fa pensare che i prezzi siano di nuovo pronti per tornare sulle tracce del trend primario ribassista.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
I prezzi si trovano a ridosso della Kijun e quindi hanno recuperato l'equilibrio mancante. Da quì, se volessero, potrebbero riprendere la discesa .
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero si vede piu nel dettaglio il movimento di retest sul canale dove i prezzi avevano in concomitanza anche una resistenza che hanno ben rifiutato.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra come la ssb* stia facendo un ottimo lavoro
H4<<
Nel 4 ore faccio una previsione di quello che potrebbe accadere, visto il primo massimo evidente e la Kijun weekly che sta a ridosso dell'equilibrio settimanale dei prezzi.
H1<<
In H1 si è formato un doppio massimo con ipotetica neckline sulla Kijun settimanale, potrebbe essere un buon punto, se rotto e retestato, per ripartire Short.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi altre puoi lasciarmi un like!!
>>Se vuoi dirmi la tua visione sulla coppia, lasciami pure un commento quì sotto!!
GBPUSD - Possibile segnale di ribassoCiao a tutti,
su GBPUSD sto seguendo la situazione da vicino, e sono in procinto di entrare short. Mi sono già mangiato le mani perchè ieri avevo notato un Gartley andato a segno (ma che non ho sfruttato). Ora ho notato che il completamento del Gartley ha portato la formazione di un doppio massimo con divergenza sull'RSI. Già sul grafico 4H ci sono dei segnali che possono giustificare uno short, e non ci dimentichiamo che siamo a ridosso di un livello di struttura giornaliero che rimane uno sfondo essenziale ed importante. In ultima battuta, c'è anche un livello psicologico che potrebbe dare manforte.
I livelli di entrata e uscita sono illustrati nel grafico.
Se hai idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Short in Trend su CADCHFCiao ragazzi,
come vedete dal grafico di sinistra (giornaliero), abbiamo rotto al ribasso un supporto tempo fa ed ora stiamo ritornando a testarlo, con la possibilità che questo si trasformi in resistenza. In occasioni come queste vado sempre nei timeframe minori a cercare un ulteriore segnale. Nel grafico 4H abbiamo una divergenza con ipercomprato, nel grafico orario (a destra) abbiamo invece un doppio massimo con divergenza a partire anche in questo caso dall'ipercomprato. Sommando tutte le condizioni, ho deciso di andare short con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se avete delle domande/richieste, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short su Doppio Massimo - EURJPYCiao ragazzi,
su EURJPY siamo tornati a testare una zona molto calda, ed ho cominciato a tenere d'occhio i prezzi a questo livello (che coincide anche con il 61.8 di Fibonacci del movimento ribassista giornaliero). Da un punto di vista di price action, il trend nel daily rimane al ribasso e per questo sono più propenso a shortare. Come vedete abbiamo un doppio teste della stessa zona con una divergenza piuttosto marcata e un paio di candele engulfing, che ci dicono che quel livello di prezzo è abbastanza venduto. Ora come ora stiamo consolidando e quindi credo sia il momento giusto per entrare.
Stop sopra i massimi, bersagli come vedete.
Se avete idee/commenti, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
CAD/CHF <<Prima l'equilibrio>>Buongiorno e buona Domenica a tutti i traders ed i ragazzi del mio gruppo. Presento l'analisi sulla coppia in quanto presenta un buon setup, buona lettura!
>>SETTIMANALE<<
Siamo in un Trend di lungo periodo ribassista , la Fase in cui ci troviamo è di correzione quindi rialzista.
Segnalo una resistenza che è stata rifiutata moltissime volte ed è quindi molto sentita dai prezzi.
Inserisco Fibonacci tracciandolo dall’ultimo impulso ribassista e quello che vedo è il combaciare del livello 61,8% con la resistenza. Tracciando Fibonacci dall’intero trend avrete il livello 23,6 e tracciandolo dal secondo impulso il 38,2 quindi in ogni caso siamo davanti ad un livello di cruciale importanza storica.
Ichimoku come immaginavo in queste fasi molto lunghe e lente non mi è molto utile quanto segnalatore di equilibrio poichè le linee vengono rotte più e più volte, tuttavia mi dà sempre ottimi spunti per segnalare livelli importanti che identifico nella Kijun, Tra l’altro rimasta indietro rispetto ai prezzi.
>>GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio la fase e i numerevoli rifiuti della resistenza. Quest’ultimo sembra aver formato un doppio massimo che sicuramente si mostrerà meglio nei time-frame minori.
Vedo anche come i prezzi negli ultimi giorni sembrino aver rifiutato la zona del 50% più volte.
Noto anche una zona di supporto datami dai prezzi e la segnalo accuratamente.
Ichimoku mi mostra la concomitanza della Kijun Daily con il livello 50% di Fibonacci, sotto di noi c’è un twist della kumo e la Lagging è libera e come primo ostacolo trova i prezzi nella resistenza segnalata.
>>4 ORE ED OPERATIVITA’<<
Nel grafico 4 ore noto molto meglio il doppio massimo di cui vi parlavo prima, segnalo la base che è stata rotta con forza repentina e quindi non ancor ri testata.
Ichimoku mi mostra la rottura delle linee ed il disequilibrio datomi dalla Kijun rimasta indietro con il passo per la troppa velocità delle rotture dei prezzi.
Inoltre il rifiuto da parte dei prezzi di scavalcare il 50% mi fa pensare ad una salita per retestare la base del doppio massimo e ritrovare l’equilibrio prima di continuare la discesa.
L’operazione che andrò a cercare è la seguente: Mi aspetto un eventuale retest sulla resistenza, dove piazzerò lì, e non sulla Kijun H4, il mio ordine di vendita e la mia entrata Short, lo Stop sul massimo precedente ed il Target alla Kijun settimanale con l’attenzione rivolta alla zona di supporto giornaliera a metà strada.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
Doppio Massimo con rottura al ribasso - GBPCADCiao ragazzi,
qui siamo su GBPCAD e stiamo creando un buon setup ribassista, supportato in primo luogo dal grafico giornaliero che si trova in un downtrend di lungo periodo. Nel grafico 4H stiamo testando il precedente livello di resistenza e lì abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI e rottura della neckline nella giornata di ieri. Ora, io sto aspettando il prezzo che torni a livello del ritracciamento di 618 per andare short, con stop sopra ai massimi e bersagli come in figura (il secondo bersaglio potrebbe variare).
Se hai delle idee o delle domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EUR/AUD <<Short per ritrovare l'equilibrio>>Buongiorno a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers!
W1= Partendo dal settimanale identifico un trend laterale, la fase la definirei anch’essa laterale poichè possiamo vedere come i prezzi si stiano muovendo a ridosso di una resistenza da tempo.
Inserendo Ichimoku possiamo notare la Kijun, rimasta indietro rispetto ai prezzi. Ovviamente la segnalo e ricordo che essendo la linea principale dell’indicatore, in questa posizione ci indica una mancanza di equilibrio.
Dalle prime analisi su questo time-frame ho chiaro che voglio cercare uno short per ritrovare l’equilibrio perso.
D1= Passando al grafico giornaliero, noto come i prezzi nel rallentamento abbiano formato un doppio massimo con un movimento pulito.
Ichimoku mi mostra come la Kijun sia stata rifiutata dai prezzi già da diversi giorni. La segnalo e decido di scendere di time frame per trovare il punto d’ingresso piu favorevole ai miei canoni.
L’idea di short prende sempre più forma.
OPERATIVITA’= Arrivato a formare il piano per passare all’azione noto che nel 4ore la Kijun è stata nettamente rotta ed in fase di retest proprio in queste ore.
Il mio oridine di vendita è su di essa, già scattato, con lo STOP fissato su un massimo del 4h molto vicino alla Kijun giornaliera ed il TARGET alla Kijun Weekly per un Rischio/Rendimento di 1:2
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
Short su CHFJPY - Doppio massimo su strutturaCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY e come potete vedere siamo sul grafico orario. L'analisi però parte dal grafico giornaliero, in cui potete chiaramente vedere un trend ribassista che sta ora tornando a testare il livello di supporto che è appena stato rotto. Quando il prezzo torna in zone come questa, è sempre opportuno tenere gli occhi aperti per eventuali opportunità di continuazione del trend. In questo caso, possiamo vedere nel grafico orario una formazione armonica ribassista (Bat Pattern) e un doppio massimo in fase di completamento con divergenza sull'RSI. Stop sopra i massimi e bersagli come in figura (il secondo potrebbe essere cambiato più avanti, dato che siamo in trend).
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
doppio massimo dentro il canale sul 4hDOLLARO CONTRO FRANCO SVIZZERO
canale rialzista sul giornaliero,
canale che dura da metà febbraio, il trend sul giornaliero è ribassista ma il canale lo trasforma in un swing rialzista,
formazione di un doppio massimo, scendiamo sul 4h dove il primo massimo ha un RSI in ipercomprato,e il secondo massimo è in divergenza.
Fibonacci in confluenza su livello 0,782 sul giornaliero
ritestata resistenza del 24/03/17
stop 1 ATR sopra il massimo più alto.
SHORT R:R 1:1
Doppio massimo su Resistenza USDCHFCiao ragazzi,
ci troviamo su USDCHF e sono sul grafico orario perchè ci troviamo in una zona di resistenza del grafico giornaliero. Oltre a questo abbiamo una condizione di ipercomprato abbastanza apparente (sono circa 8 le candele giornaliere verdi consecutive) e stiamo dando i primi segnali di cedimento, sia su grafico 4H che 1H. Qui vedete un doppio massimo con divergenza che mi aiuta a prendere la decisione short. È un'operazione decisamente contro trend quindi prendetela con le dovute cautele. Seguite la vostra strategia, sempre.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/JPY - Deep Gartley contro Trend D1 in formazioneCiao a tutti!
Ultima idea di questa settimana su AUD/JPY , dove manca pochissimo al completamento di un Deep Gartley rialzista su H4 ma contro il trend primario del giornaliero.
Non solo, con gli ultimi massimi siamo anche andati a retestare una zona di resistenza ed il 38.2 da massimo a minimo giornaliero, quindi a maggior ragione il prezzo potrebbe continuare la sua corsa verso il basso.
Pattern comunque validissimo ed in up-trend su H4, anche se appunto questo up-trend è solo un trend secondario di correzione rispetto a quello principale.
Altre situazione interessante potrebbe essere questa:
Dopo la rottura della neckline del doppio massimo, potremmo attendere un ritracciamento per posizionarci short, anche se per ora è troppo presto.
Non ho ordini sul Gartley e non ne metterò, ma magari a qualcuno può interessare.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buon fine settimana!
GBP/USD - Possibile Entrata su Struttura con Double Top + RSICiao a tutti!
Potenziale setup ribassista su GBP/USD , contro trend su H1 ma a retest della struttura H4 con qualche segnale di possibile piccola correzione.
Possiamo infatti notare come l'impulso H4 abbia iniziato a perdere slancio, iniziando a corregge ripetutamente e creando due discrete ombre sulla parte superiore dell'impulso, proprio a ridosso della struttura.
L'RSI in ipercomprato su H4 ed in netta divergenza su H1, non fanno altro che aggiungere confluenze.
Entrata a mercato e Stop e Target come da immagine.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona serata!
GBP/CHF - Entrata Contro-Trend su Doppio Massimo e Resistenza.Buongiorno a tutti!
Su GBP/CHF stiamo retestando una resistenza giornaliera che potrebbe fornirci un buon "muro" dal quale prenderci una piccola correzione, chiaramente contro-trend.
In questo caso abbiamo un doppio o triplo massimo a seconda dei punti di vista. Io lo considero un doppio massimo a retest del massimo precedente, e sul quale, oltre alla divergenza, abbiamo anche una discreta ombra di rifiuto, segno di pressione ribassista nell'area.
TP1 minimo sempre a 1:1, oppure a retest del bel supporto sotto di noi, un precedente doppio minimo.
Se avete domande usate i commenti qui sotto, e ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buon inizio di settimana!