Doppio massimo o minimo
AUD/JPY POSSIBILE SHORT?Buon giorno a tutti, oggi vorrei farvi notare questa possibile configurazione su AUD/JPY davvero molto interessante; infatti siamo vicini ad una resistenza giornaliera molto sentita; se guardiamo la candela di venerdì notiamo una grande pressione da parte dei venditori che ha determinato una perdita di momentum propio a ridosso della resistenza andando a formare così una pinbar
inoltre si è appena completato un ab=cd patten che ha di gran lunga superato il livello 1.618 dell'estensione di fibonacci derivata dalla gamba AB del primo impulso.
Ora a mio avviso conviene aspettare un retest della resistenza su h4 come in figura (vedi sotto) per poi entrare short aspettando però la creazione di un doppio massimo con divergenza. Facendo così possiamo migliorare il rischio rendimento in maniera notevole limitando le perdite e il money management. Lo stop sarà di qualche punto sopra il 1.886 altro livello sentito dal prezzo, protetto ulteriormente dal precedente massimo.
Se avete domande o dubbi chiedete pure, buona settimana a tutti.
doppio massimo su XAU/USD Formazione di un doppio massimo su l'oro. Potremmo assistere ad un probabile breakout del minimo relativo.
dopo il breakout quasi sicuramente ci sarà un pullback prima di raggiungere il target finale.
Il target può essere calcolato prendendo in considerazione la distanza tra il massimo e il minimo relativo e proiettandola dal punto di breakout.
Lo stop-loss, invece, dovrebbe essere posizionato appena sopra la linea del doppio massimo.
GBP/JPY <<Rifiuto settimanale, idea Short>>SETTIMANALE<<
Buona Domenica a tutti i ragazzi, propongo la visione di questa coppia presente nella watchlist settimanale del nostro gruppo ormai da molto tempo.
Il grafico settimanale ci identifica un trend di lungo periodo ribassista, seguito da una lunga fase correttiva sostenuta da una trendline di supporto.
Dopo la rottura di questa trendline i prezzi sono venuti giù fermandosi nell'area dei 140.000, nostro supporto settimanale (verde), per poi tornare di nuovo a rialzo in zona resistenza settimanale (rosso) formando un ultimo movimento un pò laterale.
In questa settimana c'è stato il netto rifiuto della resistenza, ciò mi fa pensare che i prezzi vogliano riprendere il movimento di fondo e tornare a ribasso.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto con piacere che la zona della SSB* settimanale è stata rifiutata con molta precisione e questo spezza una lancia a favore della nostra tesi di short.
Come sempre segnalo la Kijun, punto chiave dell'equilibrio settimanale e noto che anche la Lagging ha trovato resistenza nei prezzi e troverebbe supporto dalla Kumo proprio in caso i prezzi tornassero sulla Kijun settimanale.
SETTIMANALE BANDE<<
Le bande identificano il loro disequilibrio proprio nella zona di resistenza formata grazie alla price action. Il loro punto di equilibrio è vicino ai livelli della Kijun settimanale.
GIORNALIERO<<
Essendo un cross che seguo da molto tempo ho potuto seguire da vicino i prezzi e l'evolversi dei movimenti, per cui nel giornaliero mi segnalo due ulteriori zone di supporto che sono state molto sentite in precedenza.
Noto inoltre ancora piu nel dettaglio il rifiuto della zona di resistenza settimanale avvenuto venerdì, con conseguente ritorno sul supporto giornaliero.
Da quì, mi sposterei nei time frame minori per cercare dei pattern validi che possano rompere a ribasso questo supporto e portarmi verso il target che ho identificato nella Kijun settimanale.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku rispecchia il movimento laterale avvenuto tra i livelli, delle ultime settimane.
Tuttavia segnalo la Kijun giornaliera, punto sempre importante in vista del nostro short. Inoltre noto il combaciare della Kijun settimanale con la SSB* giornaliera e ciò carica di importanza l'area in questione.
H4<<
Nel 4 ore, visto l'importante supporto giornaliero che troviamo, non è da escludere che si possa verificare un movimento del genere prima che i prezzi scendano e decidano di rompere il supporto.
In caso avvenisse si verrebbe a formare un bellissimo pattern doppio massimo che avrebbe le potenzialità per scendere definitivamente.
Comunque sia ragioniamo su quello che vediamo e quindi fermiamoci ad identificare il movimento ribassista ripreso nel 4 ore.
H4 ICHIMOKU<<
con Ichimoku vediamo che i prezzi hanno rotto la Kijun nelle ultime ore di Venerdì, nonostante ciò sono ancora lontani dalla Kumo.
Il presunto ritracciamento, prima di prendere parte ad un movimento ribassista più convincente può avvenire anche in funzione della Lagging che si trova i prezzi a supporto.
H1<<
Nel time-frame orario vediamo come dall'ultimo movimento ribassista si sono venute a formare diverse strutture che potremmo utilizzare a nostro favore per attendere la formazione di pattern e andare short con il nostro target finale fissato alla Kijun Settimanale.
EUR/JPY a rialzoCome si nota molto bene dal grafico, siamo in fase di rialzo dopo aver rimbalzato sulla trendline. Notiamo che le trend-line A e B hanno avuto la stessa lunghezza e quindi possiamo presupporre che anche la terza trendline (C) avrà la stessa lunghezza incontrando, magari, la resistenza intorno i 132,90 ed è qui che io imposterei il take profit, anzi, anche un pò più basso. Rialzo confermato anche dalle due medie mobili a 20 e 50 periodi
Un case study su AUDCAD - Sfruttare le confluenzeCiao ragazzi,
eccomi tornato sui grafici. Siamo a venerdì quindi sono meno propenso a fare trading ma questa opportunità è troppo completa per non essere utilizzate come esempio di ciò che ricerco nel mercato. L'analisi parte dal grafico giornaliero dove il prezzo sta testando un livello chiave di struttura, che può risultare chiave nel futuro movimento di prezzo. In questa zona solitamente vado alla ricerca di ulteriori indizi su cui creare un trade. In questo caso, scendendo nel grafico 4H notiamo subito un RSI che è andato ben sopra il livello di ipercomprato, e che il prezzo ha formato un pattern simmetrico AB=CD in concomitanza con un pattern armonico (Gartley). Come ultimo e decisivo segnale, nel grafico 1H (quello qui sopra) potete vedere un accenno ad un doppio massimo con forte divergenza sull'RSI.
Capite bene come avere un indizio è un conto, averne 5-6 insieme è un altro. La confluenza è una delle caratteristiche fondamentali del mio approccio e credo che l'unione di più fattori, nel lungo termine, possa portare a risultati migliori (oltre a crederlo l'ho anche personalmente testato).
Se avete dei commenti/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio massimo e posizione ribassistaPossibile rimbalzo su area di resistenza e formazione di un doppio massimo. Mi fanno rientrare su una posizione chiusa in breakeven ieri . Staremo a vedere che farà il prezzo. (ripeto che i miei non sono consigli operativi per mie idee basate sulla mia operatività.)
Ne esce un ottimo rapporto R/R , utilizzo il "fixed fractional method" come metodo di money management, equivalente all'1%.
Staremo a vedere. Buona giornata a tutti
confluenze per possibile inversione di trendun paio di confluenze su TF alti formano due interessanti figure per un'operazione a lungo termine, il tutto in prossimità di un supporto interessante.
si vanno a formare un doppio minimo su weekly ed un Bat Pattern su daily.
obiettivo ritest resistenza precedente D1
Analisi Mondo tv : ( MTV.MI )Da un analisi sul titolo , dopo il test del minimo a 3,40 € avvenuto l'08/10/18 Il titolo sembra in una fase di rimbalzo.
Passare il livello dei 4,00 € , darà un primo segnale di attenzione , ma solo al superamento dei 4,15 € si potrà entrare in una fase long .
Lo stop loss attualmente si evidenzia al di sotto del minimo a 3,40 €, ma bisognerà riaggiustarlo con l'evoluzione delle quotazioni
o meglio a come arriverà al livello buy .
Quest'analisi è di lungo periodo , quindi gli stop e i livelli di profit iniziali sono più ampi .
Non adatti per un trading di breve termine .
Long su CADJPY - Trend Continuation TradeCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CADJPY e l'analisi è partita sul grafico giornaliero. Lì abbiamo rotto un importante zona di resistenza e ora il prezzo sta ballando proprio in quella che potrebbe tradformarsi in supporto per la continuazione del trend. Proprio per questo sono sceso su timeframe minori alla ricerca di un segnale concreto, che è arrivato nelle seguenti forme: sul 4H abbiamo RSI Ipervenduto e una engulfing, sul grafico 1H abbiamo un doppio minimo con divergenza RSI. Tutto questo su una soglia psicologica (87.00).
Con questi indizi, ho deciso di andare long con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBPJPY - probabile uno short?Sul grafico H1 e H4 evidenzio un possibile formarsi di testa - spalle + possibile doppio/triplo massimo a breve, se il movimento al rialzo continuerà a confermarsi.
In caso di arrivo su un massimo (già in zona 148.50), se ci sono le condizioni, probabile short fino a 145.30
POSSIBILITA' SHORT SU USDJPY Formazione perfetta BAT PATTERN su questo cross; punto D che coincide perfettamente con il livello 88,6% di FIBO.
In corrispondenza troviamo una formazione di un DOPPIO MASSIMO che porta anche esso ad un ribasso.
Sappiamo che lo stop, nel caso in cui operassimo, andrà messo sul livello 113%. FIBO.
Buon Trading!
GBPUSD - Possibile segnale di ribassoCiao a tutti,
su GBPUSD sto seguendo la situazione da vicino, e sono in procinto di entrare short. Mi sono già mangiato le mani perchè ieri avevo notato un Gartley andato a segno (ma che non ho sfruttato). Ora ho notato che il completamento del Gartley ha portato la formazione di un doppio massimo con divergenza sull'RSI. Già sul grafico 4H ci sono dei segnali che possono giustificare uno short, e non ci dimentichiamo che siamo a ridosso di un livello di struttura giornaliero che rimane uno sfondo essenziale ed importante. In ultima battuta, c'è anche un livello psicologico che potrebbe dare manforte.
I livelli di entrata e uscita sono illustrati nel grafico.
Se hai idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.