Ethereum/EuroIl prezzo in discesa per tutto il mercato delle crypto.
Possiamo tramite l'analisi tecnica, individuare dei target sulla quale il prezzo potrebbe fermarsi, molto interessante in questo caso, notare come in questo un'analisi molto semplice, basata su due pattern molto conosciuti ed i classici ritracciamenti di Fibonacci, unita ad un corretto Money Management, possa portare a dei profitti, senza stress.
Siamo in H4, vediamo un testa e spalle, che ha dato il via a questo ribasso del prezzo, ancora non siamo arrivati al target del pattern, che nel mentre il grafico ci disegna un possibile doppio minimo (con divergenza positiva MACD), il quale se si confermasse, riporterebbe il prezzo sui massimi precedenti ovvero la spalla destra (il target del doppio minimo, è quel piccolo fibonacci tracciato a partire dal massimo relativo).
Da notare come il doppio minimo si sia andato a formare proprio in corrispondenza del 61.8, del ritracciamento di Fibonacci!
A questo punto, potresti avere le idee un po' confuse, visto che siamo partiti con i prezzi al ribasso e ora parliamo di rialzo.
È infatti proprio qui, che entra in gioco, il money management, ovvero la gestione del capitale, infatti associando all'analisi anche un gestione del trade in corso, si potrebbe per esempio, chiudere il 50% della posizione al rabasso, nel momento in cui si raggiunge il 50% del target ribassista, contemporaneamente, spostare lo stop in pari e lasciare correre il restante 50% del trade; nell'individuare poi la formazione del doppio minimo, si potrebbe inserire un'ordine pendente di acquisto al break-out del massimo relativo.
Quindi se il prezzo dovesse continuare a scendere, non partirebbe l'ordine al rialzo e si raggiungerebbe il target pieno del T&S.
Se invece, il prezzo confermasse il doppio minimo e partisse quindi il trade al rialzo, non si perderebbe nulla in qualto la posizione al ribasso è stata già chiusa per il 50% in profitto ed ha ora, lo stop-loss in pari.
Doppio massimo o minimo
Short su Doppio Massimo - EURJPYCiao ragazzi,
su EURJPY siamo tornati a testare una zona molto calda, ed ho cominciato a tenere d'occhio i prezzi a questo livello (che coincide anche con il 61.8 di Fibonacci del movimento ribassista giornaliero). Da un punto di vista di price action, il trend nel daily rimane al ribasso e per questo sono più propenso a shortare. Come vedete abbiamo un doppio teste della stessa zona con una divergenza piuttosto marcata e un paio di candele engulfing, che ci dicono che quel livello di prezzo è abbastanza venduto. Ora come ora stiamo consolidando e quindi credo sia il momento giusto per entrare.
Stop sopra i massimi, bersagli come vedete.
Se avete idee/commenti, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
FTSEMIB Double Bottom!Il nostro indice a seguito dei recenti crolli causati dalle instabilità della politica italiana, ha trovato sufficiente supporto all' interno della fascia di prezzo 21000-22000. Graficamente possiamo ben notare la formazione ormai completa di un doppio minimo, la cui rottura avrebbe come obbiettivo il livello di 23000. Osservando anche gli indicatori tecnici, vediamo come essi siano tutti impostati al rialzo pertanto sfrutteremo ogni discesa come un opportunità di acquisto.
GBPCHF Divergenza rialzistaCi troviamo sopra un supporto con una divergenza rialzista.
La domanda è se riuscirà ad invertire il movimento o solo a fargli fare una pausa.
Dipende dal livello che fa da spartiacque, un breakout lo porterebbe anche alla tenkan sen del daily (3° livello di Gann).
Un rifiuto della resistenza farebbe tornare il cambio vicino all' ultimo minimo.
Dal daily si vede bene il supporto e che RSI è in ipervenduto.
Long su EURNZD - Doppio Minimo su StrutturaCiao ragazzi,
qui siamo sul grafico EURNZD e, come segnalato in anticipo sulla chat, stavo tenendo d'occhio il cross a causa di un retest di una zona di supporto giornaliera. Nel daily siamo anche in condizione di ipervenduto e questo non fa altro che incrementare le probabilità di successo del trade, ma c'è da notare che il trend è pesantemente al ribasso e che quindi bisogna entrare con le dovute cautele. Qui vedo un doppio minimo ma anche nel grafico 4H abbiamo diverse candele di indecisione terminate con una bella engulfing.
Stop sotto ai minimi, bersagli come in figura (al momento).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CAD/CHF <<Prima l'equilibrio>>Buongiorno e buona Domenica a tutti i traders ed i ragazzi del mio gruppo. Presento l'analisi sulla coppia in quanto presenta un buon setup, buona lettura!
>>SETTIMANALE<<
Siamo in un Trend di lungo periodo ribassista , la Fase in cui ci troviamo è di correzione quindi rialzista.
Segnalo una resistenza che è stata rifiutata moltissime volte ed è quindi molto sentita dai prezzi.
Inserisco Fibonacci tracciandolo dall’ultimo impulso ribassista e quello che vedo è il combaciare del livello 61,8% con la resistenza. Tracciando Fibonacci dall’intero trend avrete il livello 23,6 e tracciandolo dal secondo impulso il 38,2 quindi in ogni caso siamo davanti ad un livello di cruciale importanza storica.
Ichimoku come immaginavo in queste fasi molto lunghe e lente non mi è molto utile quanto segnalatore di equilibrio poichè le linee vengono rotte più e più volte, tuttavia mi dà sempre ottimi spunti per segnalare livelli importanti che identifico nella Kijun, Tra l’altro rimasta indietro rispetto ai prezzi.
>>GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio la fase e i numerevoli rifiuti della resistenza. Quest’ultimo sembra aver formato un doppio massimo che sicuramente si mostrerà meglio nei time-frame minori.
Vedo anche come i prezzi negli ultimi giorni sembrino aver rifiutato la zona del 50% più volte.
Noto anche una zona di supporto datami dai prezzi e la segnalo accuratamente.
Ichimoku mi mostra la concomitanza della Kijun Daily con il livello 50% di Fibonacci, sotto di noi c’è un twist della kumo e la Lagging è libera e come primo ostacolo trova i prezzi nella resistenza segnalata.
>>4 ORE ED OPERATIVITA’<<
Nel grafico 4 ore noto molto meglio il doppio massimo di cui vi parlavo prima, segnalo la base che è stata rotta con forza repentina e quindi non ancor ri testata.
Ichimoku mi mostra la rottura delle linee ed il disequilibrio datomi dalla Kijun rimasta indietro con il passo per la troppa velocità delle rotture dei prezzi.
Inoltre il rifiuto da parte dei prezzi di scavalcare il 50% mi fa pensare ad una salita per retestare la base del doppio massimo e ritrovare l’equilibrio prima di continuare la discesa.
L’operazione che andrò a cercare è la seguente: Mi aspetto un eventuale retest sulla resistenza, dove piazzerò lì, e non sulla Kijun H4, il mio ordine di vendita e la mia entrata Short, lo Stop sul massimo precedente ed il Target alla Kijun settimanale con l’attenzione rivolta alla zona di supporto giornaliera a metà strada.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
Doppio Massimo con rottura al ribasso - GBPCADCiao ragazzi,
qui siamo su GBPCAD e stiamo creando un buon setup ribassista, supportato in primo luogo dal grafico giornaliero che si trova in un downtrend di lungo periodo. Nel grafico 4H stiamo testando il precedente livello di resistenza e lì abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI e rottura della neckline nella giornata di ieri. Ora, io sto aspettando il prezzo che torni a livello del ritracciamento di 618 per andare short, con stop sopra ai massimi e bersagli come in figura (il secondo bersaglio potrebbe variare).
Se hai delle idee o delle domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su NZDJPY - Doppio Minimo su SupportoCiao ragazzi,
abbiamo già avuto un buon trade su questo cross durante le settimane scorse, che ci ha portato due bersagli (analisi in allegato), ora però il prezzo è repentinamente tornato al livello di entrata ed ha creato un doppio minimo con una divergenza marcata, dandoci quindi la possibilità di rientrare long su questo cambio. Gli ultimi giorni sono stati molto al ribasso ma il livello su cui poggiamo è un livello decisamente importante. Ovviamente pronti con lo stop sotto ai minimi nel caso dovesse rompere in basso.
Per il resto, se avete domande/idee, potete scrivere qui sotto.
Ci si vede al prossimo grafico!
AUD/CAD //TRIPLO MASSIMOPossiamo notare la formazione di un pattern che solitamente caratterizza inversioni di trend ma che ora potrebbe invece darci un segnale di continuazione. Se il prezzo terrà ancora valido questo importante livello di resistenza dove si trova ora, potremmo sfruttare un nuovo impulso ribassista. In aggiunta al triplo massimo, siamo anche nelle vicinanze della trendline ribassista, motivo in più per sfruttare il trend in atto e provare uno short.
Se condividi la mia idea lascia un like o un commento!!
EURUSD Daily: è probabile 2B di SperandeoEURUSD Daily: è probabile che finalmente siamo arrivati al punto di inversione, mi ha fatto non poco allungare il collo, ma il trading è questo. Personalmente sono ancora long dal precedente post, adesso il segnale è sul daily, suppongo sia più affidabile che in H4.
Entrata long su GBPJPY - 2618Ciao ragazzi,
il livello evidenziato in giallo è una zona di struttura giornaliera decisamente rilevante e ho deciso di sfruttare l'opportunità long proprio perchè potrebbe essere un crocevia per il percorso dei prezzi. In questa zona vedete la formazione di un doppio minimo con rottura al rialzo. In questi casi mi capita di usare la tecnica del 2618, che prevede di andare long/short al ritracciamento 618 della gamba di rottura della neckline. Primo bersaglio al retest dei massimi, secondo al livello giornaliero di struttura. Stop sotto ai minimi.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP/JPY //POSSIBILE DOPPIO MASSIMOSul cross sterlina/yen possiamo notare come si stia creando un possibile segnale ribassista, attraverso la formazione di un pattern, il doppio massimo . Il possibile punto di entrata short ci verrebbe dato dall'eventuale rottura del minimo presente tra i due massimi del pattern, in questo caso in zona 147,730.
Se condividi la mia idea lascia un like o un commento !!
Long su NZDJPY su Struttura GiornalieraCiao ragazzi,
ci sono più ragioni per cui sto andando long su questo cross. Innanzitutto ci troviamo a ridosso di un minimo davvero molto importante (lo potete notare nel grafico daily e nel grafico weekly), poi abbiamo una divergenza giornaliera sull'RSI che mi fa pensare ci possa essere un inversione di breve termine (almeno). Infine abbiamo un paio di candele engulfing nel grafico 4H e un doppio minimo che si è appena formato sul grafico orario con una rottura al rialzo.
Per tutti questi motivi, sto andando long con stop e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
RENO DE MEDICI +++ ATTENZIONE +++Doppio Massimo appena formato!
---> SEGUIMI PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E SU TUTTE LE MIE IDEE <---
$ltc $btc - finalmente il cambio di direzioneSegnali rialzisti su litecoin che cambia direzione praticamente per ultimo rispetto a tutte le altre criptovalute.
Si crea un bellissimo doppio minimo che rimbalza perfettamente sul 786 di fibonacci.
Riesce a rompere anche la resistenza dinamica discendente che durava da oltre un mese.
Ora bisogna attendere il fine settimana per vedere come si comporterà verso l'altra resistenza discendente che dura da inizio febbraio (linea arancione), dove il prezzo potrebbe risentirne anche perchè incrocerà vicino all'altra resistenza del 618 di fibonacci, il prezzo potrebbe quindi quasi sicuramente ritracciare per poi puntare verso il 0.02 btc.
EURUSD H4: probabile Sperandeo in formazioneEURUSD H4: in concomitanza con la probabile partenza ciclica mensile, e con la divergenza dello studio Paciello, è probabile si stia formando una figura d'inversione di Sperandeo nella sequenza 2-1-3. Già alla rottura del punto 1 sulla trend dinamica, si potrebbe tentare un long.