Doppio massimo o minimo
GBPCAD - Analisi multi-timeframe - Operazione ShortEccoci all'inizio della settimana, oggi vi porto questo cross che è un po' che lo tengo d'occhio, il CAD potrebbe regalarci grandi emozioni questa settimana anche con altre coppie, ma vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Siamo nel range di una resistenza fatta dai massimi precedenti e da un gap abbastanza grande di maggio 2017.
- La Kumo è un po' piatta ma ha formato una cunetta.
- La Kijun è molto lontana, i prezzi potrebbero avvicinarcisi.
- L'RSI è in ipercomprato e ha formato una divergenza.
- Vediamo che la scorsa settimana abbiamo avuto un rialzo molto importante ripreso completamente negli ultimi 2 giorni.
Daily:
- Vediamo bene il rialzo costante del prezzo.
- Vediamo che oggi i prezzi si sono fermati attorno alla Kijun.
- Mi marco la Tenkan.
- Vediamo che dove ora abbiamo la Tenkan weekly abbiamo avuto una piccola congestione del prezzo.
- Vediamo inoltre che in quella zona abbiamo un appiattimento piccolo della Kijun.
H4:
- La Tenkan daily corrisponde alla Senkou B H4
- Qui il pezzo ha rotto la Kumo ma sembrerebbe tornare indietro dopo che l'RSI è andato in ipervenduto.
- Per i prossimi 2 giorni la Kijun dovrebbe continuare ad appiattirsi.
- Il futuro appiattimento della Kijun potrebbe essere un buon punto di entrata anche se bisogna prestare attenzione alla Senkou B H4 + Tenkan Daily.
- Vediamo anche un lungo appiattimento della Senkou B che potrebbe essere usato come TP, esso corrsiponde circa all'appiattimento piccolo Kijun Daily.
- La Kumo ancora non ha fatto il twist.
- Vediamo che prima della discesa c'è stata una divergenza dell'RSI.
- Se il prezzo arriva alla Kijun la lagging-span dovrebbe trovarsi molto vicino ai prezzi.
- Questa situazione con la lagging-span potrebbe essere un segnale di rifiuto del rialzo ed una continuazione del ribasso.
15min:
- Il prezzo è stato accompagnato dalla Kijun fino all'uscita dalla Kumo, il prezzo potrebbe andare al rialzo per toccare la Kijun H4.
- L'entrata si potrebbe posizionare meglio a dei minimi 15min che stanno intorno alla Kijun H4.
- Lo SL andrebbe sopra ai massimi (senza contare lo spike enorme che è stato solo nervosismo a parer mio).
Indici:
- BXY: Massimi decrescenti e minimi decrescenti, siamo in un ribasso.
- CXY: Abbiamo appena concluso il terzo ABCD pattern in iperestensione ed il prezzo è schizzato verso l'alto.
Fondamentali:
- Ci sono 3 notizie importanti (2 CAD e 1 GBP):
-> Spring Forecast Statement -> 13.03
-> Discorso del Governatore della BoX Poloz -> 13.03
-> Variazione dell'occupazione non agricola (ADP) -> 15.03
BTC/USD - Una Strategia con le Medie MobiliBuonasera Traders,
In questo articolo approfondiremo la strategia definita " Double Crossover ", o più comunemente, della Doppia Media Mobile.
Ricordiamo che le medie mobili possono essere utilizzate come: supporti/resistenze dinamiche, indicazioni di tendenza, indicazioni di inversione di tendenza e setup di entrata/uscita dal mercato.
Questa strategia può essere utilizzata per cercare di sfruttare al meglio la tendenza che si sta creando, ovviamente qualora si creasse.
Andremo alla ricerca di uno scenario in cui i prezzi attraversano in modo sostanziale le medie mobili, con conseguente incrocio delle stesse, questo potrebbe indicarci una probabile inversione di tendenza.
Esaminando il nostro grafico, i traders possono individuare differenti segnali di acquisto e di vendita.
In particolare i segnali di acquisto, verranno presi in considerazione soltanto nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dal basso verso l' alto, al contrario, i segnali di vendita verranno presi in considerazione nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dall' alto verso il basso.
Ovviamente è da evidenziare che come tutte le strategie, anche questa, può presentare dei falsi segnali ed è quindi consigliata con l' ausilio di altri indicatori.
Short su EURNZDCiao ragazzi,
questo cross sembra molto interessante: stiamo testando un livello di resistenza molto importante e abbiamo creato un Bat pattern che si è completato proprio a quel livello. Il prezzo è poi sceso ma non ha raggiunto il bersaglio, ed è tornato a testare quei livelli creando un doppio massimo con divergenza su RSI. Questo contesto credo sia ideale e per questo mi sono posizionato short non appena ho notato il prezzo ritracciare in questi livelli, dato che ci offre un migliore rapporto rischio rendimento.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Per chi volesse discutere di Forex, vi invito alla chat apposita, dove troverete me e altri a commentare: it.tradingview.com
Setup rialzista su EURJPYCiao ragazzi,
parliamo di EURJPY, che si trova al test di un livello di struttura molto importante e sta creando una forma di inversione che mi ha convinto ad inserire un ordine long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Partecipate anche voi alla discussione sulle coppie Forex - it.tradingview.com
Se avete domanda, scrivete qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pronti per il long su CHFJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo di fronte ad un setup che avevo analizzato qualche tempo fa. Stiamo testando un supporto di lungo periodo e il prezzo ha decisamente rallentato la sua corsa approcciando questa zona. Come vedete in basso abbiamo una divergenza piuttosto marcata e un doppio minimo nel grafico orario che ci fa propendere verso il long, ulteriormente confermato dalle tante ombre che vedete respinte negli ultimi giorni e dal rialzo improvviso avuto con l'ultima candela.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
FTMIB doppio massimo e rottura supportoIl FTMIB ha fatto registrare la scorsa settimana un doppio massimo in area 22860. La rottura del minimo tra i due massimi a 22270 portera presto l indice a target in zona 21670. E' probabile in giornata un pullback in area 22300 prima della discesa verso il target a 21670. Solo una rottura convincente di area 22300 potrebbe invalidare l analisi.
GBPCAD >> Doppio Massimo Settimanale // Short su Retest Kijun H4Buonasera ragazzi,
Vi porto questa analisi perché ho un pendente in attesa di essere eseguito.
Sono circa tre settimane che aspetto che i massimi vengano re-testati, e questa sembra essere la settimana giusta.
Come potete vedere dal settimanale in copertina, è stato creato un doppio massimo , per questo sono andata a cercare uno short .
>> Ichimoku <<
Ichimoku conferma la mia tesi mostrandomi una Kumo e una Kijun piatte , che mi segnalano assenza di trend , più disequilibrio fra le linee e prezzi , segnale che probabilmente i prezzi dovranno ritracciare.
Inserisco i livelli importanti:
>> Giornaliero <<
Il giornaliero presenta un trend rialzista , e un leggero disequilibrio di Ichimoku . Il prolungamento della SSB Settimanale si trova fra due importanti zone Daily: i massimi precedenti e la Kijun .
Il prolungamento settimanale sarà quindi il mio target , segnandomi però la Kijun Daily, e ricordandomi di fare attenzione una volta che i prezzi saranno su quel livello (se ci arriveranno).
>> H4 <<
Il grafico H4 è per me il più importante, perché mi da tanti dettagli che concretizzano la mia tesi:
1) I prezzi hanno creato un triplo massimo all'interno della zona del doppio massimo settimanale:
2) I prezzi hanno rotto la Kijun a ribasso. Ciò mi da un ottimo punto d'entrata, infatti sto aspettando un retest di quello stesso livello per entrare a mercato:
3) Il mio target trova dei livelli molto importanti qui sul H4 stesso, fra cui dei prolungamenti Kijun e SSB:
Perfetto, ho l'entrata, ho il target, manca lo stop, quindi mi sposto sul 15 minuti.
>> 15 Minuti <<
Perfetto, dei bellissimi massimi su cui piazzare lo stop.
Progetto di trade completato, il rapporto rischio-rendiemtno attesto è di 1:2.28 (non male, ma ho avuto di meglio), con particolare attenzione che dovrà essere fatta sulla Kijun DLY.
Cosa ne pensate? Voi cosa fareste?
>> Lasciami un like se sei d'accordo, e se vuoi altre idee così 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
EURCAD >> Quadruplo Massimo WKLY // Costruisco l'Entrata ShortBuongiorno traders,
Quest'oggi volevo portarvi l'analisi di una delle tante che coppie che presentano lo stesso set up (come anche GBPCAD, EURAUD), in questo caso sono andata a scegliere quella più vicina alla Kijun H4 , e quindi quella che può darci prima un'entrata.
Come potete vedere dal grafico settimanale (quello nella copertina), al momento ci troviamo su un quadruplo massimo , quindi mi piacerebbe molto cercare un'entrata short .
>> Ichimoku <<
Ichimoku mi mostra disequilibrio , andando, così, a rafforzare la mia tesi di possibile short.
Vado subito a segnarmi sul grafico i livelli più importanti , che potranno poi essere utilizzati come target :
Sicuramente, come me, ne noterete uno moooolto importante .
>> Giornaliero <<
Sul Daily vediamo che i prezzi stanno subendo un rallentamento , e che al momento hanno approcciato la Tenkan . Inoltre trovo nuovamente disequilibrio fra Ichimoku e prezzi , e questo rafforza la tesi dello short .
Su questo grafico vado a segnarmi la Kijun Daily, che sicuramente sarà l'obiettivo più facile da colpire. Puntare subito a dei target molto lontani non ha senso, preferisco prendermi pezzettino per pezzettino.
>> H4 <<
Il grafico H4 conferma tutte le mie tesi, mostrando un inizio di trend ribassista (vedete la trendline). Al momento i prezzi stanno affrontando un supporto molto importante , il quale vorrei sfruttare per inserire un ordine limite una volta rotto.
Vediamo inoltre che una discesa è già avvenuta, ma che la Kumo ne ha fermato una possibile continuazione.
Bene, ho l'entrata e il target, ora mi serve lo stop, quindi passo al 15 minuti.
>> 15 Minuti <<
Questa è la rottura che voglio avvenga, chiaramente la candele deve chiudere sotto quel supporto su H4, non sul 15 minuti, proprio perché il supporto arriva dal 15 minuti.
Perfetto, ora tutti i miei pezzi sono a posto:
Stop sui massimi, entrata su retest Kijun H4 e Target su Kijun Daily.
Spero vi piaccia il procedimento utilizzato, se qualcosa non è chiaro fatemelo sapere nei commenti.
Voi cosa fareste?
>> Lasciami un like se sei d'accordo,e se vuoi altre idee così 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Short su Doppio MassimoCiao ragazzi,
è dalla settimana scorsa che ho sui miei radar questo cross. Stiamo testando un livello di resistenza giornaliero e settimanale e il prezzo ha effettivamente rallentato in prossimità di quest barriera, creando un triplo test della zona evidenziata in celeste. Ora, il setup generale mi fa credere che ci possa essere l'inizio di una inversione di lunga tendenza ma è chiaro che ci troviamo di fronte ad un operazione contro trend, quindi prendetela con le dovute precauzioni. Utilizzate questa analisi solo se coincide con il vostro stile di trading.
Se ci sono domande/opinioni, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GOLD >> Retest Kijun Daily // Entrata Short [Con Stop e Target]Buongiorno traders,
Già la settimana scorsa ho fatto un'analisi sull'oro, e questa mattina è stato toccato il punto d'entrata già trovato la settimana scorsa (vi linko l'analisi qui sotto), e quindi ho deciso di rifarla da capo, in modo da aggiungere nuovi dettagli.
Cominciando dal settimanale, che potete vedere nell'immagine di copertina, possiamo notare che i prezzi stanno entrando in compressione (in un triangolo ), e che allo stesso tempo hanno re-testato i massimi , rifiutandoli .
>> Ichimoku <<
Inserendo Ichimoku noto un'interessante Kijun piatta , che potrebbe essere utilizzata come target .
>> Giornaliero <<
Il Daily è molto interessante. Prima di tutto abbiamo dei massimi decrescenti . Inoltre, come vi dicevo nel titolo, i prezzi stanno re-testando la Kijun, e in questo esatto istante anche la Tenkan . Come sapete stavo aspettando questo punto per effettuare la mia entrata a mercato.
Quindi ho l'entrata, e ho il target, mi manca lo stop, che andrò a cercare su H4 e 15 minuti.
>> H4 <<
Anche il grafico H4 si presenta molto bene. Interessante che la Kijun H4 si trovi quasi sullo stesso livello della Kijun DLY , e che sempre su H4 vi siano dei prolungamenti Kijun + SSB che corrispondono alla Tenkan DLY (punto che sta venendo testato in questo momento). Abbiamo sicuramente grandi resistenze dalla nostra , che, se dovessero essere rotte, mi porterebbero ad uscire anticipatamente dall'operazione, senza prendere lo stop.
Ecco metà dell'operazione:
>> 15 Minuti <<
In questo momento i prezzi hanno parecchia forz a (infatti mi trovo leggermente in negativo con il mio trade) d'altra parte sia la resistenza sia la mancanza d'equilibrio da parte di Ichimoku sul 15 minuti mi tranquillizzano.
Decido di andare ad inserire lo stop su quei massimi laggiù . Avrei potuto metterlo un po' più in basso, ma reputo quella zona un po' troppo vicina, e soprattutto, voglio permettere ai prezzi di andare a testare quel massimo, se ne hanno bisogno, d'altra parte, se quei massimi verranno violati, chiuderò l'operazione in modo anticipato, andando, così, a rischiare meno della metà del mio rischio iniziale.
E voi cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa fareste e se questa analisi vi è stata utile :)
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Long su CADCHF. Doppio retest in zona di struttura.Ciao ragazzi,
qui ci troviamo su CADCHF e stavo tenendo d'occhio questo cross da diversi giorni. Ora sembra creare un setup di quelli che piace a me e quindi sto entrando long con stop e bersagli come mostrato in figura. Questo perchè abbiamo creato un doppio retest di un'area piuttosto critica, ovvero quella compresa tra le due linee nere, che rappresenta un buon livello di precedente resistenza giornaliera che in questo caso potrebbe trasformarsi in supporto. Abbiamo a supporto una divergenza RSI (presente qui e nei timeframe superiori) e, appunto, un doppio retest con secondo tentativo di rottura fallito.
È una operazione contro trend quindi attenzione, ragionate sempre con la vostra testa e con le vostre strategie di trading.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDJPY retest in formazione. Long?Ciao ragazzi,
oggi sto tenendo d'occhio questo cross tra AUD e JPY perchè ritengo possa trovarsi in una zona interessante. Come vedete a sinistra, nel grafico giornaliero, il prezzo si trova in un livello che ha svolto un ruolo di supporto e resistenza e questo mi fa credere che possa tornare a respingere il corso dei prezzi. Scendendo sul grafico 4H (a destra), potete vedere come il prezzo stia effettivamente avendo difficoltà a sfondare, creando un doppio retest della zona senza un chiusura oltre il livello. Ciò mi fa credere che ci possa essere un rialzo in arrivo, appoggiato anche dalla divergenza RSI. Ma non sono ancora pronto ad entrare, voglio vedere un movimento deciso al rialzo.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDNZD Long o Short?Testa e spalle di inversione su AUDNZD, il prezzo ritesta la linea del collo e si trova al di sotto della media semplice a 200 periodi (media da non sottovalutare) in ottica settimanale dopo aver formato un quadruplo massimo il prezzo scende però rimbalza su un supporto, sulla media e forma una pin bar, un segnale completamente opposto. Io ho deciso di provare uno short perchè il rischio/rendimento è decisamente migliore poi se dovessi prendere uno stop pazienza.
Long su GBPCHFCiao ragazzi,
vi segnalo ciò che sto tenendo d'occhio stamattina: il cambio tra sterlina e franco svizzero. Come vedete nel grafico di sinistra (giornaliero) ci troviamo in un livello di molteplici supporti e resistenze che quindi risulta essere una zona sensibile ed appetibile per cercare occasioni di rialzo nei grafici minori (4H e 1H). Scendendo sul grafico orario, potete notare un doppio minimo che si sta formando con una divergenza RSI e che ha rotto la neckline (anche se solo temporaneamente) al rialzo. Nel grafico giornaliero abbiamo anche toccato la condizione di ipercomprato, e nel 4H abbiamo creato una candela engulfing.
Tutti questi segnali insieme mi fanno essere abbastanza confidente, e ho quindi posizionato un ordine a livello della linea blu, con stop sulla linea rossa, e target come vedete in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CAD/JPY - Possibile Long su Doppio MinimoAnalisi MultiTimeframe di CAD/JPY
>> Settimanale
Vedo un trend rialzista con i prezzi al momento chiusi in un Triangolo Ascendente
>> Giornaliero
sul giornaliero notiamo come il prezzo stia per ritestare l'ultimo minimo creando un possibile doppio minimo.
>> 4 Ore
Notiamo meglio il potenziale doppio minimo e qui possiamo pensare anche ad un entrata Long.
Notiamo anche un RSI con minimi decrescenti e vicino all' ipervenduto. quindi attendiamo un divergenza su TF minori appena il prezzo entra nella PRZ.
SL = Sotto il minimo precedente
TP1 = i massimi precedenti
TP2 = Lato superiore del Triangolo
Proviamo un long su CADHCF?Ciao ragazzi,
ci troviamo su CADCHF e stiamo testando un livello chiave nel grafico giornaliero. Vedete come il prezzo abbia fermato la sua corsa (che era in ipervenduto nel giornaliero) proprio al test di questa zona, creando un periodo di consolidamento con almeno due test profondi della zona. All'ultimo tentativo le candele hanno mostrato pressione rialzista e hanno dato vita ad una divergenza marcata che mi fa propendere per il long. Ora aspetterò una discesa al livello della linea blu per entrare long. Stop e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Ancora short su EURUSD?!Ciao ragazzi,
eccomi qui ancora su EURUSD per proporvi una mia analisi che mi ha portato ad inserire un ordine short su questo cambio. I motivi sono molteplici: in primo luogo ci troviamo in una zona di struttura giornaliera, dove è più probabile che il prezzo cambi di direzione, inoltre abbiamo una condizione di ipercomprato nel grafico giornaliero, unita ad una divergenza, sia lì che qua in questo grafico. Nel 4H (dove siamo ora) c'è anche un doppio massimo che si è concluso con una bella candela potente al ribasso, avvenuta dopo una falsa rottura nel grafico orario.
Ordine a livello della linea blu, stop = linea rossa, bersagli = linee verdi.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
P.S. Mi raccomando, ragionate sempre con la vostra testa. La mia 0.20% analisi è frutto dei miei studi ed i risultati non sono in alcun modo garantiti (non vi fidate da chi vi propina ritorni sicuri!)
AUD/NZD - Short di breve dopo il target del BatBuongiorno a tutti!
Sono entrato poco fa short su questa coppia, la quale è ritornata sui livelli AC del Bat andato a target con estrema facilità ieri sera grazie ai dati su NZD poco prima delle 23.
Un trend ben definito su questo TF è assente e c'è la concreta possibilità di rimanere incastrati in questo trading range nato dall'impulso rialzista (gamba madre del pattern) e di conseguenza si possono sfruttare le due estremità per delle entrate di breve.
In questo caso vado a sfruttare il piccolo doppio massimo di breve + divergenza sulla struttura minore, creata appunto da A e C del Bat, con target sul 38.2 e secondario sui minimi. Tra l'altro dopo ieri potrebbe aver sparato la sua cartuccia e adesso rifiatare un attimo.
Vediamo se anche questa sarà indolore come il Bat. Buona giornata!