SHIRETitoli Farmaceurico. Doppio minimo ed evidente divergenza dell'RSI. Seguiamola xkè con un patter del prezzo adeguato sipotrbbe tentare l'entrata long di breve.
Doppio massimo o minimo
Trend Continuation su GBPCHFCiao ragazzi,
analisi molto veloce: abbiamo chiuso sopra la zona di consolidamento giornaliera recente, e quindi sono alla ricerca di opportunità rialzista al retest della precedente resistenza. Nel grafico orario (a destra) potete vedere un doppio minimo creatosi proprio a ridosso di quel livello. Non c'è molto altro da dire, se non che la prossima struttura è parecchio in sù e potrebbe darci un buon secondo obiettivo. Stop sotto ai minimi.
Se avete domande/richieste, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Ragionate sempre con la vostra testa!
AUD/JPY - Ritest Struttura Giornaliero + Confluenza 78.6Ciao a tutti!
AUD/JPY è una delle coppie che sto tenendo maggiormente d'occhio, in particolare per un entrata contro-trend.
Come possiamo vedere infatti il prezzo sta andando a ritestare un importante livello di struttura giornaliero che confluisce col 78.6 dall'ultimo massimo all'ultimo minimo giornaliero, andando a rafforzare di conseguenza quest'area.
C'è anche la banda superiore delle BB, che schifo non fa, ma non è comunque una cosa a cui darò peso per rafforzare quest'area. Al massimo la userò sui TF inferiori per l'entrata.
Interessante anche anche il doppio massimo che sta facendo registrare il prezzo sempre sul giornaliero + nette divergenza RSI.
Da monitorare anche i TF inferiori per eventuali formazione di pattern semplici, ma già ora come ora il setup che si presenta è abbastanza invitante per un entrata short.
Valuterò meglio nelle prossime ore ed attenderò probabilmente una chiusura giornaliera, visto comunque la forza che sta mostrando oggi il prezzo.
Che dite, un entrata short da questi livelli vi stuzzica? Chiaramente sempre a seconda delle strategie personali che uno adopera.
Buona giornata!
GBPUSD long fino a 1,48Breakout Kumo Weekly con Resistenza a 1,48
Long di lungo periodo.
Questo segnale si può sfruttare in vari modi:
1) trades sul settimanale
2) trades sui timeframe minori ad ogni ritracciamento
Io lunedì entro long con il primo trade e aggiungerò gli altri settimana dopo settimana sui breakout rialzisti o sulle eventuali settimane di ritracciamento sul livello 1,35.
Inizia la fase correttiva su AUDUSD. Quello che si prefigura qui, attraverso un'attenta disamina dei cicli di Elliott, è l'inizio di un'onda correttiva.
IL grafico 1h mostra il livello del prezzo al top dell'onda 5 di AudUsd e, prima del breakout, un nuovo rimbalzo sulla trend line potrebbe configurare un reversal pattern: testa e spalle o double top.
AUDCAD Analisi e opportunità di breve su trading rangeBuongiorno,
Veloce analisi e operazione sul giornaliero.
Data la natura di questo cross, consiglio l'operatività a chi ha già un minimo di esperienza, in quanto è un incrocio poco strutturato e abbastanza impegnativo.
Dal grafico mensile si vedono i livelli importanti e le zone in cui è possibile lavorare:
Passando al giornaliero poi vediamo il trading range in cui il prezzo sta rimbalzando, è molto tempo che il prezzo non si muove da questa zona, quindi bisogna fare molta attenzione, più un prezzo tocca un livello più è probabile che la volta dopo riesca a superarlo.
L'operazione ha rischio rendimento 2:1 circa, per questo tipo di trading è più che accettabile.
Se avete domande, consigli o critiche lasciate un commento.
Esotica che promette bene...Questo cambio, promette un set up veramente preciso, inoltre questo cambio è caratterizzato da una tenuta maniacale dei livelli chiave e, quindi sono molto positivo per questa trade.
Tecnicamente ci troviamo con un trend chiaramente ribassista che possiamo vedere che dal timefrime w1, inoltre su questo d1 si può tracciare una trendline di ottima qualità e precisione.
Proprio la candela di ieri, chiudeva una bellissima binaria ( pin bar di due giorni ) in corrispondenza di un key level chiarissimo, inoltre in corrispondenza del minimo precedente e soprattutto il 50% di fibonacci.
Quindi, ci troviamo davanti un'ottima operazione sulla carta, stiamo a vedere, occhio all news sull'euro!!
2618 su EURUSDCiao ragazzi,
ci troviamo su EURUSD e come tutti voi saprete siamo a ridosso di una resistenza giornaliera molto importante, perchè rappresenta l'ultimo livello su cui il prezzo si è fermato nell'ultimo rialzo dei mesi scorsi. Già la settimana scorsa abbiamo avuto un segnale che, se preso in tempo, ci avrebbe permesso di guadagnare qualcosa. Ora però è inutile piangersi addosso per aver perso un'opportunità: cerchiamo di capire se c'è ancora spazio per un ribasso. Il mio pensiero è che, finchè non si sarà toccata la resistenza precedente (linea verde scuro) ci sarà ancora spazio per un ribasso, e quindi sono pronto ad entrare al ritracciamento 618 di questo ribasso orario momentaneo, che ha rotto la neckline di un doppio massimo precedente. Stop sopra i massimi (sopra 1,21), bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup rialzista su GBPCHFCiao ragazzi,
come sapete la mia analisi parte sempre dal grafico giornaliero: in questo caso abbiamo avuto una recente rottura al rialzo seguita da un pullback che sta ora testando il livello dei massimi precedenti. Vedete nel grafico quanto questo livello di prezzo sia risultato sensibile nel recente passato del cross e per questo motivo mi sono messo ad osservare il comportamento del prezzo in questa zona precisa (ex resistenza giornaliera). Qui siamo sul grafico orario e se zoommate un po' vedrete che c'è un doppio test del livello con un rigetto istantaneo. Sul grafico 30min appare ancora più chiaro. Questo segnale è ulteriormente confermato anche da una candela engulfing nel grafico 4H. Tutti gli indizi uniti insieme mi danno fiducia nel buon esito di questo trade, ma sapete che non abbiamo il controllo sul nostro prossimo trade, mai. Abbiamo solo il controllo sui nostri risultati a lungo termine, se siamo bravi a replicare le nostre strategie testate nel tempo, per filo e per segno.
Entrata alla linea blu, stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Se volete condividere un'idea, fate pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZD/JPY - Short dal Doppio Massimo + Divergenza RSI 📉Buongiorno a tutti!
Riprendo l'idea di settimana scorsa su NZD/JPY dove potete vedere l'analisi del grafico dal punto di vista giornaliero (idea correlata più basso).
Dopo un paio di Pattern Armonici sfiorati, ma mai completati sui time frame inferiori, finalmente su H4 abbiamo un opportunità aggredendo questo doppio massimo sulla resistenza individuata sul giornaliero (+ 0.382 da AD del Gartley D1) + una netta divergenza RSI. Tuttavia non aspettare una conferma con la candela che andrà dalle 11 alle 15 potrebbe essere un po' aggressiva come mossa.
Non entrerò a mercato, come detto nei giorni scorsi questa settimana non opererò, però se dovessi farlo sceglierei come stop un ATR sopra il massimo precedente e una tripla scelta per quanto riguarda i target:
Retest della neckline con RR di 1:1
Livello 0.382 da massimo a minimo con RR 1:1.7
Livello 0.618 da massimo a minimo con RR 1:3
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e se anche voi sareste interessati a shortare da questi livelli e con che tipo di entrata 🙂
Buona giornata! 👋
Doppio Doppio Massimo, previsione 0.131 entro oggiBTC oggi sta perdendo molto. Soprattutto nei confronti del Bitcoin Cash, che ora prova a rompere i massimi di sempre (perlomeno su Bitstamp). Si evidenza un pattern simmetrico di doppio massimo che potrebbe nascondere un nuovo massimo a 0.131 entro la giornata di oggi o al massimo in nottata.
Corso base sui Bitcoin su Bitcoin-tutorial.com
Segnale BTCUSD incrocio al rialzo Come confermato dall'analisi di ieri, BTC sta cercando un nuovo supporto a circa 17400 USD, il minimo previsto non dovrebbe essere rotto. Si prevede una nuova rottura di resistenza entro fine dicembre, secondo linea di trend dei minimi e soprattutto secondo pattern di doppio massimo che individua un incrocio al rialzo
Ipercomprato e Bat pattern per AUDCAD.Dopo lo stop loss preso su un'operazione short in questo cross,
io continuo a vedere uno short con un'altro bat pattern.
La conformazione del prezzo è un po particolare e si riesce a vedere bene con le trendlone che ho tracciato tra i massimi decrescenti. Ciò può significare un cambio di rotta tra qualche tempo in quanto i massimi hanno ritracciamenti sempre più profondi.
Nell'ultimo periodo si sono formate diverse conformazioni grafiche che purtroppo hanno avuto un impatto negativo.
Vedo un doppio minimo che si è formato e ha anche una divergenza marcata.
Sul 4H vedo invece, oltre al pattern, un doppio massimo anche qui con una divergenza molto marcata. Vediamo all'apertura cosa possiamo fare.
Intanto metto il mio ordine pendente sul bat Daily.
Ora riprovo.
Ancora long su EURUSDCiao ragazzi,
senza dilungarmi troppo in spiegazioni, le ragioni per cui credo sia una buona zona per andare long sono spiegate nella precedente idea su EURUSD (vedi allegato). Ora l'opportunità si sta ripresentando ed io non voglio farmi cogliere impreparato, entrata a mercato, stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Buon trading!
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USDCHF Esempio di trade sfruttando break out di volatilitàBuongiorno,
Oggi vediamo un esempio di trade che sfrutta i break out di volatilità, (ed in questo caso il relativo ritracciamento), che ho chiuso questa settimana con circa 180 pips di profitto.
Siamo sul cross USD / CHF, e vediamo come il prezzo faccia sostanzialmente un movimento laterale, (linee arancioni), e quindi dovremo attuare l'insieme di strategie di cui disponiamo considerando che siamo in ambiente non direzionale.
Il rettangolo azzurro mostra una congestione che ha tenuto per tutta l'estate, a metà ottobre vediamo che avviene un'esplosione di prezzo verso l'alto.
(Notare il movimento anche sull'indicatore di volatilità in cui si era formato un trading range ben strutturato rotto poi al rialzo).
Se fossimo in ambiente direzionale, e quindi se avessimo un trend primario rialzista , coglieremmo l'occasione per entrare verso long ma avendo un ambiente non direzionale dobbiamo aspettare che si formi un nuovo massimo per trarre profitto dal ritorno del prezzo verso la media.
Le barre dichiaratamente direzionali, quindi con un range ampio e con le ombre molto ridotte, se non nulle, statisticamente sono al minimo 2 e al massimo 5 consecutive.
In questo caso vediamo che si sono formate solo 2 barre consecutive molto direzionali verso l'alto, subito dopo si è formato un triplo massimo.
Ci prepariamo quindi al trade volendo approfittare del ritracciamento verso il basso. Come punto di entrata short chiaramente scegliamo la rottura della barra ribassista che ha formato il triplo massimo, con stop loss pochi pips al di sopra di quel livello.
Come uscita scegliamo invece la zona in cui è partita l'accelerazione rialzista, considerando anche la media mobile a 20 periodi che è poi la linea mediana delle bollinger bands, zona abbastanza popolare di supporto. (Nel nostro caso è allo stesso livello dell'accelerazione rialzista e quindi è una conferma in più per l'operazione).
L'operazione raggiunge il rapporto di 1,5:1 di risk/reward ratio che in ambiente laterale può considerarsi buono. Nel mio caso mi ha fatto guadagnare circa 180 pips.
E' stata un'operazione di medio periodo durata un mesetto, ma che aveva buone probabilità di riuscita, ricordiamo che strutture di prezzo come doppi/tripli massimi/minimi o rotture di congestioni sono particolarmente forti in timeframe lunghi rispetto ai movimenti intraday, fossimo stati su timeframe piccoli probabilmente non sarei stato così convinto dell'entrata.
Il vantaggio del Forex è che usando i mini o i micro lotti anche con capitali molto ridotti possiamo operare in timeframe molto più sicuri e che seguano maggiormente le indicazioni dell'analisi tecnica stando all'interno di regole di money management ottimali.
(Timeframe lunghi sono più difficilmente manipolabili dai market mover e quindi dove possiamo è bene sfruttarli a nostro vantaggio, potendoli usare senza avere capitali enormi alle spalle).
Doppio retest su EURUSD. Tempo di long?Ciao ragazzi,
su EURUSD veniamo da un recente rialzo che ha rotto qualsiasi livello di struttura sul grafico giornaliero. Il prossimo livello che terremo d'occhio per un eventuale short sarebbe il livello di 1,20. Nel frattempo però, prevedendo un'arrivo a quel livello, siamo alla ricerca di un'opportunità long sul livello di supporto/resistenza appena rotto (linea/rettangolo blu): qui, nel grafico orario, stiamo creando un doppio minimo con divergenza RSI e pattern engulfing + pinbar al secondo test. Con una chiusura sopra 1,1842 voglio andare long, con stop e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBPJPY situazione interessante.Ci troviamo su un supporto Daily che ha già funzionato molto bene in passato.
Sul grafico Daily notiamo anche una Flag piccola:
Intanto sul 4H notiamo un triplo minimo purtroppo senza divergenza RSI.
Il prezzo sembra voler ripartire al rialzo.
Notiamo anche sul 1H un Bat pattern appena formato.
Penso sia una buona occasione di entrata con diversi TP (sarebbe bello puntare al 127.8).
Intanto punto al 38.6 del bat.
EURCHF Wolfe + divergenza.La trendline sembra ora essere diventata una resistenza.
Copn l'aiuto di wolfe (del retest in verità) e di una divergenza RSI cerchiamo di portarci a casa questo trade.
Target teorico EPA line, target reale supporto del punto 4.
Poi se l'operazione arriverà a target sposterò il profitto e lo porterà alla EPA line spostando lo stop a BE.
TENARSI LONGMi piace moltissimo tenaris. Classico doppio minimo con rottura decisa e sostenuta dai volumi della neck line ed ora stiamo assistendo al più classico dei pull back che sembra essersi fermato non a caso sul ritracciamento del 61,8% di Fibonacci.
Rotta anche la trend line ribassista che accompagna i prezzi da qualche mese.
Inserendo il mio indicatore preferito, Ichimoku entrerei long alla rottura della kijiun daily, 12,18, avendo la lagging rimbalzato sopra i prezzi e campo libero x salire. Il prezzo ha fatto anche un break out della kumo.