EURUSD Analisi del cross e prospettiva SHORT di medio termineBuongiorno,
Stamattina ho dato uno sguardo ai timeframe alti di vari cross e mi sono soffermato su euro/dollaro in quanto ci troviamo in un momento molto importante e di possibile svolta.
Siamo sul grafico mensile e vediamo come il prezzo si stia muovendo intorno ad uno dei livelli più importanti della storia del cross.
La zona a 1.20 è infatti uno dei principali livelli storici e basta dare un'occhiata veloce al grafico per notare tutte le volte che ha funzionato come supporto/resistenza, io ne ho contate 7 dal 1998, generando anche importanti movimenti.
Al momento vediamo come a seguito di una congestione, (rettangolo azzurro), il prezzo abbia cercato di ritoccare i massimi a 1.20 e anche questa volta è stato respinto.
Sui grafici giornalieri si è vista una formazione testa e spalle d'inversione, (qui sul mensile risulta un doppio massimo, evidenziato in figura, anch'esso segnale classico di inversione trend), lo scenario short era quindi quello più previsto e analizzato da tutti, ma inaspettatamente novembre sta avendo una buona spinta long, anche se non rompendo per ora i massimi della candela di ottobre il contesto short rimane quello più probabile .
Ciò non toglie che si potrebbero testare nuovamente i massimi a 1,20 prima di un'effettiva inversione.
Personalmente ritengo quindi che è ancora il momento di aspettare e vedere se la situazione si sblocca, propendendo per uno scenario short.
Oltre all'analisi tecnica, anche Draghi ha evidenziato l'importanza del livello in cui siamo e di come un affrancamento dell'euro rispetto al dollaro sarebbe un problema per l'economia europea.
Una delle regole fondamentali del trading è che la volatilità è ciclica, momenti a bassa volatilità precedono momenti ad alta volatilità, quindi se ora stiamo vivendo un momento con pochi movimenti da cui è difficile trarre profitto sicuramente quando si sbloccherà questa situazione si potranno avere buonissime opportunità. E' quindi importantissimo farsi già un piano generale in modo da essere pronti e sapere cosa fare al momento giusto.
Doppio massimo o minimo
EXORIl prezzo non riesce a rompere il massimo precedente e crea quello che sembra un doppio massimo....seguiamo xkè in rottura si potrebbe entrare al rialzo a favore del trend primario
EURNZD resistenza, doppio massimo, divergenza.Grafico Daily e EURNZD.
Avevo segnato tempo fa una resistenza sul Daily e ora come ora ci stiamo sotto e l'abbiamo toccata con un doppio massimo.
Vediamo il grafico a 4 ore:
Oltre al doppio massimo abbiamo anche una continua divergenza sui massimi e l'RSI a 2 periodi sta sopra i 98.
Probabilmente rintraccerà un pochimo almeno.
IMA SHORTTriplo massimo con rottura della nick line in area 76,50. Il prezzo sta facendo il più classico dei pullback e se tornerà in area 76,50 aprirò uno short con target 67,50 che non a caso rappresenta anche il ritracciamento del 61,8% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista che ha portato il prezzo ai massimi.
Attendiamo dal mercato l'occasione per entrare.
Ancora convinto con GBPCAD.Da questo cross mi arrivano ancora dei segnali rialzisti.
Il prezzo ha sbattuto nuovamente sul supporto formando un doppio minimo bellino.
la divergenza rsi ci sta tutta e l'RSI a 2 periodi al momento del tocco sul supporto è andato sotto il 2.
Questi nuovi segnali mi fanno sperare ad un rialzo.
Seguiamo il trend su EURNZDCiao ragazzi,
ci troviamo su EURNZD e stiamo nella zona compresa tra due livelli di ex resistenza giornaliera che mi aspetto possano diventare supporto, oltre che al retest di un livello di Fibonacci importante come il 61,18. Ora, come al solito, scendo su grafici con timeframe minori per avere un quadro più chiaro, e qui noto una formazione di doppio minimo rotta al rialzo con divergenza RSI. Aspetto un ritracciamento per entrare long a mercato, stop e bersagli come vedete in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bat completato su CADCHF.Ero troppo concentrato nel vedere il Bat sul Daily che non ho visto il bat più piccolo.
Grazie all'idea di un utente che seguo e che mi ha convinto, entro con un ordine pendente ai livelli prestabiliti, sperando che il prezzo li tocchi nuovamente.
Questa è l'idea del ragazzo:
USDCAD Operazione SHORT di medio termine INVERSIONE del trend?Buonasera,
Siamo sul cross USDCAD, vediamo il grafico settimanale nel suo storico. vediamo come a seguito di un lungo rally rialzista, si sia formato un nuovo massimo inferiore al precedente, seguito da un minimo più basso del precedente.
(Nell'immagine c'è chiaramente un errore, è MINORE invece che MAGGIORE).
Scommettiamo quindi che il trend stia invertendo, per provare a prendere il trend ribassista con la minor spesa possibile. Il prezzo ora ha formato un doppio massimo, se fosse il nuovo massimo ancora minore del precedente, allora l'inversione sarebbe ufficiale.
Passiamo ora a zoommare il grafico, sempre settimanale, nella zona del doppio massimo.
Sembra sia possibile sfruttra il doppio massimo per una piccola operazione a medio termine, nella strategia classica del doppio massimo: stop loss pochi pips al di sopra del massimo, entrata a rottura della barra ribassista e take profit all'inizio dell'accelerazione precedente o nella zona del minimo precedente.
Ripensando poi alla possibilità di un'inversione del trend primario, potrebbe essere un buon punto di entrata per cavalcare quell'idea, anche se chiaramente per pensare a un'inversione vera e propria è ancora presto, ma il relativo basso rischio può dare una discreta opportunità.
USDJPY Operazione SHORT + Esempio Trade con tecnica ScalpingBuongiorno,
Come potete vedere il prezzo ha rotto la piccola congestione formatasi ai massimi della congestione primaria a cui si era giunti da qualche settimana.
Domani se il prezzo romperà ancora al ribasso ci darà la conferma per entrare in posizione. I possibili target bene o male sono segnati anche se è possibile andare in trailing stop anche più in basso, a seconda di quanto si voglia tenere aperta la posizione.
In più incollo un'immagine che rappresenta un mio trade effettuato qualche giorno fa sempre su questo cross.
Dopo un'esplosione di volatilità il prezzo ha toccato i massimi della congestione primaria, osservando su timeframe piccoli ho cercato di capire l'esaurirsi di questa esplosione di prezzi per cercare di trarre profitto da un suo recupero.
E' una tecnica che ho visto usare da trader scalper, è ad alto rischio, ma con un rapporto r/r molto grande, da fare di rado con le giuste condizioni.
USDWTI, Oil petrolio, resistenza molto importanteIl prezzo del petrolio, USDWTI si trova ai livelli di inizio anno quando fu respinto verso il basso. QUesta è un'area fortemente lavorata. Il trend da giugno segna dei minimi e massimi crescenti e potrebbe continuare ancora. Attenzione quindi ai livelli attuali
Wolfe su AUDUSD.Mi sembra un'analisi azzeccata.
Il punto 2 di Wolfe è un massimo di mercato.
In generale le regole di Wolfe sono corrette e ora il punto 5 si è formato.
Attendo la ripresa del mercato verso l'alto con la rottura della trendline del punto 1-3.
Nel mercato ideale il prezzo dovrebbe arrivare tranquillamente alla EPA line tracciata dal punto 1 al punto 4 con un RR di 1:2.5 circa, ma sappiamo che il mercato ideale non c'è quasi mai e per questo metto il TP al punto 4 con un RR di 1:2 circa. Dobbiamo ovviamente stare attenti alla resistenza 1D dove il prezzo potrebbe rimbalzare e tornare giù, per metterò l'operazione a BE se mai entrerà a mercato.
Sul 4 ore è presente una divergenza sull'RSI a 7 periodi sugli ultimi 2 minimi.
Vediamo anche sull'orario un mini supporto con divergenza che potrebbe avvalorare la tesi delle onde di Wolfe.
Sul 1D l'RSI a 2 periodi è oltre il 98 e l'RSI a 7 periodi ha toccato il livello del 20.
TUTTO FA BRODO.
USDJPY Dal generale al particolare: preparare prossime seduteCerchiamo di inquadrare il cross USDJPY da un contesto più generale possibile, fino ad uno operativo, in modo tale da avere una massima idea di quello che ci aspetta nelle prossime settimane.
Siamo nel grafico mensile, e possiamo vedere come la price action oscilli a partire dal 1996 fino ai giorni nostri all'interno di un particolare range, (numericamente all'incirca dai 125.000 ai 100.000.
Il riquadro blu indica la porzione di prezzi che ci interessa, mentre la linea indica il trend rialzista di medio termine in atto.
Passiamo al settimanale, focalizzandoci nella zona compresa nel riquadro blu, osserviamo come si siano formate zone di congestione ai lati del tradin range primario, e come attualmente ci troviamo in una zona di congestione "centrale".
(Le congestioni passate ci serviranno da riferimento in futuro qualora il prezzo rompa la zona di congestione attuale).
La lateralità che si sta attualmente delineando ha da poco formato un doppio massimo, e sembra stia andando a ritestare quei livelli e formare un triplo. Il contesto ci indica una buona opportunità di entrata short qualora si raggiungano i livelli voluti.
Passiamo al grafico giornaliero per verificare gli spunti operativi e delineare un piano più specifico.
Inquadrati i vari livelli, (come da figura), inseriamo un alert in zona 114.000 e aspettiamo.
NZD/JPY short per doppio massimo?Guardando il grafico H4 ci troviamo su un livello di resistenza ed ex supporto. Inoltre l'RSI a 2 periodi è oltre la soglia del 90.
Osservando meglio il grafico in 1H notiamo un doppio massimo con una divergenza RSI che fa pensare ad un'operazione short fino ai precedenti minimi relativi.
Attendo comunque una candela rossa sul 4H per entrare.
Long su GBPCHFCiao ragazzi,
se conoscete le mie analisi saprete già perchè sto guardando questo cross. Abbiamo appena creato una sequenza di nuovi massimi ripartendo da una zona di struttura giornaliera: ciò vuol dire che potrebbe essere cambiato anche il trend giornaliero e quindi aggiungiamo questo fattore all'analisi. Inoltre, se zoommate il grafico noterete anche una formazione di doppio retest dello stesso livello con formazione di piccola engulfing. Long con stop sotto al minimo locale e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
2618 in costruzioneCiao ragazzi,
come preannunciato la settimana scorsa, ecco un setup possibile per NZDUSD al fine di andare short puntando ai minimi giornalieri. Per il resto del contesto, andate pure sull'analisi precedente.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!