Fine del ciclo rialzista per il MIBIl nostro FTMIB ci aveva abituati a grandi cose negli ultimi tre anni, dandoci l'illusione che il trend rialzista potesse proiettarsi verso massimi che non si vedevano da anni, e magari raggiungere la trendline dinamica di primo livello, verso quota 34.000 punti. Non è detto che questo non possa ancora accadere, il mercato è spesso illogico, ma siamo realisti: il MIB sta progressivamente perdendo forza e non vi sono più le condizioni affinché l'economia italiana possa continuare a crescere con questo passo.
Il superbonus al 110% non esiste più! Al momento il governo ha bloccato la cessione del credito e lo sconto in fattura per tutti i bonus edilizi e ha ridotto il Superbonus al 90%. Questo perché lo Stato è dovuto intervenire d’urgenza per mettere in sicurezza i propri conti (ricordiamoci che le manovre della super agevolazione sui lavori edilizi ha generato 120 miliardi di debito maturato, che lo Stato dovrà pagare).
I tassi di interesse stanno continuando a crescere per far fronte alla necessità di controllare l'inflazione e riportarla ad un valore medio del 2%.
Sappiamo che su questo argomento l'Europa è in netto ritardo rispetto agli USA e che con molta probabilità non riuscirà a completare la manovra di riadeguamento dei tassi, prima che l'inflazione si sia riassorbita, ma dovrà provarci se non vorrà che l'effetto dell'inflazione generi ripercussioni più ampie sull'economia dei paesi membri.
Nel frattempo, i mutui a tasso variabile stanno logicamente continuando a crescere . Basti pensare che qualora l’incremento della Bce si dovesse riflettere in maniera speculare sull’Euribor, una rata di un mutuo a tasso variabile standard potrebbe passare dai 456 euro di Gennaio 2022 ai 693 euro del secondo trimestre 2023, con un aumento del 52% in meno di 18 mesi! E gli italiani dove prenderebbero questi soldi?
In tutto questo, il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, ha recentemente comunicato che negli ultimi quattro anni, dal 2019 a oggi, la popolazione Italiana attiva è diminuita di ben 800 mila unità , passando da 38,4 a 37,2 milioni di residenti attivi. Un dato preoccupante, che secondo Tridico, rappresenta un grave danno per tutta l’economia italiana e la sostenibilità dell’apparato previdenziale. Consideriamo che ad oggi per ogni pensionato vi sono 1,4 lavoratori e che nei prossimi 10 anni potrebbero scendere ad 1,3.
Scusandomi per questa digressione poco felice, torniamo al nostro MIB:
Dopo il doppio massimo , in divergenza dell'RSI, l'indice ha iniziato a perdere valore, accelerando con la rottura del supporto statico a quota 26.800 punti. Pochi giorni dopo è avvenuto il retest del livello, che da supporto è diventato resistenza. La rottura del livello è coincisa inoltre con la rottura della pitchfork rialzista, che allora guidava il ciclo al rialzo di secondo livello che ha accompagnato il MIB alla progressiva crescita dal suo precedente doppio minimo del 13 Ottobre 2022 al 9 Marzo 2023:
Nelle ultime sessioni la Price Action ha trovato supporto nella media esponenziale a 100 periodi (linea gialla), chiudendo la sessione di Venerdì leggermente sotto ad essa (questo segnale potrebbe rappresentare l'innesco ad un nuovo ribasso dopo un possibile retest del livello del 26.000 punti:
Qualora le condizioni economiche dovessero continuare a peggiorare, è possibile attendersi un ritorno del MIB alla media del suo ciclo principale, rappresentato in figura dalla linea rossa della Pitchfork di primo livello :
Qual'è la tua view su questo indice?
Scrivici cosa ne pensi!
Buon weekend a tutti,
Silvio Esposito
Doppio massimo o minimo
Trading Room 1.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sull'andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Intanto un benvenuto a voi tutti che mi leggete.
Son tornato ad esporvi quest'idea in quanto mi sembra molto buona, parliamo di Dollaro Neozelandese contro Franco Svizzero.
A quanti mi avete seguito in questi 5 mesi passati assieme in TradingView, sarete a conoscenza che le frecce a disposizione del mio arco, sono molteplici. Certo, amo la Price Action, ma ho la mia personale visione, non bisogna essere robot ed applicare ossessivamente un qualcosa, (soprattutto nel trading), ma avere una conoscenza, la più amplia possibile, ed essere flessibili, duttili e malleabili alla lettura del grafico; il mercato ha dei principi, si basa su azioni del prezzo passate e bla bla bla, ma se noi siamo rigidi, perdiamo occasioni, a volte soldini etc.
Quindi nel tempo, ho imparato ad amare ed usare diversi strumenti, TUTTI di valore, leggibili, scorrendo a ritroso nelle mie varie pubblicazioni. Trovo buono applicare alcuni principi di Elliott, trovo molto buona l'analisi tecnica intesa nella sua accezione maxima, i pattern grafici e fra questi, triangoli, doppi e tripli massimi e minimi, rettangoli. Ma non disdegno, anzi, tengo in massima considerazione, supporti e resistenze importanti, quelli di breve, ma ripeto importanti, come quelli che il mercato non dimentica, quelli storici. Poi non dimentico mai l'Ichimoku, per me, validissimo indicatore, anche se dico sempre che indicatore non è, io lo uso a supporto, sempre, lavorando prevalentemente su supporti e resistenze, ma abbino, lui, pattern etc. Se ho dimenticato strumenti, ripeto, basta leggere a ritroso quanto ho pubblicato.
Veniamo a NZD/CHF. Con questo studio credo di fare la gioia di diversi colleghi, chi ama tradare supporti e resistenze, chi ama l'Ichimoku, chi ama l'analisi tecnica ed i pattern grafici, tutto in solo studio.
Mercoledì 08 Febbraio 2023 ho inserito un ordine Sell Stop a quota 0.57992 con Stop a 0.58760 e target 0.57224 con un rapporto R/R di 1:1, non ancora preso.
Sulla base di cosa ho inserito questo ordine? Partiamo per gradi... Parto sempre, dai supporti e/o resistenze nell'individuare i miei trade, ed applico SEMPRE il mio Trading Plan, l'ITP, per metodologia di gestione del trade, money management, etc. Quando individuo il probabile trade, applico gli studi, con i tanti strumenti a me cari. Nel caso specifico ho individuato la rottura del supporto posto in area centrale del Doppio Massimo, (notare che non tengo conto dell'ombra della candela, per me quello è solo rumore, ma delle aperture e chiusure di prezzo).
Individuato il Break Out, ho notato che la figura che mi si presentava era quella di un Doppio Massimo, siete tutti d'accordo fin qui?... A questo punto è partito lo studio con l'Ichimoku, quindi:
- Ci troviamo di fronte ad un prezzo che crossa Tenkan Sen, Kijun Sen e Kumo.
- La Tenkan Sen che crossa la Kijun Sen Short.
- Ma soprattutto la Chikou Span che crossa Kijun Sen e Tenkan Sen Short.
E credetemi, non capita spesso che tutte le prerogative utili alla valutazione di un ingresso con Ichimoku si presentino tutte assieme nella precedenza di un ingresso a mercato, normalmente solo alcuni segnali si manifestano in principio, altri a trade in corso. Qui abbiamo rottura del supporto, figura tecnica e Ichimoku, (come sopra descritto), tutti assieme e tutti in principio di trade.
Questo è il mio studio che vi ho esposto, come sempre, non pubblico tutta la mia attività, semplicemente, quello che soggettivamente ritengo di buona qualità, ripeto soggettivamente!...
Buon tutto.
AudUsd: diverse possibilità.Interessante livello della coppia, si sta creando in queste ore un doppio massimo; se il livello fosse respinto avremmo una discesa a completamento di un testa e spalle rovesciato in via di formazione.
Al contrario, in caso di rottura al rialzo, ci sarebbe l'opportunità di arrivare alla resistenza successiva.
Direi di monitorare, abbassare il TF con attenzione ai pattern forniti dalle candele.
Buona fortuna.
M
Analisi su AUDJPYBuon anno a voi tutti.
Sono partito con le prime analisi del nuovo anno, tralasciando questa prima settimana qualsiasi ingresso in trade, come consuetudine, avendo registrato negli anni che non è consigliabile l'operatività.
Ci siamo lasciati alla fine del 2022 con il restyling del mio trading plan, insostituibile strumento di pianificazione dell'operatività, del money management, bilanci compresi ma anche dell'Outlook 2023. Non vi è azienda, attività o quant'altro, che non si affida ad un business plan, noi, in quanto attività non possiamo che assecondare col nostro trading plan assimilabile al business plan.
Sulla base delle analisi fatte, secondo il mio sistema ITP, le migliori coppie per il 2023, quelle che ritornano un affidabilità più che ottima, non sono moltissime: EURNZD, CADJPY, GBPNZD, GBPAUD, NZDJPY, CADCHF, AUDCHF, AUDJPY, AUDUSD, GBPUSD ed NZDCHF, ma sufficienti e, soprattutto, funzionali a coprire le 24 ore complete di mercato sul Forex.
Quella che oggi cattura maggiormente la mia attenzione, (seppur, al momento sono focalizzato su quattro coppie), è AUDJPY, penso anche il grafico nel suo complesso sia anche chiaro, esauriente e di facile impatto comprensivo. Passo comunque alla spiegazione dell'analisi, la quale rimane tale sino ad un eventuale ingresso in trade per il quale, nel caso, aprirò un nuovo post che ne spiegherà ingresso, gestione e chiusura, come sempre uso da quando sono iscritto a Tradingview.
La prima cosa lampante è il doppio minimo che si è formato nelle ultime giornate, (se confermato dalla rottura della figura che la chiude e la rende valida). Se per un attimo dimentichiamo il 3 gennaio, giorno di formazione del secondo minimo, essendo iniziata l'azione del prezzo nell'anno precedente, il livello IMPORTANTISSIMO di supporto è stato attaccato 3 volte nell'anno passato. A quanto pare i tori, su quel livello, hanno un fuoco di sbarramento, con ordini posizionati, che farebbe accapponare la pelle agli orsi più temerari del trading. Altresì, la rottura della figura di doppio minimo è anche un importante resistenza di tutto il 2022. Quindi quello è il primo e vero test da superare per il prezzo, ma anche per me, per decidere di attenzionare ancor maggiormente i movimenti della coppia. Potrebbe, per assurdo, venire respinto il prezzo ed andare a formare il terzo minimo, o rompere quel fortissimo supporto.
Se formasse il terzo minimo, sarebbe un ulteriore conferma della forza delle mie previsioni, ciò non toglie che anche adesso, nella situazione attuale, il movimento che io mi attendo è quello mostrato in grafico. Il Take Profit 1 e 2, sono altri due importanti livelli di supporto e resistenza che hanno caratterizzato il 2022, quindi su questi 4 livelli, mi giocherei tutto il trade potenziale, per adesso. Possibile o vedere il prezzo, dopo la rottura tirare dritto al TP 2, ma più facilmente ed unico modo per poter entrare in trade per me, testare TP 1, effettuare il pull back, sul quale, appunto, effettuerei l'eventuale trade.
D'altronde fra traders vige il detto che il prezzo sale per le scale e scende con l'ascensore, quindi, penso poco probabile vederlo tirare dritto a TP 2, poi sappiamo che nei mercati nulla e impossibile.
Rinnovo i miei più calorosi auguri di buon anno a tutti voi, alla redazione e lo staff tutto di Tradingview. Soprattutto un augurio di buon e proficuo lavoro in questo 2023.
Strategia Operativa su Doppio MinimoBuongiorno,
oggi ci concentreremo su una strategia operativa molto semplice ma altrettanto efficace, ovvero quella del Trade su Doppio Minimo .
Un Doppio Minimo è una figura di Analisi Tecnica rialzista che si forma dopo che il prezzo raggiunge un livello di minimo per due volte consecutive con successivo rialzo dopo il secondo minimo. Si forma sempre alla fine di un trend ribassista e segnala l’inversione e l’inizio di un potenziale trend rialzista più o meno ampio.
Il grafico in figura è quello di GAP INC (GPS) - Titolo Azionario scambiato sul NYSE - su time frame giornaliero.
Il prezzo dopo aver chiuso sul livello di 11,48$ in data 16 Agosto 2022, ha avviato una fase discendente all'interno di un canale ribassista di breve termine. All'avvicinamento del livello 7,85$ c'è stata una inversione che ha portato il prezzo a raggiungere in breve tempo la rottura della resistenza del canale ribassista.
(E' interessante notare come il prezzo non abbia nemmeno sfiorato il livello di 7,85 con la shadow della candela giornaliera, fermandosi appena sopra ad essa. Questo fenomeno accade spesso durante la formazione di un Doppio Minimo ed è uno di quei piccoli segnali che devono allertare i trader che operano usando questo pattern).
Per i Trader che operano usando una Strategia di Trading più rischiosa, il livello di 7,9$ rappresenta l' Entry Point (Ingresso con 1/3 del capitale previsto per il trade).
Il prezzo dopo aver rotto il canale ribassista ha ritestato il livello statico della rottura fornendo al Trader l'opportunità di un secondo posizionamento (secondo terzo del capitale previsto).
(Anche questo fenomeno è alquanto usuale durante la formazione di un Doppio Minimo, in quanto rappresenta un momento di conferma del trend in atto ed è spesso tradato per spingere al rialzo il prezzo dopo la rottura di un importante livello).
Da questo momento in poi il titolo ha preso forza ed ha raggiunto in breve tempo gli 11,48$ registrando un gain del 46% in soli 32 giorni .
Successivamente, il prezzo ha perso forza in quanto ha sentito il livello dato dal precedente massimo ed ha stornato dell' 8%, appoggiandosi sul primo livello di ritracciamento di Fibonacci (Drawdown fisiologico per un trend al rialzo):
Alla successiva rottura del livello statico, il prezzo ha nuovamente ritestato la soglia fornendo una nuova opportunità al trader (terzo terzo del previsto).
Da questo momento in più il trade è andato in Target Price - raggiungimento dell'altezza di riferimento - in soli 19 giorni con un gain complessivo del 93% in 66 giorni totali.
Attualmente il prezzo ha da poco testato il livello di una nuova figura di Analisi Tecnica, innescando l'applicazione di una nuova strategia, ma di questo ne parleremo una prossima volta.
Saluti
Silvio Esposito
Operazione su doppio massimo daily.Buongiorno e buon rientro a tutti i traders.
La mia operatività intraday si esaurisce prima dell'apertura dei mercati americani al momento, sulla realizzazione di un pattern di doppio massimo con implicazioni daily.
L'apertura forte dei mercati ha portato durante la mattinata europea l'S&P sul livello 3900. Fissato un primo massimo, nel corso della mattinata l'indice ha provato a ribadire e superare il livello, ma senza momentum. Si è venuto quindi a determinare un pattern che su S&P500 in condizioni di normalità ha una buona percentuale di riuscita, il doppio massimo.
Fissato ingresso short sul livello 3895, con 7 punti di rischio (quindi stoploss a 3902) e 20 punti di profitto (take profit su livello 3875).
L'operazione va in profitto attorno alle ore 15 europee.
Per quanto riguarda l'indice americano proverò a vedere se nel corso del pomeriggio saranno possibili nuovi ingressi.
BASIC FIT potrebbe darci un bel pattern !Grafico interessante per BASIC FIT che nei giorni scorsi è tornato al test del minimo di inizio novembre e seppur senza hammer ha iniziato a recuperare. La presenza dei due minimi su un livello similare portano ad ipotizzare che si possa venire a manifestare un pattern di doppio minimo che avrebbe come target area 33 euro segnalato dalla riga punteggiata in verde. Livello che è prossimo ad un livello di resistenza. Riteniamo quindi si possa impostare una operazione al rialzo con stoploss sotto il minimo dell'hammer.
NASDAQ: AGGIORNAMENTO 20 DICEMBRE 2022Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Finalmente un punto da dove ripartire per NETEASE ?Interessante situazione grafica per NETEASE che torna sui minimi di marzo 2020 e trova una candela simil hammer con volumi molto elevati. Dopo un primo rimbalzo ritornasui minimi e nuova ripartenza e ieri lascia un gap aperto. Adesso potrebbe mirare a chiudere il gap a 60.48 e quindi a riportarsi sui 68
Strategia Per ReversalCondizioni :
-il prezzo di trova in un'area del grafico di valore testata varie volte,
-l'indicatore Rsi (14 di chiusura)è overbought (+70)
-il trend e l'indicatore sono in divergenza
-reversal pattern (double top in questo caso)
Condizioni Di Entrata:
-shooting star candle
Target e Stop Loss su supporto / resistenza più recenti.
CELSION - Quasi a targetNASDAQ:CLSN dopo un doppio minimo, un triangolo ascendente con relativo breakout (con volumi), ha quasi raggiunto il target di prezzo minimo previsto dal pattern.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Stellantis ha rotto il trend bearishStellantis ha rotto un trend discendente ben delineato e ha raggiunto due volte il fondo andando a testare il supporto a 12€, immagino che adesso non potrà fare altro che recuperare quanto perso da inizio anno a causa degli eventi negativi, con probabilità spingendosi in area 20€ e ben oltre se le prospettive di vendita di nuovi modelli di auto saranno favorevoli.
Punto interrogativo: sarà possibile approfittare di un piccolo rintracciamento prima della prossima trimestrale?
AUD/USD SHORT PROFONDO MENSILE DA APRIRE SUL DAILYCiao volevo condividere con voi questa idea che pubblico anche se non é la mia valuta preferita per cui esco un po' dal seminato ma mi sembra una buona occasione.
Nel mensile, se chiude cosi' venerdi' 29 Aprile o se scende ancora un po' meglio, é in formazione una bella engulfin pattern di candele molto potente, per cui passerei al daily andando a cercare segnali ed occasioni solo SHORT con target fino a 0.61339.
Come idea é molto sfidante ma mi sento di poterla indicare dopo che si é formato un doppio massimo indicato nei "fumetti", il secondo massimo ha tentato di valicare il primo ma é stato respinto per cui ci sono buone possibilità che il prezzo possa crollare, questo é il secondo indizio short dopo l'engulfin.
ENGULFIN SU GRAFICO MENSILE E' POTENTISSIMO!!!
Vi tengo come al solito aggionati
Buon trading a tutti.................
NOTA IMPORTANTE: "LE MIE IDEE NON SONO DA PRENDERE COME UN CONSIGLIO DI INVESTIMENTO MA SONO SEMPLICI ANALISI PERSONALI"
BTC si avvicina in una bella zona di resistenzaAl momento non ho operazioni aperte su BTC ma la mia idea e strategia è:
1° Ipotesi se rompe la resistenza e con questo intendo chiusura giornaliera al di sopra di essa, entro long con target sotto la seconda resistenza.
2° Ipotesi candela rossa Heikin Ashi in quell'area ed entro short con target al di sopra dell'ultimo supporto.
USD/JPY LA FORZA DELL'ANALISI TECNICA!Questo cross mi ha portato tante gioie :). Esattamente il 02 Febbraio (Cercare nell' mio profilo e capirete di cosa parlo) aprii un trade che aveva formato un doppio minimo dove purtroppo non ero riuscito ad entrare come da strategia. Allora ho aspettato che ritracciasse (non è detto che lo avrebbe fatto perche il mercato fa cio che vuole) per poter applicare la strategia 2618. il primo TP l'ho preso dopo pochi giorni il 2 TP l'ho preso dopo circa un mese. La cosa bella era vedere come i movimenti del mercato continuavano a confermare la salita del prezzo formando nuovi pattern ecc... su time frame come 1H,4H e Daily. In conclusione volevo dire per chi è scettico sull'analisi tecnica che se si studia bene la materia puo portare grandi risultati!