Cicli economici
Analisi ciclica ERETICA di lungo 25/09/2022buona sera a tutti , voglio oggi esporvi la mia view di lungo partendo dai minimi di marzo 2020 per capire di conseguenza quale sia la mia idea per le prossime settimane.
Ho scritto il termine "eretica" perchè mi sembra di essere uno dei pochi (se non l'unico) appassionati di ciclica che NON valuta un annuale indice partito a marzo 2022....vediamo perchè:
A parte il fatto che non vedo trimestrali positivi da quella data...
il mio ciclo da due anni parte a marzo 2020 ed è un ciclo lungo a 4 tempi , formato da 4 sottocicli semestrali lunghi da 160-180 gg. Il ciclo partito a marzo 2022 per me quindi non è altro che un semestrale che ci porterà in chiusura biennale entro la la fine di questo mese di ottobre . Dare date precise per chiusure di cicli del genere ,come ben potete immaginare, è molto complicato ma l'arco temporale medio considerato mi porta nelle settimane del 21 e del 24 ottobre con livelli che in sequenza possono essere 20200,19500 e infine 18500 indicativamente.
Livelli ovviamente da verificare e monitorare nelle prossime settimane in funziona ai sottocicli in partenza, alle strutture di inverso e tutto ciò che comunque analizziamo quotidianamente. (quindi lo vedremo passo passo)
Per quanto riguarda inverso considero annuale partito a Gennaio 2022 , semestrale 16 agosto o in alternativa il 13 settembre se abbiamo un raccordo di grado t+1 inverso tra semestrali ma questo lo scopriremo presto.
Inutile dire che se a fine mese chiudiamo un ciclo da due anni , la conseguente ripartenza può avere una notevole forza rialzista ovviamente e andrebbe assolutamente colta, non prima di aver raccolto i frutti dei prossimi short.
Che sia questa la centratura corretta? non lo so , ma è la mia , è basata su regole cicliche chiare , soprattutto sulle condizioni di partenza e chiusura dei vari sottocicli che la compongono. Visto che su tempi così lunghi possono starci anche altre ipotesi, cercherò di essere pronto a coglierle, per quanto possibile, nel caso le cose andassero diversamente dalle mie aspettative e senza innamorarmi di una sola centratura.
PS: Stoxx e dax variano di qualche giorno ma lo schema strutturale è lo stesso con chiusure finali previste sempre per ottobre.
Ci aggiorniamo come di consueto in settimana per il brevissimo , che ci sarà molto di aiuto per cogliere movimenti importantissimi se la centratura MADRE fosse corretta.
saluti
aggiornamento operativo 23/09/2022ore 16:05 prezzo 21100
per chi avesse aperto posizioni short , sposando l'ipotesi dell'analisi di ieri mattina data in area 22 mila , direi che il raggiungimento di nuovi minimi entro la giornata odierna porterebbero secondo mio parere ad una presa di profitto.
(area ottimale 21000-20900)
motivi:
1: 24 ore di t-2 indice e divergenza rialzista da confermare su grafico orario
2: vincolo da rispettare su quarto t-3 inverso con target maggiore a 21319 entro lunedì sera se abbiamo un 4 tempi inverso.
3 volatilità per elezioni
nel weekend articolo riassuntivo su breve e medio periodo.
saluti
Analisi Ciclica FTSEMIB 21/09/2022Partirei con alcune considerazioni sul lato inverso , parlando del mensile in corso:
IPOTESI A:
Mensile inverso a tre tempi composto quindi da tre t inversi. Per le sequenze + - - il t attuale andrebbe a chiudere mensile inverso obbligatoriamente sopra 22881ed in empi brevi oltretutto.
La sequenza del terzo t infatti , in questo caso , deve essere per forza negativa per rispettare la polarità del secondo.
IPOTESI B:
Ci troviamo sul terzo t , attualmente nel suo penultimo t-2 inverso. La polarità di questo t inverso può essere sia positiva che negativa perchè non ha vincoli in questo senso. Il prossimo quarto ed ultimo t inverso invece, dovrà essere per forza negativo.
Lato indice nulla di nuovo rispetto a ieri , con conferma nuovo t solo sopra i 22367 o t-2 comunque positivo .
Passo ora la palla alla fed...
buona serata
Analisi Ciclica FTSEMIB 20/09/2022Nuovo minimo sotto i 21774 quindi t-2 positivo negato e quindi anche nuovo t negato . Attendiamo con pazienza il nuovo minimo definitivo per definire la chiusura del t arrivato oggi a 8 giorni. Inverso che a 40 barre orarie fa partire nuovo t-1 inverso dai massimi di oggi in apertura. Da domani segnamoci i minimi dei giornalieri inversi in formazione (max relativi indice) per eventualmente , se poi rotti a ribasso , cogliere il movimento long derivante dalla imminente partenza t indice.
saluti
Ethereum, e adesso?La forza di Ethereum manifestata negli ultimi periodi é stata conseguenza delle speculazioni sul merge, evento che, sul lungo periodo, renderebbe Ethereum piú deflattivo.... sul lungo periodo, perché allo stato attuale servirebbe solo un miracolo per come si prospetta il prossimo autunno.
Attualmente ci troviamo sopra un importante livello di supporto, fissato a 1400 $ circa, dopodiché abbiamo un'area cuscinetto che va da 1390 a 1320 $ , infine il top della piccola accumulazione che qualora venga violato, con buone probabilitá si va verso nuovi minimi relativi!
Se l'analisi risulta corretta, il prossimo livello di supporto é a circa 750 $ 😱😱😱
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Bitcoin e la settimana decisivaLa situazione per il nostro amico si fa critica, come del resto risulterebbe critica la situazione finanziaria globale visti i dati che ci stanno fornendo, inoltre giá gira voce che Mercoledí Powell potrebbe fare un ulteriore giro di vite sull'aumento dei tassi di interesse, passando da 0.75 a 1 % !
Naturalmente non servirá un veggente per capire che questo non sará apprezzato dai mercati il che potrebbe generare il catalist per nuovi ribassi su larga scala!
L'evento delle streghe di Venerdí ha concluso il periodo turbolento di pump e dump dunque potremmo assistere a breve ad una nuova fase direzionale.
Dal punto di vista ciclico, ci troviamo in un nuovo ciclo Intermedio partito il 7 Settembre da quota 18.500 $ circa
Qualora andiamo a violare detto minimo, ci vincoliamo a ribasso e aumentano notevolmente le probabilitá di fare nuovi minimi relativi!
I volumi segnalano una forte area supportiva poco sotto 19500 $, ma una volta violata, non credo che il bottom relativo a 17.500 $ circa possa offrire supporto ed invertire la tendenza, visto il poco spazio che c'é dai prezzi attuali e il supporto!
Inoltre abbiamo anche una Hidden divergence sull'oscillatore che segnala una probabile continuazione della tendenza, che attualmente é ribassista!
Analisi Ciclica FTSEMIB 15/09/2022Sul lato indice ho segnato le polarità dei due t-2 finora riscontrati.
Se il t gira a tre tempi , il t-2 in essere (3° t-2) dovrà essere negativo , in caso fosse un 4 tempi invece può essere anche positivo a condizione che il successivo , il quarto , sia negativo.
Dato che sto considerando un mensile probabilmente partito il giorno 8 settembre, è importantissimo capire come gira il tracy settimanale in questione e dove andrà quindi a chiudere, per avere un livello importantissimo che se rotto porterebbe poi a considerazioni e movimenti ben più importanti.
Lato inverso darei come minimo partito un t inverso dai massimi a 22881. Ricordo che mi aspettavo almeno un tracy appunto se non addirittura un t+1 inverso nel caso il mensile inverso giri a 4 tempi.
Portiamo estrema attenzione e senza fretta alle strutture cicliche in essere perchè la loro comprensione potrebbe portare a risvolti molto importanti nelle prossime settimane.
saluti
BITCOIN ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE (STATICA)Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
Vi chiedo qualche like in più se apprezzate il mio lavoro.
Ad maiora semper
Bitcoin Ciclo metá SettimanalePoiché il cattivone non ci ha dato la possibilitá di entrare, allora sfruttiamo la chiusura del Ciclo metá Settimanale e i volumi, per ricercare livelli da attenzionare qualora si innesca un pó di debolezza data dal week-end, o almeno si spera.......
Ho individuato alcuni livelli all'interno del box evidenziato in bianco, almeno quelli piú probabili che vengano battuti, vista la forza con cui ha accelerato.
Ultimo livello resta 19500 $, ma con questo momentum é poco probabile che si torni lí sotto, a meno che non sia una super fake con pump e dump, ma sinceramente credo che i mercati abbiano scontato tutto per il momento, dunque rimandiamo per il momento l'idea di forti ribassi!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
BITCOIN, partenza nuovo IntermedioNelle prime ore della sessione odierna, i compratori sono entrati a gamba tesa sul mercato, scatenando un rialzo importante che ha violato precedenti strutture di prezzo!
Sembrerebbe che il nuovo Ciclo Intermedio sia partito all'insegna della forza, dopo aver fatto quasi un doppio minimo notevole sul giornaliero, che ha spiazzato tutti vista l'intensitá di volumi con cui ha violato il precedente supporto a 19500 $ circa.
Ho atteso per questa analisi solo perché avevo paura della solita fake del Venerdí e invece i volumi hanno confermato la bontá del segnale!
L'attuale livello volumetrico di supporto si trova tra 20800 e 20500 $ circa!
Dunque se nel week-end calano i volumi e dovesse innescarsi un pó di debolezza, possiamo pensare di puntare al precedente top e poi si vede cosa succederá nelle prossime settimane.
A dirla tutta attendo conferma per la ripartenza di un ciclo piú grosso che era fuori fase, il Super Cycle! Se cosí fosse aumentano le probabilitá di violare i 25.000 $, e se cosí fosse attiviamo il doppio minimo con target a 32 K circa!
Vi ragguaglio meglio nella prossima diretta Domenica sera.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Aggiornamento portafoglio , situazione ciclica.Buona Domenica , volevo solo aggiornare la situazione ciclica e confermarvi che al raggiungimento del prossimo massimo settimanale che potrebbe coincidere anche con la parte alta del canale ribassista , personalmente chiuderò le posizioni e resterò in attesa. Il profitto realizzato è molto buono e siamo alla fine di un ciclo di inverso importante. Nella mia analisi prevedo la possibilità di un ulteriore allungo fino a fine Agosto per la continuazione del mensile di inverso in atto . Successivamente però dovremmo almeno chiudere un trimestrale se non il semestrale che per ora lo tengo ancora attivo . Questo porterebbe ad una buona possibilità di prendere profitto ed aspettare dei minimi importanti per rientrare a mercato .