ELICA : promette bene ma aspetterei di toccare il fondoIl mio advisor ha inviato un segnale di ingresso LONG su ELICA al prezzo di 3,50500 con un target di 3,8452 con un profitto possibile del 9,71%.
Ho verificato e l'azienda è andata molto bene ultimamente per cui un apprezzamento ci sta.
Quello che non ci sta e per cui aspetterò ancora un pò è che a questo prezzo non vedo particolari supporti per aprire la posizione, aspetterei che il titolo tocchi il supporto evidenziato per aprire una posizione long verso il target indicato dall'advisor ( è la prima volta che mi trovo in disaccordo con lui ...)
Sono quindi anche io LONG sul titolo , ma fra qualche ora ... sicuramente avrà ragione l'advisor come praticamente sempre è.
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
Elica
Dynamic support breakout - Esempio su grafico ELCLe rotture delle resistenze dinamiche possono rappresentare un ottimo segnale di acquisto per i trader, in quanto possono verificarsi incrementi di posizioni dopo le rotture. Molto spesso, dopo una violazione della linea, il prezzo tende ad aumentare di una percentuale pari ad un incremento di livello (Fibonacci) per poi ritracciare prima di proseguire la fase di rialzo che si concluderà non appena i compratori perderanno interesse nell'acquisto.
Si propone l'esempio di ELICA SpA, società per azione italiana costituita nel 1970.
Il titolo registra una ottima performance, dopo la fase incerta delle ultime due sedute, e chiude con un +6,52%.
Nel caso specifico, il prezzo dopo aver testato la media a 50 periodi (TF1H) rompe il supporto, prima con una falsa rottura, e successivamente con un incremento deciso del prezzo.
Interessante notare il test sul supporto dell'RSI ed il successivo incremento dei volumi che denota un interessamento crescente dei buyer nella fase di bull run.
Movimento da manuale per ElicaIl movimento al rialzo di ELC dovrebbe essere inserito all'interno dei manuali di analisi tecnica per la sua fedele osservanza delle regole base ivi contenute. Il prezzo infatti, dopo aver rotto il canale ribassista con la candela del 2 gennaio, ha ritracciato sulla trend line superiore ed avviata la corsa al rialzo. Sentita la resistenza della media a 50 periodi, ha poi invertito la rotta per ritestare il supporto statico alla rottura del precedente canale. Da questo momento in poi ha avviato la crescita con un forte impulso rialzista, che una volta rotta la media a 50 periodi, ha permesso al titolo un guadagno del +75% in 80 giorni di trade. Rotta la trendline rialzista, il prezzo ha sentito più volte la media a 50 periodi come supporto, fino a romperla in prossimità dello stesso prezzo di rottura della trendline precedente (segnale di vendita). Avviato il ribasso, il prezzo ha prima rimbalzato su un importante livello di Fibonacci e successivamente, dopo averlo ritestato più volte, ha ripreso la corsa al rialzo fino al raggiungimento della trend line dinamica ribassista primaria.