Eli Lilly: analisi tecnica con Heikin Ashi e breakout Eli Lilly ( NYSE:LLY ) è una delle principali aziende farmaceutiche a livello globale, con focus su biotecnologie, oncologia, diabete e neuroscienze. Negli ultimi anni ha mostrato una crescita sostenuta grazie all’innovazione nel segmento dei farmaci contro il diabete e l’obesità. Il titolo è considerato difensivo e tende a performare bene in contesti di incertezza macroeconomica, supportato da solidi trend di lungo periodo nel settore healthcare.
Attualmente il prezzo sta consolidando tra 715 e 730 USD, area in cui ha già mostrato più volte forti rimbalzi, confermati anche da segnali tecnici come il rimbalzo dell’RSI intorno al livello 20.
📈 Strategia operativa:
Valuto l’apertura di posizioni long solo al superamento deciso dell’area 775 USD, in corrispondenza di un’importante zona di resistenza volumetrica (POC). Ritengo poco prudente anticipare ingressi long al di sotto dei 772–775 USD, data la forte pressione in vendita presente su quei livelli.
🎯 Target: area 900 USD, corrispondente al lato superiore del canale ribassista di medio periodo.
A supporto di questa visione utilizzo anche le candele Heikin Ashi, utili per filtrare il rumore di breve e identificare con maggiore chiarezza la direzione del trend.
Il segnale per aprire o chiudere la posizione sarà dato dalla chiusura di una candela Heikin Ashi sopra o sotto la EMA 10, che può fornire un’indicazione di potenziale inversione nel breve termine.
📌 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀