3 anni di BullQuesto grafico parla solo a chi ha occhi per intendere, per chi non ci vede in modo neutrale c'è la spiegazione:
le medie mobili esponenziali dimostrano che qualcosa sta cambiando, certo i big del mercato non la renderanno facile(vi piacerebbe shortare e guadagnare subito eh?) e se partisse un accumulo potrebbe esserci una corsa per accaparrarsi btc a sconto, quindi il prossimo bear potrebbe essere anomalo rispetto ai precedenti, come è successo per questo bull market che è partito 3 anni fa.
la trendline di lungo periodo è stata violata al ribasso con una candela abbastanza decisa, che sta facendo pensare molti rialzisti. Il loro pensiero è vendo o non vendo?
i cicli tracciati sembrano voler chiudere il semicerchio a ridosso della fine di quest'anno, certo non sono mai precisi, però il contesto attuale, ovvero di un mancato movimento euforico, rende anomali tutti i principi non scritti, come per esempio il principio della traslazione ciclica o della somma, o dell'armonia eccetera.
A questo punto mi chiedo cosa potrebbe accadere, poi mi ricordo il mantra del trader: Non lo so, non mi interessa e non lo voglio sapere.
Emacross
Le medio mobili su btcusdIn questo studio faccio notare che non c'è solo la trendline di lungo periodo a essere in discussione, ma anche le medie mobili esponenziali (indicatore trend follow) ci stanno chiamando alla prudenza. Vediamo come hanno funzionato in passato, queste sono calcolate sul ciclo intermedio di btc, con 2 come coefficiente. In pratica sono partito da 185 e ho diviso per due sulle medie più veloci, e moltiplicato per due sulle medie più lente. Risultato: ho quattro indicatori basati sul ciclo intermedio di btc che possono essere usate anche sui cicli di medio e di breve periodo. Il lungo periodo (linea arancione spessa) come si può vedere su questo grafico funziona bene, ma essendo una media lenta è noioso stare sempre a osservarla, basta che sia utile quando sarà chiamata in causa. Curioso che questo ciclo intermedio in corso abbia segnato il massimo storico dopo 182 periodi(giorni), in questo caso mi cade a fagiolo come si dice, perché io sto calcolando proprio su quel ciclo o comunque intorno a esso.
Tradotto: se la linea rossa attraversasse la linea verde e poi quella nera, sarebbero volatili per diabetici per tutti i long!
Il canale su btcusdt e il calcolo delle sessioni.Oggi voglio farvi notare una cosa, l'ho già scritta ma fa bene ripetere e soprattutto fare le cose con calma. Qui abbiamo un canale che dura da Marzo, quindi abbastanza affidabile, una perforazione oggi porterebbe un attacco alla resistenza in area 71k usdt, che potrebbe cadere per far largo a un nuovo ciclo rialzista su periodo intermedio. Il calcolo delle sessioni che uso per avere un quadro chiaro della tendenza in corso, qui viene calcolato dal 7 Giugno, quindi un massimo o una rottura della resistenza dopo il 2 Agosto, porterebbe un esplosione di volatilità e probabilmente anche direzionalità. Qui il prezzo sta al limite, adesso si può misurare la reale intenzione del mercato, se continuare a salire oppure no.
Bitcoin: i bulls non cedono terreno e recuperano la EMA 200 DI bulls stanno provando a confermare un nuovo higher low ad un livello più alto di quello che ci si poteva aspettare (circa 27.000 invece di 25.000).
Tuttavia abbiamo l'importante resistenza a 30.000 che oltre ad essere la soglia psicologica più vicina ed essere la resistenza data dal POC della lateralizzazione di Maggio-Giugno 2022 è stato l'ultimo livello dal quale il prezzo è stato rigettato.
Al momento il prezzo sta andando a fare un breakout del livello 0.618 di Fibonacci che ho evidenziato. Più il prezzo si manterrà al di sopra dei 29.150 maggiori saranno le probabilità per una continuazione rialzista e un breakout dei 30.000 per andare alla ricerca di successive resistenze.
C'è da sottolineare che il prezzo ha recuperato e rotto al rialzo la media a 200 giorni con un'importante impulso rialzista che ha riacceso la volatilità.




