Il macd su btcusdL'engulf bearish fa un po' paura ai rialzisti, il macd sotto non aveva mai avuto un andamento altalenante così a lungo, anche perché è configurato su periodo intermedio, perciò per disegnare quelle linee li sotto, servono movimenti a strappare e soprattutto molta indecisione. Ne ho già parlato in altre analisi come questa dove evidenziavo un hammer e una shooting star:
Il periodo ha superato i 30 giorni quindi siamo in un trend laterale su tf daily. Occorrerà molta forza e convinzione sia da un verso che dall'altro per imporre l'andamento. Per rompere gli indugi e non solo, non basterà solo il prezzo, ma in un trend laterale si misurano gli swing, in questo caso tra i 15/10 giorni. Dato che il range è di 15k usd circa si possono creare dei movimenti noiosi perché alla fine stiamo parlando di un ampiezza pari al 10% più o meno.
E qui torna utile il macd. Per continuare il rialzo serve vederlo superare il suo precedente massimo altrimenti, se il prezzo correggesse, potrebbe non essere solo una correzione perché siamo al limite di una divergenza tra prezzo e indicatore, importante anche per il lungo periodo, perciò servirà attenzione.
Engulfingbearish
Btc in cerca di conferme...intanto fa un engulfingQuesto engulfing bearish se verrà confermato dal mercato, cosa molto probabile visti i dati che presenta, darà spazio alla correzione che molti stavano aspettando su btc/usd, correzione che dovrà durare più di tre settimane per poterla definire tale.
Engulfing bearish sul grafico settimanale di Nasdaq e S&P500.Il Nasdaq 100 ha chiuso negativamente l'ultima importante settimana di gennaio, che vedeva la concomitante chiusura di due importanti cicli astro, con la congiunzione sole saturno e sole giove rispettivamente all'inizio ed alla fine della settimana. Il top del 26 su indice sp500 è stato fatto esattamente con il sole sul punto medio. La chiusura negativa ha aperto una figura ribassista sia sul Nasdaq 100 che sull'indice SP500. Sul Nasdaq 100 gli angoli di Gann provenienti dagli ultimi minimi fondamentali 2008 2016 e 2020 fungono da supporto dinamico, una loro violazione apre le porte ad una fase correttiva significativa.
Oil: short di breve e long di medioIl petrolio, nella versione di alta qualità Brent, mostra un pattern di inversione ribassista che fa prefigurare il test di area 46 che ha fatto da resistenza al movimento up dai minimi della pandemia e che si colloca al livello 0,2360 di ritracciamento di Fibonacci. Il bearish engulfing potrebbe spingere i prezzi eventualmente anche in area 45 dove troviamo il precedente massimo relativo. La stabilizzazione dei prezzi in tale area allargata (45/46) va essere seguita con attenzione poiché potrebbe concretizzarsi in un pullback di tale livello spingendo le quotazioni a testare i 50$ corrispondenti al minimo del dicembre 2018. L'ipotetico movimento up avrebbe un'ampiezza che lo rende interessante da tradare con tutte le tipologie di strumenti.