NFT: quali Coins stanno andando meglio.Ho graficato un paniere delle 10 principali crypto in ambito NFT sulla base dei dati del sito coinmarketcap.
In una precedente analisi ho anche creato un NFT Index, lascio il link tra i collegamenti in basso.
Nel grafico ho contrapposto l’andamento da inizio anno sulla destra, mentre sulla sinistra l’andamento dell’ultimo mese.
Da notare come nell’ultimo mese sia salito il mondo del gaming con Axie Infinity, mentre c’è stato un ritracciamento sostenuto di Chiliz, valuta digitale utilizzata nel mondo dello sport e nelle piattaforme di intrattenimento.
Enjin
Enjin: flag rialzista sempre valida.Non dimenticate la flag su Enjin, la figura principale è a tuttora valida.
Ha fatto una leggera correzione andando ad appoggiare su 50% Fibo e formando un’ulteriore flag o canale correttivo che nelle ultime ore ha brekato al rialzo.
Allego analisi originale di Marzo.
ENJIN: bullish flag in formazione.Su Enjin, una delle crypto che più ha beneficiato del boom degli NFT (non-fungible-token), da inizio anno ha messo a segno un più +2000% sui prezzi attuali. Enjin fornisce una tecnologia utilizzabile da molte piattaforme di gaming che forniscono servizi di gioco come creazione di vita digitale.
Dal punto di vista grafico su un 4H è evidente questa bullish flag o bandiere, che definirei monster .
Per cosa è una flag rimando a questo mio precedente post inserito nella sezione formativa "Che cosa è una flag"
Nel caso specifico questa "flag monster" va presa con le molle , MA visto cosa ha fatto il mondo degli NFT e le possiblità di sviluppo che ha davanti, nulla è impossibile.
Le migliori performance delle crypto su NFTNel grafico ho inserito le prime 10 crypto legate al mondo degli NFT in base alla loro capitalizzazione secondo il sito coinmarketcap.
Visto che molte non hanno grande anzianità, ho segnato la data del 1 Gennaio 2021 per fare questo confronto, anche perché poi l’hype sul settore si è scatenato proprio ad inizio anno.
Non esiste solo bitcoin o Ethereum, i grandi gain nel mondo crypto ci sono sempre bisogna essere bravi a restare sul “pezzo” e sempre aggiornati su progetti e sviluppi e questo purtroppo non lo fanno i grafici.
Analisi Buy the Dip - BINANCE:ENJUSDTBuongiorno,
In questa idea intendiamo mostrare la nostra operatività nei momenti di incertezza, nel caso avessimo perso una fatidica BullRun.
Abbiamo individuato Enjin come un Asset interessante da tenere sotto la lente per via delle sue implementazioni tecnologiche all'avanguardia nel campo del Gaming e sappiamo tutti come il comparto gaming abbia impressionato i mercati in questo periodo di crisi.
- Di conseguenza però.. che succede se ci si perde una bull run?
- Oppure... che succede se vogliamo aumentare le posizioni ma non sappiamo dove comprare?
Comprare di impulso non è MAI una scelta premiante!
Non solo perchè non abbiamo analizzato la price action, ma soprattutto perchè poi sarà difficile capire quando uscirne!
Importante ricordarsi che il vero affare nel Trading lo si fa quando si compra.
Per questo utilizziamo alcuni livelli di attenzione per mediare il prezzo e identificare un livello di uscita dall'operazione.
Questi livelli noi li individuiamo con "CryptoFall v1.0.0" che automatizza il calcolo dei livelli di fibonacci implementando anche un calcolo frattale per stimare quale potrerebbe essere la prossima struttura, basandosi sui valori (escursione di prezzo, estensione.. ecc..) di quella precendente.
In alternativa può essere anche usato lo strumento "Ritracciamenti di fibonacci" per capire quali sono i livelli in questione.
Identificati i livelli noi piazziamo 3 Buy secondo le nostre regole di money management sui livelli:
- 0.382
- 0.5
- 0.618
Se uno o più ordini vengono presi e processati correttamente, sappiamo di aver mediato il prezzo su livelli stabili e di sicura importanza per la price action.
L'uscita (a meno che non si intenda detenere a lungo termine seguendo un piano di accumulo) è al livello 0 .
Gli NFT sono i diamanti delle crypto?Ho confrontato il nostro “NFT Index” con il bitcoin e sull’arco di 18 mesi potete vedere una differenza di perfomance veramente abissale.
Se non siamo degli esperti gemmologi al nostro occhio i diamanti sono tutti uguali. Il rischio è lo stesso anche per gli NFT (non-fungible-token) perche' ovviamente non tutti sono uguali.
Gli NFT esistono dal 2017, hanno avuto la loro ribalta con i CryptoKitties, per poi andare nel dimenticatoio per alcuni anni. Solo dall’autunno 2020 hanno ripreso la scena nel mondo crypto e penso non siano destinati a lasciarla.
Principalmente sono utilizzati nel mondo dell’arte digitale. A molti sarà nota l’opera di Beeple battuta da Christie’s per 69,3 Milioni di dollari. Altro grande ambito di diffusione è il mondo del gaming.
Le principali crypto su cui girano gli NFT sono Theta, Chiliz, Enjin, Ultra, Flow, Wax, Decentraland, Axie Infinity. Al momento ne sono censite circa 130 e sia Coinmarketcap che Coingecko ne hanno un’apposita sezione che le cataloga.
Ho prodotto un indice sintetico degli NFT con 5 delle principali per capitalizzazione che avessero almeno uno storico di oltre 12 mesi, purtroppo molte sono recentissime con vita di pochi mesi e non vanno bene all’uso.
Ho confrontato il nostro “NFT Index” con il bitcoin e sull’arco di 18 mesi potete vedere una differenza di perfomance veramente abissale (dati al 24 Marzo):
Bitcoin +583%
NFT Index +1818%
Stando ai dati di Coingecko ad oggi la dominance degli NFT è detenuta da Enjin con il 27,5% del mercato, mentre l’ecosistema degli NFT copre solo lo 0,5% del totale del mondo crypto. Ragionando su questo ultimo dato e sulla loro futura diffusione la strada dove correre e crescere che hanno davanti è veramente ampia e ricca di gain.
L'articolo è visibile anche sul sito di FXempire.it
ENJIN/BTC ASSALTO ALLA RESISTENZA 778?enjin durante la lateralizzazione di btc era salita fino a 778 e sembrava volesse spingere molto di più, la fermata di questa imponente salita è stata dettata dalla sfuriata di btc che dal livello 7500 ha fatto un rialzo del 40% fino a toccare livello 10.5k, tutte le alt ovviamente sono crollate. il recupero di qualche altcoin l ho abbiamo visto in questa settimana, enjin da quella caduta è stata una delle crypto a spingere di meno...
analisi tecnica: su h4 ha formato un triangolo molto vicino alla prima resistenza di 696 senza nessun cenno di rifiuto del prezzo. un eventuale rottura potrebbe determinare una salita fino a 717 prima e 733 dopo valorizzando la nostra ipotesi.
un rifiuto momentaneo del prezzo sulla resistenza 696 potrebbe far crollare enjin fino a 661 supporto dopo ha già rimbalzato spesse volte in queste ora in maniera formidabile.
l indicatore long e short ha chiuso lo short nella reazione del prezzo dopo la discesa a livello 625.
CURIOSITà: nel quadrato disegnato a sinistra propio vicino alla resistenza 696 il prezzo ha cercato di bucarla piu volte senza mai riuscirci, e dopo vari tentativi un impennata ha portato il prezzo a 778!! in soli 12 ore!!
io ci credo al rialzo imminente di enjin fra qualche giorno e dico LONG
ENJIN è POSSIBILE UNA RIPETIZIONE DEL PASSATO?come da grafico volevo riportare agli utenti una figura al quanto simile. stesso pattern stessi livelli.. è come se la storia si stia ripetendo?
è possibile una ripetizione del pattern alle stesse condizioni seppur con condizioni di mercato diverse?
potrà mai succedere la tessa medesima cosa che è successo in passato anche per il futuro?
io penso e spero di si..e pubblico questo grafico appunto per verificare se sarà possibile in cosi poco tempo a distanza di soli 2 mesi una ripetizione dello stesso andamento del prezzo..
il tutto dovrebbe ripetersi tra il 31 ottobre ed il 2 novembre!
vedremo come andrà a finire...
di certo una corretta analisi farà scattare la cuiriosità a tantissimi lettori di come sia possibile tutto questo...ed io ho alcune risposte...
ENJIN/BTCENJIN FASE DISCENDENTE CHE DURA DA MESI CAUSA FORTI RIALZI DI BTC
PROBABILE IL PREZZO SUBISCA ACESSO UN INVERSIONE DI TREND NELLE PROSSIME SETTIMANE GRAZIE ANCHE AI VARI DROP DI BTC E LA SUA FASE DI CORREZIONE.
ENJIN SI TROVA IN UN TRIANGOLO DISCENDENTE AL LIMITE DELL ESPLOSIONE, UN PROBABILE TARGET SAREBBE 61,8 DI FIBONACCI CHE EQUIVALE AD OLTRE IL 100% DEL PROFITTO.
PREZZO ATTUALE 897 SATOSHI