Un po' di Elliott su btcQuando qualcuno parla della teoria delle onde di Elliott, gli altri ridacchiano e spesso danno per scontato che siano fesserie. Il grafico settimanale di Bitfinex è leggermente diverso rispetto a bitstamp e binance (btcusdt) per citarne due a caso, l'indice blx poi aumenta l'incertezza quando si va a guardare il mese tra Agosto 2023 e Settembre 2023. Perché? Per il fatto che i minimi sono diversi su ogni exchange, quindi se si vogliono fare i calcoli delle onde guardando solo questi garfici, non si può avere certezza di quando ha fatto il minimo.
Io però me la sono studiata bene e ho visto che su bitfinex il minimo dell'onda 2 corrisponde con una candela importante che ha chiuso una sessione ribassista in doppia cifra, prendendo per buona questa ipotesi ho potuto procedere al calcolo. Lo scrupolo me lo sono fatto perché nella teoria di Elliott la seconda ondata impulsiva ovvero l'onda 3, non è mai la più piccola(in ampiezza o in lunghezza temporale), ergo non può essere più piccola della 1 e nemmeno della 5 che al momento sembra costruire un'estensione.
Ho messo un punto interrogativo alla quinta ondata perché potrebbe continuare come potrebbe chiudersi oggi. Se ho indovinato, la mia ipotesi è che siamo nella fase finale di un ciclo primario e queste onde intermedie sembrano confermarlo.
Il pattern delle onde di Elliott di solito si vede sempre alla fine, però qui è evidente come i cicli rialzisti abbiano avuto correzioni molto forti e lunghe(cicli estremizzati), di cui ho parlato più volte, ciò denota un cambiamento negli attori principali di questo mercato. Per chi è convinto che Elliott non funzioni su btc, non posso farci nulla, lo posso solo esortare a spulciare le mie analisi, dove ho dimostrato che su ciclo decennale e anche primario, le ondate sono perfettamente visibili e corrispondenti alle caratteristiche che il pattern richiede per considerarle valide.
Estensione
EurNok target a 10Salve a tutti,
ipotesi di continuazione del trend con target sulla resistenza a 10.00 che rappresenta una confluenza di prezzo molto forte con 88% di Fibonacci dell'estensione dell'ultimo trend ribassista di breve.
Ad avvalorare l'ipotesi una divergenza sui minimi RSI a 9 periodi che indica continuazione e fase di preparazione al trend verso il target designato.
Inoltre il rimbalzo sul supporto a 9.82 risulta essere un buon sostegno e base di un'inversione di breve periodo
Christian Ciuffa
Ethereum: Ipotesi di target sui massimiSalve a tutti,
probabile continuazione di ciclo rialzista con target primario intorno ai 203$.
Avvalorato dall'incrocio delle media mobile veloce sulla lenta e da un buona volatilità il movimento potrebbe arrivare, dopo un piccolo ritracciamento intorno ai 180$, a testare la confluenza di prezzo al 127% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista e la resistenza statica e soglia psicologica a 203$.
Christian Ciuffa
EurUsd in rialzo sul lungo periodoSalve a tutti,
ipotesi di rialzo su EurUsd in quanto il movimento dei prezzi, fermato dal supporto a 1.11200$, ha formato un testa e spalle di inversione di trend con probabile continuazione di un ciclo rialzista, che può raggiungere nella prima fase i massimi su 1.14150.
Il target di lungo periodo, in confluenza con l'estensione sul 127% di Fibonacci dell'ultimo trend rialzista, potrebbe essere poi raggiunto dopo un primo ritracciamento del prezzo sui massimi di periodo.
Christian Ciuffa
Oro Testa e spalle: target 1250$Salve a tutti,
Testa e spalle sull'oro che avvalora l'ipotesi di ribasso e continuazione del canale ribassista fino a 1250$.
Inoltre abbiamo una divergenza RSi ed una rottura di un supporto forte sui 1287$.
La zona sui 1250$ inoltre confluisce con il 141% dell'estensione di Fibonacci che va a fortificare il supporto statico e il target per il testa e spalle ribassista.
Christian Ciuffa
Bitcoin quasi in zona target 2Salve a tutti,
ipotesi di continuazione del trend fine a 4300$ come da previsione precedente con un RSI in divergenza e quasi arrivati al completamento del bat pattern di lungo periodo che conferma l'andamento positivo fino al ritracciamento atteso attorno ai 4250$.
Inoltre le medie confermano l'andamento di continuazione di un ciclo che terminerebbe dopo la quinta onda dove in previsione confluisce con il 127% di Fibonacci ed il completamento del pattern armonico.
Christian Ciuffa