Ethereum attenzione alla doji di inversione sul weeklyEthereum apre la settimana in fase di contrazione. Due settimane fa il prezzo aveva messo a segno un rally del 38%, come si può osservare dal grafico. Attualmente, il rialzo dal minimo di 1.385 dollari toccato a inizio aprile registra un +75%.
Questa fase di rialzo ha spinto il prezzo la settimana scorsa fino alla resistenza principale in area 2.700 dollari. Qui ETH si è fermato e ha iniziato a correggere. Sul grafico si è formata una candela doji lungo un trend rialzista, configurazione che rientra tra i pattern tipici di inversione. Infatti, oggi il prezzo è in fase di discesa. Trattandosi di un segnale sul timeframe weekly, sarebbe ideale attendere la conferma con la chiusura settimanale di domenica prossima.
Osservando il lato corto del grafico, il primo livello di supporto per Ethereum si trova in area 2.140 dollari, con un successivo supporto tecnico in area 2.000 dollari.
ETH
ETHEREUM correzione di breve in arrivo. Analisi Ciclica 2.0In questa nuova analisi ciclica 2.0 su Ethereum, partiamo dal grafico giornaliero per aggiornare la centratura dei cicli e individuare i segnali che potrebbero anticipare una fase correttiva nei prossimi giorni.
📉 Dal massimo del 13 Maggio, potrebbe essere iniziato un mensile inverso destinato a chiudere il mensile antagonista lato indice. Questo scenario apre a una probabile discesa di breve periodo.
🔄 Ma attenzione: l’ultimo massimo potrebbe anche coincidere con la chiusura di un ciclo semestrale inverso. Se così fosse, sarà fondamentale osservare se il mercato ha la forza per tornare subito sui massimi: in quel caso, si aprirebbe spazio per una nuova fase rialzista di almeno un ciclo mensile inverso.
📊 In questo video spiego cosa osservare nei prossimi giorni per capire se la correzione sarà solo temporanea o se Ethereum è pronto a ripartire.
📉 Focus anche sugli ETF su Ethereum, attualmente in calo, e una riflessione su dove potrebbe essere più vantaggioso posizionarsi: restare su Bitcoin o puntare sulle altcoin?
🎯 Metodo: Analisi Ciclica 2.0
🕒 Cicli analizzati: giornaliero, mensile e semestrale
📌 Obiettivo: anticipare i movimenti futuri con metodo
-> GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA NEL CANALE YOUTUBE DI CICLICA TRADING
#Ethereum #AnalisiCiclica #Crypto #EthereumNews #Ethereum2025 #BitcoinVsAltcoin #AnalisiTecnica #EthereumOggi #MercatiFinanziari
📅 Data di pubblicazione: 17/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ethereum fase di rimbalzo. Resistenze e targetOsservando il grafico weekly di Ethereum si può vedere come ha chiuso il settimanale a +12,85%. Il rimbalzo in atto è iniziato circa 15 giorni fa, con la formazione della candela doji evidenziata. Questa configurazione è un pattern per una possibile inversione, specialmente quando si materializza dopo un trend ribassista prolungato, incominciato dal massimo di periodo a 4.106$ lo scorso dicembre.
Nella discesa proseguita nel 2025, a febbraio ha rotto il supporto principale in area 2.500$, accelerando il crollo fino a rompere il livello di supporto a 2.100$. In aprile ha toccato il minimo a 1.385$.
L'attuale fase di rimbalzo ha una prima resistenza rilevante in area 1.950$ come si può osservare sul grafico daily. Il breakout di questo livello confermerebbe la forza del rimbalzo in atto. La resistenza principale si trova invece in area 2.100 dollari.
Allo stato attuale, per annullare il movimento rialzista, Ethereum deve restare sopra il supporto in area 1.620$. Una breakdown sotto questo livello comprometterebbe il rimbalzo attualmente in corso.
Ethereum: Nuovo Ciclo in Partenza? Attenzione a questi Swing!📊 Ethereum: Nuovo Ciclo in Partenza?
In questa videoanalisi con approccio Analisi Ciclica 2.0, esamino il minimo del 9 Aprile come potenziale punto di partenza di un nuovo ciclo, con ipotesi che spaziano da un T+3 fino a un possibile T+4 o T+7, secondo il timeframe a 11 giorni.
🔍 All'interno del video:
- Identifico i livelli chiave e gli swing da monitorare nei prossimi giorni
- Evidenzio una zona di prezzo potenziale che Ethereum potrebbe raggiungere se attiva i livelli ciclici
Se vuoi capire il tempo ciclico e anticipare i movimenti di Ethereum, questa è un’analisi da non perdere.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#Ethereum #Crypto #AnalisiCiclica #AnalisiTecnica #EthereumToday #ETH #CryptoItalia #CicliDiMercato #EthereumNews #SwingTrading #PrezziEthereum #Ethereum2025 #CicloT3 #CicloT4 #EthereumUpdate #ETHUSD #Bitcoin #MercatiFinanziari #TradingView #AnalisiTemporale
📅 Data di pubblicazione: 21/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ethereum lotta con la soglia psicologica dei 2000$Ethereum sta cercando di chiudere la prima settimana in positivo dopo tre consecutive in rosso, durante le quali ha perso complessivamente il -32%. Al momento, la settimana in corso segna un rialzo del +5,40%, ma il calo da inizio anno resta pesante, pari a -40%.
Sul grafico daily a sinistra, si nota come il prezzo stia provando un rimbalzo dal minimo registrato dieci giorni fa a 1.761 dollari. Il rialzo attuale è di circa il +12%, ma al momento non sembra esserci ancora una reale forza nel movimento. Per avere un primo segnale tecnico positivo, ETH deve superare la resistenza chiave situata in area 2.160 USD.
Ethereum lotta sui 2000$ resistenze e supporti Ieri Ethereum ha registrato una reazione rialzista segnando un +6,5%, tentando di tornare sopra i 2.000 USDT. Attualmente, il prezzo si sta fermando sulla prima resistenza in area 2.050$. Per non annullare questo movimento, ETH deve restare sopra il livello dei 1.900$, altrimenti si riaprirebbe il rischio di una discesa verso i minimi recenti a 1.750 USDT.
Ethereum, per fornire un segnale di forza e confermare il tentativo di rimbalzo, deve superare una serie di resistenze chiave. La prima passa nell’area tra 2.150$ e 2.180$. A salire, la resistenza più importante si trova in area 2.320$.
Ethereum attenzione alla tenuta dei 2000$Per Ethereum, Marzo sta già registrando un -19,50% e ha toccato un minimo sotto i 2.000 USD. Nei primi settenta giorni del 2025 ha già accumulato una perdita del -38%.
Sul grafico weekly, è ben evidente la fase di debolezza di Ethereum che ormai persiste da tempo. Negli ultimi 12 mesi, si nota che a marzo 2024, ETH aveva raggiunto un massimo a 4.095 USD seguito da una fase ribassista che ha portato il prezzo a un minimo di 2.100 USDT ad agosto.
Da questo livello di supporto si era avviata una fase di rimbalzo e negli ultimi sei mesi il livello è stato testato altre due volte, a novembre e a febbraio 2025. In questo marzo il è stato rotto al ribasso con un minimo a 1.992$. La fase è sempre più delicata perché ETH può proseguire il ribasso fino a 1500-600$.
Per uscire da questa situazione ETH ha una prima resistenza statica che passa a 2.210$. Il livello di resistenza principale invece passa in area 2.430 dollari
BTCUSD Bitcoin parte a razzo... e se fosse una finta? OcchioBentornati sul canale con un aggiornamento importante su Bitcoin, con lo scopo di andare a identificare quelle che sono le resistenze prossime da attenzionare, affinché si prendano sempre decisioni consapevoli e razionali?
Mi è piaciuta la spinta data ieri al prezzo di Bitcoin? Assolutamente no, e vi spiego il perché.
Potrei assolutamente sbagliarmi, ma se parliamo di probabilità e di mia operatività personale... questo è un livello di prezzo che, per il mio orizzonte temporale di medio-lungo termine, non valuterei mai come ottimale per un long.
Buon inizio di settimana e grazie per la vostra attenzione
Ethereum: da inizio anno -19,20%. Livelli da monitorareIl 2025 si sta mostrando particolarmente debole per Ethereum, che si avvia a chiudere la settimana con un calo del -8,80%, come evidenziato dal grafico di destra. Il trend ribassista è in atto dal massimo raggiunto a dicembre, pari a 4.109 USD.
Sul grafico daily si osserva che, all’inizio della settimana, Ethereum è sceso nuovamente al minimo di 2.100 USD, già toccato lo scorso agosto. Da questo livello, ETH ha avviato una fase di rimbalzo, ma per fornire un segnale convincente di ripartenza sarà necessario chiudere sopra il livello dei 2.800 USD. In questo contesto, il supporto chiave è situato in area 2.500 USD, un livello da monitorare attentamente per valutare possibili sviluppi futuri del prezzo.
Etheruem: sotto la resistenza a 3.500$La settimana si è conclusa per Ethereum in rosso con un ribasso dell’1,70%. Tuttavia, la discesa è risultata più contenuta rispetto alla settimana precedente, chiusa con una perdita del 10,10%. Da inizio anno, al valore attuale, ETH registra un modesto +0,88%.
Sul grafico weekly di destra, si nota l’accelerazione rialzista di novembre sull’elezione di Trump, culminata con il massimo annuale di 4.108$ a dicembre. Da quel momento è iniziata una fase di correzione, che nel giro di un mese ha portato il prezzo a scendere di oltre 1.000 USD, toccando un minimo di 2.941 USD. Il prezzo è inoltre sceso sotto il supporto a 3.100$.
Sul grafico daily, si evidenzia lo spike ribassista di una settimana fa a 2.941$, da cui Ethereum ha rapidamente avviato una fase di rimbalzo. Tuttavia, il movimento si è bloccato sotto la resistenza principale, situata a 3.500$.
Ethereum: rimbalzo verso la resistenza di breveIeri, Ethereum, come quasi tutte le crypto, ha avuto una fase correttiva piuttosto intensa. Il prezzo si è mosso in un range da massimo a minimo del 12,80%. Durante la discesa, ha registrato un minimo a 2.911$, senza raggiungere la prima zona supportiva di lungo periodo compresa tra 2.860$ e 2.870$. Da qui, il prezzo ha avviato una fase di rimbalzo, girando prima dell’ingresso ottimale.
La fase di rimbalzo ha come primo obiettivo l’area verso i 3.240$. Un arrivo su questa zona sarebbe un buon segnale di forza, tuttavia il livello di resistenza principale si trova a 3.330$. Un superamento di questo livello potrebbe far riprendere a ETH un trend rialzista.
Ethereum lotta a 4.000$ e resta sotto i massimi 2024Ethereum è riuscito a superare i 4.000$, ma il massimo annuale rimane quello di marzo a 4.095$. A dicembre il rialzo è del +6,40%, portando la performance annuale a +72%.
Il grafico daily mostra che negli ultimi tre giorni Ethereum è rimasto sotto i 4.000$. Le ultime due chiusure con doji evidenziano incertezza, segnalando una possibile fase di consolidamento o mancanza di forza.
Ethereum necessita di chiusure daily stabili sopra i 4.000$, preferibilmente con una chiusura settimanale positiva, per puntare al massimo storico di 4.868$, raggiunto nel novembre 2021.
Sul breve termine, i livelli di supporto principali per ETH sono a 3.780 USDT e successivamente a 3.670 USDT. Più in basso, i supporti vettoriali si trovano nelle aree costruite durante il leg up iniziato a novembre.
I gap con il CME.I prezzi di btc ed eth aprono in gap. Il prezzo di ethusd ne chiude uno e ne apre subito un altro. Questo segnale potrei scambiarlo per un segnale positivo? Nel senso che forse qualcosa si è girato a 180° invertendo la sua direzione? So a cosa state pensando, al parruccone che si è fatto eleggere Martedì scorso. Può darsi sia così, può darsi che il mercato aspettasse questo, io ho seguito il prezzo e basta e mi ritrovo a fregarmene di chi sia il capo del mondo occidentale, ringraziando però i compratori che finalmente si sono palesati in massa. Questo ha causato uno scoppio improvviso della domanda e quindi per la prima volta dopo tanti mesi, il prezzo è salito anche nel week-end. Qualcuno trollando direbbe : "bearish!" :-D
Da stabilire se questi gap saranno riempiti subito, come spesso accade oppure a guardare quello appena chiuso dal prezzo di ethusd, potrebbe anche essere un gap di rottura e quindi il primo dei quattro classici in un movimento rialzista :
Di rottura;
Di continuazione;
Di esaurimento;
Di inversione.
Ethereum in ottobre torna in rossoEntra in crisi l'Uptober storico di Ethereum. La settimana in corso registra attualmente un -9%, che contribuisce a portare in rosso l’andamento di ottobre a -4,07%. Da inizio anno, ETH cresce solo del 9,40%, sottoperformando ampiamente rispetto a Bitcoin, che si attesta a +60%.
Sul grafico weekly , abbiamo una panoramica di Ethereum dal suo massimo annuale a 4.095$ di marzo fino a oggi. Il prezzo è in evidente trend discendente.
Tuttavia, rispetto al minimo di agosto , è in rimbalzo e sta registrando una serie di massimi crescenti.Per mostrare la forza di questo movimento di rialzo sul breve termine, Ethereum deve superare la prima resistenza a 2.820$. Lo scenario rimane molto incerto e tendenzialmente debole: il prezzo deve restare sopra il supporto a 2.450$ . In caso di breakdown di questo livello, il rischio è una discesa nuovamente verso 2.250$
Ethereum bloccato dalla resistenza a 2.525$
Ethereum prosegue la fase di debolezza e si sta avviando a chiudere la settimana sostanzialmente invariato con una candela doji, tipica di incertezza.
Osservando il grafico daily, si può notare, come durante al settimana il prezzo ha provato un allungo rialzista ma si è fermato sul principale livello di resistenza di breve a 2.525$. Il superamento di quest’ultimo aprirebbe le porte ad un tentativo di rimbalzo più duraturo. Il primo obiettivo successivo è un arrivo verso l’area dei 2.720 dollari.
Ethereum: ottobre in ribasso. Scenario settimanaleEtheruem si sta avviando alla chiusura della settimana a -8,20% mentre da inizio mese il prezzo è in contrazione del 6,14%. L’andamento di questa settimana di Ethereum risulta più negativo di quello di Bitcoin che si ferma ad un -2,80%. Sul grafico weekly di ETH si può vedere come con questo movimento settimanale ha è quasi rimangiato il rialzo fatto registrare nelle tre settimane precedenti, che avevano contribuito a far chiudere in verde settembre ad un +3,61%.
Tuttavia su questa view grafica si può notare come Ethereum stia formando una serie di massimi crescenti. Il passaggio successivo e fondamentale sarà la rottura dei massimi decrescenti con il primo livello che passa a 2.820$. Poco sopra a 2.855$ passa il primo livello di resistenza vettoriale.
Sul grafico daily, si può vedere come ETH è in rimbalzo da tre giorni. Il livello di resistenza da superare per confermare la forza del tentativo di rimbalzo passa in area 2.520$
Il breve periodo su ethusd.Il prezzo di eth qui torna ansiosamente sulla trendline ribassista da poco rotta, non un buon segnale ma stiamo a vedere cosa succede, senza prendere decisioni affrettate o dettate dal panico. A differenza di btc l'impostazione che il prezzo ha disegnato è ben diversa anche se a primo impatto appare simile. Qui c'è in ballo un trend di lungo e medio periodo se il prezzo dovesse andare sotto 2111 usd. Mentre su btc una perforazione al ribasso del supporto, non intaccherebbe il lungo periodo ma solo quello intermedio. La situazione è delicata vi esorto a non fare nulla di avventato e aspettare, in caso di rotture al ribasso si prenderà atto che un trend intermedio ribassista è partito mentre viene cancellato il precedente trend rialzista. Al limite si può sfruttare il minimo a 2150 usd, che può essere un buon livello dove piazzare lo stop, senza attendere i 2111 usd per chiudere un trade in long.
Un chiaro tentativo di ripresa.Il prezzo di eth sembra essere quello che va più piano rispetto al prezzo di bitcoin e solana. Il gap disegnato sul grafico del CME (che rappresenta un riferimento sui futures visto che ha il maggiore open interest) è stato intaccato anche se di poco, ma rimane lì a fare da resistenza. Qui vediamo che dopo aver tranciato una trendline, il prezzo sbatte su una resistenza statica, segnando massimi crescenti su breve periodo, questo significa che non c'è molta decisione su eth, ogni giorno che passa noto sempre più debolezza e spero sia solo una mia impressione dettata dal fatto che non ancora acquisito la visione neutra dei grafici. Qualche bias potrebbe aver influito, però è evidente come il prezzo di eth fatichi in termini di percentuali rispetto alle altre due prese in considerazione, basta osservare i cambi eth/btc e sol/eth per entrare in una visione simile alla mia. Nel campo delle ipotesi questo non va bene, le idee chiare vengono offuscate dalla volontà di vedere questo o quello strumento finanziario avere una direzione vantaggiosa per il nostro portafoglio. Ora, io tifo per eth, ma staccandomi dall'evidente bias che ho noto che il movimento al rialzo fa fatica a rompere in alto, potrebbe servire un btc che torna nei pressi dell'ath per vedere eth tornare al rialzo come abbiamo già visto in passato?
Ethereum: situazione sul grafco weeklyEthereum si avvia a chiudere la terza settimana positiva consecutiva, come si può osservare dal grafico weekly. Questo evento (se si confermerà questa sera) non accadeva dalla leg up di inizio gennaio 2024, che ha registrato sette settimane versi di seguito e ha portato al successivo massimo annuale a 4.095$ di marzo. Da questa view si può notare anche che al valore attuale ETH è ancora in calo dal massimo del 34,69%.
Attualmente ETH è in fase di rimbalzo dal minimo di Settembre e si sta avvicinando verso le resistenze più rilevanti. La prima resistenza passa a 2.850$ e il raggiungimento confermerebbe la forza del rimbalzo. Più in alto, passa la resistenza principale in area 3.130$.
Solana ci prova.Il breve periodo di Solusd ci mostra come ci sia una resistenza importante proprio qui a ridosso dei 159 usd. Il prezzo l'ha già testata due volte nell'arco di un paio di mesi circa, questa è la terza volta, significa che si deve necessariamente avere una conferma di avvenuta rottura della resistenza. Le resistenze o supporti sono zone in cui i rapporti tra venditori e compratori e viceversa, cambiano a favore di una o dell'altra categoria di mercanti. Nel nostro caso il rapporto tra compratori e venditori andrebbe in favore dei primi, quindi si potrebbe assistere anche a un rialzo violento, dato che Solana a differenza di bitcoin ed ethereum ha un trend laterale in corso su periodo intermedio. Questo è un punto di forza che potrebbe portare solusd a testare i massimi storici molto prima delle altre due, certo è un'ipotesi che sembra facile al momento, però prima serviranno delle conferme tra cui il break della resistenza.
Arriva Solana.Anche il prezzo di Solana decide di andare a trovare e le resistenze e creare un nuovo massimo su breve periodo. Rispetto a bitcoin ed ethereum qui il prezzo ci ha messo un po' di più a registrare massimi relativi oltre il periodo che ho calcolato. Questo non significa molto, solo che solana è stata acquistata in seguito alle prime due, rimane il fatto che su lungo periodo il grafico è messo meglio, dato che il prezzo di solusd sta in laterale e non ha registrato dei minimi importanti come hanno fatto ethereum e bitcoin. Io inizio a sentire e leggere analisi sull'argomento capitalizzazione, cioè che solana possa togliere punti percentuali a ethereum per prima ma anche in bitcoin, perciò si potrebbe fare un trade usando direttamente btc e non la valuta fiat. Su questo potrei anche essere d'accordo in quanto in analisi precedenti l'ho fatto notare, però non è detto che eth stia sempre così, fate molta attenzione perché nulla è scontato in questo momento.
Ethereum: scenario settimanale e obiettivoEthereum ha chiuso la settimana passata in positivo con un +11% spinto dal taglio dei tassi della Fed. Ha fatto un rialzo weekly maggiore di quello di BTC (+6,58), evento che non accadeva da settimane.
Tuttavia, osservando il grafico weekly si nota che il trend dominante è quello discendente in atto da Giugno. Inoltre rispetto al massimo annuale a 4.095$ di marzo, al valore attuale è in contrazione ancora del 34%.
Il rialzo prosegue anche in questi primi due giorni della settimana. L’obiettivo adesso è un arrivo sull’area di resistenza che passa a 2.850$ come si può osservare anche dal grafico daily. Sul lato corto il primo livello di supporto passa a 2.500$.