Ethereum sotto pressione: test della trendline
Ethereum resta in fase di debolezza, con il prezzo poco sotto la trendline supportiva diagonale evidenziata in arancione. Più in basso passa anche la media mobile a 50 periodi, con i prezzi già in area 4.270$.
Il livello successivo di rilievo è il supporto vettoriale principale in area 4.050$, calcolato dal movimento che parte dai minimi di agosto fino all’ATH di fine agosto a 4.958$. Questo rimane il punto di riferimento principale nello scenario attuale, in caso di prosecuzione della correzione.
Poco sotto passa anche la trendline diagonale di supporto, evidenziata in arancione, ancora valida, e successivamente la media mobile a 50 periodi. Siamo già in area 4.270$, mentre più in basso si colloca il supporto vettoriale principale in area 4150$, derivante dal movimento che va dal minimo di agosto fino all’ATH. Da un certo punto di vista è questo il livello chiave nello scenario attuale, in caso di correzione.
ETH
Ethereum è Ripartito!Nuovo Ciclo dal 1° Settembre? | Ciclica 3.0Ethereum ha difeso il supporto a 4.291 $ e dal minimo del 1° settembre potrebbe essere partito un nuovo T+3 lato indice.
📊 Situazione attuale:
Minimo del 1/09 validabile come T+3 indice.
T+3 inverso (24 agosto) debole, non ha preso swing.
Ipotesi T+2 inverso (28 luglio) ancora aperta, possibile quinto tempo.
Conferma salita → solo sopra 4.955,90 $.
📈 Livelli chiave:
4.955,90 $ = breakout rialzista
4.587 $ = forte zona di confluenza (imbalance daily + OCT + FVG 1H + media 50)
👉 Metodo Ciclico 3.0 = anticipare i movimenti e posizionarsi prima degli altri.
#Ethereum #ETH #MetodoCiclico3_0 #Crypto #TradingView
ETHEREUM | ARTE VISIVA con PipGuardETHEREUM | ARTE VISIVA con PipGuard
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView® – per continuare la pubblicazione gratuita LASCIA UN BOOST ed un COMMENTO, attiva la campanellina e non perderti più NESSUN'ANALISI.
ANALISI
Ciao collega, come stai?
Oggi ti porto un’analisi diversa, costruita per essere compresa a livello puramente visivo. Perché quando siamo davanti al grafico, nell’arena, nella gabbia… non c’è spazio per cazzate o distrazioni. Qui si combatte, e chi arriva con la mente confusa finisce sempre schiacciato.
Il trading è un gioco spietato, come una partita a scacchi. E non vince chi conosce mille teorie astratte, ma chi ha idee chiare, concetti semplici e risultati concreti.
Pensaci: i pezzi sulla scacchiera sono pochi, ma le mosse possibili arrivano a 10^120. Significa che ci sono più combinazioni in una partita di scacchi che stelle nella nostra galassia. Un numero folle. Eppure a vincere non è chi si perde nelle complessità, ma chi sa muovere bene quei pochi pezzi con astuzia, furbizia e consapevolezza.
Il trading non è altro che questo: una sfida continua tra te e il mercato. Lui muove le sue pedine, ti provoca, ti illude, cerca di fregarti. E tu? Devi osservare, aspettare la sua mossa, analizzarla, immaginare la sua contromossa e solo allora reagire.
Gli strumenti sono pochi e chiari: liquidità, supporto, resistenza, trend.
Non serve un arsenale infinito: servono le basi, la capacità di interpretare e la freddezza di rispondere.
Dedico la maggior parte del mio tempo ai grafici, a studiare il mercato, a costruire indicatori che servono davvero e non che complicano la vita. Negli anni ho capito che dietro ogni strategia, ogni concetto, ogni approccio, c’è sempre un denominatore comune: la semplicità .
E allora ricordalo bene, collega: hai il potere nelle tue mani, quello decisionale. Il mercato ha fatto la sua mossa… tu? Come risponderai?
NOVITÀ
✅ Ethereum torna a brillare come “petrolio digitale” con un +200% in cinque mesi, spinto da massicci investimenti istituzionali via ETF roba da far impallidire Bitcoin!
✅ ETF e whale stanno pompando Ethereum: flussi bullish e accumuli strategici stanno mettendo pressione direzionale sul prezzo sembra fatta per la spinta successiva.
SEGRETI
🔓 Ethereum si sta trasformando in ultra-sound money: grazie a EIP-1559 e al Merge, ora brucia più ETH di quanti ne emetta al giorno emissioni schiacciate a 1.600 ETH/giorno, contro i 13.000 dello PoW.
🔓 Il wallet di un dev core è stato ripulito da un’estensione AI maligna: attacco sofisticato che strappa ETH direttamente al cuore tech della piattaforma.
SALUTI
Ricordatevi, di lasciare un SALUTO 🚀 o un COMMENTO non perché mi servano like, ma perché ogni boost fa più bene al morale che un espresso doppio con panna.
Ci leggiamo presto,
PipGuard
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView®
Ethereum – Sta per partire il Grande Ribasso? Metodo Ciclico 3.0Ethereum ha segnato un massimo il 24 agosto e ora emergono segnali di un possibile ciclo inverso importante.
⚠️ Scenari possibili:
Partenza di un T+7 inverso (quadriennale).
Oppure di un T+3 inverso, che si vincolerà al ribasso per completare un T+5 inverso.
📉 Livelli da seguire:
3680,80 → supporto vitale per mantenere scenario contenuto.
3354,56 → swing critico: sotto conferma ciclo inverso importante.
4062,24 → livello chiave per rendere ribassista il T+1 nato il 20 agosto → condizione per chiusura semestrale lato indice.
⏳ Tempistiche: il T+1 può durare fino al 17 settembre, data Fed → coincidenza tra tempo ciclico e tempo macro.
👉 Con il Metodo Ciclico 3.0 puoi anticipare i movimenti e sfruttarli prima degli altri.
#Ethereum #ETH #MetodoCiclico3_0 #CiclicaTrading #Crypto #TradingView
Ethereum: -11% dal massimo 2025, ma a +63% in meno di due mesiIl prezzo di Ethereum si trova in una fase di contrazione da ormai una settimana rispetto al massimo al massimo annuale, segnato il 14 agosto a 4.791,5$, il ribasso è attualmente di circa l’11%.
Tuttavia, da inizio agosto il rialzo si attesta ancora a +15,20%, che, sommato a quello di luglio (+48,75%), porta a una performance positiva di circa il 65% in meno di due mesi. Il rialzo diventa ancora più marcato se consideriamo il rimbalzo dal minimo di aprile, toccato a 1.385$. Da questo livello, infatti, il prezzo evidenzia un progresso di oltre il +200%.
Tornando al grafico attuale, il prezzo di ETH è in contrazione sulla prima area di supporto a 4.240$, mentre il supporto più rilevante del movimento in atto da inizio agosto si colloca in area 4.050 $. L’eventuale perdita di questo livello aprirebbe la strada a una fase ribassista probabilmente più profonda, con un primo obiettivo in area 3.750$ e successivamente quello più significativo in area 3.450/60$.
Ethereum (ETH) – Nuovi Target: Rialzo Ancora in CorsoL’ultima salita dei prezzi conferma con buona probabilità che il 28 luglio 2025 sia partito un ciclo mensile inverso già completamente vincolato al ribasso → per l’inverso significa salita dei prezzi.
📌 Punti chiave dell’analisi:
Massimo del 5 agosto: possibile partenza di un nuovo settimanale inverso vincolato al ribasso → continuazione della salita.
Se confermato, il prossimo T-1 inverso partirebbe per poi ri-vincolarsi al ribasso e completare la chiusura del T e T+1 inverso in corso.
Lato indice: ciclicità prevalente a T-2, tipica di un trend forte → possibile chiusura del primo settimanale con ciclo corto (3×T-2).
📊 Scenario operativo:
Su 1H, probabile partenza di un nuovo T-1 inverso per chiudere il settimanale lato indice.
Il nuovo settimanale lato indice andrebbe poi a chiudere non solo il secondo settimanale inverso (nato il 5 agosto) ma tutto il T+1 inverso.
🎯 Target di prezzo (metodologia ICT):
Vecchio massimo assoluto: 4.868,81 $
Altri livelli potenzialmente raggiungibili se il trend rialzista prosegue (indicati nel video).
📅 Data analisi: 09/08/2025
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #Criptovalute #CycleAnalysis #ICT #CiclicaTrading
Ethereum ai massimi annuali e dominance in risalitaEthereum nelle ultime ore ha registrato un nuovo massimo annuale a 3.968$. In questa fase sta mostrando una notevole forza relativa rispetto all’intero mercato crypto, da Bitcoin alle altre altcoin.
Sul grafico allegato si nota il recupero della sua dominance, che dai minimi di aprile sta segnando un rialzo di quasi il 70%. Diversa la situazione delle “Others” (altre altcoin), che a inizio giugno hanno toccato il minimo degli ultimi quattro anni.
La dominance di Bitcoin è invece in fase di ridimensionamento rispetto ai valori di metà giugno, avvicinandosi nuovamente alla soglia del 60%.
Nel grafico di sinistra (linea blu), il rapporto di forza tra la dominance di Ethereum e quella delle altcoin appare netto: ETH sta letteralmente cannibalizzando il comparto, con un recupero di quasi l’80% dai minimi di aprile e un obiettivo ora puntato verso l’area 1,72.
Chiedi a ChatGPT
Ethereum: Correzione in Corso. Cosa Sta Davvero Accadendo?In questa nuova analisi su Ethereum (ETH), esaminiamo la struttura ciclica attuale utilizzando il grafico daily e il grafico orario, per chiarire le ipotesi in corso e le possibili evoluzioni nei prossimi giorni.
📊 Punti chiave dell’analisi:
Il massimo del 28 luglio 2025 può rappresentare la partenza di un T+2 inverso, poiché:
- La discesa ha toccato solo lo swing di competenza del T+2i, non quello del T+3i.
- Abbiamo solo una condizione tempo attiva per il T+2i.
📌 Se il trimestrale inverso partito l’11 giugno è già vincolato al ribasso (che per l’inverso significa salita dei prezzi), allora il T+2i del 28 luglio rientra in questa struttura → ci si aspetta un superamento del massimo del 28 luglio.
⏱️ Inoltre, il tempo tra il massimo del 17 dicembre 2024 e quello del 28 luglio 2025 è coerente con la durata di un semestrale inverso, quindi non si esclude questa ipotesi.
📉 Livelli chiave lato indice per la chiusura del mensile:
Target rialzista: tra 3.227 $ e 3.000 $
Sotto i 2.880 $ → aumentano le probabilità che sia partito un semestrale inverso dal 28 luglio.
📈 Una volta partito il nuovo T+2 lato indice, si potrà verificare se massimi importanti lato inverso si vincolano, in particolare un secondo T settimanale inverso, per convalidare la view rialzista.
📌 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + ICT
📅 Pubblicazione: 03/08/2025
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #CicloInverso #Criptovalute #CiclicaTrading #SwingCondizionato
Ethereum – Cicli in Confluenza a un Punto DecisivoAggiornamento ciclico completo su ETH/USD, con focus sui segnali di possibile prosecuzione rialzista o chiusura strutturale.
🔍 Punti chiave dell’analisi:
Il massimo dell’11 giugno soddisfa tutte le condizioni per l’avvio di un ciclo trimestrale inverso vincolato al ribasso, il che significa forza rialzista nei prezzi
Il T+5 inverso in corso sembra ciclare su T+3i, non su T+4i
Lato indice, ci stiamo avvicinando allo swing del T+7 (ciclo quadriennale) con target area 4109 $
Il minimo del 24 luglio ha le condizioni per essere:
un nuovo T settimanale
e possibilmente anche l’inizio di un T+2 mensile lato indice
🎯 Due scenari operativi da monitorare:
Se dal 24 luglio è partito un T+2 lato indice → attesi nuovi massimi nella prossima settimana
Se invece dal massimo del 21 luglio è partito un T+2 inverso → siamo lato indice nel quarto T settimanale e quindi destinato a vincolarsi al ribasso.
📌 Per confermare l’uno o l’altro scenario, bisognerà osservare:
Il superamento o meno del massimo del 21 luglio
Il comportamento del primo ciclo T-2 lato indice
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + ICT
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #TradingViewIdeas
Un'altra trendline su cui prestare attenzione.Nell'analisi precedente ho postato il grafico di una trendline su btcusd, bene, adesso pubblico lo stesso periodo ma su eth. Si nota subito che non è la stessa cosa, per questo presterei molta attenzione a rimanere permabull su eth. Leggo in giro sui social molta euforia su ethereum, vi esorto a guardare solo il grafico perché questa è la fase più delicata del ciclo rialzista sulle cripto, cosa che eth non sta confermando. Se cambiassero le cose servirebbe un movimento molto duraturo che vada a rompere il precedente ath, prezzo che non ha toccato in questo ciclo, anzi il prezzo è andato sotto questa trendline importante e da notare anche il doppio massimo minaccioso, potrebbe anche invalidarlo, per farlo serve un movimento al rialzo senza se e senza ma.
Ethereum – Correzione di Breve o Continuazione del Rialzo?Nell’analisi di oggi, aggiorniamo la situazione ciclica di Ethereum:
I cicli superiori rimangono invariati, ma il massimo del 18 luglio potrebbe aver dato il via a un quarto ciclo settimanale inverso, all’interno di una struttura completamente vincolata.
🔍 Cosa osservare nei prossimi giorni:
Possibile correzione per chiusura del ciclo T-1
Probabile ripartenza al rialzo con aggiornamento dei massimi
Focus sullo swing condizionato per confermare il vincolo ribassista del nuovo quarto ciclo settimanale inverso
Rilevanza della chiusura del primo T-2 inverso per validare lo scenario
📌 Se confermata, la struttura suggerisce che Ethereum possa continuare a salire nei prossimi giorni.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + elementi ICT
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #ICT #ETHUSD #Crypto2025 #TradingViewIdeas
Ethereum: Nuova Era in Arrivo? Analisi Ciclica e Pattern ICT🔍 In questa analisi approfondita su Ethereum, ho applicato la mia metodologia ciclica avanzata, partendo dal timeframe a 11 giorni per identificare la struttura superiore attualmente in gioco.
📅 Il minimo del 9 aprile 2025 rappresenta un potenziale punto di partenza di un T+5 già confermato. La vera questione ora è:
➡️ Sta iniziando un nuovo ciclo maggiore (T+7 o T+8)?
➡️ Oppure siamo ancora all’interno di una struttura ciclica in esaurimento?
📌 Livello chiave da monitorare: $3438,96
✔️ Rappresenta lo swing del T+6
✔️ Coincide con aree di liquidità
✔️ Si sta formando un pattern ICT Unicorn Entry con TARGET proprio in quell’area
🌀 Dal lato ciclicità inversa, Ethereum potrebbe trovarsi all’interno di un trimestrale inverso giovane e vincolato a salire, senza la necessità di un semestrale inverso già attivo — a differenza di quanto accade su BTC.
📊 Ho concluso l’analisi con un focus operativo sul timeframe orario, dove spiego come intendo gestire la mia view nei prossimi giorni, attualmente positiva (bullish).
#Ethereum #AnalisiCiclica #UnicornEntry #ICT #CryptoTrading #ETH #SwingTrading #MercatiFinanziari
📅 Data di pubblicazione: 12/07/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ethereum: crollo fino al primo supporto rilevanteETH quota circa 2.247$ e ha chiuso settimana con un -12,60%. Per trovare chiusure peggiori su base weekly bisogna tornare allo scorso febbraio-marzo, quando in due mesi perse il 48%. A giugno, il ribasso è dell’11,15%, superiore a quello di Bitcoin che registra un contenuto -3%.
Osservando il grafico weekly si nota che il calo è iniziato dal massimo di dicembre 2024 a 4.108$. Il crollo ha portato il prezzo ad un minimo ad aprile a 1.385$, da dove è partito un rimbalzo che si esteso soprattutto a maggio fino a inizio giugno. Qui si nota una serie candele doji, che hanno evidenziato una fase di incertezza per un possibile ribasso.
In settimana è scattata la discesa che ha spinto ETH a rompere anche il primo livello di supporto in area 2.240$. Nel crollo di ieri è sceso ad un minimo di 2.111$ sfiorando il supporto successivo e principale in zona 2.050 USD. Per un segnale di ripartenza il prezzo deve andare sopra i 2.500 USD.
Ethereum inclina il trend sotto la resistenzaSituazione di incertezza che perduta da settimane sul grafico di Ethreum. Il grafico weekly evidenzia questa incertezza che è ben rappresentata dalla serie di candele doji in formazione, tipiche candele di indecisione che assumono particolare rilievo quando si formano in prossimità di possibili top di periodo. Questa sequenza di candele si sta formando sotto la resistenza in area 2.700$, che continua a dimostrarsi un livello ostico da superare per Ethereum.
Sul grafico daily, si osserva chiaramente come il prezzo di Ethereum è bloccato sotto questo livello di resistenza. Nelle ultime quattro settimane, ETH ha più volte testato questo livello senza successo. Il massimo è stato toccato a 2.784,7 USD. Mentre nella settimana appena conclusa ha registrato un minimo a 2.386 USD.
Il primo supporto rilevante passa in area 2.240 USD. A seguire, il supporto principale è in zona 2.050 USD, livello chiave da monitorare in caso di ulteriori correzioni.
ETHEREUM pronto al decollo? Segnali Tecnici ChiaveIn questa video analisi approfondita su Ethereum (ETH) con la metodologia Ciclica 2.0, analizziamo i segnali tecnici e fondamentali che potrebbero anticipare un forte movimento rialzista.
🔍 Ecco cosa vedrai nel video:
✅ Il caso Sharplink: una nuova azienda adotta la strategia di accumulo simile a quella di MicroStrategy, ma su Ethereum, con un investimento da 1 miliardo di dollari!
✅ L'importanza della media mobile a 200 periodi nel grafico giornaliero: ogni volta che ETH la supera, storicamente segue una salita dal 30 al 60% oppure oltre.
✅ L’attuale fase ciclica mensile inversa: con vincolo al ribasso, che per Ethereum si traduce in forza rialzista.
✅ Il ciclo settimanale inverso e la strategia per posizionarsi LONG con rischio contenuto.
✅ Un post virale su X (ex Twitter) che parla di movimento parabolico imminente su Ethereum.
✅ Una curiosità su Donald Trump e il meme coin Pepe 🐸, con un’analisi tecnica dedicata.
📈 Se vuoi approfondire Ethereum con criteri ciclici, tecnici e di timing, questo video fa per te.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA NEL CANALE YOUTUBE DI CICLICA TRADING
#Ethereum #ETH #CryptoNews #AnalisiTecnica #AnalisiCiclica #Sharplink #MicroStrategy #PepeCoin #Bitcoin #Crypto2025
📅 Data di pubblicazione: 31/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ethereum lotta sul breakout della resistenzathereum è attualmente in fase di breakout della resistenza compresa nell’area tra 2.720 e 2.750 USDT. Il superamento di questo livello segnerebbe l’uscita definitiva dalla fase ribassista iniziata a febbraio 2024.
Sul grafico monthly si può osservare l’andamento storico di ETH dal 2020 a oggi. Il suo ATH risale a novembre 2021 e non è stato superato nemmeno durante il forte rialzo tra novembre e dicembre dello scorso anno, da cui è poi partita una nuova fase discendente.
Nel 2025 la discesa si è trasformata in un vero e proprio crollo, con un minimo toccato ad aprile a 1.385 USDT, da cui è poi partito un rimbalzo. La candela di aprile ha configurato una doji alla fine di un lungo downtrend, evidenziando un pattern dal potenziale rialzista, confermato dal +53% in corso nel mese di maggio.
Il breakout della zona di resistenza è fondamentale per una prosecuzione del trend positivo, con obiettivi posti prima in area 3.050 e successivamente a 3.500 USDT.
Ethereum attenzione alla doji di inversione sul weeklyEthereum apre la settimana in fase di contrazione. Due settimane fa il prezzo aveva messo a segno un rally del 38%, come si può osservare dal grafico. Attualmente, il rialzo dal minimo di 1.385 dollari toccato a inizio aprile registra un +75%.
Questa fase di rialzo ha spinto il prezzo la settimana scorsa fino alla resistenza principale in area 2.700 dollari. Qui ETH si è fermato e ha iniziato a correggere. Sul grafico si è formata una candela doji lungo un trend rialzista, configurazione che rientra tra i pattern tipici di inversione. Infatti, oggi il prezzo è in fase di discesa. Trattandosi di un segnale sul timeframe weekly, sarebbe ideale attendere la conferma con la chiusura settimanale di domenica prossima.
Osservando il lato corto del grafico, il primo livello di supporto per Ethereum si trova in area 2.140 dollari, con un successivo supporto tecnico in area 2.000 dollari.
ETHEREUM correzione di breve in arrivo. Analisi Ciclica 2.0In questa nuova analisi ciclica 2.0 su Ethereum, partiamo dal grafico giornaliero per aggiornare la centratura dei cicli e individuare i segnali che potrebbero anticipare una fase correttiva nei prossimi giorni.
📉 Dal massimo del 13 Maggio, potrebbe essere iniziato un mensile inverso destinato a chiudere il mensile antagonista lato indice. Questo scenario apre a una probabile discesa di breve periodo.
🔄 Ma attenzione: l’ultimo massimo potrebbe anche coincidere con la chiusura di un ciclo semestrale inverso. Se così fosse, sarà fondamentale osservare se il mercato ha la forza per tornare subito sui massimi: in quel caso, si aprirebbe spazio per una nuova fase rialzista di almeno un ciclo mensile inverso.
📊 In questo video spiego cosa osservare nei prossimi giorni per capire se la correzione sarà solo temporanea o se Ethereum è pronto a ripartire.
📉 Focus anche sugli ETF su Ethereum, attualmente in calo, e una riflessione su dove potrebbe essere più vantaggioso posizionarsi: restare su Bitcoin o puntare sulle altcoin?
🎯 Metodo: Analisi Ciclica 2.0
🕒 Cicli analizzati: giornaliero, mensile e semestrale
📌 Obiettivo: anticipare i movimenti futuri con metodo
-> GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA NEL CANALE YOUTUBE DI CICLICA TRADING
#Ethereum #AnalisiCiclica #Crypto #EthereumNews #Ethereum2025 #BitcoinVsAltcoin #AnalisiTecnica #EthereumOggi #MercatiFinanziari
📅 Data di pubblicazione: 17/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ethereum fase di rimbalzo. Resistenze e targetOsservando il grafico weekly di Ethereum si può vedere come ha chiuso il settimanale a +12,85%. Il rimbalzo in atto è iniziato circa 15 giorni fa, con la formazione della candela doji evidenziata. Questa configurazione è un pattern per una possibile inversione, specialmente quando si materializza dopo un trend ribassista prolungato, incominciato dal massimo di periodo a 4.106$ lo scorso dicembre.
Nella discesa proseguita nel 2025, a febbraio ha rotto il supporto principale in area 2.500$, accelerando il crollo fino a rompere il livello di supporto a 2.100$. In aprile ha toccato il minimo a 1.385$.
L'attuale fase di rimbalzo ha una prima resistenza rilevante in area 1.950$ come si può osservare sul grafico daily. Il breakout di questo livello confermerebbe la forza del rimbalzo in atto. La resistenza principale si trova invece in area 2.100 dollari.
Allo stato attuale, per annullare il movimento rialzista, Ethereum deve restare sopra il supporto in area 1.620$. Una breakdown sotto questo livello comprometterebbe il rimbalzo attualmente in corso.
Ethereum: Nuovo Ciclo in Partenza? Attenzione a questi Swing!📊 Ethereum: Nuovo Ciclo in Partenza?
In questa videoanalisi con approccio Analisi Ciclica 2.0, esamino il minimo del 9 Aprile come potenziale punto di partenza di un nuovo ciclo, con ipotesi che spaziano da un T+3 fino a un possibile T+4 o T+7, secondo il timeframe a 11 giorni.
🔍 All'interno del video:
- Identifico i livelli chiave e gli swing da monitorare nei prossimi giorni
- Evidenzio una zona di prezzo potenziale che Ethereum potrebbe raggiungere se attiva i livelli ciclici
Se vuoi capire il tempo ciclico e anticipare i movimenti di Ethereum, questa è un’analisi da non perdere.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#Ethereum #Crypto #AnalisiCiclica #AnalisiTecnica #EthereumToday #ETH #CryptoItalia #CicliDiMercato #EthereumNews #SwingTrading #PrezziEthereum #Ethereum2025 #CicloT3 #CicloT4 #EthereumUpdate #ETHUSD #Bitcoin #MercatiFinanziari #TradingView #AnalisiTemporale
📅 Data di pubblicazione: 21/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ethereum lotta con la soglia psicologica dei 2000$Ethereum sta cercando di chiudere la prima settimana in positivo dopo tre consecutive in rosso, durante le quali ha perso complessivamente il -32%. Al momento, la settimana in corso segna un rialzo del +5,40%, ma il calo da inizio anno resta pesante, pari a -40%.
Sul grafico daily a sinistra, si nota come il prezzo stia provando un rimbalzo dal minimo registrato dieci giorni fa a 1.761 dollari. Il rialzo attuale è di circa il +12%, ma al momento non sembra esserci ancora una reale forza nel movimento. Per avere un primo segnale tecnico positivo, ETH deve superare la resistenza chiave situata in area 2.160 USD.
Ethereum lotta sui 2000$ resistenze e supporti Ieri Ethereum ha registrato una reazione rialzista segnando un +6,5%, tentando di tornare sopra i 2.000 USDT. Attualmente, il prezzo si sta fermando sulla prima resistenza in area 2.050$. Per non annullare questo movimento, ETH deve restare sopra il livello dei 1.900$, altrimenti si riaprirebbe il rischio di una discesa verso i minimi recenti a 1.750 USDT.
Ethereum, per fornire un segnale di forza e confermare il tentativo di rimbalzo, deve superare una serie di resistenze chiave. La prima passa nell’area tra 2.150$ e 2.180$. A salire, la resistenza più importante si trova in area 2.320$.