Bitcoin: correlazioni con le principali crypto.In questo grafico ho inserito le correlazioni delle 10 principali crypto sulla base del Marketcap, in base alll’attuale ordine di capitalizzazione.
Alcune correlazioni (vedi Polkadot) essendo giovani mancano di storico, per conseguenza ho inserito i dati su base giornaliera, anche se in linea di massima preferisco farle su base weekly perché danno una visione più pulita dal rumore di movimenti di daily.
Dalla osservazione grafica, le migliori correlazioni sono date da Litcoin e poi Ethereum, probabilmente può essere che contribuisca la maggiore anzianità.
ETH-D
Bitcoin ed Ehtereum e correlazioni.Guardando le correlazioni di Bitcoin esclusivamente con Gold, SIlver e S&P500 il risultato è sempre lo stesso. La migliore è sempre con S&P500, la più bassa è sempre con l'oro. A questo giro ho anche messo in parallelo Ethereum.
Su Ethereum si nota una migliore correlazione, o meglio una correlazione meno bassa, con il Gold.
Non lo pubblico qua perchè appesantirebbe troppo il grafico, c'è qualcosa di interessante nel rapporto di un sintetico di bitcoin euro usd in correlazione con le valute.
Ho utilizzato per il confronto gli ETF americani:
XAUUSD equivale al Gold
XAGUSD equivale al Silver
SPY equivale ad SP500
Ethereum - Possibilità e aree di attenzioneDopo aver raggiunto il primo target ETH sta respirando, trovando finora supporto sulle vecchie resistenze.
In quest'analisi si ipotizzato tre possibili vie (verde, giallo, rossa) per gestire al meglio l'entrata dei giorni scorsi.
Sul breve il prezzo potrebbe nuovamente trovare supporto intorno ai 1600 USDT.
Quindi uno stop intorno ai 1500/1525 USDT potrebbe proteggerci da un'eventuale ritorno sulla parte bassa del canale, in prossimità del supporto maggiore.
In cima, il prossimo target che porterebbe ETH a nuovi ATH .
Ciao a tutti e grazie per il supporto :)
Ethereum - Retest canale dopo rotturaETH ieri ha rotto la trendline superiore del canale laterale formatosi nelle scorse settimane.
Il prezzo sta ritestando sulla trendline superiore.
Se la trendline superiore del canale dovesse fungere da supporto si potrebbe vedere una prosecuzione a rialzo con nuovi massimi.
Se la trendline superiore del canale non dovesse fungere da supporto il prezzo potrebbe tornare verso la parte bassa del canale.
Ethereum ha preso il target della rounding bottom.. e adesso?Ethereum ha preso l’area di target profit del rounding bottom (o tazza) segnalato il 27 Dicembre. Ha fatto una galoppata di oltre 800$, raddoppiando rispetto alla area di partenza. Allego ai collegamenti l'analisi originale.
Adesso stiamo entrando nella classica zona inesplorata, dove ipotizzo due strade:
- se applichiamo una proiezione di Fibonacci, arriviamo verso 2200$.
- ho anche ipotizzato una nuova rounding bottom, ma non corrisponde ai dettami della analisi tecnica, in quanto è una figura di inversione, e qui ormai il trend discendente non abbiamo nulla.
Suggerisco invece di guardare il rapporto ETH/BTC dove è evidente una bella Cup&Handle, che ci indica la maggior forza di Ethereum rispetto al bitcoin, con una possibile proiezione molto aggressiva.
Ethereum: perché dicono che le crypto sono tecnicheSpesso si sente dire che le crypto sono molto tecniche, soprattutto le major, in particolare bitcoin ed ethereum.
In questo grafico su ethereum credo ci sia un’ottima esemplificazione di questa tecnicità con le proiezioni dei canali e relativi target a cui non aggiungo tante parole. Ho simulato anche quello che potrebbe accadere.
Ethereum 27/01/2021Il prezzo di ETH si é adagiato sul POC dell'impulso rialzista precedente, io sono andato short a 1400 $ e sul Poc ho scaricato 3/4 della posizione, adesso il prezzo potrebbe rimbalzare e ritornare a visitare ath oppure potrebbe anche scendere intorno a 1100 $ e poi li bisogna stare attenti se ribalza sulla media a 50 p e rimane nel canale oppure si forma un three drive pattern bearish.
ETHBTC configurazioni rialziste in formazioneL’osservazione di questo grafico porta a vedere due possibili pattern che hanno tutti e due un medesimo comun denominatore, sono figure di inversione.
- A Destra una Cup&Handel (tazza con il manico) che ha una pecca data dal fatto che i prezzi che formano il manico hanno fatto una serie di minimi troppo bassi. La teoria prevede che il ritracciamento non superi i 1/3 del corpo della tazza. Non avrebbe dovuto scendere sotto 0,032.
Questa figura è spesso figlia di un rounding bottom che non si è verificato, ma ha ritracciato, venendo a creare il manico. Per cui deriva da un primo tentativo di break up non verificatosi.
- A sinistra ho evidenziato un Testa&Spalla rialzista. In questo caso è una figura composta da più movimenti sia nella formazione delle spalle e sia della testa, dato che si sta formando in circa 30 mesi. Usualmente più sono lunghi i periodi, più hanno "magnitudo" nel momento che si verificano.
La proiezione grafica di queste deu figure ha il medesimo target.
Vi è poi un terzo elemento grafico importante, comune a tutte e due, dato dalla resistenza (che è la loro nek line) evidenziata in rosso a 0,041.
Usualmente non guardo mai nessuna crypto contro Bitcoin ad esclusione di Ethereum. Questo rapporto, con questa possibile configurazione, vuol dire semplicemente che Eth potrebbe performare meglio di Btc, cioè salire di più o semplicemente scendere meno in caso di correzione.
Al momento in nessuno dei due casi è ancora scattato il segnale, sempre meglio attenersi alle regole con un po’ di disciplina.
ETH Time to shine ! Buongiorno ,
Vi lascio sopra una mia idea di setup possibile , livelli supporto e resistenza indicati nei grafici. Se Bitcoin il re stara' tranquillo , la prossima settimana dovremmo assistere a una buona salita di eth e tutto il comparto alt coins.
Nessun consiglio finanziario, Buon trading a tutti !
TIME TO SHINE !
Canale orizzontale per ETH, accumulazione prima del botto?Salve a tutti amici di tradingview, oggi parliamo un po' della price action di ETH.
In questo momento ETH sta combattendo con una resistenza, e si trova in un canale orizzontale. Vediamo nel dettaglio il grafico.
Scenario 1: il livello attuale di resistenza spinge il prezzo verso la fascia inferiore di supporto (linea disegnata in bianco) e quindi retest tra 966-1000 usd per ETH. Questa zona ha già agito da buon supporto, e non mi stupirebbe vedere li un double botto per proseguire la run, quindi passando poi l'area di resistenza superiore, sopra i 1283 usd per ETH. Diciamo quindi che ETH sta lateralizzando per adesso, una sorta di fare di accumulazione.
Scenario 2: la resistenza superiore viene testata e rotta, e successivamente vi rimbalziamo sopra (che sarebbe una conferma della trasformazione da resistenza in supporto), con il superamento dell'ultimo local top. Ultra bullish!
Scenario 3: entrambi gli scenari in realtà sono bullish per ETH, e a dirla tutta esiste una terza possibilità bearish che vede il retest di livelli di prezzo sopra la precedente fase di accumulazione (la prima retta orizzontale verde sotto il box del supporto). In questo scenario il livello di supporto dovrebbe essere molto forte, parliamo di 752 usd per ETH. Non ho disegnato niente per indicare una discesa verso questo livello perché dato il forte trend bullish non mi aspetto un pullback del genere (anche se sarebbe possibile), ma se dovesse succedere sarebbero buy opportunity belle e buone!
Penso anche che il suo andamento, come sempre, dipenderà molto da che cosa farà il prezzo di BTC, quindi stiamo a vedere questa settimana entrante.
Fateli sapere cosa ne pensate nei commenti, rispondo sempre, lavoro permettendo.
Buona domenica a tutti!
Disclaimer: le analisi non sono in nessun modo da ritenersi consigli finanziari, fate la vostre ricerche prima di investire e fare trading.
Ethereum nuovo ATH, dove può arrivare?Il 27 Dicembre segnalavo la possibilità della rounding bottom (fondo arrotondato). Ad oggi si sta realizzando pienamente, ed Ethereum poco fa ha toccato un suo nuovo ATH.. diciamo anche finalmente.
Adesso dove può arrivare?
La proiezione della rounding bottom ci dice circa 1600$, area che userei per prendere una parte di presa di beneficio.
Sul grafico potete vedere anche la proiezione di Fibonacci del movimento della rounding bottom, 75-830$, indicato con la freccia verde. Mentre in azzurro la proiezione del movimento 75- 1420$.
Ciò dal punto di vista della analisi tecnica classica, mentredal punto di vista delle mie analisi cicliche abbiamo quasi passato un area B di vendita, ma soprattutto il mondo crypto spesso viene spinto da entusiasmi difficilmente ponderabili.. e ben vengono per holdisti e longhisti.
Se poi avessimo delle correzioni improvvise del 20-30% nessun panico.
ETH BUSD, replichiamo?sospiro anche per ETH
linee verdi supporti
linee rosse ipotetici TP
ci aggiorniamo alla prossima
Eth cosa mi aspetto nel 2021 , Target 2800 $ circa Buongiorno ,
Come da vecchie analisi abbiamo raggiunto il traget di 1k con circa un mese di anticipo rispetto le mie aspettative dovuto anche alla piccola fomo su btc e alla dominance davvero molto estesa, le mie aspettative su eth e btc sono positive per il 2021 , mentre per lo short term sono piu' propenso per un rallentamento e dei ritracciamenti che non dovranno essere per forza molto marcati 10-15% salvo eventi eccezzionali che nel mondo crypto sono all'ordine del giorno. Il trend rimane forte e bull senza ombra di dubbio e finche' rimaniamo sopra gli 800/750$ non prendo nemmeno in considerazione un cambio di trend. Un calo importante di dominance porterebbe sicuramente piu' interesse sulle alts.Un evento importante per Eth ci sara' a febbraio (CME) , mi aspetto il prezzo sotto l'ath arrivati verso meta'/inizi di Febbraio, con un possibile tentativo di rottura e riuscita. Il resto rimane una inutile idea su come si muovera' il prezzo una volta superato l'ath . Il pair eth/btc mostra un cambio trend sul daily interessante e un possibile approdo in zona 0.04 il top del range di accumulazione, una possibile rottura porterebbe eth su livelli di 0.06/0.08/0.12 che corrispondono alle resistenze e che significherebbe avere molta attenzione su eth e avere un prezzo sicuramente sopra l'ath. Tutto come sempre ricade nelle mani di bitcoin leader indiscusso del settore , la miglior situazione sarebbe quella dopo di un forte scarico un bel periodo di lateralizzaione magari sopra i 25-28k .
Nessun consiglio finanziario , esprimo solo la mia visione.
Buon trading a tutti !
Su Ethereum possibile rounding bottomEthereum a contatto con la parte alta dell’area di resistenza 750-820$, che vi segnalavo in questa analisi ( puoi leggere qu i)
Gli 820$ sono la resistenza del possibile pattern rounding bottom, che per configurarsi come prima cosa ha bisogna di questo ultimo break out, cosa gradita sarebbe anche un incremento di volumi sulla rottura.
ETH ha alle spalle ha una lunga fase di accumulo e questo gioca a suo favore, inoltre e ovviamente il suo market cap sta salendo.
Ethereum in area di resistenza, ma se rompe..Anche Ethereum sta dando forti segnali di vita, ma adesso si trova un’area di doppia resistenza data da due differenti elementi tecnici:
- è a contatto con la resistenza del 50% di Fibonacci del movimento massimi 2017 – minimi dicembre ‘18.
- vi è una evidente formazione rounding bottom (fondo arrotondato). Figura che tecnica che si presenta raramente sui grafici, infatti credo che sia la prima volta che ne scrivo su TradingView. L’area di resistenza di questa figura è 830$.
Possiamo individuare un’ampia area di resistenza tra 740 -840 in cui il prezzo potrebbe far fatica.
Di fronte alle crypto i livelli, sia di resistenza o di supporto, se il mercato è in forte trend, vengono polverizzati rapidamente, se questa area su ETH venisse rotta al rialzo il target sarebbero i massimi storici che coincidono anche con l’area di proiezione rounding bottom.
Date un occhio anche al rapporto Eth/Btc..
ETH/BTC attenzione alla morning star sul weeklyNella analisi di ieri su ethereum segnalavo anche di far attenzione al rapporto ETH/BTC.
Potete vedere che si è formata una morning star con una bella shadow, sul grafico weekly. Ho evidenziato con il cerchio le volte che si è verificato dando via ad un rimbalzo, mentre con la freccia rossa i falsi segnali.
Sottolineo che il grafico è weekly per cui le conferme le avremmo solo a fine settimana , inoltre sarebbe anche cosa gradita un segnale sullo stocastico.
Questo ragionamento su EtH/Btc si affianca a quello di eri che prevede una break out della resistenza su Eth.
Per chi non lo sapesse:
-la morning star è un pattern di inversione alla fine di una discesa.
-ETH/BTC se rimbalza vuol dire che Eth ha maggiore forza rispetto al bitcoin. Maggior forza non vuol dire che l'altro è negativo.
Ethereum: Analisi del 21.12.2020Brusco calo per la seconda criptovaluta, che nella giornata di oggi ha pesato sui listini con oltre -5 punti percentuali. La discesa ha trovato un primo supporto nel pomeriggio sulla media mobile a 20 periodi, dove c’è sempre stata una pronta risposta dei compratori dall’inizio del trend rialzista.
Un rimbalzo su questo livello porterà la coppia a ritestare la tend line di resistenza con buone probabilità di rottura a rialzo e una possibile estensione fino a quota 800 USD.
D’altra parte un cedimento della EMA 20 e quindi del supporto a 600 USD assisteremo a un ulteriore calo fino al pivot point in area 540 USD.
Ad ogni modo un movimento del genere farà ritornare i prezzi all’interno del canale principale e quindi potrebbe portare a un ulteriore correzione fino al supporto dello stesso a quota 450 USD (S1).
Eth il 2021 promette molto bene speriamo che il Re segua a rota Nessun consiglio finanziario , esprimo soltanto un mio pensiero soggettivo.
Eth da Marzo porta a casa un rally da circa un 600% outperformando bitcoin , come sappiamo l'analisi tecnica su alts ha poco senso e poco senso lo ha pure su bitcoin , questo non significa che sia inutile anzi.. ma non e' sicuramente tutto. Eth esce dal suo range di accumulazione (giallo) e lo fa in grande stile ho evidenziato un pattern che il prezzo sembra seguire con precisione , la struttura sembra molto piu sana di btc e i retest ci sono stati e piu' marcati ( in verde le zone di supporto forti) le resistenza piu' importanti si trovano a 800$ ormai e mille dollari se btc e la dominance si comporteranno bene senza cali o impennate improvvise potremmo ritoccare i suddetti livelli ma non nel breve termine dove a mio avviso e' piu' probabile come target massimo 680/720$ viste le zone di impercomprato in cui si trova anche se non super eccessive, la mia idea di prezzo e' definita dalle linee rosso scuro (zona 800/1000$ marzo del prossimo anno). Per il momento visto bitcoin molto burrascoso eviterei trading su tf <4h , ahh dimenticavo Eth 2 ! tutte le mie analisi sono fatte in base ai dati effettivi attuali, quindi l'inalidazione di alcunee aree potrebbe rendere tutto cio' che per ora e' potenziale il niente assoluto. Ricordo a tutti che se soffrite di mal di mare e' meglio che rimaniate sulla spiaggia perche' la tempesta a da inziare !
Buon trading a tutti.