ETH-D
Liquidità per un rialzo di breve termine presa su ETHUSDNonostante la macro e microstruttura siano allineate short per la settimana, la nostra visione di lungo termine rimane long sull'asset in questione. Pertanto i miei ingressi saranno solamente in questa direzione.
Attualmente un ottimo livello di reazione (al quale assegnerei un target di breve termine) è quello evidenziato dalla zona sotto la attuale struttura formatasi del prezzo, quella segnata con "liquidity 2", ovvero che debba ancora essere generata.
Potremmo quindi vedere una reazione del prezzo alla zona sottostante la attuale struttura, senza farci però troppo affidamento in quanto la macrostruttura mi indica altri livelli di prezzo per reagire
Ethereum analisi per il 17 Geannaio'22Ad inizio anno ETh ha ccelerato al ribasso per arrivare a toccare l’area, indicata già nell'analisi del 28 Dicembre, e denominata “supportone” che si è fatta sentire con la ripartenza di un piccolo di rimbalzo.
Anche a livello di indicatori abbiamo qualche segnale interessante anche se al momento nulla si è concretizzato.
Resta un dato negativo, che deriva dalla mia regola generale che, quando abbiamo una rottura di un supporto del 50% di Fibo, di vettori importanti, si apre una porta con probabilità di ulteriori discese.
Allego anche grafico weekly dove ho evidenziato l'appoggio sulla SMA 50 e da un quadro più completo sul lungo periodo.
Questa volta sarà il Bitcoin a vincere su EthereumIl cross ETHBTC evidenzia l 'inizio di una tendenza da parte dei grandi investitori che dovrebbe portare il BTC a vincere su ETH.
I grandissimi investitori ovvero gli investitori istituzionali hanno già assunto una posizione SHORT e sembra che la loro tendenza sia quella di aumentarne la quantità.
Anche i grandi investitori ovvero gli investitori professionali stanno prendendo la stessa strada e sono di fatto SHORT rispetto ETH e LONG rispetto a BTC.
Il market sentiment è in deciso deterioramento.
Mi aspetto che nelle prossime settimane il prezzo del cross ETHBTC inizi a scendere sempre più in modo deciso.
Questa idea viene confermata da una mia precedente analisi vede il BTC in netto miglioramento sul dollaro.
Ethereum ancora deboleEthereum è dal 18 Novembre che ne segnalo la debolezza, dopo lo spike ribassista del 4 Dicembre il prezzo è rimbalzato con un’accelerazione negli ultimi giorni. A fronte di ciò, su una view multiday per me nulla è cambiato.
L’area di supporto fondamentale dove l’aspetto è il supportone verso 3200$. L’eventuale perdita di questa area aprirà spazi di discesa molto profondi, ma al momento è ipotesi remota.
A livello di indicatori ho segnalato i due elementi che indicano ancora la debolezza non avendo girato a rialzo.
Analisi del 18 Novembre.
ETH SUL NUMERARIO DI 4K $E' importante prendere consapevolezza del fatto che la cryptomoneta ETH rappresenta ormai un tassello fondamentale del mondo cryptovalutario.
E' difficile attribuire un corretto valore alla tecnologia di ethereum perchè, come espresso in altri nostri report, non è un azienda con veri e propri dati fondamentali ma piuttosto una sorta di computer alternativo senza " revenue ".
Quindi alla domanda, " quanto vale ethereum ?" non c'è una risposta definitiva come può esserci per altre società.
Riconosciuto il valore incredibile della tecnologia , il prezzo di eth può essere semplicemente dedotto dall'analisi grafica.
E' incredibile solo pensare che ad agosto di questo stesso anno, 1 eth era acquistabile con meno di 1800 dollari mentre adesso sembra lottare per reggere i 4000 $ ed ogni volta che il prezzo rompe a ribasso questa soglia, moltissimi cryptotrader lo acquistino pensando di aver fatto un cosidetto BUY " a sconto ".
E' cambiato qualcosa in ethereum oggi rispetto ad agosto?
Beh no... E' in corso l'aggiornamento 2.0 con tutta la questione degli SHARD ma niente di nuovo. La community di eth sa dell'aggiornamento da dicembre del 2020.
Addirittura nel 2020 prezzava circa 200 dollari a token.
Alla domanda:
" Quelli di adesso, sono prezzi interessanti per eth? "
La risposta è:
Dipende! Hai un portafoglio? Lo vuoi creare? Vuoi fare trading?
Se l'obbiettivo fosse quello di creare un portafoglio da zero oppure se fosse quello di aprire posizioni di breve, probabilmente pazientare in attesa di altri segnali potrebbe essere un’opzione .
Se invece hai un portafoglio, tutto sommato potresti valutare (in base alla tua strategia) se apportare qualche modifica.
Molti di voi staranno pensando: " beh, se per questo possiamo dire la stessa cosa di BTC e di altre milioni di cryptovalute ".
Esatto! Solo che la madre delle altcoin è Ethereum e non Bitcoin. Più queste prendono piede e più eth e le altre blockchain alternative crescono. Il mondo crypto si basa su ETH, non BTC.
Riconosciamo che, molti cryptoamatori potrebbero non condividere quello appena detto ma, per i nostri analisti, " BTC è ormai più un indice dell'andamento del mercato cryptovalutario piuttosto che una crypto per come nel 2021 si sono evolute ".