L'intraday su ethusd.Dopo il btc anche il prezzo di eth scavalca la trendline ribassista relativa al breve periodo, questo annulla il ribasso precedente di 13 giorni, cosa che su intraday potrebbe fare la differenza nel verso su cui operare in prevalenza. Adesso servono delle conferme come un break al rialzo dei livelli a 2800 usd, in modo da invertire il breve periodo anche nella sequenza di massimi e minimi. L'area in cui ha creato un gap che si può notare sul grafico del futures quotato al CME, che sta tra i 2800 e i 3400 usd, sarà una resistenza difficile da superare, per fare questo occorre ancora molto tempo e una direzionalità decisa. In questi giorni sembra tornare l'ottimismo, ma non siamo ancora fuori pericolo noi rialzisti, ci sono contesti e cigni neri che possono sempre annullare tutto, un minimo sotto 2111 usd adesso farebbe diventare il trend intermedio ribassista, quindi abbiate sempre dei piani alternativi.
ETH
Il breve periodo su solusd.Le similitudini tra questo grafico e quello di btc ed eth, sono molte dato che il mercato attende la decisione della FED sulla quantità del taglio dei tassi. In questo caso il prezzo di Solana per rimanere rialzista ha bisogno di rompere la trendline ribassista. Il triangolo che si può notare non può essere valido, sono due trendline che sembra disegnino la figura, ma non può essere validata, per il motivo che la rottura in un triangolo : dev'essere tra i 2/3 o i 3/4 del tempo calcolato dalla prima reazione del prezzo all'ipotetico apice che deriva dall'incrocio delle due rette. Quindi qui non c'è un triangolo valido ma una trendline ribassista e una retta che congiunge i due minimi. A noi rialzisti basta che il sfondi la trendline ribassista e se lo facesse dopo la notte del 20 Settembre sarebbe ancora meglio, forse assisteremo a un rally in tal caso. Lo scenario ribassista si manifesterebbe se il prezzo dovesse andare a rompere i minimi intorno a 109 usd. Cosa che non va bene perché anche su solana "girano" un discreto numero di progetti quotati dagli exchange.
Il breve periodo su ethusd.L'impostazione che il prezzo di eth ha disegnato sul breve periodo, differisce da quella disegnata su btc sia nei livelli da testare, sia nel tempo che serve per calcolare le tendenze. Su ethusd il livello da testare per rimanere rialzisti è sui 2400-2500 usd, questo porterebbe il prezzo sopra la trendline che dura da più di un mese. Tutto combacia se andiamo a vedere anche entro quando servirebbe questo test o rottura, un giorno dopo quella di btc, ovvero dopodomani nella notte tra il 19 e il 20 Settembre. Il minimo lo sappiamo già e sta a 2111 usd, sotto questo minimo si aprirebbero degli scenari ribassisti anche su cicli di grado superiore come lì'intermedio, questo porterebbe poi a cambiare strategia su molti strumenti quotati dagli exchange (alts) correlate alla chain di ethereum.
L'intraday su ethusd.La differenza tra questo grafico e quello di btcusd, è che qui sembra davvero tutto impostato per attaccare quel bel minimo che sta a 2111 usd tenendo al rialzo la tendenza intermedia. Il minimo da considerare su breve periodo e brutto segnale per i rialzisti, potrebbe essere quello fatto nella serata del 6 Settembre a circa 2160 usd. Il prezzo degli eth sembra non abbia benzina, dopo il lancio degli etf spot si pensava a chissà quale rialzo epocale, invece segue quello che fa btc e perde punti sulla dominance dando vantaggio prima a btc e poi anche a Solana, controllate voi stessi. Qui l'intraday è forse più facile visto che i ribassi hanno molta volatilità e direzionalità, per i parametri standard che può avere il trading aperto e chiuso in giornata. Serve come il pane, un massimo dopo il 20 di Settembre o che vada a rompere la trendline anziché un attacco ai minimi, perché in fondo un po' di eth ce l'abbiamo tutti in portafoglio. Non solo. Ethereum è un Layer 1, da esso dipende molto il settore delle alts, quindi a maggior ragione per chi possiede altre monete, magari che girano su ethereum senza voi ne siate a conoscenza, serve sperare in meglio e prepararsi al peggio.
Il breve periodo su ethusd.Rispetto a btc il prezzo di eth ha superato i massimi relativi a un movimento spicciolo di 4/5 giorni, in sé non vuol dire molto se non che il contesto in cui si trova il prezzo di eth ha bisogno di molta attenzione. C'è una data che potrebbe farci capire meglio se il prezzo vuole provare a invertire il breve periodo, per poi andare all'attacco delle resistenze anche su periodo prima medio e poi intermedio. Questa data è il 19 Settembre verso le 22 ore italiane, non ha importanza l'orario preciso perché su intraday vale tutto o niente, rimarrebbe solo un dato indicativo ai fini del calcolo su trend di breve. Il massimo per ribaltare la tendenza al ribasso, su eth è molto lontano rispetto a btc. Serve più forza e una dimostrazione che i rialzisti sono ancora vivi, perché il trend al ribasso su intermedio è stato molto forte, perciò da monitorare giornalmente ora che si vede anche un po' di volatilità in più rispetto al mese precedente.
L'intraday su ethusd.La situazione non è tanto differente su ethusd rispetto a btc, cambia che qui il livello di resistenza da monitorare nell'intraday, anzi, i livelli di resistenza. Eth ha una struttura diversa su lungo periodo, anche nel timeframe orario stiamo vedendo movimenti simili a btc, i livelli di supporto e resistenza sono messi in maniera diversa e soprattutto le strutture di prezzo sono create in momenti diversi. Questo fa parte del "carattere" dello strumento preso in analisi infatti qui abbiamo tre livelli di resistenza in questo caso, da poter usare per fare trading intraday : 2400, 2550 e 2700 usd. Se dovesse confermare il rialzo è probabile un test della trendline di breve periodo che è comunque misurata su un mese di tempo, quindi non troppo piccola ma nemmeno tanto grande da poter essere affidabile. Certo in intraday si può usare applicando un buon money management che è il segreto del successo di molti traders famosi, uno su tutti Andrea Unger.
Il breve periodo su ethusd.La situazione è diversa su ethusd rispetto a btcusd. Come ho già scritto più volte, il minimo da monitorare per stabilire in che direzione sta andando il trend intermedio è sempre lo stesso 2111 usd. Quindi più facile capire dove piazzare lo stop loss. Qui il prezzo ha una trendline formata che ha già testato (cerchio azzurro) e quindi potrebbe ritestare per invertire il breve periodo e magari continuare a colpire le resistenze. Vi ricordo che i livelli di supporto e resistenza sono zone o aree, non linee. Perciò serve esperienza per stabilire se una zona di supporto o di resistenza è stata rotta oppure no. In questo caso stiamo parlando di un livello dinamico che è la trendline, non avendo un livello di prezzo preciso che cambia con il passare del tempo. Si può sempre valutare la rottura del livello e capire se la chiusura della sessione ha superato il massimo precedente, questo magari è un metodo ma ci sono molti modi per fare trading, ognuno ne costruisce uno su misura, altrimenti per tutti quelli che operano sui mercati sarebbe troppo facile guadagnare. Non vi pare?
L'intraday su ethusd.Ultima chiamata su ethusd. Come ho già specificato qui:
il trend rialzista su periodo intermedio potrebbe essere invertito se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd. Quindi la prossima settimana potrebbe essere quella decisiva ai fini di questo calcolo, niente di catastrofico ma sarebbe lo stesso un duro colpo, il trend di ethusd ha portato molto beneficio a tutto il settore delle criptovalute, perciò una perforazione di questo minimo, avrebbe un sapore amaro e creerebbe panico, almeno questa è la mia ipotesi. Rispetto al prezzo di btc non sembra messo così male, se non che btc ha ancora qualche giorno di tolleranza e non sappiamo se 49k usd è il minimo di riferimento o ne avremo un altro più basso, mentre su eth siamo già a considerare il livello per attuare strategie di salvaguardia del capitale. Girano molti token e progetti su eth, se il prezzo dovesse scendere farebbero lo stesso molti progetti correlati, quindi da seguire come si evolveranno gli eventi sul breve.
Il breve periodo su ethusd.Faccenda diversa su eth. Rispetto a bitcoin, il prezzo di eth sembra avere un trend su breve periodo ribassista e definito come vedete sul grafico, con periodi diversi, calcolati in base agli swing. Si vede subito a occhio che su eth c'è meno indecisione ed è in atto una correzione. Un minimo sotto 2111 usd e ci sarà un'inversione ribassista anche su periodo intermedio, almeno qui sappiamo di cosa possiamo morire senza aspettare chissà chi o cosa, un minimo che stabilisce il trend è una buona cosa rispetto a un periodo soltanto, perché l'attesa logora tutti. Insomma l'armageddon delle cripto in dettaglio delle alts legate a eth non è tanto lontano, questo minimo stava lì silenzioso e ora inizia a fare rumore. Mentre la maggior parte è convinta che ci sarà un rialzo generale, c'è sempre una minoranza che ha capito come stanno le cose, l'intraday di eth è più semplice, qui shortano facile e i big tireranno la corda fino a quando gli servirà. Sono curioso di vedere se romperanno il giochino, perché un minimo sotto 2111usd invertirebbe 152 giorni di rialzo precedente, 5 mesi non sono pochi e l'impatto sull'economia delle alts sarebbe devastante visto che la maggioranza gira ancora su ethereum.
BTC E LO SHORT COSI TANTO SPERATO....sapete, ultimamente non sono molto simpatico ad alcuni buy qui in torno, perche leggono le mie analisi e le do tutte short hahhahaha, non è da me pubblicare mie operazioni private, ma aprendo questa operazione sarei dentro btc short con 306.000$, quindi mi piaceva il fatto di essere trasparene, e cosi voglio essere.
Btc, lo schiacciasassi delle altre criptovalute.Questo grafico trae in inganno, molti pensano che se btc sale nella dominance, le altre perdono valore. In realtà non è così, la dominance è solo un dato che dimostra chi sta trainando il mercato per intero, al momento btc ha il timone e non ha intenzione di mollarlo. I pairs alt/btc vanno giù, ma è una cosa normale, perché sono considerati come cross usando il linguaggio del forex, a differenza di quest'ultimi, i cross sulle alts non hanno trend possono essere usati come indicatore di forza relativa. Questo 10 anni fa non era così, i pairs alt/btc avevano un trend perché gli attori del mercato erano diversi e c'erano ideali a supporto di ogni progetto, anche se la maggioranza delle alts erano truffe, qualcosa di buono c'era. Oggi non è più così, gli attori del mercato sono interessati ai dollari o alle valute fiat in generale ecco l'esplosione delle stablecoins, utili ad arbitrare e a tenere grosse quantità di cash in cripto senza perdere valore. Quindi adesso lo scenario cambia lo vediamo qui nel grafico, un alt season che si è manifestata per poco, con btc che si è rimesso a trainare il mercato. Quando la dominance di btc sta sopra il 50%, significa che le altre lo seguono a ruota. Quando la forza sta nel lato alts (quindi sotto la linea dello zero nell'indicatore di forza relativa in basso) significa che le alts si muovono per conto proprio. In conclusione, attualmente solo una perforazione dei massimi da parte di btc/usd, potrebbe fare ripartire l'intero mercato.
Etheruem: fase di rimbalzo. Conferme sopra 2.850$La settimana che si è appena chiusa è stata per Ethereum una delle più volatili dell’anno. Però, va detto, che tutto il mercato crypto è stato coinvolto da questa fase che ha portato a forti ribassi.
Dal grafico weekly , si può vedere come il prezzo di ETH ha avuto una forte correzione con minimo a 2.099 USD seguito da un rimbalzo, che ha portato alla formazione di una lunga shadow inferiore.
Dal punto di vista tecnico, abbiamo due fattori rilevant i. Il primo è che il prezzo di ETH nella discesa ha rotto l’importante supporto di are 2.800$. Tuttavia, nella discesa è arrivato a sfiorare il supporto principale di lungo termine da dove sta rimbalzando di quasi 450$.
Il secondo elemento è che si è formata sul settimanale una candela hammer, che ha usualmente una valenza di inversione del trend. La settimana entrante sarà fondamentale, per avere una conferma del rimbalzo in atto, che si avrà solo con superamento del livello di resistenza a 2.850$
Btc chiude il gap. Eth no. Questa settimana sul grafico del CME, i prezzi di btc e di eth si sono comportati in maniera simile, ma non identica. Quello di btc ha chiuso il gap che aveva creato nel sell off, il prezzo di eth no. Però l'ultima candela di entrambi i pairs è simile, ha un corpo piccolo e una spike molto pronunciata. A questo punto possiamo tenere conto di questi minimi disegnati, perché diventano un supporto utile a capire se il trend rialzista intermedio rimane intatto. Prezzo di btc che rimane nel range 71k - 58k usd, nelle regole non scritte del trading, in questo contesto, serve solo attendere la rottura decisa di uno dei due livelli, ci ha provato con un sell off pesante che si è manifestato in modo omogeneo in tutti i mercati. Per ora ha fatto una finta rottura al ribasso, open interest che rimane molto alto, quindi tenete alta la guardia perché servirà un po' di tempo per vedere il prezzo decidere in che direzione andare. Una chiusura del prezzo sopra i massimi di queste candele d'indecisione, sarebbe già un buon segnale per i rialzisti.
Su eth la situazione è diversa, è vero che ha rotto il range tra 3600 e 2800, ma è anche vero il fatto di non aver riempito un gap enorme con il rimbalzo, ecco perché scrivo di tenere alta la guardia, a volte fa bene confrontare btc ed eth, poiché si possono filtrare molti dati, soprattutto sui massimi e minimi. Anche qui una chiusura sopra il massimo dell'ultima candela, sarebbe un buon segnale rialzista e che il trend intermedio è ancora intatto.
I gap sul futures del CME di btc ed eth.Eth chiude il piccolo e impercettibile gap che aveva creato tra la prima e la seconda settimana di Luglio, btc invece punta a quello presente in area 60k/59k usd. Come si può ben notare, c'è una differenza d'impostazione tra i due grafici, btc ha fatto minimi inferiori già il mese scorso, mentre eth no, quindi probabilmente il mercato attende qualcosa e quando partirà al rialzo sarà difficile corrergli dietro. Sembra quasi che si vogliano pulire i book dalle leve dei retail, un classico, come quando il movimento del prezzo ti va a prendere lo stop e poi va nella direzione che avevi pronosticato. Il termine pronosticato è già sbagliato a prescindere, però lo scrivo per fare capire bene a tutti cosa voglio intendere. Chissà se tutto Agosto assisteremo al solito balletto dei prezzi che va avanti da Marzo di quest'anno. La situazione è unica, le sessioni giornaliere in cui il prezzo rimane sotto il precedente ath dopo un halving, sono a un numero record, gli attori del mercato sono cambiati e questa farsa di tenere il prezzo ancorato a questi livelli finirà prima o poi, in un verso o nell'altro, rimarrà un'area molto importante quella tra 70k e 60k usd, su questo non ho nessun dubbio, serve portare pazienza ancora per non so quanto, perché ormai mi sto abituando a vedere come operano i più grandi scammers della storia, ovvero i grossi fondi come Blackrock e compari.
Un alt season che non c'è.L'attesa logora tutti, lo so che siete pieni di alts e state aspettando il fatidico momento in cui inizieranno a salire, facendo ogni giorno percentuali senza senso a doppia cifra. Questa follia che tanto ci piace a noi che abbiamo le cripto in portafoglio, potrebbe non manifestarsi questa volta, l'indicatore di forza relativa al netto dei miei errori , questa volta pende per btc e nonostante abbia fatto un periodo di ribasso più lungo rispetto al rialzo precedente, continua a stare sopra la linea dello zero. Le cause? La prima che mi viene in mente è che sono cambiati gli attori del mercato, con gli istituzionali e le regole che portano, viene difficile pompare il ponzi che tanto ci è piaciuto in passato quando non siamo stati noi gli ultimi fessi a uscire, non possono dire la stessa cosa gli investitori di Terra-Luna, ma tanti su Solana eccetera, hanno avuto belle soddisfazioni. Queste soddisfazioni potrebbero non manifestarsi o magari non come prima, rimarranno le meme coin, che tanti criticano anziché buttarci un gettone che possono permettersi di perdere. Bitcoin sembra uno schiacciasassi, eth nonostante le tante promesse non decolla, quindi un'attesa logorante e deleteria con il rischio di buttare l'acqua sporca con il bambino dentro. Da come gestiremo questo periodo ne dipenderà il successo finale, l'ho scritto più volte ma è buona cosa ripeterlo, forse nonostante qualche alt abbia già fatto il suo x20 o x50, forse questa volta sarà diverso, stiamo a vedere può darsi che siano solo i momenti prima della tempesta perfetta e che questa volta l'alt season sarà devastante come non l'abbiamo mai vista.
Canale Trendline d'oro di EthereumCanale della linea di tendenza dorata di Ethereum, sotto l'obiettivo principale La linea di tendenza dorata, le linee grigie superiore e inferiore sono canali. Il luogo di Venere è il punto più basso e il prezzo più basso di questo obiettivo. Dipende principalmente dal declino. Se scende al di sotto della linea di tendenza dell'oro, sarà la linea del canale grigio sottostante e il punto più basso principale sarà intorno a essa linea di tendenza dell'oro.
Etheruem scenario Weekly e simmetrieEthereum si avvia a chiudere la quinta settimana consecutiva in negativo. In passato questo evento nella sua storia si è verificato solo quattro volte. Adesso il prezzo sta scambiando sulla prima area supportiva a 3.400$ ed ha già fatto un minimo a 3.252$ i giorni scorsi.
Sul grafico è riportata una possibile simmetria tra il ribasso partito dopo il massimo di Marzo a 4.0954 e lo scenario attuale. Questo movimento porterebbe il prezzo di ETH poco sotto la prima area supportiva di Ethereum di lungo periodo a 2.830 dollari. A livello ciclico il prezzo ha una finestra ribassista per quasi tutto il mese di Luglio.
Linee di tendenza dell'ETH FibonacciLinea di tendenza di ETH Fibonacci, gli obiettivi principali sono 0,618, 0,5 e 0,382 Focus sulla linea di tendenza bianca Il fondo è solo quando cade sulla linea bianca Altrimenti, è il prezzo di mercato a livello di tendenza molto tempo per vedere l'effetto finale.
Ethereum alla conquista delle resistenze.Il prezzo di ethusd sembra voler testare qualche resistenza importante, ma l'attenzione è tutta sul rapporto tra eth e btc, dopo tanto tempo vediamo eth salire mentre btc rifiata, un segnale importante che potrebbe darci la tanto agognata altseason. Una perforazione dei massimi in questo range di 50 sessioni giornaliere, aumenterebbe la probabilità che un nuovo ciclo intermedio rialzista, sia pronto a partire, parliamo di 4/5 mesi di rialzi come minimo, tra le varie correzioni di breve ci saranno occasioni per comprare, anche se dovesse fare il contrario, il trend di fondo rimane rialzista in modo deciso, quindi le strategie da applicare sono sempre le stesse, o si attende il ribasso per comprare, o si accumula a qualsiasi prezzo giorno per giorno, o si aspettano i break dei massimi per comprare in sicurezza. Ricapitolando, dal conteggio delle sessioni, da domani una perforazione di 3977 usdt aprirebbe un nuovo ciclo rialzista intermedio.
Ethereum fase discendente verso il primo supporto di breve Ethereum ha iniziato ad inclinare nuovamente il ciclo dopo l’hype rialzista sulla scia degli ETFs che ha portato il prezzo ha salire a Maggio del 24% e performare meglio di Bitcoin.
A Maggio ha fatto un massimo a 3.975$, tuttavia senza arrivare al massimo annuale di Marzo. Con Giugno la salita ha rallentato per virare al ribasso. Adesso sta scendendo verso il primo supporto a 3.400$, un break down potrebbe portare il prezzo verso i livelli più rilevanti di 2.850$ e poi area 2.450$.
A livello ciclico la discesa avviene nei tempi corretti e a livello temporale ha tempo di scendere fino alla prima decade di Luglio, quando scatterà una possibile finestra di acquisto.
Progetto Fibonacci a doppio strato della linea Bitcoin a 5 giornProgetto Fibonacci a doppio strato della linea Ethereum a 5 giorni, il prezzo target principale a breve termine è il prezzo Fibonacci verde e bianco di seguito, l'obiettivo principale a lungo termine è il prezzo Fibonacci verde e bianco sopra, sia l'aumento che la caduta sono in questo grafico , non guardare in un'unica direzione, ma utilizzare i prezzi della linea verde e della linea bianca in base alle diverse condizioni di mercato.
O la va o la spacca.L'attesa continua, ma si vedono segnali che aumentano la fiducia, come l'indicatore di forza relativa che per la prima volta dopo anni tocca di nuovo dei livelli interessanti, manca solo un passo e la tendenza o la forza, penderà verso le alts rispetto a btc, all'inizio potrebbe essere impercettibile, ma poi diventerà più marcata ed evidente. Nel caso contrario saremo ancora in questa situazione dove l'indecisione regna sovrana, in attesa di un alt season che sembra non voler arrivare nel pieno della sua follia.