ETHEUR (Coinbase)Sul grafico daily la situazione si vede meglio. La candela di oggi, se chiudesse così, inficerebbe il trend rialzista in atto.
In 3 giorni la valuta passa dai massimi di area e.330 agli attuali e.250 perdendo due supporti molto importanti, quello dei e.300, quello dei e.285 ed attualmente anche quello dei e.250.
Molto elevati i volumi con un comportamento da "panic selling", quindi non razionale.
Buono il nuovo accumulo in area e.250 (se regge) altrimenti e.240 prima ed e235 poi.
Eventuale rimbalzo in ottica e.270/280.
ETH
ETHEUR (quotazione Conbase)Dopo il testa spalle rialzista le quotazioni stanno accumulando sotto la soglia dei € 285.
Se si supera la resistenza le quotazioni dovrebbero proiettare prima alla soglia psicologica dei € 300 e poi verso area € 320/330.
In caso di ritracciamento, ottimo l'accumulo in area € 230/250.
Ethereum Long in vista del fork del 4 settembre 2017L'Ethereum ha subito in quest'ultimo periodo un deprezzamento del 10% circa per via dei numerosi attacchi subiti per via di una falla che dovrebbe essere chiusa proprio con il prossimo hard fork del 4 settembre 2017. Questo upgrade all'intera infrastruttura dovrebbe chiudere questa falla rafforzando ulteriormente la criptovaluta e il progetto stesso. Come sappiamo i mercati finanziari tendono a scontare la notizia prima che venga confermata e, visto e considerato che i precedenti hard fork dell'ethereum sono tutti andati a buon fine, la mia idea di trading, da qui al 4 settembre è Long su ETH/USD con un primo target in area 348.00 e un secondo target in area 366.00.
Perchè sta crollando Bitcoin e quando tornerà a salire?Bitcoin durante la settimana ha certamente potuto beneficiare delle disavventure di Ethereum (con le due ICO 0.00% che hanno mostrato alcuni limiti tecnici dovuti all'altissimo numero di transazioni. Ne parlo nel mio canale youtube).
Inoltre, un nutrito gruppo di miners ed exchange (principalmente cinesi e dal considerevole hashing power) ha sottoscritto un impegno a implementare dal primo di agosto il protocollo SegWit2x, che rappresenterebbe un passo fondamentale per risolvere i problemi di scalabilità di Bitcoin .
Ma dopo l'euforia della notizia, come vedi dal grafico, il prezzo di BTC oggi si è riportato sui valori di sette giorni fa dove possiamo vedere una struttura di prezzi importante.
Aspettiamo un breakout o un rimbalzo ;)