ETH
La pazienza è la virtu' dei forti.Questa benedetta alt season non vuole arrivare oppure è già cominciata e non riusciamo a percepire la sua presenza? Secondo il mio modesto parere, siamo già in alt season, il livello di follie nei mercati precedenti non si è ancora visto, ma potrebbe vedersi, l'importante è che siate già piazzati, perché alcune alts hanno già fatto la loro prima ondata rialzista. Con l'approvazione degli ETF su ETH si apre una strada importante, certificando l'entrata di utenti facoltosi e istituzionali, chissà se anche loro hanno creato un portafoglio con i cani , roba da matti, la follia è già qui, mancano le sparate in alto quelle senza senso, i pump da +70% in un giorno. Bé quelli secondo me li vedremo solo alla fine del mercato bull o magari no, a vedere la dominance, ci sono segnali d'inversione, ma come su tutte le operazioni nel mercato, ti fanno sudare e soffrire prima di arrivare all'obiettivo. Certo il fatto che siamo in bull non vuol dire che salirà tutto, alcune alts non avranno questo beneficio, perché in fondo sono ponzi o scam ben preparati e quindi anche con tutto il mercato al rialzo, potremo assistere a crolli clamorosi.
Nel grafico possiamo vedere come l'indicatore di forza relativa, sia sempre lì come in attesa, quindi servirà ancora un po' di pazienza. Ho tracciato dei periodi da quando suppongo siano partite le precedenti alt season, al loro apice, come potete notare ci siamo già dentro, perciò conviene scegliere il cavallo migliore il progetto migliore. Io scelgo in base al grafico, non avrò il 100% di operazioni riuscite, ma almeno parto con un piano strategico. E voi ce l'avete un piano?
Ethereum punta ai massimi annualiEthereum si sta avviando a chiudere una settimana con una crescita del 24% sulla spinta dell’approvazione degli ETF ETH. Il suo rialzo su base annua si attesta a +67% recuperando ampiamente su quello di BTC che si ferma a +63%.
Sul grafico daily di Etheruem, si entranel dettaglio degli ultimi movimenti. Il 20 Maggio, il prezzo di ETH ha registrato una leg up del 19,50%. Tuttavia, nei successivi giorni è iniziata una fase laterale come evidenziato nel box giallo, che sta comprimendo il prezzo e nemmeno l'approvazione degli ETF avvenuta il 23 Maggio, ha provocato picchi di eccessiva volatilità.
In questa situazione, Ethereum per continuare la fase rialzista ha necessità di restare sopra il primo livello di appoggi o di 3.500$. A scalare, si trova il supporto principale che passa a 3.375$, una perdita d questo livello potrebbe annullare l'attuale accelerazione rialzista.
Il settimanale sul futures di ethusd sul CMESettimana importante su ethereum questa, l'approvazione del suo ETF spot pare abbia fatto un ribaltone nelle probabilità, viste le attività della SEC negli ultimi giorni, alcune loro mosse hanno portato a una percentuale superiore al 70% per l'approvazione. Però io non mi fido di queste cose, mentre il mercato ci crede, portando il prezzo di ethusd verso le resistenze testate nel precedente rally. Nell'approvazione degli ETF su btc, il prezzo di quest'ultimo ha poi avuto una correzione per poi partire al rialzo, il classico sell on news , ora non saprei come comportarmi su questa notizia, ma so vedere cosa fanno i prezzi, in questo momento anche la dominance dimostra che la forza pende lato eth e alts correlate, perciò dovremo prendere atto di quello che accadrà, nella speranza che questa sia la miccia che accenderà l'alt season in corso, che si sta rivelando un po' deludente anche se siamo solo all'inizio secondo il mio modesto parere.
Ethereum nuovamente al test del supporto a 2.850$Il prezzo di Ethereum continua a mostrare debolezza anche a Maggio. Su base mensile segna un -3,68% mentre il Bitcoin resta positivo. Attualmente, tra i due su base annuale c'è uno scarto di 20 punti percentuali, con ETH registra +27,80% e BTC +48%.
Sul grafico daily abbiamo una panoramica della discesa di Ethereum dal massimo annuale a 4.095$. La discesa del trend e ben chiara, con una serie di massimi decrescenti, che perdura da circa due mesi.
Adesso il prezzo di ETH è tornato a testare l 'area supportiva a 2.850$. Osservando il grafico, si nota che questo livello è già stato testato più volte nel corso degli ultimi 30 giorni. Una discesa sotto la zona 2.810 e -2850$ potrebbe accelerare il ribasso verso il supporto principale di lungo periodo a 2.500$.
Per ripartire Ethereum ha un primo livello di resistenza di breve che passa a 3.080/100$. A salire poi si trova la prima resistenza - obiettivo a 3.300$ che aveva già respinto il prezzo. La resistenza principale per una ripresa del trend rialzista invece passa 3.450/500$
Ethereum al test del supporto. Prima resistenza a 3.300$Il prezzo di Ethereum il 13 Aprile ha fatto un minimo a 2.848$ arrivando sulla prima zona di supporto di lungo periodo in area 2.800$. Da qui ha provato una reazione che ha portato ETH ad avvicinarsi al primo livello di resistenza in area 3.300$. Tuttavia, si può osservare che ha già ritracciato dal livello indicando che al momento c'è molta indecisione.
Per avere una ripartenza decisa di Ethereum il prezzo deve andare sopra i 3.300$ ma soprattutto sopra la resistenza principale in area 3.500$. Solo con questo break out potrà provare a riprendere il trend rialzista primario, iniziato nell'autunno 2023. Il supporto principale di lungo termine passa in area 2.500$
Ethereum ha testato il primo supporto di lungo periodoEthereum contro USD nella giornata di ieri ha registrato un calo del 6,94% che fa seguito al -7,70% del giorno precedente. A livello mensile registra un calo del 15% mentre su base annua resta in profitto del il 35% ma in contrazione del 25% rispetto al massimo a 4.095$ di Marzo.
Con questa discesa ETH ed è andato a testare il primo livello di supporto di lungo periodo a 2800$ del vettore 880 - 4.095$. Il supporto principale passa in area 2.500 dollari. Per ripartire da questa situazione la resistenza principale passa a 3.480$, solo con questo breakout si potrà riprendere il trend rialzista principale.
Ethereum volo solitario
Ethereum mette il turbo ma rimane da solo.
E' questo quello che succede quando " La piattaforma di analisi sul blockchain Spot On Chain rivela che certi whales hanno incanalato 35,11 milioni di dollari di stablecoin in Ethereum , spingendo il suo prezzo oltre i 3.400 dollari."
In una giornata ETH supera l'8% di guadagno portandosi sui livelli di prezzo di 3700.
Non è così però per BITCOIN e BINANCE ad esempio che dopo una forte spinta rialzista avvenuta ieri hanno subito corretto a ribasso.
ATTENZIONE quindi hai prossimi movimenti di ETH.
Riuscirà a mantenersi sui livelli acquisiti o scaricherà il gas e tornerà a testare ad esempio la trend line in giallo appena violata?
Ethereum si sta fermando sulla resistenza di breve a 3.500$Ethereum resta a contatto con la resistenza a 3.500$. Il superamento dell'area tra 3.500 e 3.700$ può riportarlo verso i massimi annuali. Tuttavia, la resistenza sta facendo il suo lavoro bloccando il prezzo. Sul breve termine, per non annullare questo tentativo di ripartenza il prezzo deve restare sopra i il livello di 3.360$
Ethereum in rimbalzo dal supporto 3.100$ ma attenzione..Il prezzo di Ethereum ier ha subito una forte correzione, toccando un minimo a 3.059$ ieri mattina. In questa zona ha trovato il primo supporto di breve termine a 3.100$, che sta contribuendo a un rimbalzo contenuto.
Però per superare questa fase correttiva, al momento d breve termine, deve risalire al di sopra dei 3.700$ altrimenti permane il rischio di un ripresa del ribasso.
Brutta chisura weekly per EthereumEthereum ha registrato il peggior andamento settimanale da Agosto 2023. La candela weekly chiusa ieri ha segnato -8,11% con un range di movimento del 12%. Dal massimo di inizio mese a 2,717$ sta scendendo del 20%. Il suo andamento continua a restare più debole rispetto a Bitcoin.
Nel corso degli ultimi 13 mesi, su base settimanale ha fatto solo in due occasioni chiusure negative più profonde. Ad Agosto un - 8,37% e ad Aprile con un -12,18$. Per trovare chiusure settimanali più negative dobbiamo tornare a Novembre 2002.
In questa discesa, il prezzo ha un primo livello di appoggio di breve a 2.190$. A scalare abbiamo un primo livello di supporto più rilevante a 2.000$ mentre il supporto chiave passa a 1.800$.
I gap sono sempre molto utili.Il futures di eth quotato al CME, ha riempito un gap creato a Maggio 2022 che a sua volta, ha fatto da resistenza in questa settimana di rialzi. Questo è per descrivere come i target di prezzo spesso sono associati a zone come i gap, quindi quest'ultimi diventano affidabili come livelli di resistenza o di supporto. Nelle idee correlate ho messo gli studi in cui chiamavo un target su eth, che finalmente ha raggiunto. Inoltre con questo movimento al rialzo, il prezzo di eth sembra essere diretto verso il suo ath, non so se lo raggiungerà a breve, ma la mia ipotesi è che entro quest'anno rivedremo i massimi storici, salvo catastrofi o cambiamenti repentini legati all'ecosistema delle criptovalute.
BTC AREA DI INTERESSE 48/50k LANCIO ETF (?)ETF su Bitcoin... una vicenda più simile ad una telenovels che ad un lancio finanziario!
Cerchiamo di riassumere in breve, molto breve come si stannsvolgendo i fatti che hanno creato i maggiori volumi ed entusiasmi seguiti da spasmi e bestemmie.
Maggio 2021 : ProShares lanciò il primo ETF su Bitcoin negli Stati Uniti, ma non si trattava di un prodotto “spot” (cioè che investe direttamente in Bitcoin), bensì di una strategia future-based, una differenza sostanziale;
“La SEC ha ripetutamente respinto tutti gli asset manager che hanno tentato di registrare ETF spot su Bitcoin”, spiega Madeline Hume, senior research analyst di Morningstar. “Mettendo da parte le ragioni economiche dietro il tentativo di entrare in un nuovo mercato, è importante ricordare che queste società hanno già avuto a che fare con la SEC per strumenti su criptovalute”, continua Hume. “BlackRock offre già un trust su Bitcoin e Fidelity ha presentato senza successo una petizione per un ETF nel 2021. Quindi, in un certo senso, queste nuove domande si basano su sforzi ed esperienze precedenti, esperienze che potrebbero aver dato lezioni su ciò che la SEC accetterà o meno”
Da notare che Eventi legati a ETF su Bitcoin negli USA risalgono al 2013... e che tutta questa novità è solo FOMO IMPAZZITA! Scopriremo poi che questi strumenti chiamati ETF, non lo erano...
Ecco la lista degli strumenti richiesti su BTC:
First Bitcoin ETF Proposal Filed by Winklevoss Twins Jul-13
Grayscale Launches First Private Trust Sep-13
Fidelity Applies for Spot Bitcoin ETF Mar-21
Invesco and Galaxy Co-File for Spot Bitcoin ETF Sep-21
Grayscale Petitions for ETF Conversion Oct-21
ProShares Launches Futures ETF Oct-21
Fidelity Offers First-of-Its-Kind 401(k) Bitcoin Allocation Apr-22
BlackRock Launches Private Bitcoin Fund Aug-22
Sorvolando sulle tante ed incomprensibili questioni che la SEC ogni volta ha sollevato ad una richiesta dove non ha potere e controllo... arriviamo nel 2023:
Giugno 2023 : "Il bitcoin è balzato del 20% a 30.182 dollari, ai massimi da due mesi, dopo che il colosso dei gestori patrimoniali BlackRock ha svelato le speranze di un fondo negoziato in borsa (ETF) di criptovalute negli Stati Uniti. BlackRock ha presentato domanda per un ETF sul bitcoin il 15 giugno, senza farsi influenzare dai verdetti negativi già espressi dalla Securities and Exchange Commission (SEC). La notizia ha spinto il bitcoin a uscire dalla stagnazione e interrompere due settimane consecutive di perdite. La valuta è rinvigorita dalla prospettiva di un Etf che offre agli investitori un’esposizione al bitcoin spot in una borsa regolamentata degli Stati Uniti."
Ottobre 2023 : "Per la prima volta in quasi 18 mesi, le quotazioni del Bitcoin hanno superato i 34mila dollari grazie ai rumors di un nuovo ETF legato proprio al Bitcoin che fornirebbe una maggiore esposizione alla criptovaluta sui mercati azionari tradizionali. Secondo Reuters, le indiscrezioni sono state ulteriormente alimentate dalla quotazione dell’iShares Bitcoin ETF di BlackRock sul sito web di DTCC, società che fornisce servizi di compensazione e regolamento ai mercati finanziari."
1 Gennaio 2024 : "La più importante tra le valute digitali avanza del 4,9% a 45.762 dollari, superando per la prima volta in 21 mesi quota 45 mila dollari, trascinando con sè le altre criptovalute e proseguendo una cavalcata che nel corso del 2023 le ha fatto guadagnare più del 160%."
3 Gennaio 2024 : "Il bitcoin precipita sulle voci di una bocciatura dell’Etf da parte della Sec in area 40.500 perdendo quasi il 7%"
Un tira e molla che ha visto perdite ingenti da parte degli investitori fomodipendenti e di fatto ancora non si sa nulla.
Cosa prevedo? Facciamo un gioco?
Al lancio dell'ETF, cosa non scontata ma credo possibile, un pump vitaminico fino in area 48.50K ed un dubp successivo in area 35/38K.
Vedremo come si svoge.
Tale racconto (scusate avevo detto breve.. ma vabbè) è solo a livello accademico.
Ethereum: scenario sul weekly. Sempre sotto la resistenzaIl prezzo di Ethereum continua a lavorare sotto l'area di resistenza tra 2.200 e 2.400$. Quest'area la indicavo come ostica ed importante da superare già da Novembre e oggi tale si sta mostrando. Il prezzo è in una range stretto di circa il 7% da ormai 5 settimane.
Al momento non abbiamo variazioni rispetto all'analisi del 2 Gennaio. Per proseguire il rialzo ETH deve andare sopra i 2.400$ per poi puntare alla resistenza principale a 2.900$. Mentre dal lato corto al momento non ci sono evidenze che possono far presagire storni.
Sul grafico daily vediamo che è stato testato il primo supporto di breve a 2.090$ mentre il supporto più rilevante passa a 1.980$. Con un break down di quest'ultimo a scalare abbiamo 1.830$ e poi il più importante a 1.650$
Ethereum ancora nell'area di resistenza 2.200/400$Ethereum ha chiuso l'anno in crescita del 90% con una performanche minore di Bitcoin che ha segnato +155% e in queste ora sta facendo un nuovo allungo rialzista. Nel mentre ETH continua ad essere incastrato nell'area di resistenza tra 2.200 e 2400$ che indicavo nell'analisi del 17 Dicembre . Ormai sta lavorando all'interno di questo range da quasi un mese, creando una situazione di accumulo che potrebbe portare ad un break out deciso con allungo verso la resistenza principale in area 2.850$.
Ethereum si è fermato sulla resistenzaEthereum sta per concludere la settimana con un segno negativo del 5,30% al momento di questa stesura. Dal grafico weekly possiamo notare come il prezzo si sia fermando in quella che era l'area di resistenza tra i 2.200 e 2.400$ che indicavo da numerose settimane.
La salita di Ethereum è stata molto più lenta rispetto a quella di Bitcoin e soprattutto di altre Altcoin. Se osserviamo anche l'andamento della dominance di Ethereum da inizio anno rispetto a quella di Bitcoin, si vede un comportamento diametralmente opposto con ETH che è vicino ai minimi dell'anno.
Nell'attuale scenario, Ethereum ha un primo livello di appoggio di breve a 2.150$ mentre a scalare troviamo i due livelli supportivi più rilevanti. Il primo supporto passa a 2.050$ mentre il successivo in area 1950$.
Passando ai supporti di lungo periodo invece, abbiamo un livello a 1820$ ed il successivo e principale che passa a 1.650$. Solo un break down di quest'ultimo metterebbe in crisi tutta la leg up partita a Ottobre.
I gap su btc ed eth versione CME.L'importanza dei gap sul grafico del futures quotato al CME, si sta rivelando preziosa ai fini analitici soprattutto nello scovare i livelli utili come supporti o resistenze. Su btc abbiamo un gap fatto tra 39k usd e 40k usd, se il prezzo dovesse correggere al ribasso, io ipotizzo che questa zona sarebbe un ottimo supporto come lo è stato in passato, una rottura di questo livello, potrebbe rappresentare una correzione di un grado superiore a quello intermedio e non vedo al momento segnali al riguardo, anzi, ogni piccolo ritracciamento di breve viene comprato a mani piene dai partecipanti a questo mercato. Su eth ci sono due gap che si possono rivelare molto utili, uno è la resistenza a 2500 (in altre analisi qui sotto correlate ipotizzo un probabile target proprio qui), l'altro l'ha appena fatto, quindi non sappiamo se poi lo chiuderà subito oppure non lo chiuderà a breve, perché la peculiarità di queste aree di prezzi in cui non avvengono scambi dopo l'apertura del mercato, è che spesso viene riempito subito oppure dopo un lasso di tempo molto lungo. A volte non vengono mai riempiti come alcuni fatti sull'indice Dow Jones eccetera eccetera. Quindi possiamo usare queste zone come vogliamo, per acquistare o vendere o altro, perché spesso queste zone vengono rispettate molto e fino a ora non hanno dato segnali in cui si potrebbe pensare il contrario.
ETHUSD PENDING LONG 1950 Nonostante lìidea parta fin da questo livello i miei ingressi a scala sono 1980/1965 /1950 con un SL non ancora impostato ma prossimo ai 1920.
Abbiamo una ottima zona di rimbalzo seppur con le cripto è un qualcosa di effimero ma graficamente si può evidenziare un ottimo supporto attorno ai 1930.
L'ETH in questo momento è sotto pressione per via degli aggiornamenti che sta subendo ma i grossi fondi vogliono puntarci grazie al ETF che è stato richiesto e potrebbe essere lanciato da un momento all'altro.
La SEC ha più volte espresso il suo "placet" anche se in via informale, dichiarando che non ha nulla in contrario ad uno strumento di questo tipo.
Staremo a vedere come si muove il mercato che da di FOMO e FUD.
Ethereum possibile doppio massimo in formazioneEthereum continua a restare sotto l'area di resistenza dei 2.200$ e non è ancora riuscito a violare il massimo annuale fatto ad Aprile a 2.146$. In questo scenario potrebbe esserci un formazione una configurazione di un doppio massimo .
Dal grafico daily si può vedere come a inizio Novembre e la settimana scorsa abbia fatto due massimi a 2.131$ e adesso sia in leggero ritracciamento. Perché questa figura si possa concretizzare abbiamo bisogno di un break down dell'area supportiva a 1900$.
Attenzione che questa a 1.900$ è anche la prima area supportiva vettoriale data dal 38.2 di Fibonacci del vettore 1.521 massimi a 2.132$.