$ETH, supporto sulla MA 50, cosa succederà?Dopo un tentativo di ripresa d inizio aprile, anche Ethereum fa fatica a ripartire, come del resto tutto il settore Crypto.
La MA 50 si è dimostrata un valido supporto, il prezzo si è fermato all'interno di quel box di indecisione, evidenziato di blu.
Bisogna vedere da che parte romperà il box, per capire la direzione che potrà prendere ETH.
La prima resistenza la individuo in zona 3200-3250 $, se raggiunta e superata potrebbe vedere un ulteriore leg-up, magari per testare nuovamente i 3500$ (zona MA200).
Il supporto principale rimane la zona 3000$.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Ethereum (Criptovaluta)
Trading Ethereum - Analisi del 19-4-2022Il sistema Algotrading Multiday è : flat dal 01/03/2022
performance YTD: -9,52%
performance 1 anno: 207,67%
Numero operazioni chiuse ultimo anno
Profit/loss medio per operazione ultimo anno
Percentuale trade in gain ultimo anno
Percentuale trade in loss ultimo anno
Commento
Rispetto a $BTC lo vedo un po' meglio; attualmente è zona forti resistenze (EMA 50 e 200); a mio avviso un ritorno nei prossimi giorni a 2800 $ è probabile; sopra 3300 $ invece, il quadro cambierebbe con possibili allunghi fino a 3500$
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum si sta appoggiando al supporto.Anche Ethereum si sta avvicinando al livello di supporto fondamentale, una sua discesa sotto il 50% con alte probabilità annullerebbe la leg up che si è faticosamente costruita in questi ultimi due mesi. Il prezzo era andato a contatto con l'area di inversione per l'uscita dal bear market ma come ben vediamo è stato respinto.
Il set up degli indicatori ovviamente si sta indebolendo, ma non ha ancora girato in negativo.
Ethereum la resistenza si fa sentireUn breve aggiornamento su Ethereum, vediamo che il prezzo si è fermato sulla resistenza fondamentale che indico da parecchio tempo, come l’area per la definitiva inversione del trend con uscita dal bear market.
Da 8 sedute sta tradando sotto quest’area, sul breve vediamo come la vecchia resistenza della rottura del box di congestione sia diventata supporto a livello 3250$.
Fondamentale che il prezzo resti sopra i 2900$ per non annullare tutto il rimbalzo in corso.
CIVILIZATION - ACCUMULAZIONE TOKENVi riporto un bel grafico di un progetto nato in questi ultimi anni: CIV FUND.
Civilization è il primo dondo di investimento decentralizzato al mondo: posseduto e gestito direttamente dai propri investitori.
Token $CIV: il veicolo di investimento comunitario.
CivTrade ha raggiunto un volume di $ 5 milioni nel primo mese, guadagnando 1.72$ in più per operazione e risparmiando il 25,3% di gas rispetto a Uniswap. Definito anche Burning Man of Finance, Civilization ora pianifica CivFarm e CivFund per rendere accessibili a tutti i vantaggi della finanza decentralizzata. Inoltre, CivTrade, è un exchange decentralizzato dove NON si pagano le commissioni.
Personalmente, al di sotto del livello attuale di 0.073$, sono buoni punti di acquisto.
Non essendo ancora listata nei 3 principali exchange (Coinbase, Binance e Crypto.com), ho ragione di credere in un ottimo potenziale di crescita del token, una volta che quest'ultimo sarà listato anche solo su uno dei 3 exchange cictati in precedenza.
++
non è un cosiglio finanziario ma analisi personale
$ETH, anche il secondo target raggiunto, e ora?Finalmente, dopo 2 mesi e mezzo il prezzo è riuscito ad uscire dal box di congestione, box abbastanza ampio (34% dai minimi a i massimi, ma che impediva una ripresa.
Il prezzo di Ethereum sta usando molto bene le 2 MA che utilizzo di solito:
-ha rotto MA e prima di ripartire l'ha utilizzata come supporto
-arrivata sotto MA 200, che per ora si sta dimostrando una forte resistenza
L'ultima volta che ETH ha incrociato MA 200 (vedi frecce gialle), testandola anche come resistenza, è andato a segnare il minimo del 24 gennaio a 2150 $.
Un bel segnale sarebbe la rottura al rialzo della MA 200, per andare a prendere il target 3 e successivamente si potrà riprendere il trend rialzista di lungo.
Cosa mi aspetto? MI aspetto un re-test sul livello dato dal target 2 e un conseguente aumento dei volumi, che contrariamente al prezzo, sono in calo.
Gli indicatori di inversione invece che utilizzo:
-RSI, siamo in zona di iper-comprato (secondo motivo per la quale mi aspetto un re-test in zona 3200 $)
-MACD per ora non offre segnali forti, anche se la MADC line si è avvicinata leggermente alla signal line)
Per Ethereum bisogna comunque seguire da vicino anche le vicende di Bitcoin, dato che negli ultimi mesi hanno una forte correlazione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Ethereum a contatto con le resistenze segnalate.Rispetto a quanto scritto il 17 Marzo Ethereum è arrivato sulla parte alta del box, adesso è a contatto con la resistenza, sia del box, sia quella figurativa dell primo serio tentativo di inverisone del trend ribassista, con la rottura dei massimi decrescenti indicati con le frecce arancioni.
Segnalo però di porre attenzione alla doji che si è creata ieri, che durante un trend ascendente spesso da il via ad una correzione, però di positivo c’è che ciò è avvenuto all’interno delle Bande di Bollinger e non all’esterno.
Resta fondamentale la chiusura daily sopra 3280$ che al momento non c'è ancora stata.
Allego analisi precedente
Ricerca ingresso long ETHGrafico troppo pasticciato, ma che vuole riassumere i possibili scenari di questo zoom in, alla ricerca del miglior ingresso per uno storno rialzista. I presupposti per un attacco alla resistenza di medio periodo a $3280 sembrano esserci tutti, perciò cercare un ingresso in anticipo low time frame, per assistere al test in una posizione di comodo.
WEEKLY:
Doppio minimo: frecce gialle
Buon follow up dopo secondo minimo
Morning star candlestick pattern sul secondo minimo
DAILY:
Break of structure: il prezzo ha fatto un HL, per la prima volta dal 6 novembre 2021
Rottura triangolo simmetrico
Volumi crescenti nella rottura del triangolo
Engulfing bullish candlestick pattern (doppio) in corrispondenza del secondo minimo weekly
4H (scenario 1) :
Onda impulsiva 1-3-5
Volumi calanti nell'ultimo massimo
Doppio massimo
Rising wedge in formazione
Tweezer top sul secondo massimo
Divergenza bearish cRSI
Test trendline di lungo periodo (resistenza)
Test SMA 100 giorni (resistenza)
Perciò è lecito aspettarsi una correzione ABC sul 4H, in retest sul triangolo simmetrico appena rotto.
-----------
4H (scenario 2) :
Cup and handle in formaione a ridosso della resistenza a 3K
Potrebbe essere bastato il retest del 20/03 sul triangolo
La rottura decisa di $3K in questo scenario va interpretata come una conferma del pattern, che mette il target in zona $3.5/3.6K, coerente con i livelli chiave sul daily. In questo caso cercare ingresso su retest di 3K, che, in quel caso, dovrebbe fungere da supporto
------------------------------------------------------------------
In ogni caso, perdere $2.6K (o indugiare troppo in quella zona significherebbe che il breakout del triangolo è fallito, con il delinearsi di una nuova struttura di ranging a BOX.
$ETH, primo target raggiunto, e ora?Il primo target lo stiamo raggiungendo con la candela di oggi, spostandoci nella zona superiore del box.
Analisi grafica:
Superata negli ultimi giorni MA 50 (arancione), che ha fatto da buon supporto.
Notiamo come dal Volume Profile del box sopra citato ci sia un discreto interesse in zona 3000 $, perciò sarà molto importante trovare supporto in questa zona.
Dopo aver trovato supporto in zona 3000$ sarà importante uscire dal box e tornare sopra MA 200, per parlare di bottom sul medio periodo, andando a centrare i target segnati nel grafico, corrispondenti ad importanti livelli Fibonacci del vettore 4800-2100 $.
Analizzando anche l'ichimoku notiamo Tenkan e Kijun girate verso l'alto, mentre il prezzo sta provando a fare break-out della nuvola.
Le regole dell'ichimoku indicano di non prendere posizione quando il prezzo si trova all'interno della nuvola, perciò monitoriamo rimanendo flat.
Sempre parlando di nuvola vorrei ricordare che la nuvola più piccola (come è ora) è più facile da rompere.
Si sta prospettando un costrutto di bottom da tenere monitorato a vista.
Come sempre attendiamo le giuste conferme, ricordandoci della correlazione fortissima con bitcoin.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Ethereum ancora all'interno del box di congestioneSul grafico ho identifica un primo box azzurro, che evidenzia la congestione che sta caratterizzando Ethereum da metà Gennaio, inoltre al suo interno c’è un box più piccolo che si è creato nelle ultime settimane, che è stato rotto nella giornata di ieri.
Un box di congestione, per sua natura tecnica, porta molto spesso a movimenti violenti, come il rilascio di una magnitudo che si è accumulata nelle settimane o mesi, e più lunghi sono, più violento sarà il movimento.
Adesso il prezzo deve rompere il livello 2980$ dove inizierebbe anche l'inversione dei massimi decrescenti, evidenziati con le frecce arancioni, per arrivare così nella parte alta del box principale.
BTC/USDT - ETH/USDT - EMA 20-50-100-200Semplice grafico, il mio primo grafico. Sovrapposizione di BTC ed ETH con EMA 20,50,100,200.
So che non è una vera e propria analisi tecnica, poiché non condivido un mio parere personale né tantomeno delle strategie.
Ho pubblicato il grafico per avere un parere da voi, consigli d'impostazione e da dove partire?
Grazie, sono uno studente.
Ethereum è arrivato sul supporto, ma attenzioneIl 15 Febbraio pubblicavo questo grafico con il prezzo a contatto con la resistenza.
In questi 6 giorni successivi ETH ha iniziato a scendere fino ad arrivare al supporto che indicavo, tra 2600 e 2720$. Negli ultimi 30 min l'ha anche sporcato andando sotto 2600$.
Per ripartire in modo deciso Ethereum deve superare prima 2800 ma sopratutto la successiva area tra a 2900$.
Gli indicatori ovviamente stanno inclinando, anche se al momento sono ancora in positivo.
Sempre valido è il concetto che per un rimbalzo serio di lungo con inversione del trend ETH deve invertire la serie di massimi decrescenti evidenziati con le frecce rosse, mentre per uscire dal bearish market primario in atto dovrà superare i 3600$, al momento livello molto lontano.
Ethereum: Trendline di lungo periodo confermata.Anche Ethereum come Bitcoin e molte altre criptovalute che in questo periodo storico stanno facendo fronte ad un forte ritracciamento, stanno reggendo la trendline logaritmica di lungo periodo.
A nostro avviso si tratta di un forte segnale di consolidamento del trend di lungo raggio. Per quanto il mercato criptovalutario soffra da sempre periodi di fortissimo ritracciamento, sino ad oggi questi hanno sempre rispettato il ciclo di crescita dalla loro quotazione.
Questi tipi di analisi che proponiamo con cadenza settimanale devono aiutare l'investitore (che al momento potrebbe trovarsi in forte perdita) a non farsi prendere dall'emotività ma nel mantenere le proprie scelte di investimento anche in una fase di mercato così delicata.
Nonostante l'importante correlazione che ad oggi si riscontra con il Nasdaq e con il periodo negativo che i mercati finanziari stanno vivendo, l'impostazione di lungo periodo su ethereum e molte altre criptovalute si conferma essere rialzista.
Per chi invece preferisce restare prettamente speculativo la rottura al rialzo dei $ 3000 per token potrà rivelarsi un importante spartiacque nelle prossime settimane. È probabile che il prezzo oscilli diverse volte intorno a questo delicato numerario per poi prendere una direzione di medio periodo.
L'ultima considerazione che vogliamo portare alla luce dei nostri lettori consiste nel fatto che nelle ultime settimane i volumi di contrattazione di ETH si stanno comprimendo sempre più. L'analisi statistica ci suggerisce che nel giro di poche settimane potrebbe essere presa una direzionalità più marcata.
Report by
Matteo Bernardi
Trading Ethereum - Analisi del 15-2-2022Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 10/12/2021
performance posizione:
performance YTD: 0,00%
performance 1 anno: 289,62%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 15
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 19,31%
Percentuale trade in gain ultimo anno 60,00%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,00%
Tornati all'attacco dell'EMA 50, ma la vera svola rialzista sto aver superato 3300$ , dove troviamo ema 200 e 50% FIBO
SupportI:
1° 2920 $
2° 2800 $
Resistenze:
1° EMA 50
2° 3290 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum in ripartenza, l'obiettivo è sempre area 3500/3600$.Ethereum dopo aver preso la prima resistenza in area 3000$, è stato respinto sino al 38.2 di Fibonacci per riprendere a risalire e ritrovarsi nuovamente a contatto con area 3000$, questo secondo allungo dovrebbe brekarla più rapidamente.
Inoltre verso 3200$ abbiamo la prima inversione del trend discendente, con il break della serie di massimi decrescenti indicati con le frecce rosse, i minimi hanno già girato.
La resistenza principale per un uscita dal trend bearish ancora in atto è sopra 3600$.
Trading Ethereum - Analisi del 11-2-2022Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 10/12/2021
performance posizione:
performance YTD: 0,00%
performance 1 anno: 287,98%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 15
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 19,20%
Percentuale trade in gain ultimo anno 60,00%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,00%
Commento
Persa EMA 50 accelerazione al ribasso che al momento è stata fermata da 61,8% FIBO
SupportI:
1° 2920 $
2° 2800 $
Resistenze:
1° EMA 50
2° 3290 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading Ethereum - Analisi del 10-2-2022
Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 10/12/2021
performance posizione:
performance YTD: 0,00%
performance 1 anno: 297,84%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 15
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 19,86%
Percentuale trade in gain ultimo anno 60,00%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,00%
Commento
Il rialzo è stato fermato dalla resistenza a 3290 $ che corrisponde anche a 50% FIBO, oltre questo livello abbiamo a poca distanza anche l'EMA 200 che se superata potrebbe dar forza al trend rialzista.
SupportI:
1° EMA 50
2° 2920 $
Resistenze:
1° 3290 $
2° EMA 200 daily
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum ha preso la resistenza la prossima a 3500/3600Come indicavo in un'analisi del 2 Febbraio Ethereum aveva un prima resistenza tra 3050 e 3170, la zona rossa sul grafico. Da 3 giorni si è bloccato in quest'area.
La situazione è sempre la stessa per avere una sua ripartenza decisa dobbiamo invertire la serie di massimi decrescenti indicati con le frecce e successivamente superare area 3600$ per riprendere un trend rialzista ed uscire dal bearish trend che è ancora in atto.
Il tempo sul breve chiama ancora un finestra rialzista, ma le probabilità di arrivare a verso la resistenza principale sono scese.
Allego la precedente analisi del 2 Febbraio
$ETH, rimbalzo dai minimiInsieme al rimbalzo di Bitcoin non poteva mancare quello di Ethereum.
Dal'inizio dell'anno il CC con Bitcoin è constantemente sopra lo 0,85. Dove va Bitcoin va anche Ethereum.
Il 27 gennaio siamo andati in Death Cross, un segnale tipicamente bearish, ma i prezzi hanno avuto una bella reazione (+40% dal minimo del 24 gennaio).
CI troviamo attualmente sotto forti resistenze da rompere, in zona 3200$ e in zona 3500$.
Se il prezzo dovesse rompere la seconda resistenza, tornerebbe sopra il 50% del ritracciamento Fibonacci partito dai massimi di novembre, questo scenario potrebbe essere un'indicazioni di continuazione di trend rialzista sul lungo periodo.
Il 2022 e il 2023 saranno anni molto importanti per la blockchain di Ethereum, sono attesi il Merge e il conseguente passaggio a ETH 2.0.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Bitcoin altcoin e considerazioni sul rapporto volatilità/rischioBuongiorno a tutti! Ieri abbiamo esaminato la situazione grafica di Ethereum su base oraria, ora vogliamo dare un'occhiata ai movimenti di Bitcoin. Come si può notare in H1 il trend di breve periodo è anch'esso rialzista e parallelo a quello notato in Ethereum. Medie mobili ben allineate e ampio canale orientato alla crescita dei prezzi ce lo confermano. Questo, a nostro avviso, convalida la tesi che vede Bitcoin trainare, nel bene e nel male, i prezzi delle principali criptovalute. La differenza importante da evidenziare riguarda il peso delle variazioni di prezzo. Infatti possiamo dire che le altcoin amplificano i movimenti del Bitcoin, vale a dire aggiungono una ulteriore volatilità a quella già elevata della criptovaluta principale. E qui diventa interessante ragionare su un argomento che divide investitori e trader, ovvero il dogma che una maggiore volatilità viene quasi universalmente riconosciuta come una caratteristica che comporta un maggior livello di rischio. Noi non ne siamo così sicuri perchè se è vero che maggiori oscillazioni di prezzo possono spaventare, nella valutazione del rischio preferiamo prendere in considerazione l'analisi fondamentale. Solo studiando a fondo le dinamiche dello strumento finanziario che esaminiamo possiamo fare un'appropriata valutazione dei rischi sottostanti. Vale a dire che secondo noi ci sono degli strumenti poco volatili che possono però essere molto rischiosi (ad esempio azioni di società decotte il cui prezzo si muove poco), mentre altri come appunto i Bitcoin che sono molto volatili ma che se analizziamo bene il quadro macroeconomico e le tendenze in atto, possono risultare con un fattore rischio comunque controllato. Ciò senza contare che una buona volatilità presenta anche delle ottime occasione di guadagno per chi le sa sfruttare in ottica di trading, mentra un investitore di medio lungo termine potrebbe non curarsene troppo. Sappiamo che con queste righe stiamo andando controcorrente e proprio per questo ci piacerebbe sentire il parere di altri investitori e traders su questo argomento che ci affascina particolarmente. Grazie in anticipo a coloro che vorranno intervenire!
Ethereum a contatto con la prima resistenza.Anche Ethereum dopo i minimi del 24 Gennaio a rimbalzato ed adesso si trova a contatto con la prima resistenza verso 2750/80$, la prima area supportiva si è spostata verso i 2450/70$.
Questa prima resistenza era anche l'area di take profit a livello di trading di breve sul rimbalzo, mentre la successiva tra 3000/200 è più tosta, il suo break out porterebbe ad un primo importante segnale di uscita dal trend ribassista.
A livello di indicatori segnali interessanti, ma attenzione ai falsi segnali.