Ethereum - Possibilità e aree di attenzioneDopo aver raggiunto il primo target ETH sta respirando, trovando finora supporto sulle vecchie resistenze.
In quest'analisi si ipotizzato tre possibili vie (verde, giallo, rossa) per gestire al meglio l'entrata dei giorni scorsi.
Sul breve il prezzo potrebbe nuovamente trovare supporto intorno ai 1600 USDT.
Quindi uno stop intorno ai 1500/1525 USDT potrebbe proteggerci da un'eventuale ritorno sulla parte bassa del canale, in prossimità del supporto maggiore.
In cima, il prossimo target che porterebbe ETH a nuovi ATH .
Ciao a tutti e grazie per il supporto :)
Ethereum (Criptovaluta)
Ethereum dove arriverà?Nessuno può dirlo, una volta superati i livelli dei vecchi all time high non ha più resistenze, si sta quindi verificando una bull flag.
Si tengono d'occhio i volumi per vedere quanto crescerà. Per capire fino a quando durerà questo periodo teniamo d'occhio la total market e le eventuali inversioni di trend.
Analisi Price Discovery BINANCE:ETHUSDTBuongiorno a tutti!
Essendo entrati in un trend fortemente rialzista, per di più in "price discovery",
l'idea dominante è la possibile continuazione del trend.
Per ipotizzare possibili livelli target abbiamo dunque inserito un'estensione
di Fibonacci con riferimento all'ultimo impulso rialzista (1300) , che ci restituisce i seguenti probabili target:
1817 (liv. estensione: 2.618)
1974 (liv. estensione: 3.018)
2072 (liv. estensione: 4.236)
Utilizzando il profilo volume ad intervallo fisso, possiamo notare un livello POC (point of control) a 1225, livello che viene ulteriormente rafforzato dalla presenza della trendline del canale rialzista, finchè il prezzo rimane nell'intervallo delineato non si avvertono segnali di inversione.
Il profilo volume ci fornisce un ulteriore informazione, è infatti possibile notare come la coda superiore del profilo si stia allargando in conseguenza alla zona di accumulo che si sta formando tra i 1620 e i 1660 circa, zona che potrebbe essere utilizzata come probabile futuro supporto in caso di conferma del trend rialzista.
Individuato inoltre un triangolo, il quale presenta la trendline (ipotenusa) formata da diverse ombre anomale, ad indicare la forte pressione di acquisto nella zona di quest'ultimo accumulo. Triangolo che ci fornisce inoltre una zona di probabile supporto dinamico.
Per ora non ci sono motivi per abbandonare il trend, in caso di aggiornamenti questi ultimi saranno pubblicati tra i commenti all'idea.
Inoltre il "triangolo di ombre" presentato in dettaglio fornisce spunti per individuare trend line molto accurate, corroborato dalle precendeti informazioni, si delinea una forte struttura di accumulo che potrebbe, in caso di permanenza nella figura, preannunciare un breakout molto violento verso i livelli di estensione.
#TheSocialCryptoClub #InDecentralizationWeTrust
Ethereum - Retest canale dopo rotturaETH ieri ha rotto la trendline superiore del canale laterale formatosi nelle scorse settimane.
Il prezzo sta ritestando sulla trendline superiore.
Se la trendline superiore del canale dovesse fungere da supporto si potrebbe vedere una prosecuzione a rialzo con nuovi massimi.
Se la trendline superiore del canale non dovesse fungere da supporto il prezzo potrebbe tornare verso la parte bassa del canale.
Ethereum ha preso il target della rounding bottom.. e adesso?Ethereum ha preso l’area di target profit del rounding bottom (o tazza) segnalato il 27 Dicembre. Ha fatto una galoppata di oltre 800$, raddoppiando rispetto alla area di partenza. Allego ai collegamenti l'analisi originale.
Adesso stiamo entrando nella classica zona inesplorata, dove ipotizzo due strade:
- se applichiamo una proiezione di Fibonacci, arriviamo verso 2200$.
- ho anche ipotizzato una nuova rounding bottom, ma non corrisponde ai dettami della analisi tecnica, in quanto è una figura di inversione, e qui ormai il trend discendente non abbiamo nulla.
Suggerisco invece di guardare il rapporto ETH/BTC dove è evidente una bella Cup&Handle, che ci indica la maggior forza di Ethereum rispetto al bitcoin, con una possibile proiezione molto aggressiva.
ETH, Triangolo ascendente e Price Action analizzata.Salve a tutti amici di tradingview e buon Crypto-Sabato!
Oggi ci occupiamo di Ethereum e della sua futura price action che potrebbe arrivare nel mese di febbraio, portando ETH intorno ai 2k.
Ricordatevi che si tratta di "speculazione" e potrei anche sbagliarmi, ma oggi voglio sbilanciarmi un po' (sempre restando sulla terra) cercando di essere obiettivo il più possibile, senza esagerare.
Analizziamo subito insieme il grafico per capire che succede a Ethereum. Ready? Si parte!
---> Triangolo ascendente: é formato dalla retta diagonale in rosso insieme alla resistenza (linea orizzontale blu) che sarebbe poi circa sull'ATH.
- La trendline rossa che ho piazzato sul grafico unisce le chiusure delle candele e non le shadow perché ritengo personalmente che sia più attendibile, stessa cosa per la retta blu.
- Il target misurato dall'inizio del triangolo (retta verticale verde) é riportata sul lato destro per avere una proiezione del prezzo futuro se questa figura bullish fosse confermata. Accanto alla retta verticale verde che indica il target di 2000 usd per ETH trovate un riquadro che é messo li per indicarvi che l'aumento sarebbe del 34% se raggiungesse il target preposto.
NB: per "figura confermata" intendo che debba esserci un breakout con una candela (se 4H meglio) che chiude sopra il livello di resistenza, poi pullback sulla resistenza che si trasforma in supporto (quelli che prima erano short vanno long a causa del breakout!), ed il superamento della candela precedente.
---> All time high: siamo stati rigettati circa 3 volte; la successiva potrebbe essere quella buona, visti gli "higher lows" che si sono creati nel grafico fa pensare ad una pressione minore dei bears che ad ogni volta che raggiungiamo un livello critico, non riescono a spingere il prezzo più in basso di prima, di conseguenza i low sono più alti del precedente. Da questo possiamo dedurre quindi che il trend va più verso un rialzo e non verso un ribasso.
---> Livelli di supporto (box rettangolari viola): erano dei box messi giorni fa e poi allungati per seguire la price action, e si sono rivelati punti di supporto / resistenza importanti. Se la zona più alta continua a fungere da supporto, il retest dell'ATH é molto vicino, questione di giorni, forse nella settimana di lunedì 1 febbraio.
---> Cerchietti: in azzurro i livelli dove più o meno abbiamo rimbalzato sulla trendline rossa, in rosso invece dove siamo stato respinti dall'ATH.
---> In arancione: ho ipotizzato una possibile continuazione della price action con un ulteriore "rejection" sempre sull'ATH, rimbalzo ancora sul supporto e breakout quindi rottura dei 1438 usd per ETH (circa all time high). C'é da precisare che tutto ciò potrebbe non avvenire, potremmo andare direttamente sopra senza rejection, penso che lo vedremo la settimana prossima.
Conclusioni: come ho scritto anche sul grafico, non credo che ci arriveremo tutto d'un fiato verso i 2k per ETH, penso che ci saliremo piano piano con rimbalzi o magari la formazione di bull flag con dei piccoli pull-back come é stato per BTC, ma sono molto fiducioso che ciò accadrà, forse a febbraio forse a marzo.
Non ha senso per ora analizzare uno scenario bearish dato i presupposti che ci sono (formazioni, bull market etc.) e sono anche molto evidenti. Ma é comunque prudente pensare che un avvenimento sconosciuto ed imprevisto possa capitare e "flippare" quindi invertire questo scenario che si sta formando.
Con questo é tutto cari ragazzi, spero che la mia analisi vi sia piaciuta! Commentate e fateli sapere che cosa ne pensate, può realisticamente ETH arrivare a 2k usd secondo voi oppure no? Avete altri scenari da condividere? Scatenatevi nei commenti, vi rispondo sempre il prima possibile!!
Disclaimer: le mie analisi non sono da ritenersi IN NESSUN MODO dei consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.
Ethereum 27/01/2021Il prezzo di ETH si é adagiato sul POC dell'impulso rialzista precedente, io sono andato short a 1400 $ e sul Poc ho scaricato 3/4 della posizione, adesso il prezzo potrebbe rimbalzare e ritornare a visitare ath oppure potrebbe anche scendere intorno a 1100 $ e poi li bisogna stare attenti se ribalza sulla media a 50 p e rimane nel canale oppure si forma un three drive pattern bearish.
ETHBTC configurazioni rialziste in formazioneL’osservazione di questo grafico porta a vedere due possibili pattern che hanno tutti e due un medesimo comun denominatore, sono figure di inversione.
- A Destra una Cup&Handel (tazza con il manico) che ha una pecca data dal fatto che i prezzi che formano il manico hanno fatto una serie di minimi troppo bassi. La teoria prevede che il ritracciamento non superi i 1/3 del corpo della tazza. Non avrebbe dovuto scendere sotto 0,032.
Questa figura è spesso figlia di un rounding bottom che non si è verificato, ma ha ritracciato, venendo a creare il manico. Per cui deriva da un primo tentativo di break up non verificatosi.
- A sinistra ho evidenziato un Testa&Spalla rialzista. In questo caso è una figura composta da più movimenti sia nella formazione delle spalle e sia della testa, dato che si sta formando in circa 30 mesi. Usualmente più sono lunghi i periodi, più hanno "magnitudo" nel momento che si verificano.
La proiezione grafica di queste deu figure ha il medesimo target.
Vi è poi un terzo elemento grafico importante, comune a tutte e due, dato dalla resistenza (che è la loro nek line) evidenziata in rosso a 0,041.
Usualmente non guardo mai nessuna crypto contro Bitcoin ad esclusione di Ethereum. Questo rapporto, con questa possibile configurazione, vuol dire semplicemente che Eth potrebbe performare meglio di Btc, cioè salire di più o semplicemente scendere meno in caso di correzione.
Al momento in nessuno dei due casi è ancora scattato il segnale, sempre meglio attenersi alle regole con un po’ di disciplina.
Canale orizzontale per ETH, accumulazione prima del botto?Salve a tutti amici di tradingview, oggi parliamo un po' della price action di ETH.
In questo momento ETH sta combattendo con una resistenza, e si trova in un canale orizzontale. Vediamo nel dettaglio il grafico.
Scenario 1: il livello attuale di resistenza spinge il prezzo verso la fascia inferiore di supporto (linea disegnata in bianco) e quindi retest tra 966-1000 usd per ETH. Questa zona ha già agito da buon supporto, e non mi stupirebbe vedere li un double botto per proseguire la run, quindi passando poi l'area di resistenza superiore, sopra i 1283 usd per ETH. Diciamo quindi che ETH sta lateralizzando per adesso, una sorta di fare di accumulazione.
Scenario 2: la resistenza superiore viene testata e rotta, e successivamente vi rimbalziamo sopra (che sarebbe una conferma della trasformazione da resistenza in supporto), con il superamento dell'ultimo local top. Ultra bullish!
Scenario 3: entrambi gli scenari in realtà sono bullish per ETH, e a dirla tutta esiste una terza possibilità bearish che vede il retest di livelli di prezzo sopra la precedente fase di accumulazione (la prima retta orizzontale verde sotto il box del supporto). In questo scenario il livello di supporto dovrebbe essere molto forte, parliamo di 752 usd per ETH. Non ho disegnato niente per indicare una discesa verso questo livello perché dato il forte trend bullish non mi aspetto un pullback del genere (anche se sarebbe possibile), ma se dovesse succedere sarebbero buy opportunity belle e buone!
Penso anche che il suo andamento, come sempre, dipenderà molto da che cosa farà il prezzo di BTC, quindi stiamo a vedere questa settimana entrante.
Fateli sapere cosa ne pensate nei commenti, rispondo sempre, lavoro permettendo.
Buona domenica a tutti!
Disclaimer: le analisi non sono in nessun modo da ritenersi consigli finanziari, fate la vostre ricerche prima di investire e fare trading.
ETHstudiando l'andamento del grafico per l'anno 2018 si può vedere la formazione di un head and shoulders da manuale, con il prezzo ad oggi che sta raggiungendo la neck line, se dovesse rimbalzarci allora il prezzo scenderebbe fino a quota 400 con un rapporto rischio/rendimento di 8.44 e un target del 70%
Ethereum nuovo ATH, dove può arrivare?Il 27 Dicembre segnalavo la possibilità della rounding bottom (fondo arrotondato). Ad oggi si sta realizzando pienamente, ed Ethereum poco fa ha toccato un suo nuovo ATH.. diciamo anche finalmente.
Adesso dove può arrivare?
La proiezione della rounding bottom ci dice circa 1600$, area che userei per prendere una parte di presa di beneficio.
Sul grafico potete vedere anche la proiezione di Fibonacci del movimento della rounding bottom, 75-830$, indicato con la freccia verde. Mentre in azzurro la proiezione del movimento 75- 1420$.
Ciò dal punto di vista della analisi tecnica classica, mentredal punto di vista delle mie analisi cicliche abbiamo quasi passato un area B di vendita, ma soprattutto il mondo crypto spesso viene spinto da entusiasmi difficilmente ponderabili.. e ben vengono per holdisti e longhisti.
Se poi avessimo delle correzioni improvvise del 20-30% nessun panico.
ETHUSD TimeFrame 1HDopo una sosta all'Autogrill Ethereum decide che è il momento di risalire in macchina. Sfonda la porta scorrevole ed esce senza pagare.
Rottura netta della Resistenza (con futuro Re-test) e probabile prosecuzione verso l'alto. L'aumento dei volumi nell'ultima candela "suggeriscono" una continuazione del Trend Ascendente. Resta da vedere come chiude la candela in sviluppo (quella attuale). In base a quella si potrebbe già individuare con maggiore probabilità l'andamento prossimo.
Tipologia di Trade: Neutro
Rischio/Rendimento: -
Ps. Se proprio volete provare proporrei un entrata long con SL sotto la Resistenza (Linea Rossa) con un TP di almeno 1:3.
In questo caso:
Tipologia di Trade: Aggressivo
Rischio/Rendimento: 1:3
Ps 2. Questi non sono consigli finanziari ma semplici espressioni di una mia personale lettura dei grafici.
Enjoy Your Trading!
Su Ethereum possibile rounding bottomEthereum a contatto con la parte alta dell’area di resistenza 750-820$, che vi segnalavo in questa analisi ( puoi leggere qu i)
Gli 820$ sono la resistenza del possibile pattern rounding bottom, che per configurarsi come prima cosa ha bisogna di questo ultimo break out, cosa gradita sarebbe anche un incremento di volumi sulla rottura.
ETH ha alle spalle ha una lunga fase di accumulo e questo gioca a suo favore, inoltre e ovviamente il suo market cap sta salendo.
MARKETCAP EXCLUSE BTC Nella precedente analisi sul market cap in data 17 dicembre ho comunicato quello che doveva succedere , NOTIZIE A PARTE !!! Market cap excluse btc oggi che rompe il livello di midpoint 240 mld livello importantissimo , che rappresenta la metá del range totale del Marketcap. Ho dichiarato pubblicamente che ci saremmo arrivati il 4 gennaio giorno di setup ! Molto importante sará la chiusura weakly di sta sera che chiuderá la settimana
Ethereum in area di resistenza, ma se rompe..Anche Ethereum sta dando forti segnali di vita, ma adesso si trova un’area di doppia resistenza data da due differenti elementi tecnici:
- è a contatto con la resistenza del 50% di Fibonacci del movimento massimi 2017 – minimi dicembre ‘18.
- vi è una evidente formazione rounding bottom (fondo arrotondato). Figura che tecnica che si presenta raramente sui grafici, infatti credo che sia la prima volta che ne scrivo su TradingView. L’area di resistenza di questa figura è 830$.
Possiamo individuare un’ampia area di resistenza tra 740 -840 in cui il prezzo potrebbe far fatica.
Di fronte alle crypto i livelli, sia di resistenza o di supporto, se il mercato è in forte trend, vengono polverizzati rapidamente, se questa area su ETH venisse rotta al rialzo il target sarebbero i massimi storici che coincidono anche con l’area di proiezione rounding bottom.
Date un occhio anche al rapporto Eth/Btc..
ETH/BTC attenzione alla morning star sul weeklyNella analisi di ieri su ethereum segnalavo anche di far attenzione al rapporto ETH/BTC.
Potete vedere che si è formata una morning star con una bella shadow, sul grafico weekly. Ho evidenziato con il cerchio le volte che si è verificato dando via ad un rimbalzo, mentre con la freccia rossa i falsi segnali.
Sottolineo che il grafico è weekly per cui le conferme le avremmo solo a fine settimana , inoltre sarebbe anche cosa gradita un segnale sullo stocastico.
Questo ragionamento su EtH/Btc si affianca a quello di eri che prevede una break out della resistenza su Eth.
Per chi non lo sapesse:
-la morning star è un pattern di inversione alla fine di una discesa.
-ETH/BTC se rimbalza vuol dire che Eth ha maggiore forza rispetto al bitcoin. Maggior forza non vuol dire che l'altro è negativo.