ETHstudiando l'andamento del grafico per l'anno 2018 si può vedere la formazione di un head and shoulders da manuale, con il prezzo ad oggi che sta raggiungendo la neck line, se dovesse rimbalzarci allora il prezzo scenderebbe fino a quota 400 con un rapporto rischio/rendimento di 8.44 e un target del 70%
Ethereum (Criptovaluta)
Ethereum nuovo ATH, dove può arrivare?Il 27 Dicembre segnalavo la possibilità della rounding bottom (fondo arrotondato). Ad oggi si sta realizzando pienamente, ed Ethereum poco fa ha toccato un suo nuovo ATH.. diciamo anche finalmente.
Adesso dove può arrivare?
La proiezione della rounding bottom ci dice circa 1600$, area che userei per prendere una parte di presa di beneficio.
Sul grafico potete vedere anche la proiezione di Fibonacci del movimento della rounding bottom, 75-830$, indicato con la freccia verde. Mentre in azzurro la proiezione del movimento 75- 1420$.
Ciò dal punto di vista della analisi tecnica classica, mentredal punto di vista delle mie analisi cicliche abbiamo quasi passato un area B di vendita, ma soprattutto il mondo crypto spesso viene spinto da entusiasmi difficilmente ponderabili.. e ben vengono per holdisti e longhisti.
Se poi avessimo delle correzioni improvvise del 20-30% nessun panico.
ETHUSD TimeFrame 1HDopo una sosta all'Autogrill Ethereum decide che è il momento di risalire in macchina. Sfonda la porta scorrevole ed esce senza pagare.
Rottura netta della Resistenza (con futuro Re-test) e probabile prosecuzione verso l'alto. L'aumento dei volumi nell'ultima candela "suggeriscono" una continuazione del Trend Ascendente. Resta da vedere come chiude la candela in sviluppo (quella attuale). In base a quella si potrebbe già individuare con maggiore probabilità l'andamento prossimo.
Tipologia di Trade: Neutro
Rischio/Rendimento: -
Ps. Se proprio volete provare proporrei un entrata long con SL sotto la Resistenza (Linea Rossa) con un TP di almeno 1:3.
In questo caso:
Tipologia di Trade: Aggressivo
Rischio/Rendimento: 1:3
Ps 2. Questi non sono consigli finanziari ma semplici espressioni di una mia personale lettura dei grafici.
Enjoy Your Trading!
Su Ethereum possibile rounding bottomEthereum a contatto con la parte alta dell’area di resistenza 750-820$, che vi segnalavo in questa analisi ( puoi leggere qu i)
Gli 820$ sono la resistenza del possibile pattern rounding bottom, che per configurarsi come prima cosa ha bisogna di questo ultimo break out, cosa gradita sarebbe anche un incremento di volumi sulla rottura.
ETH ha alle spalle ha una lunga fase di accumulo e questo gioca a suo favore, inoltre e ovviamente il suo market cap sta salendo.
MARKETCAP EXCLUSE BTC Nella precedente analisi sul market cap in data 17 dicembre ho comunicato quello che doveva succedere , NOTIZIE A PARTE !!! Market cap excluse btc oggi che rompe il livello di midpoint 240 mld livello importantissimo , che rappresenta la metá del range totale del Marketcap. Ho dichiarato pubblicamente che ci saremmo arrivati il 4 gennaio giorno di setup ! Molto importante sará la chiusura weakly di sta sera che chiuderá la settimana
Ethereum in area di resistenza, ma se rompe..Anche Ethereum sta dando forti segnali di vita, ma adesso si trova un’area di doppia resistenza data da due differenti elementi tecnici:
- è a contatto con la resistenza del 50% di Fibonacci del movimento massimi 2017 – minimi dicembre ‘18.
- vi è una evidente formazione rounding bottom (fondo arrotondato). Figura che tecnica che si presenta raramente sui grafici, infatti credo che sia la prima volta che ne scrivo su TradingView. L’area di resistenza di questa figura è 830$.
Possiamo individuare un’ampia area di resistenza tra 740 -840 in cui il prezzo potrebbe far fatica.
Di fronte alle crypto i livelli, sia di resistenza o di supporto, se il mercato è in forte trend, vengono polverizzati rapidamente, se questa area su ETH venisse rotta al rialzo il target sarebbero i massimi storici che coincidono anche con l’area di proiezione rounding bottom.
Date un occhio anche al rapporto Eth/Btc..
ETH/BTC attenzione alla morning star sul weeklyNella analisi di ieri su ethereum segnalavo anche di far attenzione al rapporto ETH/BTC.
Potete vedere che si è formata una morning star con una bella shadow, sul grafico weekly. Ho evidenziato con il cerchio le volte che si è verificato dando via ad un rimbalzo, mentre con la freccia rossa i falsi segnali.
Sottolineo che il grafico è weekly per cui le conferme le avremmo solo a fine settimana , inoltre sarebbe anche cosa gradita un segnale sullo stocastico.
Questo ragionamento su EtH/Btc si affianca a quello di eri che prevede una break out della resistenza su Eth.
Per chi non lo sapesse:
-la morning star è un pattern di inversione alla fine di una discesa.
-ETH/BTC se rimbalza vuol dire che Eth ha maggiore forza rispetto al bitcoin. Maggior forza non vuol dire che l'altro è negativo.
Ethereum: Analisi del 21.12.2020Brusco calo per la seconda criptovaluta, che nella giornata di oggi ha pesato sui listini con oltre -5 punti percentuali. La discesa ha trovato un primo supporto nel pomeriggio sulla media mobile a 20 periodi, dove c’è sempre stata una pronta risposta dei compratori dall’inizio del trend rialzista.
Un rimbalzo su questo livello porterà la coppia a ritestare la tend line di resistenza con buone probabilità di rottura a rialzo e una possibile estensione fino a quota 800 USD.
D’altra parte un cedimento della EMA 20 e quindi del supporto a 600 USD assisteremo a un ulteriore calo fino al pivot point in area 540 USD.
Ad ogni modo un movimento del genere farà ritornare i prezzi all’interno del canale principale e quindi potrebbe portare a un ulteriore correzione fino al supporto dello stesso a quota 450 USD (S1).
ROTTURA DEL TRIANGOLO E RI-TEST - NUOVO IMPULSO SU ETHEREUMSeguendo fedelmente BTC, Ethereum rompe il triangolo simmetrico ed esce, probabilmente, dalla fase di accumulo iniziata lo scorso 24 Novembre.
Mi aspetto quindi un nuovo grande impulso di ETH che portera' il prezzo a testare il Point of control dell'ultima bull run nel 2018.
Ora il prezzo ha ritestato il triangolo offrendoci la possibilita' di aumentare il size della nostra operazione.
I volumi ci vengono incontro confermando la prevalente forza della domanda rispetto all'offerta.
STRATEGIA OPERATIVA
Ingresso long con target su PoC (punto con maggior scambio di volumi dell'ultima fase rialzista nel 2018). Chiudiamo il 30% dell'operazione sul 1* target (dato dall'altezza del triangolo) e lasciamo correre il restante 70% fino al 2* target su PoC.
SL fissato su livello 570.
Operazione dal rapporto rischio/rendimento 1:2,2
Alert volatilità ETHEREUMAttualmente il mercato ETH/USD si sta muovendo in un range laterale con resistenza $596 e supporto $575
ATR 1H: 0.717% (il dato più basso da metà ottobre)
AVG IV: 75.57%
Volatilità Implicita (opzioni ATM 25-12): 60,50%
Target impulso rialzista (medio/breve termine): $658.4
Target impulso ribassista (medio/breve termine): $529.6
Rotta la falling wedge per ETH, livello di prezzo importanteETH sta combattendo con un livello di prezzo importante dove ci sono stati bounces e rejections precedentemente, forse se chiude sopra i 560 - 562 potrebbe iniziare ad usare questo livello come supporto per andare su.
La formazione rotta é una falling wedge, in teoria una formazione bullish; misurando il target, se questo scenario si realizza, ETH dovrebbe ritornare fino ai 620 usd.
Staremo a vedere!
Ethereum - Possibilità e aree di attenzioneIn questo esatto momento non penso sia saggio aprire posizioni di alcun tipo, tuttavia è bene analizzare quanto i grafici hanno da offrirci.
Spero che queste considerazioni possano essere a voi d'aiuto per ulteriori spunti.
I piccoli rettangoli verdi indicano le aree di attenzione che terrò d'occhio.
590/600$ è l'area di breakout, oltre la quale il prezzo andrebbe a testare nuovi massimi .
550$ è l'area intermedia, che incrocia la trendline che dal 2 Novembre funge da supporto.
Quest'area potrebbe:
- fungere ancora una volta da supporto per aiutare la prosecuzione del trend rialzista
- essere rotta a ribasso puntanto i 500$ nell'arco di 4 giorni circa , come è successo per gli 8 giorni appena trascorsi
- essere rotta in anticipo rispetto ai 4 giorni di riferimento e rapida corsa verso i 400$
Di seguito il grafico daily dal minimo di Marzo 2020 ad oggi:
Aggiornamento di mercato ETHEREUMAttualmente su ETH/USD abbiamo un quadro molto simile a quello del BTC
ATR 1H: 0.878% (martedì-17-nov: 0.803%)
Range compressione: $610 - $580
Resistenza: $640
Supporto: $560
Target rialzista: $695 - $785
Target ribassista: $490
Volatilità implicita: 80% - rispetto al picco raggiunto negli ultimi 30 giorni -25% (107%) - rispetto ai livelli minimi degli ultimi 30 giorni +34% (60%)
Anche su Ethereum potremmo vedere un'accelerazione da parte dei prezzi nei prossimi giorni.
Inversione del Trend su ETHBTC?Il grafico mostra chiaramente un trend ribassista seguito da una bella trendline che evidenzia chiaramente tutto ciò.
Durante questo trend discendente, il mercato ha formato forte aree di resistenza e di supporto che, molto probabilmente, se e quando ci sarà un'inversione al rialzo, il prezzo avrà delle reazioni.
Dopo la rottura della trendline, della prima resistenza dell'ultimo massimo precedente, e di entrambe le medie mobili, le probabilità che il trend possa invertire sono molto alte, ma non è del tutto confermato.
Dopo un primo impulso, il prezzo ha effettuato un primo ritracciamento proprio all'interno delle due aree evidenziate. Secondo la mia analisi, sarà molto difficile che il prezzo riuscirà a bucare quell'area di supporto e, se il prezzo da li in poi riuscirà ad effettuare un nuovo impuso al rialzo rompendo la resistenza che ha sentito in precedenza, avrà inizio un nuovo trend rialzista che potra arrivare almeno a testare la successiva resistenza.
Importante: sia Bitcoin che Ethereum sul grafico del Dollaro, si trova in pieno trend rialzista, trend anche molto forte soprattutto da parte di Bitcoin che in queste ore se testando più e più volte i suoi massimi storici, e del ritracciamento al momento sembra proprio di non volerlo fare. Resta il fatto che, uno dei due (se non entrambi) prima o poi comincerà una flessione.
Il prezzo quindi potrebbe rimanere all'interno di questo range per qualche giorno o anche per qualche settimana, dando inizio anche una piccola fase di lateralità, in attesa che uno dei due asset cominci a fare in modo chiaro ed evidente il primo passo.
Stiamo a guardare...
(in allegato un'analisi sul Medio/Lungo periodo di Bitcoin)
Ethereum: Analisi del 23.11.2020Vola Ethereum, superando la forte area di resistenza a 480 USD, per raggiugere in due sessioni il T1 sulla resistenza a 600 USD, come anticipato nell’ultima analisi.
Il forte movimento ha fatto apprezzare la seconda criptovaluta del 25% in meno di 48 ore, portando i prezzi in un’area di forte ipercomprato; questi livelli non venivano raggiunti dal 2018.
A questi livelli ci aspettiamo una pressione di vendita che potrebbe far tornare i prezzi a ritestare il nuovo supporto a 480 USD.
Tuttavia se i compratori dovessero riuscire a portare la coppia oltre l’area di resistenza a 600 USD, assisteremo a un ulteriore rialzo alimentato dalle liquidazioni degli short posizionati su questi livelli, puntando verso gli 800 USD.
Infine dobbiamo tenere conto come sempre la quotazione di bitcoin, i cui prezzi si trovano in area overbought e sotto la resistenza dei massimi di mercato. Una possibile correzione di quest’ultimo porterà con se tutte le alt, compreso ETH.
Ethereum analisi ciclicaEthereum ha dato l'accelerazione rialzista che in tanti aspettavamo. Adesso si trova a contatto con il livello del 38.2 di Fibonacci, del vettore principale Massimi 1425$ Gennaio'18 e minimi Dicembre'18.
Usualmente questo è un livello che su una ripartenza del trend con alte percentuali fa da resistenza, con percentuali più basse abbiamo la possibile rottura rialzista con direzione il 50%.
Dal punto di vista ciclico siamo in formazione di un area di vendita B che potrebbe portare tranquillamente verso il 50% di Fibo, in quanto c'è ancora tempo per la sua formazione.