Fase critica per Ethereum. il mini rimbalzo serve a pocoNon accenna a migliorare il quadro tecnico di Ethereum offuscato da una profonda fase ribassista culminata lo scorso 29 agosto con l'aggiornamento dei minimi a quota 163.50$.
Il prezzo citato non si registrava da maggio scorso, periodo durante il quale in breve le quotazioni salirono vertiginosamente di oltre il 120% al top di 362$.
Dal punto di vista fondamentale probabilmente mancano le condizioni per tornare a convincere utenti ed investitori a scommettere in un balzo di simili proporzioni.
Ma sarebbe stato altrettanto logico accodarsi al rimbalzo del Bitcoin, rompendo anche solo parzialmente il profondo canale ribassista originatosi durante i fasti di giugno a 319$ e che ora prolunga i propri tentacoli fino a quota 184$ .
Nell'eventualità si verificassero chiusure al di sopra di questa importante soglia, verrà parzialmente interrotta la potente fase ribassista in essere e che ha spinto le quotazioni ad aggiornare i minimi ad un mese sotto quota 175$.
Le prospettive per l'immediato futuro sono tutte legate alla capacità dei prezzi di portarsi oltre la forte resistenza di 186$, grazie a una crescita dei volumi ora del tutto assente e stabilmente sotto la media.
La stessa intonazione negativa viene rimarcata dall'indicatore di trend cci che misura una pressione in acquisto debole tanto da invitare gli operatori ad intensificare le vendite a ridosso dei massimi relativi poco oltre 183$.
Infatti sebbene eventuali chiusure oltre quota 186$ spezzino la linea di tendenza disegnata sul grafico allegato e che ora sovrasta i prezzi passando poco oltre 185$, per convincere il cci a superare la linea dello zero servirà il superamento di almeno quota 193$.
Tale livello rappresenta il limite entro il quale la tendenza di breve termine rimarrà ribassista e come di conseguenza risulterà conveniente distribuire posizioni corte, con la prospettiva di rivedere i prezzi testare almeno il supporto sotto 177$.
Strategia operativa su ETHEREUM
Per le posizioni long: con un profilo di rischio molto elevato in quanto contrario al trend di fondo attendere il test di sostenibilità del supporti a 167$, da cui collocare ordini con stop di 13$ ed un target oltre 1.87$.
Per le posizioni short: verificare la forza della resistenza oltre 188$ prima di aprire nuove posizioni al ribasso.
Con un profilo di rischio maggiore continuare a vendere ai prezzi correnti piccole quantità, accumulando posizioni a prezzi crescenti fino a 205$, rischiando uno stop a 217$ ed un target sotto 174$.
Ethereum (Criptovaluta)
Ethereum situazione difficile La situazione delle altcoin ha subito una brusca virata nell’ultimo mese assumendo dei connotati negativi rilevanti.
Il trend di medio e breve è ora ribassista e fa da spartiacque il supporto a 170, al di sotto del quale la situazione assumerebbe ulteriormente peso negativo.
Ancora una volta la scadenza ciclica imminente è l’unico segnale da considerare per una ripresa long dei prezzi.
Solo al di sopra di 225 potremmo avere delle schiarite. Livelli ancora molto lontani.
Attention please.
Ethereum ciclo mensile di riflessioneEthereum fa un ciclo mensile di riflessione e sembra chiuderlo in barra di congestione.
Quale sarà la view del trend per la regina delle cripto?
Attenzione al break dei 240 per i long e al break dei 190 che indurrebbe la chiusura di moltissime delle posizioni di lungo periodo.
bitcoin visione ribassista e continuazione del trendIl prezzo di bitcoin dopo una breve ripresa supportata dal livello 9626 e dal supporto 0.786 di fibonacci ritraccia e tocca il livello fibonacci 0.5, il supporto a 10200 e la linea mediana delle bande di boolinger. Mi aspetto una continuazione del trend ribassista
Accordo con Google e LINK si impenna cit. Carcarlo PravettoniLe news di collaborazioni con Goolge e Swift hanno fatto inpennare LINK (+96% in 3 giorni)
E' tempo di rintracciare? Aspettiamo qualche giorno (i precedenti rintracciamenti sono durati 12/13 giorni) e vediamo come si evolve.
Progetto interessante.
#ChainLink (LINK) cerca di collegare piattaforme di #smartcontracts a informazioni critiche fuori dalla #blockchain come mercato, eventi e dati di pagamento. LINK è un middleware Oracle decentralizzato utilizzabile da qualsiasi tipo di piattaforma smart contract per fornire e ricevere accesso sicuro a dati esterni. I partecipanti spendono e ricevono #LINK per l'accesso e il supporto di Oracle.
LINK è uno SmartContract.com sviluppato da un team con oltre tre anni di esperienza nella creazione e protezione di oracoli per reti #Bitcoin ed #Ethereum tramite partnership con #SWIFT per l'utilizzo del sistema di messaggistica SWIFT. LINK collabora inoltre con la #IC3 di Cornell per lanciare il primo collegamento sicuro #Intel SGX tra contratti intelligenti e dati esterni protetti. E' recente la collaborazione con #Google.
La soluzione oracle di LINK crea una rete di fornitori di dati che offrono dati accurati per gli input di Smart Contracts. Poiché LINK è decentralizzato, i feed di dati scelti e gli oracoli saranno randomizzati in base al punteggio di reputazione interno e alle prove di accuratezza matematica.
Market Cap $1.22B
Market Cap Y2050 $3.47B
Reported 24Hr Volume $0.20B
24Hr Price Change +4.25%
Reported Supply 350,000,000.00
Y2050 Supply 1,000,000,000.00
% Y2050 Supply Issued 35.00%
All Time High (Last Saturday at 10:37 PM) $4.36
% down from ATH -20.36%
Analisi ETHUSD: ore 13:48. quota ca. 293$Questa volta vi parlo di Ethereum che fa da gregario a Bitcoin ma è un'altra cosa.
Ethereum rappresenta un utilizzo più ampio della blockchain e dei servizi che si possono implementare su questo tipo di servizi digitali più improntati su smart contract e condivisione di servizi ai principali fornitori attuali di servizi digitali.
Non è cosa da poco e le possibilità per una sua rivalutazione nemmeno.
Ora oscilla in area 300$ e come altre valute digitali, sta cercando degli spunti per una poderosa rivalutazione.
Il prossimo supporto è posto a 286$ e successivamente a 276$ ma è fondamentale il superamento di quota 300$ entro sera per aprire una nuova fase di rivalutazione di una importante realtà che non va sottovalutata.
Vi ricordo che il massimo storico ha segnato a 1.594$!!!
Obiettivo prossimo: 316$ e 337$.
Buon pomeriggio.
Valerio Rossi, analista a formatore finanziario.
Ethereum chiusura ciclica come un orologio svizzeroEthereum chiusura ciclica come un orologio svizzero. Era indicata intorno al 20 maggio e la sta rispettando alla perfezione.
La rottura della resistenza a 200$ ha innescato il cambio di passo per ETH spostando il trend su LONG nel medio periodo.
Ottimo break!
Il pullback in questione sui 230 potrebbe essere considerato una occasione di acquisto?
Unico neo ci sono ancora alcuni giorni di possibile ribasso, attendere quindi eventuali inversioni di breve prima di entrare LONG.
Ethereum in rialzo fino al 161% di FibonacciSalve a tutti,
Ethereum in corsa per raggiungere il livello 161% di Fibonacci in confluenza con la resistenza su 122,00$.
Probabile ritracciamento prima di andare a toccare sul lungo periodo i massimi a 265$ in confluenza col 141% del lungo periodo.
Il ritracciamento potrebbe aggirarsi nella zona sui 190$ per poi far proseguire il movimento verso la prima zona target di medio periodo.
Ethereum ciclo in scadenza a fine maggio?Ethereum ha indicato la strada ciclica anche alle altre coin.
Lo stesso Bitcoin si è livellato ai cicli di ETH.
Se verrà rispettata la chiusura ciclica la fase di ribasso dovrebbe iniziare al di sotto dei 166$.
Possibile tentativo di recupero nei prossimi giorni.
Monitorare dal 12 maggio in poi invece eventuali fasi ribassiste.
ETHUSD - Analisi del: 27.04.2019I compratori stanno difendendo il supporto della SMA50; in caso di rottura a rialzo della resistenza a 167$, si completerebbe il pattern a triangolo ascendente, che avrebbe come target area 250$.
D'altra parte se la quotazione dovesse scendere al di sotto della SMA50, assisteremo ad una fase ribassista fino alla uptrendline del triangolo (area 140$).
Ethereum debole in questa fase trend ribassista di breveEthereum in questa fase conferma un trend ribassista di breve periodo che porterebbe la regina delle cripto a chiudere la fase ciclica in atto intorno al 10 maggio con un prezzo che potrebbe scendere ad di sotto dei 145$
Monitorare questa fase, solo rotture del canale discendente sono da utilizzare per ingressi LONG
Ethereum ancora nella morsa tra 170 e 190Ethereum è ancora nella morsa tra 170 e 190 fascia di resistenza molto importante per il mercato.
Il 15 aprile è iniziato il nuovo ciclo mensile che però sembrerebbe non avere un grande slancio. Bisognerà attendere le prossime giornate per avere delle idee più chiare, ma al momento il mancato superamento del precedente massimo non sarebbe una buona cosa.
Il trend resta rialzista, ma una chiusura ciclica importante incombe per metà mese di maggio. Se non rompe i 190$ fare attenzione!
Ethereum Intraday testa a spalle in formazione?Sembra formarsi un testa spalle su Ethereum per il breve periodo.
Posizioni SHORT eventuali dovrebbero tenere conto di questa figura per il trading di breve ed intraday.
Come target di breve del testa spalle indicato 145$
al rialzo resta la resistenza di 190$
Ethereum super i 170$Resistenza a 170$ superata da Ethereum. Ottimo spunto rialzista che si scontra però con le successive e forti resistenze a 190$.
Il mercato forse necessita di rifiatare un attimo, ma il trend resta rialzista nel breve periodo anche per la regina delle criptovalute.
Supporto 170$
Resistenza 190$
ETHEREUM - SITUAZIONE POTENZIALMENTE INTERESSANTEDopo il Pump di #Bitcoin, l'intero Mercato ha avuto un respiro rialzista.
Tra le varie altcoins ben configurate, vale la pena osservare Ethereum, nella sua coppia con il Dollaro.
Su questo grafico si sta formando un pattern molto simile a quello visto su BTC. Una sorta di triangolo rialzista, potenzialmente inversivo, su TF giornaliero.
Su Ethereum è opportuno valutare il grafico in USD, in quanto arriva un flusso di cassa notevole da quella fonte, ma a mio parere sempre in seconda battuta rispetto ad ETH/BTC.
Ricordiamo che ETH è ancora fortemente correlato e dipendente da BTC, quindi un ritracciamento di quest'ultimo con tutta probabilità farebbe inciampare anche ETH, rendendo vana qualsiasi analisi.
Personalmente, tradurrei questo rischio nel posizionare uno stop loss più permissivo e largo.
Prima di parlare di numeri, esaminiamo i due grafici. Il primo è proprio la coppia ETH/USD, con il triangolo di cui sopra, sempre supportato da volumi nelle fasi verdi, con higher lows e resistenza statica.
Esso ci suggerisce la posizione: Entry a breakout/retest, stop loss sotto l'ultimo Low, che invaliderebbe il pattern rendendolo una distribuzione.
ETH/BTC mostra una tenuta dei minimi locali, che hanno ancora respinto con vigore il tentato dump, confermando di fatto la buying pressure, tuttavia mostra anche una rottura di un supporto, con rischio di suo retest e ridiscesa.
Molto sembra dipendere da BTC, insomma...
Voi come vedete la situazione su ETH?
Ethereum su una resistenza chiaveEthereum è su una resistenza chiave a 170$
Importantissimo il superamento di questo livello in chiusura prima daily e poi settimanale per il prosieguo del trend rialzista.
Da un punto di vista ciclico sembra iniziata una fase positiva importante, c'è ancora spinta per un nuovo massimo.
Prima resistenza 170 e poi 190$
Ethereum ultimo sottociclo iniziato?Sembra essere iniziato su Ethereum l'ultimo sottociclo che dovrebbe portare la regina delle criptovalute a chiudere il mensile entro fine mese di marzo/ primi di aprile.
Soglie da tenere in considerazione sono 148$ al rialzo. Se supererà questa soglia potremmo essere alle prese con un troncamento ciclico.
Al momento resto dell'idea di un rimbalzo fake.
Ethereum segue i cicli come Bitcoin. Livelli target.Anche su Ethereum come Bitcoin abbiamo una fase ciclica mensile che sembra avere una conformazione ternaria. Se cosi fosse avremo una chiusura ciclica che dovrebbe avvenire a momenti verso il 24 - 25 marzo, per poi lasciare spazio all'ultimo sottociclo conclusivo del mensile.
Livelli da tenere monitorati sono:
150 al rialzo
130 - 125 al ribasso
Ethereum Supporto a 128 ha rettoFase neutrale di Ethereum. Nel breve i supporti e le resistenze sono rispettivamente
Supporto 128
Resistenza 145
La resistenza principale che fa da tappo ad un trend importante è sempre quella a 170.
Piccola scadenza ciclica attesa per meta mese di marzo. Scadenza importante invece attesa per fine mese di marzo.