Ethereum (Criptovaluta)
ETHUSD LongEthereum sembra essere nuovamente in ripresa.Dall'ultimo rally visibile nel 4 ore è andato a correggere prima a 61.8 e poi al 38.2 con una discreta precisione. Adesso ho individuato i prossimi tre target con obiettivi a circa 10%, 20% e 40% .
Nel grafico ho inserito anche uno Stop Loss di riferimento, oltre tale livello, chiuderò la mia posizione, mentre la seguirò al raggiungimento dei vari target, ed eventualmente chiudendo le posizioni per un eventuale correzione sul target precedente.
Ad ogni modo è da seguire perché i margini di crescita sono davvero alti soprattutto visto l'incremento generale della capitalizzazione globale delle criptovalute che è sopra ai 400 miliardi.
$eth #ethereum - Altri segnali rialzistiSembra continuare senza troppi problemi l'ascesa di Ethereum.
Le ichimoku si assottigliano sempre più e gireranno presto sul verde, la tenkan e la kijun si allargano.
Da vedere se il prezzo riesce subito a stabilizzarsi sopra la ema 200 oppure ritraccia prima di uscire dalla nuvola.
Comunque sembra pronto a ripuntare ancora lo 0.1 bitcoin entro fine maggio.
Potrebbe crearsi anche un bel Cup and handle pattern ulteriormente rialzista. Stiamo a vedere.
Engulfing su EthereumEthereum (ETH) arriva da una seduta positiva, nella quale si è creato un engulfing rialzista. Questa figura è costituita da due candele consecutive di colore opposto. Il corpo della seconda candela racchiude e rompe (al rialzo o al ribasso) completamente il corpo della candela precedente.
Nella giornata di ieri del 22 aprile il prezzo ha aperto in area 604 dollari, testando i minimi relativi in area 591 per poi iniziare la sua corsa al rialzo e portare il prezzo a chiudere in area 621 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 676 e 808 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 564 e 474 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 627 e 598 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Aspettare la rottura in area 625 dollari, con stop loss a 564 e take profit in zona 676 e successivamente a 808 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizione visto che il prezzo si trova attualmente in un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura di area 474 dollari, con stop loss posizionato a 564 e primo target in area 380 dollari.
Target
Ribassisti
474: non raggiunto
389: non raggiunto
Rialzista
625: raggiunto il 22 aprile 2018
676: non raggiunto
ETH/EUR raggiunge la prossima area di resistenzaConvinto dai volumi un po' a singhiozzo dell'ultimo paio di giorni, ieri ho deciso di chiudere una posizione in leggerissimo profitto su ETH/EUR.
A quanto pare non è stata proprio l'idea migliore, durante la notte qualcosa si è sbloccato, forse mi è sfuggita qualche notizia, ma nel corso della giornata odierna ETH si è portato a ridosso della prossima area di resistenza compiendo un balzo di circa 50 euro.
Poco male, meglio un +2% netto che un -10% per uno stop...
Attualmente siamo in pesante e continuo ipercomprato, sia sull'ora, che sulle 2, 4 e sul giorno. Quindi mi aspetterei un rintracciamento prima di tornare ad aprire una posizione long da tenere per qualche giorno. E pare che questo rintracciamente sia già iniziato al momento in cui scrivo...
Diciamo che mi imporrei di aspettare almeno un rintracciamento di circa il 50% rispetto del gain odierno, ed aprirei a circa 440€, sempre che i volumi lo permettano.
Si accettano suggerimenti e opinioni. E' successo qualcosa durante la serata di ieri che mi son perso?
PS: Questa idea è per il fondo di day/swing trading con cui mi sto allenando ad operare, quindi non sono ragionamenti validi per un eventuale investimento a lungo termine ("hodling", per il quale tra l'altro sto puntando su ripple e monero). L'obiettivo che mi impongo nel mio training è stare quanto più posso in positivo con le posizioni, che sia del 0.1% o del 10%, seguendo il trend attualmente favorevole.
ETH al test dell'angolo 1x1 di GannSpunto rialzista per Ethereum che si porta al test dell'angolo 1x1 di Gann tracciato dal massimo storico (scala 10 pt al giorno). La violazione del livello di resistenza 500 sancirebbe la formazione del minimo di periodo a 358 con possibilità di rialzi immediati in area 575 e 720. Il periodo di accumulazione sotto i 400 è statao sufficiente a garantire una base solida per la ripartenza. Attendiamo la rottura della resistenza.
Ethereum: la forza del ritracciamentoEthereum arriva da una giornata positiva, nel dettaglio ieri del 10 aprile, il prezzo ha aperto in zona 398 dollari testando i minimi in area 391, per poi iniziare la sua corsa al rialzo fino in zona 415 dollari (sui massimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 474 e successivamente 564 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 389 e 309 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al ribasso e si trovano rispettivamente in area 407 e 526 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare solamente alla rottura della resistenza statica e dinamica in area 474 dollari, con stop loss a 420 e primo target in zona 564 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Cominciare a liquidare la posizione nel momento in cui il prezzo dovesse rompere area 310 dollari.
Per chi volesse vendere Ethereum
Entrare sulla rottura confermata del supporto in area 310 dollari, con stop loss posizionato a 420 e primo target in zona 279 e successivamente a 200 dollari.
SUPPORTO ?La Struttura di prezzo 370/407$ ,
precedentemente, ha fatto in modo che si formasse un doppio massimo, comportandosi da resistenza;
questa volta potremmo aspettarci una continuazione del trend ribassista se verra' rotta la soglia di prezzo prima evidenziata. Il prezzo potrebbe tornare in zona 140/190$ (fascia azzurra) .
Se la linea Rossa fungerà da supporto potremmo vederci un ritorno verso zona 450$ dove incontrerà la prossima resistenza.
ETH/USDSul grafico daily Ethereum tocca quest'oggi un prezzo molto interessante tra i 370/390 USD, prezzo che ha funzionato da resistenza a giugno e a settembre 2017, resistenza rotta poi nel mese di novembre, ri-testata e poi pump.
Dopo il dump che stiamo vivendo da gennaio a questa parte oggi il suo prezzo si assesta su quest'area di prezzo, che graficamente è molto interessante (che poi sia un mercato manipolato è un altro discorso). Interessante anche vedere che siamo in oversold con l'RSI a 20, che non si vedeva da dicembre 2016, volumi interessanti, la candela che si sta formando ad ora ha la forma di una spinning top, indecisione si, ma nel complesso tutto molto interessante...
ETHUSD - Possibile Risalita Ciao Traders, ritorno con un analisi su Ethereum ed inizio dal TF giornaliero.
Daily
La trendline ci indica un trend ribassista ma vediamo anche che il prezzo, da diversi giorni, sta testando una struttura (rettangolo giallo) che potrebbe fungere da supporto.
Abbiamo anche un RSI in ipervenduto.
Scendiamo direttamente su H1 dove trovo un BAT rialzista vicino al completamento, che sarà il mio segnale di ingresso.
Lascia un LIKE e seguimi per ricevere gli aggiornamenti sull'idea.
Sotto trovi il link delle mie video analisi, dai un occhiata anche li'
ETHUSD is breaking support.ETHUSD ha rotto rapidamente il suo supporto. Annullando la possibiità di un doppio minimo in area 560$. La resistenza indicata 3gg fa a 620$ ha fatto il suo sporco lavoro.
Ora il primo obiettivo del movimento è 450/440$. Secondo target discendente area 320$
Al momento uno dei principali market movers di questa discesa è l'attesa del G20 dove i governanti del pianeta discuteranno di crypto valute. Non è difficile supporre che ogno loro azione sarà volta a limitarne la diffusione se non tramite regole e briglie dettate da loro.
ETH/USD doppio minimoETH ha toccato nuovamente il minimo di 560 già fatto il 6 Febbraio 2018. Attendiamo di vedere se lateralizzerà ed accumulerà forza per un rimbalzo più consistente per configurare un eventuale doppio minimo.
Al momento su time framef4H la prima resistenza la possiamo individuare in area 620$. Successivamente si può individuare una resistenza importante in area 720/740$, dove passano:
- 0.236 Fibo del movimento 560/1280
- 0.5 Fibo del movimento 560/980
Livello chiave per andare long su EthereumEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 13 marzo, ha aperto le contrattazioni a 696 dollari, testare i massimi fino in area 714.30 per poi ritracciare completamente e portare il prezzo fino in zona 676, chiudendo in ritracciamento a 688 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 808 e successivamente 979 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 676 e 625 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 796 e 651 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza statica in area 740 dollari, con stop loss a 670 take profit in zona 808 e successivamente a 979 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizione visto che il prezzo in queste ultime sedute sta rimbalzando su un supporto statico in area 676 dollari.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 676 dollari, con stop loss posizionato a 740 e primo target in area 625 e successivamente a 564 dollari.
Comparativa CRIPTOBuongiorno,
mi sono chiesto : "ma dal primo gennaio 2018 ad oggi quali sono i top e flop delle principali criptovalute?"
Spesso riteniamo le cripto come una sorta di entità unica al seguito del reuccio Bitcoin... ma non è proprio così.
Poniamo avessimo comprato 1000 Euro il primo gennaio in Ethereum oggi avremmo perso il -13,44% , certamente poco piacevole ma molto meglio del medesimo investimento fatto su Cardano che oggi quota ben -72,25% !!! in pratica avremmo schiantato il capitale.
Ecco la classifica in termini di tenuta da inizio 2018
1- Ethereum ETH -13.44%
2- Litecoin LTC -26.49%
3- Bitecoin BTC . -35,44%
4- Bitecoin cash BCH -56,72%
5- Ripple XRP -65.06%
6- Cardano ADA -72,25%
Differnze belle corpose no?
qualcuno avrà notato che manca Stellar, purtropo il grafico me da un valore sballato e ho preferito non riportarlo.
In ottica contrarian di lungo periodo quando le cripto avranno trovato una solida base su cui ripartire può essere molto interessante valutare le monete oggi in sofferenza perchè potrebbero decisamente sovraperformare essendo più sensibili alle oscillaioni e con capitalizzazione più bassa.
A livello grafico le messe meglio in termini di tenuta/rialzo ad oggi paiono LTC e BTC.
ETH potrebbe cedere lo scettro in favore delle due sopracitate, ADA al momento pare un pugile suonato stretto alle corde.
A voi la scelta criptica per il futuro :-)
Lasciami un like se ti è piaciuto.
ETHUSD e le 10 resistenze che lo separano dal massimo storicoETHUSD dopo un periodo di forte stabilità rispetto a tutte le altre criptovalute maggiormente capitalizzate è crollato anche lui, ma oggi tutto il cripto-mercato sembra dare segnali di crescita. Nel grafico ho indicato una formazione di un testa-spalle rialzista ben evidente in h1 con la neckline (RD1) che mi farà da trigger. Una volta valicata la neckline posso pensare di entrare long, prima no. Quello che farò è di costruirmi una posizione rialzista. Ho individuato 10 resistenze importanti e ho pensato di costruirmi la mia posizione Long dalla RD1 alla R5 andando ad aprire quindi nuove posizioni man mano che raggiungerò i vari target dati appunto da queste resistenze. Di base comunque la mia analisi prevede un ingresso long alla violazione rialzista della RD1. Come sempre ... staremo a vedere. Stiamo sempre bene attenti a proteggerci con gli stop loss, non troppo vicini ma tali da permetterci di tenere sotto controllo il nostro money management.
Dove andrà l'ETH? Livelli fondamentali in vista?Dove andrà' questa cripto, ma in generale questo mercato molto volatile non si sa con esattezza, ma, secondo me, ci sono vari livelli importanti graficamente e anche psicologicamente, che potranno farci divertire su timefrime inferiori.
Il livello più' a portata di mano per un possibile rintracciamento abbastanza serio è proprio 700, livello che stiamo sfiorando in queste ultime ore di contrattazione.
Su questo livello, a parer mio si verrano a formare nella serata/notte delle pin bar sul 2h o comunque delle candlestick di inversione ( Inside, Engulfing etc.) che possono portare delle opportunità' per il rialzo di questa cripto.
Oppure su questo livello si puo creare una congestione o una lateralita' come succede spesso sulle cripto potremo vedere triangoli o rettangoli.
Io sono personalmente ottimista sul livello di 700 e credo che sia un ottimo livello per una ripartita dei prezzi anche sul medio periodo.
I corsi, se riprenderanno un trend a rialzo avranno difficolta' a salire e saranno molto dipendenti dai livelli segnati che sono rispettivamente 800 e 1000.
Se i prezzi ignorano o sfondano questo livello di forte supporto a ribasso, ci sarà grande volatilità' a ribasso fino ai livelli di 500$! ( veramente una discesa importante).
In ogni caso, personalmente credo che i prezzi reagiranno a rialzo nelle prossime giornate di contrattazione ma se questo non accadrà' il consiglio è di liquidare le posizioni perchè ci sarà' modo di acquistare ETH in zone decisamente più' convenienti, come l'area tra 460$ e 550$, zona molto molto sentita dai prezzi.
Ethereum la più stabile delle criptovaluteA quanto pare Ethereum risulta essere la più stabile delle criptovalute. Mentre tutte le altre stanno oscillando in modo notevole, ETH sta eseguendo fluttuazioni molto ridotte per essere una criptovalute.
Come vedete ho indicato due probabili target per un eventuale rimbalzo sul supporto indicato. I target che sembrano abbastanza lontani in un time frame h1 si trovano solo al 3.70% e al 5.90% dal supporto. La linea inferiore del canale all'interno del quale si sta muovendo Ethereum andrà ad incrociare a breve il supporto ed è proprio quello un buon punto per poter entrare Long e puntare almeno ai due target indicati, ovviamente lasciando correre i profitti qualora dovesse iniziare una fase rally che potrebbe portare ETH nuovamente in area 1000USD