Ethereum 📉 - Analisi del 22-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 24,49%
performance YTD: 12,73%
performance 1 anno: -4,93%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,29%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
Il primo supporto è saltato il 18/9 attualmente rischia di perdere anche quello in zona 1240$; sotto quello poi il prossimo livello di attenzione è 1000$
DMI: negativo (-20,32)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (25,26)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum (Criptovaluta)
Ethereum 📉 - Analisi del 21-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 16,83%
performance YTD: 6,12%
performance 1 anno: -10,50%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,62%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
Il leggero rialzo odierno al momento è poco importante; resto sempre della solita idea di ieri: "Solo il ritorno sopra 1760$ invaliderebbe il trend ribassista di medio periodo in atto; per parlare di invalidazione del trend ribassista di lungo termine occorre invece tornare almeno sopra quota 2000$"
Attenzione all'aumento di volatilità a causa della decisione FED sui tassi USA in programma in serata.
DMI: negativo (-16.60)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (22.80)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 20-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 16,56%
performance YTD: 6,03%
performance 1 anno: -17,02%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 18
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,95%
Percentuale trade in gain ultimo anno 27,78%
Percentuale trade in loss ultimo anno 72,22%
Commento:
Quotazioni sempre sotto 1415$ e questo significa pericolo con possibili improvvise discese in zona 1200$.
Solo il ritorno sopra 1760$ invaliderebbe il trend ribassista di medio periodo in atto; per parlare invece di invalidazione del trend ribassista di lungo termine occorre tornare almeno sopra quota 2000$
DMI: negativo (-17,36)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (21,39)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
VOGLIO PROFITTARE +6.000$ CON ETHEREUM!-OPERATIVITA' PERSONALE-
Salve! Nella mia opinione ETH potrebbe toccare 1700$ entro qualche settimana. E' presente una forte divergenza hidden nascosta bullish.
Potrebbe scendere di un po' a breve e scelgo prezzo di entrata Limit non molto distante a quello attuale 1590$.
Quantità: 1 unità EHTUSDT
Posizione: Long x50 leverage
*indicatori e analisi private
Un cordiale saluto a tutti!
Loris
it.tradingview.com
Ethereum 📉 - Analisi del 19-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 21,79%
performance YTD: 10,82%
performance 1 anno: -4,08%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 18
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,23%
Percentuale trade in gain ultimo anno 27,78%
Percentuale trade in loss ultimo anno 72,22%
Commento:
Per il momento resto sempre con la mia idea: "Quotazioni all'interno del canale ribassista di lungo periodo.
Attualmente sta disegnando la terza leg ribassista di questo Bear Market che potrebbe essere l'ultima e vedere i minimi verso ottobre/novembre"
Tornando alla situazione attuale: come temevo la rottura del supporto a 1415$ ha portato una brusca discesa. I prossimi supporti li troviamo a: 1242$ e 1000$
DMI: decisamente ribassista
ADX: forza del trend ribassista in crescita
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 17-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
Stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 7,85%
performance YTD: -0,92%
performance 1 anno: -10,60%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 19
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,56%
Percentuale trade in gain ultimo anno 31,58%
Percentuale trade in loss ultimo anno 68,42%
Commento:
Quotazioni all'interno del canale ribassista di lungo periodo.
Attualmente sta disegnando la terza leg ribassista di questo Bear Market che potrebbe essere l'ultima e vedere i minimi verso ottobre/novembre.
Tornando alla situazione attuale: vediamo le quotazioni sul supporto a 1410$ circa, da cui stanno provando a reagire; in caso di perdita di questo livello possibile rapida discesa.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Aggiornamento ETH📊 Aggiornamento #ETH
$ 1300 - $ 1100 è un'importante zona di domanda per ETH.
In quel range di prezzo ci passa la media a 200 settimane, un utile spartiacque per definire un asset rialzista e ribassista bel medio termine.
Se dovesse rompere allora potremmo trovare un minimo definitivo entro 60 giorni nella zona di $900
Ethereum attenzione al supportoIeri le prime ore del Merge su Ethereum a livello di prezzo stavano passando tranquille, ma a metà pomeriggio ha virato al ribasso ed ha chiuso la giornata con una candela da -10%.
Oggi sta continuando la debolezza ed è arrivato al supporto 1400-450$ da dove era partita l'ultima gambetta rialzista. In quest'area passa anche il 50% di Fibonacci del vettore minimi di Giugno - massimi Agosto. La perdita di quest'area può portare ad accelerazioni ribassiste con un primo supporto verso 1230/50 e poi successivamente verso l'area dei 1K.
Il merge è avvenuto!Stamattina, intorno alle 9, c'è stato il definitivo merge, ovvero, il passaggio di Ethereum dalla proof of work alla proof of stake.
C'era molta tensione poiché erano stati ipotizzati scenari negativi che avrebbero far potuto dumpare il prezzo di ETH.
Il merge è avvenuto con successo. Tuttavia c'è stata della selling pressure che ha portato ad un meno 7,7% giornaliero.
C'è stata una forte pressione di vendita a ridosso dell'apertura della borsa americana.
ETH si sta muovendo nel range del supporto in area 1400$ e della resistenza in area 1900/2000$.
Attendiamo la rottura di uno di questi 2 livelli per pianificare un entry point.
ETH/USD - POSSIBILE CROLLO FINO A 485$Buonasera a tutti ragazzi.
Volevo fare un update veloce per quanto riguarda la analisi di ETH iniziata qualche settimana fa.
Il prezzo è stabilmente nella nostra profit zone ma non abbiamo ancora visto storni importanti su questa cryptovaluta. Ebbene siamo ormai in area MERGE e la FOMO su #ETH è abbastanza alta.
Il prezzo sopra la media 100 in D1 indica ancora stabilità tra compratori e venditori, ma eventuali news negative sul merge, proietterebbero il prezzo verso il nostro TP1 con venditori nettamente piu forti dei compratori.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Ethereum a contatto con la prima resistenzaEthereum si sta dirigendo verso la resistenza a 1730$. In caso di break out potrà puntare i 1840/50$ e successivamente la resistenza precedente da dove è partito il ribasso a metà Agosto a 2000$.
Se il livello di 1730$ respingerà il prezzo è importante però che ETH non scenda al di sotto di 1570/50$ altrimenti metterebbe in crisi quest'ultimo tentativo di allungo rialzista.
BTC vs ETH chi meglio resiste alla forza USD?
Buongiorno a tutti,
prima di tutto vorrei ringraziarVi per il supporto e la compagnia che mi state dando partecipando alle dirette che faccio qui nella comunita' di TradingView. Colgo l'occasione anche per ringraziare gli amministratori/moderatori per permettermi di utilizzare questo fantastico strumento di condivisione. E' una cosa che possono fare tutti, cosi' come pubblicare idee. Quindi per favore datevi una mossa e fatelo anche voi!
Fatta questa premessa, passiamo adesso ad osservare come si sono sviluppati i movimenti di ETH e BTC dal 13 Agosto rispetto alla Kumo giornaliera che sto utilizzando come riferimento per identificare la pressione che segue il downtrend iniziato dopo l'inizio della guerra in Ukraina e alimentato dagli eventi TerraLuna e Three Arrow Capital.
Per facile riferimento riporto qui sotto il grafico giornaliero con la struttura a cui mi riferisco, condivisa qui sulla pagina del mio profilo il 17 Luglio scorso.
La risposta alla domanda che mi ero posto nell'ultimo post (link in fondo nelle idee correlate) e' stata negativa e Bitcoin non e' riuscito a seguire il Mark-Up di Ethereum iniziato il 14 Luglio. Infatti, purtroppo, le aspettative che avevo riposto sul fatto che l'invenzione di Satoshi Nakamoto potesse superare anch'essa la Senkou Span B, cosi' come gia' fatto da quella di Vitalik Buterin, hanno trovato resistenza proprio in corrispondenza di questo livello e grazie all'aiuto della ripresa della forza del dollaro (US) e dell'intervento della OFAC (Office of Foreign Assetts Control) americana sul mixer Tornado Cash NON e' riuscita a rompere al rialzo la fase di consolidamento sviluppata all'interno della Kumo giornaliera. Anzi, al contrario ha rotto i livelli di supporto ed e' venuto giu', uscendo dalla Kumo, rompendo la Senkou Span A e posizionandosi in attacco al supporto della fase di consolidamento post evento 3AC (Three Arrow Capital) alimentato dal risk-off sui mercati azionari e dalla confermata aggressivita' della FED dopo il Simposio di Jackson Hole.
Dal punto di vista strutturale mi concentrerei sul fatto che il Mark-Up su Ethereum rimaga supportato dalla Kumo nonche' sopra la resistenza della fase di consolidamento post Three Arrow Capital, quindi ancora aggressivo. Bitcoin invece, decisamente piu' debole, e' rientrato all'interno della fase di consolidamento Three Arrow Capital e sta sviluppando quelle che potrebbero sembrare fasi ridistributive piuttosto compresse sotto la Kumo. Utilizzando Fibonacci dall'inizio alla fine della fase di Mark-Up (dal 14 Luglio al 15 Agosto), si potrebbe anche misurare il ritracciamento per valutare eventuali livelli di supporto. Tuttavia e' evidente che l'informazione piu' semplice da osservare sta nel fatto che mentre Ethereum rimane per il momento ancora supportato, Bitcoin NO.
Se volete potete aggiungere altri elementi che potrebbero essere di aiuto a individuare livelli convergenti come la Tenkan e la Kijun che ho tolto per mantenere il grafico il piu' semplice possibile con le informazioni a mio avviso piu' significative.
Per inquadrare meglio il contesto Vi lascio qui sotto le stutture H2 una sopra l'altra insieme a quelle giornaliere.
FATEVI DOMANDE E SIATE CURIOSI! LAVORATE SU VOI STESSI! INVESTITE TEMPO, NON DENARO!
Spero che il mio lavoro possa aiutarvi a trovare una logica, una narrativa, a fare delle ipotesi, senza pero' creare false aspettative. Illudersi di poter prevedere quale sara' la prossima mossa basandoci sui movimenti e' pura speculazione.
Se avete dubbi o domande non esitate a scrivere nei commenti qui sotto. Condividere contenuti per me e' come una terapia. Una specie di seduta dallo psicologo. Credo di essermi fuso il cervello a causa dell'eccessiva analisi dei grafici. Non vendo nulla! Lo faccio perche' e' la mia passione! Se vi piacciono i miei contenuti mettete un like e iscrivetevi al canale.
Un abbraccio,
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
Ethereum ad un bivio.Ethereum dopo aver preso il supporto andando a concludere la figura del cuneo discendente ha rimbalzato. Adesso si trova in un sostanziale bivio:
1) per continuare la salita deve andare sopra 1720/30$ ed allora può andare a puntare la precedente resistenza in area 2000$ per poi arrivare a 2250/300$
2) se non supera i 1720$ ed inizia a tradare sotto iniziando ad indebolire il trend di breve, può rompere il supporto 1450/400 con il rischio di scivolare a 1200 e poi in area 1080/1000$
ETH/USD - POSSIBILE CROLLO FINO A 485$Buonasera a tutti traders,
vi propongo un'analisi SHORT di ETH guardando cio che è successo a da Gennaio 2022 fino a Maggio 2022.
Ebbene ETH è passato da un minimo di 2.160$ il 23 Gennaio fino ad un massimo di 3.600$ il 4 Aprile 2022.
Ho seganlato questi 4 mesi di trend in un canale ascendente di colore viola. Il prezzo è stato respinto proprio nella prima settimanda di aprile, per poi testare la trendline prima e la MA100 subito dopo, per poi iniziare una discesa importante terminata il 12 Maggio 2022.
In questa analisi voglio mostrarvi la similitudine tra quei 4/5 mesi con il secondo canale ascendente che si è cormato tra il Luglio efine Agosto 2022:
1) il prezzo è stato respinto a 1.971$ (proprio come il 4 Aprile 2022)
2) il prezzo ha rotto la trendline dei minimo (proprio come il 26 Aprile 2022)
3) il prezzo sta testando la MA100 per prendere liquidità e crollare (proprio come il 4 Maggio 2022)
Insomma, a livello tecnico mi aspetto un crollo abbastanza importante di ETH nonostante il MERGE imminente.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
HEAD AND SHOULDERS sulle 6H ETH/USDTEthereum ha convalidato un pattern "head and shoulders" in timeframe 6h nella serata di venerdì 26 agosto, vista la situazione macroeconomica e ascoltate le parole di Powell, sembra molto probabile aspettarsi un ulteriore ribasso nelle prossime settimane. La regina delle cryptovalute sembra troppo spinta al ribasso in questa fase ed in questo momento sta lottando con un supporto a 1480 circa. Se dovesse rompere a ribasso, come probabilmente accadrà, mi aspetto un rimbalzo in zona 1350, vecchio top della scorsa bull run (gen 2018); dopodiché potrebbe formare un bottom (doppio minimo) in zona 1000 dollari. Nel caso di rottura dei minimi di metà giugno ($880), ethereum potrebbe precipitare.
Possibili target di consolidazione/lateralizzazione: $1350 e zona $1200-1000
Possibili target ribassisti: $800 e $600
Ehtereum: dalla rottura del cuneo discendente al rimbalzo Ethereum per riprendere il trend rialzista e puntare ai 2000$ deve andare a rompere la resistenza in area 1780$, solo allora potremmo dire che il pericolo ribassista è venuto meno.
Però è possibile che si verifichi il seguente scenario, con il rimbalzo in atto dal supporto che si va a fermare in area 1750/780$ andando a configurare una sorta di flag ribassista di continuazione del trend discendente dato dal cuneo ribassista in figura, partito al momento della rottura della diagonal supportiva del cuneo.
Riuscira' BTC a uscire dalla Kumo e seguire il movimento di ETH?Buonasera a tutti,
Prima di tutto ci tengo a precisare che questa idea potrebbe essere altamente fuorviante e dev'essere studiata con molta cautela!
Ok, partiamo...faccio seguito alla struttura condivisa il 17 Luglio scorso (link in fondo) per riportare alla vostra attenzione l'aggiornamento dei movimenti di Ethereum e di Bitcoin. Se non l'avete vista andatela a vedere perche' l'idea parte proprio da li, cioe' dalla pressione esercitata dalla Kumo sul grafico giornaliero e dalle dinamiche che si stanno sviluppando intorno a questa pressione. Per facilitarne la comprensione riporto qui sotto i grafici timeframe 2 ore di ETH e BTC uno sopra l'altro. La Kumo e' quella giornaliera, ricavata dalla moltiplicazione x12 dei parametri Ichimoku convenzionali ritrovati appunto nel timeframe giornaliero.
Anche se credo che i grafici parlino da soli, riporto di seguito i principi della dinamica dei movimenti che si stanno sviluppando dal 14 Luglio:
1) Schematica Wyckoff di accumulo post evento Three Arrow Capital (3AC);
2) Il 14 Luglio inizia da A la fase di Mark-Up che, composta da vari LPS (Last Points of Support) attacca ed entra nella Kumo;
3) Dopo il movimento impulsivo AB, il prezzo si ferma e consolida all'interno della Kumo sviluppando il Re-Test del Creek o Back Up (BU) composto da una Juda's Swing;
4) Terminata questa fase all'interno della Kumo, ETH riprende la fase di Mark-Up superando e consolidando sopra la Senkou Span B e continuando ad estendere il rally iniziato da A.
Tutti questi principi possono essere ritrovati e seguiti anche sulla struttura del Bitcoin con la differenza che il Bitcoin non e' riuscito a uscire dalla Kumo. Credo quindi che si possa osservare come il Mark-Up di Ethereum sia molto piu' aggressivo di quello del Bitcoin.
La domanda e' questa: riuscira' BTC a uscire dalla Kumo e seguire il movimento di ETH?
Di seguito riporto le strutture utilizzando le Bande di Bollinger ricavata approssimativamente dalla media mobile che segue la Kumo giornaliera in modo tale da poter avere un'idea di un potenziale obbiettivo qualora Bitcoin decidesse di seguire il movimento di Ethereum.
ATTENZIONE: Siamo alla ricerca di elementi e informazioni che ci possano permettere di capire i rischi connessi ad un eventuale posizionamento alla ricerca di un movimento su Bitcoin che segua quello di Ethereum...nessuno puo' sapere se il movimento si sviluppera'...sono solo delle idee e delle strutture...i fattori che fanno si che ETH sia piu' bullish di BTC risiedono tutti sull'Hype generato nell'ecosistema Ethereum dall'ormai imminente evento conosciuto come "The Merge"...nel momento in cui l'hype finisce, i livelli che hanno supportato il Mark-Up potrebbero cedere e dar vita quindi a un movimento in direzione contaria alle aspettative. Importantissimo diventa seguire anche l'andamento del dollaro americano e l'indice Nasdaq.
FATEVI DOMANDE E SIATE CURIOSI! LAVORATE SU VOI STESSI! INVESTITE TEMPO, NON DENARO!
Spero che il mio lavoro possa aiutarvi a trovare una logica, una narrativa, a fare delle ipotesi, senza pero' creare false aspettative. Illudersi di poter prevedere quale sara' la prossima mossa basandoci sui movimenti e' pura speculazione.
Se avete dubbi o domande non esitate a scrivere nei commenti qui sotto. Condividere contenuti per me e' come una terapia. Una specie di seduta dallo psicologo. Credo di essermi fuso il cervello a causa dell'eccessiva analisi dei grafici. Non vendo nulla! Lo faccio perche' e' la mia passione! Se vi piacciono i miei contenuti mettete un like e iscrivetevi al canale.
Un abbraccio,
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
NFT: una liquidazione di massa potrebbe essere alle porte
TL;DR
- Un gran numero di Bored Apes Yacht Club NFT si sta avvicinando ad una liquidazione di massa sulla piattaforma di borrows e collateral BendDAO, questo può portare a un crollo dell'intero mercato dei token non fungibili.
- Il prestito/collateral di NFT Bluechip emerge come nuova tendenza nel mondo DeFi.
Cos'è BendDAO e come funzionano gli NFT come collaterlas.
BendDAO è una piattaforma che concede prestiti in ETH agli utenti che usano le loro Blue Chip come collaterali. In genere, gli utenti possono ottenere fino al 30-40% del prezzo base dell'NFT che mettono sulla piattaforma. Tuttavia, se il prezzo minimo dell'asset in questione scende a un certo livello, la piattaforma mette forzatamente l'NFT all'asta.
Questo livello di liquidazione è determinato dal "fattore di salute" del prestito garantito da dal digital asset.
Quando il valore di questa metrica scende al di sotto di 1, il token entra automaticamente in uno stato di protezione dalla liquidazione di 48 ore in cui il proprietario può scegliere di saldare il debito e recuperare il token. Se l'utente non riesce a estinguere il prestito, il token non fungibile viene messo all'asta e il miglior offerente se lo aggiudica.
Il Problema
Ora, quello che sta succedendo con Bored Apes è che molti owners di BAYC hanno preso in prestito ETH utilizzando il borrow di BendDAO, e un numero significativo di questi utenti è attualmente a rischio di liquidazione, dato che il floor price della collezione è sceso notevolemente nelle ultime settimane.
Come mostra l'elenco di allerta del fattore salute di BendDAO, una grande quantità di debiti sostenuti da BAYC è molto vicina a scendere sotto la soglia di 1:
I nostri analisti temono che una possibile conseguenza di queste liquidazioni BAYC può essere il crollo dell'intero mercato degli NFT.
Liquidazione di massa
Quando questi borrow di Bored Ape con valori di health factor prossimi al livello 1 inizieranno a scendere sotto il limite, le liquidazioni che ne deriveranno faranno scendere ulteriormente i floor price. Ciò significherebbe che un numero maggiore di debiti garantiti dagli assets, trascinerà la collezione verso una liquidazione di massa.
Dopodichè, le liquidazioni possono avvenire a cascata e danneggiare l'intero ecosistema, non solo quello di Bored Apes Yacht Club.
È da considerare inoltre che il volume mensile su OpenSea, il marketplace più popolare per i token non fungibili, ha recentemente toccato i minimi degli ultimi 12 mesi:
Questo volume è abbastanza basso da far sì che l'intero mercato NFT possa subire un effetto a cascata da queste grandi liquidazioni dei prestiti di Bored Apes su BendDAO.
Conclusione
Questo è uno dei temi che più ci appassiona e cerchiamo di capire quale potrebbe essere una strategia sostenibile per poter offrire prestiti utilizzando token non fungibili come collaterali. Crediamo che gli NFT come collaterals saranno una realtà nel prossimo futuro, tuttavia non pensiamo che la struttura proposta da BendDAO sia sostenibile nel breve-medio termine.
Ethereum Merge: cosa succederà ai Token non fungibili (NFT) ?TL; DR
- Ethereum ha annunciato la data della tanto attesa fusione, che avverrà probabilmente il 15 settembre.
- La fusione di Ethereum avrà un impatto sugli utenti, in quanto i loro asset digitali potrebbero essere colpiti da questo evento.
- La transizione da Proof of Work a Proof of Stake avrà probabilmente ripercussioni sugli NFT basati su Ethereum , per cui gli utenti devono prendere misure precauzionali.
--------------------------------------------------------------------------------
Quest'anno Ethereum compie 7 anni e ha portato ai suoi utenti un regalo sotto forma di Ethereum merge. Ethereum merge avrà un impatto duraturo sugli utenti, poiché sta cambiando l'idea di base del suo funzionamento. Il cambiamento del modello di funzionamento era atteso da tempo e si propone di apportare molti miglioramenti. Non porterà solo un miglioramento della velocità, ma anche altri miglioramenti per gli utenti.
Gli NFT e altri asset digitali saranno probabilmente influenzati dalla fusione di Ethereum . Il passaggio da Proof of Work a Proof of Stake creerà probabilmente una copia degli NFT. Pertanto, il secondo NFT potrebbe creare problemi al proprietario. Anche se non c'è certezza che ciò accada, c'è comunque la possibilità che ciò accada. Pertanto, gli utenti devono prestare attenzione prima che si verifichi un incidente spiacevole.
Ecco una breve panoramica degli impatti della fusione di Ethereum sugli NFT e di ciò che gli utenti possono fare per prevenire gli impatti negativi.
A) Ethereum merge e i suoi impatti.
La fusione di Ethereum avrà un impatto su tutti i membri dell'ecosistema. Tra questi vi sono gli utenti, gli sviluppatori, i minatori, ecc . La fusione ha richiesto molto tempo perché gli sviluppatori volevano assicurarsi che non ci fossero problemi di qualità. Il cambiamento della modalità di funzionamento ridurrà l'impronta di carbonio di Ethereum . Inoltre, il processo di convalida delle transazioni diventerà più semplice per gli utenti.
L'eliminazione della concorrenza dei validatori farà diminuire le tariffe del gas per le transazioni, a vantaggio degli utenti. Gli NFT sono una delle merci più significative della blockchain di Ethereum , che di fatto procura notevoli entrate all'ecosistema. I nostri analisti stanno ipotizzando i vari impatti che la fusione di Ethereum potrebbe avere sugli NFT.
L'impatto più importante sarà la diminuzione dei costi per quanto riguarda la creazione e i trasferimenti degli NFT. Il cambiamento citato ridurrà l'uso del carbonio al 90% sulla blockchain di Ethereum . In molti prevedono un'impennata per Ethereum quando la fusione avrà luogo. Inoltre, minting, transazioni e operare in generale con gli NFT di eth diventerà molto più semplice.
B) Possibili rischi legati agli NFT.
I possibili impatti della fusione di Ethereum non si limitano ai benefici. Al contrario, potrebbe avere alcuni impatti negativi sugli NFT e sui loro proprietari. Secondo molte figure di spicco del NFT Market, la fusione di Ethereum potrebbe mettere a rischio gli NFT degli utenti.
Poiché è probabile che la fusione di Ethereum avvenga il 15 o il 16 settembre, gli utenti hanno il tempo di mettere al sicuro i loro NFT.
Ad ogni modo, si prevede che almeno un fork di Proof of Work di Ethereum rimanga in circolazione. Pertanto, se il fork citato rimane, creerà due versioni delle NFT degli utenti. Una versione sarà presente sul fork Proof of Work, mentre l'altra sarà sul Proof of Stake Ethereum .
Gli utenti potrebbero trovarsi di fronte a un problema chiamato "attacco replay", il che significa che se una transazione avviene su una blockchain, potrebbe avvenire anche sull'altra. In questo modo, qualcun altro potrebbe essere in grado di accedere a NFT o a qualsiasi altro asset digitale ed effettuare una transazione. L'impatto menzionato potrebbe non verificarsi necessariamente, ma c'è una possibilità.
Tuttavia, gli utenti possono cancellare i loro NFT dalla vendita e trasferirli alla loro nuova catena PoW su nuovi portafogli. In questo modo, gli utenti possono salvare i loro NFT da possibili impatti.
-------------------------------------------------------------------------------------
Conclusione
È probabile che la fusione di Ethereum avvenga presto, visto che la data indicativa è il 15 settembre. Secondo molti esperti della community NFT, c'è la possibilità che gli NFT vengano colpiti a causa dei cambiamenti di modalità. Uno di questi è un "attacco replay", che può creare uno scenario di doppie transazioni.
Ethereum Merge: cosa succederà ai Token non fungibili (NFT) ?FTX:ETHPERP
TL;DR
Ethereum ha annunciato la data della tanto attesa fusione, che avverrà probabilmente il 15 settembre.
La fusione di Ethereum avrà un impatto sugli utenti, in quanto i loro asset digitali potrebbero essere colpiti da questo evento.
La transizione da Proof of Work a Proof of Stake avrà probabilmente ripercussioni sugli NFT basati su Ethereum, per cui gli utenti devono prendere misure precauzionali.
Quest'anno Ethereum compie 7 anni e ha portato ai suoi utenti un regalo sotto forma di Ethereum merge. Ethereum merge avrà un impatto duraturo sugli utenti, poiché sta cambiando l'idea di base del suo funzionamento. Il cambiamento del modello di funzionamento era atteso da tempo e si propone di apportare molti miglioramenti. Non porterà solo un miglioramento della velocità, ma anche altri miglioramenti per gli utenti.
Gli NFT e altri asset digitali saranno probabilmente influenzati dalla fusione di Ethereum. Il passaggio da Proof of Work a Proof of Stake creerà probabilmente una copia degli NFT. Pertanto, il secondo NFT potrebbe creare problemi al proprietario. Anche se non c'è certezza che ciò accada, c'è comunque la possibilità che ciò accada. Pertanto, gli utenti devono prestare attenzione prima che si verifichi un incidente spiacevole.
Ecco una breve panoramica degli impatti della fusione di Ethereum sugli NFT e di ciò che gli utenti possono fare per prevenire gli impatti negativi.
Ethereum merge e i suoi impatti
La fusione di Ethereum avrà un impatto su tutti i membri dell'ecosistema. Tra questi vi sono gli utenti, gli sviluppatori, i minatori, ecc. La fusione ha richiesto molto tempo perché gli sviluppatori volevano assicurarsi che non ci fossero problemi di qualità. Il cambiamento della modalità di funzionamento ridurrà l'impronta di carbonio di Ethereum. Inoltre, il processo di convalida delle transazioni diventerà più semplice per gli utenti.
L'eliminazione della concorrenza dei validatori farà diminuire le tariffe del gas per le transazioni, a vantaggio degli utenti. Gli NFT sono una delle merci più significative della blockchain di Ethereum, che di fatto procura notevoli entrate all'ecosistema. I nostri analisti stanno ipotizzando i vari impatti che la fusione di Ethereum potrebbe avere sugli NFT.
L'impatto più importante sarà la diminuzione dei costi per quanto riguarda la creazione e i trasferimenti degli NFT. Il cambiamento citato ridurrà l'uso del carbonio al 90% sulla blockchain di Ethereum. In molti prevedono un'impennata per Ethereum quando la fusione avrà luogo. Inoltre, minting, transazioni e operare in generale con gli NFT di eth diventerà molto più semplice.
Possibili rischi legati agli NFT
I possibili impatti della fusione di Ethereum non si limitano ai benefici. Al contrario, potrebbe avere alcuni impatti negativi sugli NFT e sui loro proprietari. Secondo molte figure di spicco del NFT Market, la fusione di Ethereum potrebbe mettere a rischio gli NFT degli utenti.
Poiché è probabile che la fusione di Ethereum avvenga il 15 o il 16 settembre, gli utenti hanno il tempo di mettere al sicuro i loro NFT.
Ad ogni modo, si prevede che almeno un fork di Proof of Work di Ethereum rimanga in circolazione. Pertanto, se il fork citato rimane, creerà due versioni delle NFT degli utenti. Una versione sarà presente sul fork Proof of Work, mentre l'altra sarà sul Proof of Stake Ethereum.
Gli utenti potrebbero trovarsi di fronte a un problema chiamato "attacco replay", il che significa che se una transazione avviene su una blockchain, potrebbe avvenire anche sull'altra. In questo modo, qualcun altro potrebbe essere in grado di accedere a NFT o a qualsiasi altro asset digitale ed effettuare una transazione. L'impatto menzionato potrebbe non verificarsi necessariamente, ma c'è una possibilità.
Tuttavia, gli utenti possono cancellare i loro NFT dalla vendita e trasferirli alla loro nuova catena PoW su nuovi portafogli. In questo modo, gli utenti possono salvare i loro NFT da possibili impatti.
Conclusione
È probabile che la fusione di Ethereum avvenga presto, visto che la data indicativa è il 15 settembre. Secondo molti esperti della community NFT, c'è la possibilità che gli NFT vengano colpiti a causa dei cambiamenti di modalità. Uno di questi è un "attacco replay", che può creare uno scenario di doppie transazioni.