Le materie prime non mollano!Se osserviamo il grafico del DJP (The iPath Bloomberg Commodity Index Total Return ETN), Exchange Traded Notes per l'esposizione all'indice Bloomberg Commodity Total Return, notiamo che il prezzo si trova all'interno di un triangolo simmetrico. Pertanto, la tanto sperata discesa delle materie prime, a fronte dell'inasprimento delle politiche economiche delle banche centrali, non è ancora avvenuta poiché supportata dalla trendline dinamica di primo livello, rappresentata dal lato basso del triangolo. Questa indecisione del prezzo al proseguimento del trend ribassista fa porre delle domande sulla durata di questa crisi e sulle difficoltà che potrebbe avere la banca centrale americana a riportare nel breve termine l'inflazione ai livelli di target. Tu cosa ne pensi: il prezzo romperà al ribasso o farà ritorno ai 38 punti?
ETN
BITCOIN: un ETN per tradartlo in banca, il BTCECon il ritrovato entusiasmo sulle crypto dato dalla crescita monster di questo inizio 2021, è anche riesploso l'interesse verso di esse da parte di molti piccoli investitori. Mi è stato chiesto come entrarci e con quali exchange, strumenti,ect.
Segnalo questo strumento adatto al trading che replica il bitcoin, è un ETN , ticker BTCE , quotato su la Deutsche Börse XETRA, ma molte banche italiane vi fanno accedere.
Cosa è un ETN (exchange Traded Note): è un parente degli ETF o degli ETC e non va confuso con questi ultimi che hanno come sottostante le commodities. Tutti e tre rientrano nella più ampia categoria degli ETP (Exchange Traded Products).
La cosa rilevante è che il soggetto emittente, replica passivamente la performance dei sottostanti a fronte di un investimento diretto in essi o tramite contratti derivati sui medesimi. Il prezzo è quindi legato direttamente o indirettamente all'andamento del sottostante.
Grafico di SX : ho sovrapposto il Bitcoin con il Btce e potete vedere come i due andamenti sono sostanzialmente similari.
Grafico DX : potete vedere come il Btce soffra di gap o lap, ciò è dovuto al fatto che è uno strumento regolamentato e trattato secondo gli orari di borsa e non h24 come succede con il bitcoin. Per cui il prezzo andrà molto spesso a compensare con gap o lap, le mancate contrattazioni notturne, i weekend, le festività, inoltre ha un costo, espresso come Total Expense Ratio (TER) del 2% annuo.