DOPPIA IDEA RIBASSISTA SU EURUSDInteressante stamattina EURUSD, che va a testare 1.1800 abbastanza timidamente per poi chiude quella H1 15 punti più in basso. La zona è interessante ed in linea con i massimi del 29 luglio. Con una conferma SHORT si può aprire la strada ad un potenziale ribasso fino alla MEDIA MOBILE a 200 periodi H1 a 1.1725 e poi alla zona di supporto in area 1.1700.
La posizione è doppia perché si può anche far mutare in un'idea più a lungo, con EURUSD che potrebbe iniziare un ritracciamento verso la zona dei massimi del periodo covid, ma personalmente le tratterei come operazioni distinte, infatti per la seconda se ne riparla verso settembre a mio parere, per attendere tutte le conferme del caso.
Tornando alla situazione attuale però, le risposte sulla decisione che avrà il mejor le avremo già nelle prossime ore, quindi terrei indicativamente la zona di 1.1815 come area di uscita in perdita, mentre punterei a 1.1725 per il profitto, in linea con la media a 200 H1, se il movimento sarà deciso, punterò anche a raggiungere 1.1700.
Tutto ciò a patto che arrivi una conferma per lo SHORT in H1.
IMPROVEMENT FX
Eur-usd
EURUSD, A COSA ASSISTEREMO?Buonasera ragazzi. Questa sera voglio condividere con voi un'analisi su Eur/Usd. Siamo su timeframe H4.
Possiamo notare come da inizio Giugno, il prezzo sia entrato in questo canale 1.13850 usata come resistenza, 1.12350 usato come supporto. Inoltre abbiamo una vecchia resistenza in zona 1.12150, poi diventata un supporto.
A mio parere, nel caso in cui il prezzo sfondasse il supporto in zona 1.12150, potremmo assistere ad un calo del prezzo, cercandola zona 0.618 del Rintracciamento di Fibonacci. Ulteriore conferma la avremo con lo sfondamento della EMA200.
In caso contrario, avremo una continuazione della fase di congestione del prezzo nel canale suddetto.
Conclusioni: Entrata short, solo nel caso in cui il prezzo sfondasse la EMA200 con decisione.
Entrata long, nel caso in cui il prezzo dovesse sfondare zona 1.12800, che confermerebbe la congestione del prezzo iniziata a Giugno.
Eur/usd lateralizzaAspetto uscita dal canale per prendere posizione.
Il canale è formato dalle due resistenze che vedete in giallo.
Se il prezzo dovesse rompere verso l'alto, continuando il suo trend rialzista, allora il take profit sarà sicuramente situato nei pressi della resistenza a 1.1418 ( resistenza ROSSA ).
EURUSD long aspettando retest del supportoDopo aver preso lo stoploss del cross EURUSD, aspetto un retest del supporto (ex resistenza ormai bucata) per poter valutare una posizione long. Interessante vedere come intanto il cross USDCHF ha mostrato debolezza e siamo entrati al ribasso. Ricordando che in generale si può evidenziare che il cambio euro/dollaro tende ad essere negativamente correlato con il cross USDCHF.
Pendente buy limit a 1.1203, stop loss a 1.1153 ( un pelo sotto il supporto) e take profit situato a 1.1396 proprio sotto un'importante resistenza toccata più volte a partire dal 2014.
Rapporto rischio rendimento 3.87
EURUSD shortDopo aver tracciato resistenze e supporti abbastanza forti e duraturi da un bel po nel Weekly, sono tornato nel giornaliero per fare lo stesso procedimento individuando zone sensibili a 1.1202/1.1160 e a 1.0772/1.0870.
Nella figura una posizione short con pendente Sell limit a 1.1143
con TakeProfit a 1.0870 e StopLoss a 1.1232.
Rischio rendimento 3.05
EURUSD ANALISI D1 24.01.2020Buongiorno,
come da mia vecchia analisi (che collego qua sotto), il prezzo ha bucato la trend line rialzista a 1.1070, pertanto ha annullando per il momento la visione rialzista.
In compenso sono entrato short con TP 1.1000.
Quello che mi aspetto è un possibile ritracciamento, anche eventualmente a ritestare la trend line rialzista, per poi raggiungere la quota di prezzo indicata.
Davide Samuelli
super occasione ..aud/usdprevisione ribassista , confermata anche dal pattern testa e spalla ribassista ..prestare molta attenzione al cerchio giallo; zona di molto interesse.attendo altra salita fino al livello 61.8 di fibonacci. valuteremo se entrare al mercato . ottimo rischio /rendimento.. attendiamo conferma dalla price action....
EURUSD ANALISI D1 15.01.2020Buongiorno a tutti,
come si può notare dal grafico, il prezzo dopo essere tornat sotto gli 1.1140 (zona importante di swing), sembra avver arrestato la sua caduta e rispondere bene alla trend line rialzista, creata con i minimi e massimi crescenti nelle ultime settimane.
Il targhet che mi sono prefissato è 1.1300, dove passa la media mobile rossa a 416 periodi.
L'analisi viene annullata alla rottura di zona 1.1070.
Davide Samuelli
aud/jpysalve ragazzi.ci troviamo nei pressi di un supporto di un canale rialzista nel giornaliero.il prezzo sembra essere rimbalzato verso l'alto,potremmo provare ad entrare long sfruttando la possibile formazione del pattern testa e spalla.facciamo maggior attenzione a dove ho posizionato la freccia(sarebbe eventuale spalla destra),e vedremo se entrare long ,cosi da sfruttare anche il sostegno del canale rialzista.. attendiamo
LONG EUR/USD PREMESSA
Fair value: 1,25
Nell'ultima settimana il pair si è apprezzato dovuto principalmente a un indebolimento del dollaro dopo che la Cina e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo di fase uno (anche se ancora non è stato firmato nulla). Lagarde ha esplicitamente detto che non ci saranno momentaneamente altre manovre sui tassi d'interesse e lo spread tra rendimenti tedeschi e Usa continua a calare, aumentando la mia propensione per il long.
ANALISI
Dal punto di vista macroeconomico oggi è uscito il dato sugli acquisti del settore manifatturiero tedesco in continuo calo a 43 punti, segno che la recessione manifatturiera tedesca non ha ancora toccato il fondo. Tuttavia il pair ha resistito abbastanza bene sostenuto anche dal settore servizi che continua a sostenere l'economia. Sul fronte Statunitense oggi c'è la prima iniezione di liquidità da parte della FED di $100bn che dovrebbe durare fino al 14 Gennaio, portando il bilancio FED ad un espansione del bilancio oltre i massimi storici (non si vedeva dalla crisi del 2008). Ciò potrebbe far indebolire il dollaro nelle prossime settimane e sostenere l'allungo dell'azionario (salvo news negative sulla Trade war). L'espansione del bilancio è dovuta alla crisi del mercato REPO.
OPERATVITA
Vista la volatilità molto bassa del cambio, preferisco un'entrata aggressiva con obiettivo circa 100 pips e un margine operativo del 300%. La posizione verrà piramidata con due buystop.