EURUSD - Prepariamoci al rimbalzo.Domenica.
Il Coach vi regala un'altra analisi.
Stavolta il cross è EurUsd - dove vi ricordo che sono stato l'UNICO A PREVEDERNE IL CROLLO IL 23 APRILE 2018!
Mentre gli altri pubblicano sciocchezze o analisi di quel che accadrà tra 10 minuti, io 1 anno fa vi dicevo che l'EURO SAREBBE PRECIPITATO CONTRO IL DOLLARO.
Stavolta credo che si siano tutti i presupposti per un bel rimbalzo che riporti la moneta unica almeno in area 1.11
STOP SOTTO 1.09
Fatemi sapere cosa ne pensate o in privato o nei commenti
Una buona serata
TradingCoach
Eur-usd
EUR/USD il grafico sta anticipando le notizie di domani ?Il mercato sconta tutto ? Staremmo a vedere ! Di sicuro sia cheha scontato le notizie o meno,sarà un ottima opportunità per migliorarsi !
Premetto che non utilizzo l'analisi fondamentale per entrare direttamente a mercato,ma la sfrutto come un indicatore.
Ad esempio :
Nel week-end una volta finita la preparazione della settimana (analisi,cross interessanti,ordini,allert ecc..),"ripasso" quello che è successo durante la settimana economicamente parlando,per poi controllare gli "appuntamenti" più importanti della seguente,in modo tale da capire la situazione in cui ci troviamo,capire cosa mi posso aspettare nel breve ed infine avvalorare,con un'altra confluenza,i miei trade.
Per farvi capire meglio faccio un esempio banale e semplice che si è verificato poco tempo fa,ma che fa capire il concetto :
Ho fatto la mia analisi sull'oro,la price-action è improntata con una struttura rialzista,ora aspetterò un mio segnale,nell'area di attenzione(che confluisce anche con la media a 200 periodi ed un supporto),per entrare a mercato long.
Dopo di che analizzo la situazione fondamentale e dopo essermi informato,noto che siamo in una situazione di RISK-OFF(causa Brexit,debiti pubblici,guerra commerciale,inversione curva dei rendimenti,pessima situazione governativa in Italia)per questo gli investitori a causa della poca avversione al rischio tendono a spostarsi su assets rifugio,tra cui l'oro.
Ecco che mi si genera un'ulteriore confluenza che va ad aumentare la probabilità che il mio trade andrà a profitto.
Ma torniamo al nostro EUR/USD :
Ormai è da più di un anno che ci troviamo in un trend-short e l'ultimo segnale su alti time frame per quanto mi riguarda è avvenuto il 5 settembre,dopo la rottura del supporto,il ritracciamento e la formazione del segnale ribassista(una situazione di mercato da manuale).
Oggi i venditori sono rientrati a mercato con forza,il che fa pensare che il prezzo potrebbe tornare in area 1.09-1.08
Sarà interessante vedere se realmente il grafico ha anticipato le notizie di domani o meno !
Ovviamente domani avremo molta volatilità,per questo personalmente a fine giornata sposterò lo stop-loss in leggero profitto.
Inoltre cercherò una piramidazione della posizione su time-frame minori,sempre a causa della volatilità aggiungerò pips allo STOP-LOSS calcolando la volatilità degli ultimi 15 periodi (ATR) ed aggiungerli al mio STOP-LOSS tradizionale,questo mi farà diminuire il rischio-rendimento dell'operazione,ma allo stesso tempo mi proteggerà da eventuali spike che potrebbero farmi scattare lo STOP-LOSS,per poi vedere il prezzo tornare nella nostra direzione.
Spero che questo articolo possa esserti stato utile.
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.
Buon Trading !
EURUSD - Mi sa che è meglio tenersi alla finestra.Vi sparo anche un target, perché oggi mi sento buono.
EurUsd si mette maluccio. Negativa la tendenza, lo sapevamo. Però sembrava, dagli ultimi movimenti, che ci fosse stato un indebolimento, promettente per gli EuroTori.
E invece no, sembra diretto a 1.08.
Quindi, se avete intenzione di aprire posizioni rialziste (così come avevo intenzione di fare io), ripensateci perché forse non è ancora giunto il momento.
EURUSD, testa e spalle sul daily ciao ragazzi, oggi vi propongo uno short da monitorare sull'euro.
Abbiamo un testa e spalle sul daily, solitamente un pattern bearish. In questo caso aspettiamo il tocco della neckline per poi andare short sull'euro e long sul $.
Un punto principale sarà la FED nei prossimi giorni, quindi monitoriamo con attenzione l'andamento della coppia eur-usd.
La mia views è su un dollaro forte da qui a fine anno, mi aspetto un periodo di risk off, ergo grandi flussi verso i treasuries americani.
Detto questo, monitoriamo la trade.
In caso a 1.11911 entriamo con lo short, SL a 1.12355, TP a 1.10
saluti a tutti,
DocCDS
BABA - E' il momento di entrare?Mi è stato chiesto in privato di valutare BABA.
A mio avviso è troppo presto ancora per assumere posizioni rialziste, poiché la discesa così ripida difficilmente troverà una inversione nel brevissimo periodo.
Ci può essere un primo punto di assestamento in area 150, ma, in caso di movimenti forti, verrà facilmente travolta con direzione verso i minimi.
Teniamola comunque in watchlist.
Scrivetemi in privato o nei commenti per richieste e info particolari... oppure sul mio canale instagram.com/trading.coach
Buon trading!
Wall Street ad un soffio dai massimi storiciNon si arresta la corsa al "rialzo" dell'indice USA SP500, che recupera quasi quasi i massimi 2018.Complice del rimbalzo di Wall Street sono gli ottimi risultati economici a partire dal PIL per finire all'occupazione passando per i tassi di interesse.In realtà per i tassi la Federal Reserve Bank ha tagliato le stime di rialzo, un'azione che sembra segnalare la forte circolazione di dollari, a conferma i minimi battuti da EUR VS USD che ancora insistono sul supporto di 1.11/1.12 .Ma torniamo all'indice azionario, che ancora mantiene una impostazione di RISK ON.I massimi di resistenza per l'indice SP500 sono da individuarsi ai livelli degli storici del 2018 e cioè 2915 / 2940 punti indice.Il superamento di questi massimi di resistenza proietteranno l'indice verso i 3000 punti indice e saranno i nuovi massimi storici, oltre a creare un nuovo campione di stagionalità.Mentre i minimi supportivi sono 2850 / 2815 punti indice, e successivamente i livelli supportivi sono 2775 / 2730 punti.Rimarranno sempre vivi i livelli di supporto psicologico tra cui a tutto tondo 2800 punti, ultimo supporto ad essere testato al rialzo/rimbalzo.
Buon Trading
SantePTrader
EURUSD PROIEZIONE CICLIProiezione sui cicli di eur/usd, nel 4 ore si evidenziano dei cicli ogni 21 giorni circa, scanditi sui minimi dalle linee verticali di colore giallo, e con la distanza tra il precedente e il successivo.
Inoltre è indicata la volatilità massima e minima del ciclo, dall'apertura al massimo assoluto e dal massimo assoluto alla chiusura.
E' interessante notare come nel ciclo in divenire, stimando una volatilità massima simile al precedente, la coppia, nella proiezione, vada a colpire la trendline ribassista sui massimi.
P.s. L'ultimo ciclo è stimato in 86 candele, mentre la linea gialla è posta più avanti, questo perchè in una prima proiezione è stato usato il valore standard di 21 giorni, ma in questo caso è stato allineato ai valori del precedente.
SEGUIRE IL PIANO OPERATIVO [EUR\USD]Avevamo già postato la nostra analisi con i livelli e le onde di Elliott, da allora non è cambiato molto.
Se il prezzo dovesse rompere a rialzo i massimi segnati la settimana scorsa, proveremo a comprare seguendo la nostra analisi che prevede sopra a questi massimi lo sviluppo di onda C.
Diversamente rompesse i minimi della settimana scorsa rivaluteremo la situazione.
#eur o #ftsemib #panicselling?Non si è ben compreso se sia stato il rialzo dei tassi usa o il #def italiano a far invertire la tendenza di breve per l'euro, ma anche per gli indici azionari.
Spread a 280 con un più 20% in un solo giorno, e tutti a scappare...
In realtà sono diversi i pattern che hanno influenzato la volatilità dell'eur, il primo pattern è quello dei tassi usa, il rialzo a 2.25% rafforzano la posizione del dollaro, un controsenso ed un auto rete quello della #fed, sopratutto post #dazi tanto amati da #trump, secondo il mio modestissimo parere questo innesto porterà ad un leggero rallentamento degli export made in usa.
Un assist formidabile per l'eur, che a prezzi bassi potrebbe incuriosire gli investitori internazionali, a fronte del ripensamento brexit sopratutto, ma di sicuro come #draghi ha detto si rafforza il passo inflazionistico.
Il secondo pattern è quello dell'approvazione del decreto economico finanziario italiano, detto #def, una manovra che aiuta il popolo italiano, ma che forse non è di buon gradimento agli #hedgefund, sicuro gli #hedgers devono trovare altri clienti.....nel senso di insider!
Per ultimo il pattern tecnico, ovvero il #gap di #rollover poco frequente sulle currencies aperto il giorno del cambio di contratto futures euro dollaro a 1,1630.
Quindi per questo mercato così volatile servono solo i coraggiosi!
Buon Trading
SantePTrader
ROTTURA DEL TRIANGOLO SU EURO DOLLAROit.tradingview.com
Nell'immagine si nota che la rottura a ribasso condurebbe il prezzo in area del rettangolino in basso come target 1, poi se continuerà a scendere questo non lo sappiamo. Attenzione ai falsi segnali e pull back del triangolo. Come sempre chi anticipa le rotture deve sapere che spesso il mercato fa pull back e potrebbe risalire anche fino a 1.17-1.1750 circa . Qualora il prezzo dovesse superare area 1.1770 si attiverebbero dei segnali long . Il tutto è sempre con cautela. Una ipotesi è che il prezzo vada a 1.15 per poi risalire a ritestare area 1.1640 e poi ridiscendere a 1.1140 !! La priorità gestire sempre il rischio rendimento.
Per info sulla metodologia non esitate a contattarmi, grazie
FedeSbanca
EurUsd, ripartenza rialzista vicinaDopo il leggero ritracciamento e la lateralità degli ultimi giorni, l'impostazione Weekly/H4, mix molto interessante a livello di timeframe, mostra una forza euro in sordina ma pronta ad esplodere. Questo si sposerebbe bene con la stagionalità e con le correlazioni, Usdjpy al ribasso e Dax short, in particolare.
Eur/Usd : Rottura importante dei supporti intermedi!it.tradingview.com
L'annuncio di Mario Draghi riguardo lo stop del QE a fine anno ha fatto scattare le vendite di Euro
Dal punto di vista fondamentale l'Euro è sotto pressione e a ribasso credo.
Chi è entrato sell consiglio stop statistici aggressivi tra 1.1670-1.17
Ora come ora sotto 1.1660 si possono provare delle vendite per obiettivi in primis a 1.15 ma una violazione di quel supporto potrebbe spingere il prezzo in acque vicino a 1.12 per il momento è tutto
1,14500 area calamita molto importante.Questa coppia fondamentale, si trova in un drastico ribasso, che ha portato eurusd in basso del 8% circa. A questo punto, cercando sui grafici si aspetta un punto di probabile inversione e, a questo punto mi aspetto una reazione abbastanza importante dell'1,14500. ( key level settimanale,d1 e mensile )
In quel punto, secondo me potremo avere un rialzo ed un ritracciamento, stiamo a vedere.
EUR/USD In attesa di conferma per un longEuro \ Dollaro Iniziamo dal TF SETTIMANALE :
Quello che mi mostra il grafico è una candela fortemente rialzista, questo per 2 motivi: abbiamo toccato i 61.8% di ritracciamento senza sfondarli ed è stato fatto con un hammer (lunga ombra inferiore e corpo nella parte superiore, segno che ci sono molti più compratori che venditori).
Tra l'altro il trend di fondo è rialzista quindi opererò solamente in questo senso.
Aggiungiamo INDICATORI :
Grazie ad ICHIMOKU possiamo tracciare 2 importanti livelli che sono la Kijun Weekly e la Tenkan Weekly. Inoltre notiamo che il prezzo si trova abbastanza distante da entrambe (disequilibrio) ed è sopra una Kumo (mi potrei anche aspettare un test della kumo).
Bollinger ci mostra 2 bande che stanno convergendo il che dovrebbe riportare il prezzo nei pressi della Media interna a 21 periodi.
GIORNALIERO :
Ciò che si presenta ora è una fase ribassista ed esattamente nel punto in cui siamo ora non è molto chiaro cosa voglia dare il prezzo ovvero se considerare un rimbalzo sul supporto 1 che porterà fino alla Tenkan Weekly, oppure sta retestando la resistenza per continuare a scendere. Solamente il tempo ed il mercato ci daranno risposte, quindi per adesso rimaniamo FLAT e prepariamoci ad entrambi gli scenari.
INDICATORI :
Il prezzo si trova esattamente a contatto con la Kijun Daily. Un suo superamento sarebbe la prova che la fase ribassista sta terminando e si potrà ricominciare a salire.
SCENARI:
Il prezzo rompe la Kijun e su un suo successivo retest ci posizioniamo long con un'operazione dal RR di 3.5
Il prezzo continua a scendere e rimango fuori dal mercato in attesa di un segnale d'entrata
EurUsd - Analisi di medio periodoOgni volta che una linea di tendenza viene perforata, e si concretizza l'inversione, il nuovo movimento sarà della stessa ampiezza del precedente.
Se diamo per buona questa teoria, la rottura che c'è stata venerdì scorso - prontamente segnalata nell'idea correlata (link in basso) - non si esaurirà con un obiettivo di 1,20 o 1,19 (supporti evidenziati).
Potrà portare, per esempio, al test della dinamica principale oppure dei livelli supportivi inferiori.
Scrivi nei commenti cosa ne pensi
---> LIKE PER RIMANERE AGGIORNATO <---
EurUsd - +++ Ulteriore target quasi raggiunto +++Dopo aver segnalato il ribasso in data 20 aprile, con la rottura sul daily della trendline rialzista, il cross è costantemente sceso fino a raggiungere tutti i livelli target predeterminati.
Dopo la rottura di 1,20 oggi sembra dirigersi direttamente verso il successivo in area 1,193
Aggiornerò questa idea con nuovi spunti di riflessione, con vari timeframe e varie strategie operative.
---> LIKE COMMENTA E SEGUIMI PER RIMANERE AGGIORNATO <---