JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Approfondiamo il comportamento di Zoom, l'unicorno di maggior successo del 2020. Durante la prima fase pandemica è il titolo che ha approfittato maggiormente dei rialzi del settore tecnologico. Ha da poco raggiunto la capitalizzazione di 1B di $ sul NASDAQ, ma i prossimi mesi saranno cruciali per l'azienda. Dopo l'euforia estiva dei mercati le prime prese di...
Oggi parliamo del colosso dello streaming, tra i più colpiti dagli storni post annuncio vaccino, dove i beni ciclici sono tornati a salire mentre le aziende che hanno sovrapreformato in periodo pandemia (Zoom, Netflix, Peloton) hanno accusato più il colpo. Ci troviamo in area interessante di massimi e come potete vedere i Supertrend ha già fermato tre volte un...
Torniamo a parlare di uno dei principali titoli del nostro listino, con il 5,8% di peso nel FIB, ENI è uno dei principali scambiati ogni giorno. Abbiamo appena superato intraday un livello interessante, già segnalato nelle scorse analisi di questo titolo, e non vediamo la forza per il momento per il trend in rialzo da inizio Novembre. Ci permettiamo quindi di...
Torniamo a parlare dell'indicatore delle paura americano, calcolato sulle Opzioni mensili sul' SP500. In questo momento stiamo assistendo ad una compressione di volatilità generalizzato un po su tutti i mercati, ma diversi indicatori ci stanno a segnalare che questa tranquillità non ci sarà ancora per molto sui mercati. Come prima cosa notiamo una forte...
Ci troviamo a parlare nuovamente di gold, vi rimandiamo alla nostra vecchia analisi dove avevamo una view rialzista sul lungo periodo. Oggi ci troviamo sui massimi storici; può definirsi il trend concluso? Molto difficile da dirsi, ciò che possiamo fare è vedere come si muoverà il prezzo nelle prossime ore aiutandoci con i livelli e cercare di seguirlo. Nelle...
Abbiamo analizzato l'indice DXY che misura il valore del dollaro in relazione ad un paniere di valute . Dal grafico si può notare come ci troviamo in un trend ribassista sui tf lunghi e di come nelle ultime ore ci sia stato un ritracciamento. Stiamo attenti a come si evolve la situazione e osserviamo se il ritracciamento sarà più profondo dei livelli appena...
Vi rimandiamo alla nostra vecchia analisi sul cambio dove avevamo evidenziato i livelli importanti e dove ci aspettavamo un minimo per la chiusura di grossi cicli temporali . Il cambio sta rispondendo molto bene ai nostri livelli e ha segnato il suo minimo il 9 marzo. Non è facile lavorare sullo strumento in questo periodo però con l'aiuto dei livelli si possono...
Abbiamo analizzato il grafico di Moderna. La situazione sembra molto interessante dal punto di vista fondamentale in quanto nei giorni passati sono stati annunciati importanti avanzamenti nella ricerca di cure al coronavirus, se Moderna dovesse riuscire a sviluppare dell cure efficaci o a sviluppare un vaccino potremmo assistere ad un rialzo poderoso dei prezzi....
Negli ultimi giorni la cryptovaluta più importante, Bitcoin ha ripreso a salire con molta forza, analizzando la situazione dal punto di vista tecnico ha disegnato un testa e spalle rovesciato, segnale di tipo rialzista . In questo momento sembrerebbe rischioso anticipare un entrata perche ci troviamo a ridosso di una resistenza importante intorno a 11.500. Molto...
Nella scorsa settimana abbiamo assistito a uno dei cali piu' rapidi della storia dello S&P500. Dopo aver segnato i massimi assoluti a 3390 infatti in meno di 10 sedute il prezzo ha segnato un crollo complessivo di circa il 13 % toccando livelli percorsi due anni prima , nel 2018. In questi momenti e' normale essere in difficolta perche' la nostra parte azionaria...
Abbiamo analizzato il cambio su un timeframe abbastanza veloce h1 , e ci troviamo in questa situazione , il prezzo sta ritracciando rispetto al movimeto long iniziato a settembre dello scorso anno. Sara' interessante vedere come reagira' nei prossimi giorni, ora ci troviamo innuna zona importante di supporto che se non dovesse tenere il rischio sarebbe l'arrivo a...
ECCO UN ANALISI SU UN INTERESSANTE TITOLO AMERICANO QUOTATO AL NASDAQ , GILEAD. L'AZIENDA OPERA NEL AMBITO MEDICO FARMACEUTICO E CONSIDERATI GLI INTERESSI MONDIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE PENSIAMO IN UN SUO RIAPREZZAMENTO NEL LUNGO PERIODO . ABBIAMO SEGNATO I LIVELLI DI IMPORTANTI SIA PER LO STOP LOSS, ROTTURA CONFERMATA DEL LIVELLO 54.46 , SIA PER EVENTUALI...
CI TROVIAMO IN UN MOMENTO DI GRANDE INCERTEZZA E PAURA SUI MERCATI E GLI OPERATORI , IN QUESTI MOMENTI BISOGNA ESSERE LUCIDI E COGLIERE LE OPPORTUNITA' CHE SI PRESENTANO. AMAZON NON HA BISOGNO DI PRESENTAZIONI, CREDIAMO CHE IL SUO VALORE POSSA SOLO SALIRE NEL LUNGO PERIODO. VISTI I LIVELLI ATTUALI COMINCIARE A COMPRARE QUALCOSA IN OTTICA DI SPECULAZIONE POTREBBE...
AGGIORNIAMO QUELLA CHE SI E' RIVELATA LA NOSTRA IDEA DI LUNGO PERIODO CHE PIU' CI HA DATO SODDISFAZIONI , I LIVELLI TRACCIATI PRATICAMNETE UN ANNO FA ( VI RIMANDIAMO ALL'IDEA SULL'ORO COLLEGATA QUI SOTTO ) SONO STATI RAGGIUNTI DAL TREND E HANNO INTERCETTATO I MASSIMI SEGNATI DAL PREZZO SEGNALANDOCI LA CHIUSURA DEL LONG.
La situazione sul cambio sembra essere pericolosa per le prossime settimane , prendiamo posizioni short seguendo la rotture dei primi supporti e come si comporterà il prezzo al raggiungiungimento di quelli successivi. Terremo la posizione fino a che non ci saranno le condizioni per una possibile ripartenza long.
Sembrerebbe che l'effetto di Halloween sia arrivato anche sul cambio USD/JPY , le due ultime sedute infatti non promettono nulla di buono in ottica long vista la formazione di una pin bar da manuale. Come visto nelle analisi precedenti, ci aspettiamo una chiusura sotto 104.536 che corrisponderebbe ad una perdita di circa il 4% entro massimo il giorno...
Ci colleghiamo all'analisi postata due giorni fa , prezzo che è tornato a testare il nostro livello e ora sembra essere tornato a scendere, questa configurazione ci da la possibilità di ridurre il nostro stop e quindi il rischio. Chiuderemo la posizione se il prezzo rompesse il livello e il supertrend h1 in chiusura che ora si trovano entrambi a 1,3228 ,...
Analizziamo oggi BYND azienda che produce un tipo di hamburger particolare, senza l'utilizzo apppunto di carne ma di estratti vegetali. A livello tecnico non c'e' molto da dire,e' ben chiaro il testa e spalle ribassista e la perdita dei supporti che non fa pensare a nulla di buono per il titolo. I livelli successivi che abbiamo individuato si trovano a 73,58 e...