EURGBP ci siamo? Forse...Buongiorno,
Vi metto il link alla mia precedente analisi del 6.1.2021
---DAILY---
Buono lo spunto rialzista di due giorni quando la candela ha completato un bell'engulfing bullish... Pattern rialzista confermato dalla candela di ieri, che pur non fornendoci una chiara impostazione di forza, comunque ha chiuso nella parte alta del suo corpo: apertura sul massimo della candela precedente e chiusura ben sopra allo stesso.
La situazione sembra andare per il verso giusto, dico sembra perché nonostante i segnali di inversione ci siano e gli oscillatori appaiono impostati correttamente per una gamba rialzista, sto aspettando comunque una chiusura daily al di sopra del livello 0.8355, che mi fornirà un'ulteriore conferma.
Vi metto l'immagine attuale in H4.
In H4 appunto, a partire dall'engulfing bullish completato l'11.01.2021 assistiamo a candele che ci danno ombre inferiori abbastanza lunghe: altro segnale che ci fornisce ulteriore conferma dell'indecisione esistente nella sezione ribassista.
Inoltre la EMA 9 ha già incrociato correttamente la EMA 20, tenendo un buon distacco. Calcolando anche il fatto che la EMA 50 in questo timeframe passa a 0.8358.
Personalmente farei un ingresso long soltanto a chiusura daily almeno intorno al livello di 0.8360, se però durante la giornata di oggi assisteremo ad un breakout forte dei livelli 0.8355-0.8360 con chiusura in H4 al di sopra degli stessi, si potrebbe anche decidere di entrare.
Se vogliamo essere ancora più prudenti ma comunque non intendiamo rischiare di perdere troppi pips di gain, possiamo anche decidere di fare l'entrata long al breakout e chiusura in H4 del livello 0.8366.
Tenete conto del fatto che l'area inclusa nel rettangolo blu contiene diversi livelli di supporto importantissimi, in caso non dovesse materializzarsi immediatamente quello scritto sopra. Personalmente posiziono lo stop loss poco al di sotto di quel rettangolo.
I target finali ve li ho indicati nell'analisi precedente.
Buon trade!
Eurgbp!
In attesa di un ritorno in congestione su EurGbp (Metodo TFB)EurGbp ha sviluppano un debole segmento di trend oltre 0.8460. Adesso, dopo aver sviluppato 3 barre attendiamo un ritorno in congestione per riprendere l'operatività su questo mercato. Dalle congestioni nascono la maggior parte delle tendenze, pertanto le ricerchiamo per agganciare e seguire un nuovo trend. La prospettiva ribassista di EurGbp è molto interessante, poiché l'area storica di questo mercato ha portato il prezzo fino a 0.71. Questo non assicura un ritorno verso il minimo storico, ma è un punto di partenza per definire una prospettiva strategica, partendo dal presupposto che il mercato dei cambi tende e ripercorrere le stesse aree storiche con una certa facilità.
Valuteremo il comportamento di EurGbp a fine settimana. Qualora venisse confermata la congestione settimanale con almeno due barre, da lunedì prossimo sarà possibile valutare nuovi setup con il Metodo TFB (Trend Following di base). Stiamo a vedere.
EUR-GBP long obiettivo 0.8550Perché EUR-GBP è interessante a questi livelli di prezzo?
---WEEKLY---
La candela settimanale attualmente in completamento ha fatto un minimo a 0.8332 fermandosi nella parte alta dell'area di supporto compresa tra quel livello e 0.8275. Storicamente il tocco di questi livelli ha dato importanti soddisfazioni con inversioni rialziste di ottima fattura.
Al momento ci troviamo lontanissimi dalla EMA 50 che attualmente passa a 0.8580.
---DAILY---
La configurazione sul timeframe giornaliero è quella che, a mio avviso, risulta più interessante. La candela di ieri 5.1.2022 ha chiuso disegnando un inverted hammer toccando il minimo di cui sopra. L'apertura della candela odierna è stata corretta.
La posizione degli oscillatori (anche su timeframe H4) suggerisce una buona impostazione di inversione.
Operatività H4-DAILY: il supporto di cui sopra ha tenuto bene ed ha innescato un quadro tecnico di inversione che si sta sviluppando correttamente, ma tenuto conto che non ci troviamo proprio sui minimi storici, personalmente aspetterei la chiusura della candela odierna che se chiudesse almeno a 0.8360 disegnerebbe una buona morning star. Inoltre il completamento di una figura tecnica così importante ci permetterebbe di piazzare uno stop loss poco impegnativo sotto i minimi dell'inverted hammer.
Se non si volesse aspettare la chiusura di stasera comunque consiglio l'apertura di un long con chiusura e conferma in H4 sopra 0.8360.
Tenuto conto dell'importanza dell'area di supporto testata direi che un take profit a 0.8550 ci sta tutto.
Buon trade!
eur/gbpLa mia visione su eur/gbp per questa settimana è long.
Dopo una reazione su demand daily, dove non mi ha dato la schematica che cercavo (sennó sarei dentro), aspetto ora,dopo le continue rotture long, uno sbilanciamento della liquidità dinamica in una delle due demand segnate in foto.
Post arrivo prezzo, attendiamo sempre la nostra schematica, per poi entrare👌
eur gbpCome vedete, situazione simile ad eur/usd.
Abbiamo la rottura, e la zona gia’ identificata, aspettiamo il ritorno..
Unica pecca che eurgbp non performa tanto bene la strategia, di conseguenza possiamo aspettarci un grafico sporco o eventuali sbilanciamenti più in basso, in ogni caso noi aspettiamo sempre le dovute conferme prima di entrare!
Opportunità su AR5 (Metodo DTA)Dopo la conferma della liquidità a supporto oltre il minimo mensile pari a 0.8430, abbiamo a disposizione uno Schema DTA Snello, per seguire l'azione della tendenza. Si è formato in area AR5 e al momento ci sono i presupporti per operare con il metodo DTA. La rottura di quest'area (livello di confine della forte congestione mensile), suggerisce una continuazione ribassista con obbiettivi di medio e lungo termine, fino a 500/700 pips. Stiamo a vedere.
Conferma della liquidità oltre 0.8430 (Metodo TFB)Settimana scorsa ho pubblicato un articolo formativo per spiegare nel dettaglio la configurazione attuale di EurGbp. Adesso invece vediamo di stabilire i punti di riferimento per anticipare il prossimo trend ribassista. Il mercato dopo aver superato il confine della congestione mensile, adesso è fermo all'interno di una congestione snella di 2 barre settimanali. Tale contesto suggerisce una continuazione del trend, con prospettive di lungo termine.
La prospettiva a lungo termine emerge dal contesto strategico, costituito dalla forte congestione mensile di circa 9 barre. Le ampie congestioni con queste caratteristiche, tendono a formare tendenze anche di lunghissimo termine (fino a 1200 pips). Pertanto, dal superamento di 0.85100, consideriamo il mercato, come in trend. Adesso abbiamo una congestione snella, con meno di 5 barre settimanali. Tale contesto in genere tende ad anticipare lo sviluppo di una tendenza entro poche barre. Pertanto, almeno sulla carta, c'è una prospettiva interessante e la reazione è imminente.
Per anticipare la tendenza con il metodo TFB, resteremo in attesa di una chiusura giornaliera di trend, oltre l'area pari a 0.8430, il confine della congestione snella.
Come confermare o meno, la liquidità a supporto (Esempio EurGbp)Nelle analisi che pubblico, faccio sempre riferimento alla conferma, o meno, della liquidità a supporto. Quindi in questo articolo cercherò di spiegare, come leggere i grafici per comprendere tali condizioni. Con il metodo TFB, il primo metodo che usiamo nella Community ed anche il più semplice, rileviamo la conferma della liquidità a supporto partendo dallo studio di alcuni schemi di prezzo. In questo caso prenderemo in analisi una congestione.
Una congestione compatibile con questo metodo deve avere almeno 2 barre settimanali laterali. Da 2 a 5 barre consideriamo la congestione snella, mentre oltre 5 barre ampia. Il comportamento è essenzialmente diverso, perché la congestione snella, tende a reagire velocemente e configura poche false rotture. Mentre la congestione ampia, reagisce dopo diverso tempo, forma una tendenza più ampia, ma configura tante false rotture e diversi falsi segnali. Pertanto il costo della gestione per le congestioni snelle è minore, mentre per le congestioni ampie è maggiore, ma poi, il più delle volte, il risultato è nettamente più consistente.
Premesso questo, quando rileviamo una congestione con queste caratteristiche, definiamo sempre il livello di confine. Un livello Tondo, come spiega John Murphy nel libro Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari a pagina 36, capitolo 4. Tale livello diventa il punto di riferimento per la ricerca della liquidità. Diventa ancora più importante, quando si configurano una serie di false rotture, perché indicano la presenza di un ostacolo forte.
Pertanto le barre di collasso, che confermano l'importanza del livello tondo, indicano anche la momentanea mancanza di liquidità a supporto. Per confermare la presenza di liquidità è sufficiente attendere una chiusura giornaliera oltre tale livello. In questo modo si individua la radice per lo sviluppo della prossima tendenza , che darà accesso, un certo numero di volte nel corso dell'anno, ad un ampia tendenza.
In questo esempio su EurGbp vediamo il livello tondo pari a 0.85100, con una serie di false rotture (barre di collasso). Questo fa crescere l'importanza del livello come abbiamo detto. Poi vediamo una barra di trend che conferma la presenza di liquidità, ma che poi porta ad un falso segnale. Infine rileviamo nuovamente la conferma della liquidità, che nel corso dei prossimi giorni, potrà confermare la presenza di una tendenza di lungo termine (500/700 pips).
Quando rileviamo una barra di trend che conferma la presenza di liquidità, lavoriamo per gestire il rischio. Lo riduciamo o lo annulliamo, con alcune tecniche. In questo modo è possibile concedere tempo e spazio al mercato, per far maturare le tendenze e quindi i profitti.
EURGBP, bottom di rangeCi troviamo in una fase di lateralità totale dalla primavera scorsa, ignorando i movimenti del quadrimestrale e dell’annuale , e tra qualche giorno inizieremo sia la metà ciclo (A1) dell’uno che dell’altro , e potrebbe essere il punto di svolta essendo il prezzo proprio sul bottom di range.
Il CSL non mostra segni di debolezza ciclica e questo mi fa frenare un po’, come se non ci fossero volumi di scarico importanti da valutare, e inoltre la MML si sta piegando proprio verso il range del prezzo, a confermare questa lateralità.
Perché tento uno scalpetto Long ? Perché posso sfruttare il bottom del range , insieme alle fasi cicliche di ripartenza per andare in target sul top del range a 0.8710 , dove potrebbe stabilizzarsi la MML a conferma di un impulso rialzista.
EUR/GBP: VISIONE DI BREVE PERIODOEUR/GBP: Abbiamo cercato di spiegare la nostra visione sul grafico.
Non è un segnale di ingresso bensì una zona che monitoreremo e cercheremo di leggere l'azione dei prezzi prima di prendere in considerazione una possibile entrata.
Un abbraccio dal team di BB Trading
[PORTAFOGLIO] Aggiornamento posizioniIl grafico in copertina indica uno dei passaggi del mio processo decisionale in cui vado ad analizzare se il mercato è in una fase favorevole al rischio oppure ne è avverso. Il sintetico che si crea nel rapporto US30/GOLD da molte informazioni per crearmi la mia "probabilità soggettiva".
Il mio portafoglio è a mercato su 5 strumenti con una portante direzionale impostata tecnicamente su RISK-ON.
Sebbene alcune posizioni siano in loss, l'intero portafoglio è attualmente in RUN UP, anche se leggero, grazie al CFI.
LONG CFI (credito di carbonio) in carico a 57,97 dal 02/07/2021
LONG USDCHF in carico a 0.9278 dal 16/03/21
LONG USDCHF in carico a 0.9458 dal 01/04/21
LONG USDCHF in carico a 0.9020 dal 11/05/21
LONG USDCHF in carico a 0.9247 dal 02/07/21
LONG su USDJPY a 108,71 dal 24/03/21
SHORT EURGBP in carico a 0.8560 dal 25/08/21
LONG NIKKEI 225 in carico a 30.104,20 dal 18/02/21
IMPORTANTISSIMO
Questo è il mio personale diario di trading. L'intento di pubblicare le mie attività su questo sito è solo narcisistico masochismo.
Vi esorto a NON replicare le operazioni non conoscendo nulla né della mia strategia né mio modello di gestione del rischio.
In ogni caso la decisione di agire in base a quanto scritto è solo affare vostro.
Purtroppo il regolamento impedisce di inserire collegamenti a siti esterni, altrimenti avrei linkato dove sono solito pubblicare la performance del conto al fine della massima correttezza e trasparenza. "Beh Ceste!" (Slang vicentino).
LIKE per seguire queste operazioni
SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
Domande, dubbi, perplessità? SCRIVI sui commenti.
EUR GBPCiao a tuti, ho provato ad analizzare EUR GBP e questa è la mia idea, partendo da TF grandi in W la struttura è ribassista ma ha creato un doppio minimo con la candela del 9 Agosto, scalando in D possiamo notare che la struttura ribassista è stata rotta e ha già formato un massimo e minimo più alto rispetto ai precedenti, scalando ancora di TF in H4 il grafico è laterale ma con minimi sempre più alti e ha formato un bel triandolo, quindi come da mio trading plan aspetto in H1 la rottura della resistenza (segnata con un rettangolo nero) e al retest (se lo farà) aprirò la mia posizione long.
Cosa ne pensate?
Ciao Ciao Ciao
[PORTAFOGLIO] Nuova posizione su EURGBPSHORT EURGBP in carico a 0.8560 dal 25/08/21
IMPORTANTISSIMO
Questo è il mio personale diario di trading.
Vi esorto a NON replicare le operazioni non conoscendo nulla né della mia strategia né mio modello di gestione del rischio.
In ogni caso la decisione di agire in base a quanto scritto è solo affare vostro.
LIKE per seguire questa operazione
SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
Domande, dubbi, perplessità? Sui commenti.
EUR GBP OTTIMA ZONA DI ACQUISTObuonasera siamo sull' asset euro sterlina inglese, e nelle ultime sedute l' euro ha ripreso forza complice anche l' indebolimento della sterlina, andando a rompere il massimo precedente della microstruttura formata su time-frame minori (H4).
Nella zona sottostante segnata, abbiamo molteplici conferme per effettuare un entrata a favore di trend, quali :
-zona di possibile reazione nella Golden zone di Fibonacci ( per golden zone si intende la zona che va dal 61,8% al 78%, area di reazione molto probabile)
-livello del 50% della candela istituzionale formata su tf h4, anche esso ottimo punto di lavorazione del prezzo
-50% della candela istituzionale che va in corrispondenza con la soglia psicologica degli 85250
-zona di pump volumetrico, che può essere sfruttata da parte del prezzo per continuare il trend.
Come area di un primo possibile target ho individuato una zona di vuoto volumetrico lasciata da colmare. Essa corrisponde ad una soglia psicologica degli 86000.
Questa è un ottima zona per swingare la posizione e facendo training stop loss, tenere aperta la posizione, dopo i vari parziali, nella zona sopracitata.
EUR-GBP, che bella Pin settimanale!Il grafico giornaliero del cross europeo Eur-Gbp è assolutamente inguardabile, con una fase di lateralità e di continue violazioni della media mobile che prosegue da quasi 3 mesi. Nonostante questo, nel time frame settimanale la situazione è ancora nettamente ribassista con un prezzo al di sotto della media mobile in tutto il 2021 e con una chiara fase decrescente anche nell'ultimo trimestre, seppur non particolarmente "violenta". Da un punto di vista tecnico l'ideale sarebbe cercare un bel segnale short in area 0,87 ma la presenza ormai relativamente prossima della Ema 21 e, soprattutto, della bella candela PIN ribassista disegnata la scorsa settimana potrebbe anche spingerci a considerare una vendita migliorando il livello di entrata con un sell limit intorno alla metà della candela appena menzionata, in area 0,86. L'idea potrebbe essere quella di rivedere la quotazione di nuovo in zona 0,85 e magari, in caso di breakout, tornare sui principali livelli weekly di supporto in area 0,83.
Buona settimana di trading!
Maurizio
[PORTAFOGLIO] Nuova posizione su EURGBPSHORT EURGBP in carico a 0.8596 dal 11/06/21
IMPORTANTISSIMO
La decisione di agire in base a quanto scritto è solo affare vostro.
Vi esorto a NON replicare le operazioni non conoscendo nulla né della mia strategia né mio modello di gestione del rischio.
LIKE per seguire questa operazione
SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
Domande, dubbi, perplessità? Sui commenti.