FINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodoFINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1959 e ha sede a Trieste, Italia. Fincantieri S.p.A. opera nel settore della cantieristica navale a livello mondiale. Opera in tre segmenti: Costruzioni navali; Navi offshore e specializzate; Attrezzature, sistemi e infrastrutture. Il segmento Costruzioni navali progetta e costruisce navi da crociera, navi da crociera per spedizioni, navi militari, come portaerei, cacciatorpediniere, fregate, corvette, pattugliatori, navi anfibie e di supporto logistico, navi multiruolo e di ricerca, navi speciali e sottomarini, nonché servizi di gestione del ciclo di vita del prodotto, formazione e assistenza; interni di navi che comprendono cabine, unità umide, aree pubbliche, catering, vetrate e soluzioni di interior design; riparazioni, refitting, conversioni e servizi di ristrutturazione di navi. Il segmento Navi offshore e specializzate progetta e costruisce navi di supporto offshore di alto livello per parchi eolici offshore e per l'industria petrolifera e del gas; navi specializzate, come navi per la posa di cavi e traghetti; e navi senza equipaggio. Il segmento Apparecchiature, sistemi e infrastrutture offre sistemi di generazione/immagazzinamento dell'energia, come sistemi elettrici, elettronici ed elettromeccanici integrati e sistemi di intrattenimento; sistemi di stabilizzazione, propulsione, posizionamento e generazione di energia; turbine a vapore, nonché progettazione e integrazione di sistemi con particolare attenzione all'automazione, alla sicurezza informatica, alle telecomunicazioni e alle infrastrutture critiche. Questo segmento si occupa anche di progettazione, costruzione e assemblaggio di strutture in acciaio per progetti di grandi dimensioni, tra cui ponti, viadotti, aeroporti, porti, opere marittime/idrauliche e grandi edifici commerciali e industriali. L'azienda fornisce gestione dei bacini di carenaggio, ingegneria, progetti e gestione della catena di fornitura, consulenza informatica, vendita e assistenza di prodotti meccanici, manutenzione di motori marini diesel, ricerca e sviluppo tecnologico, servizi di alloggio delle navi e noleggio di barche, navi e chiatte.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 4.743 Euro
Capitalizzazione = 1,525B
Beta (5 anni mensile) = 1,25
Rapporto PE ( ttm ) = N/D
EPS ( ttm ) = -0,4500
Target Price Fincantieri di lungo periodo:
1° Target Price: 5.842 Euro
2° Target Price: 7.020 Euro
3° Target Price: 8.218 Euro
4° Target Price: 9.878 Euro
5° Target Price: 12.015 Euro
6° Target Price: 18.195 Euro
7° Target Price: 28.19 Euro
8° Target Price: 38.18 Euro
9° Target Price: 44.36 Euro
FCT
Scenari al Ribasso per FincantieriSebbene i fondamentali del titolo siano positivi e lo scenario del comparto nautico veda il 2019 come un anno dai fatturati record , l'analisi tecnica del titolo FCT vede un possibile ribasso nel breve termine. Per il momento il titolo resta Short ma da fine anno potrebbe esserci un'inversione di tendenza. Occhi puntati su Fincantieri e sull' evoluzione del suo prezzo fino a fine anno.
Fincantieri (FCT), prezzi in distribuzione sotto alle resistenzeIl titolo presenta un quadro grafico fra i migliori del FtseMIB, ma attualmente va considerato in fase di correzione ribassista e non sono ancora visibili indicazioni di imminente esaurimento della debolezza.
Mi aspetto il raggiungimento del supporto/target a 1.152/162, raggiunto il quale dovremo verificare (con nuove analisi) l'eventuale presenza di segnali di ripresa del rialzo. Le resistenze che attualmente mantengono attivo lo scenario ribassista sono disposte a 1.290/300 ed a quota 1.375/380.
Intendo accumulare posizioni short sfruttando eventuali recuperi dei prezzi almeno a 1.280 e fino a 1.360. Ho fissato lo stop in semplice superamento di quota 1.380 senza attendere alcuna conferma.
Fincantieri, prezzi su livelli di reazioneFissiamo supporti a 1.120 e 1.060. Le aspettative sono di ripartenza del rialzo con obiettivo a 1.246/254.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 1.150 ed in caso di arretramenti fino a 1.084. Ho fissato il mio stop in chiusura daily sotto 1.060.