Shiba Inu, promettente staffetta può spingerlo a nuovi massimiIl mercato delle crypto è significativamente particolare, da molti punti di vista. Una delle conseguenze è l’approccio all’investimento che tende ad essere molto polarizzato tra l’analisi grafica e quella fondamentale.
QUADRO FONDAMENTALE
L’approccio fondamentale risulta particolarmente impegnativo visto che le variabili da analizzare sono non tantissime ma particolarmente specialistiche mentre occorre anche tenere presente un aspetto, su cui poco o nulla si può opporre, che riguarda l’ospitalità del suo naturale habitat fatto di feroce competizione tra token, rischio normativo, truffe, evoluzione tecnologica, grado di accettazione come mezzo di pagamento.
Da questo punto di vista nuove speranze arrivano dalla recente inclusione nel listino di Flexa, anche se la vera svolta potrebbe arrivare solo con l’inclusione in Robinhood che regalerebbe una improvvisa e vasta platea di frenetici traders.
QUADRO TECNICO
A dispetto di tanta difficoltà nel maneggiarla, {{1173182|Shiba}} sui grafici si presenta sufficientemente disciplinata lasciandosi trattare abbastanza bene con l’analisi tecnica. La storia grafica in questo caso è scarsa ma leggibile.
Se si osserva il grafico settimanale si possono individuare quattro fasi della sua recente storia.
Il debutto della crypto sulle prime piattaforme è stato esplosivo facendo registrare un apprezzamento di circa il 2000% in pochi giorni e facendo segnare un massimo assoluto nel maggio scorso poi violato al rialzo nel mese di ottobre.
Dal suddetto massimo inizia un rapido declino accompagnato da volumi decrescenti e poi un movimento laterale di accumulazione segnato da bassissimi volumi nella parte centrale e poi leggermente crescenti nella fase finale del movimento come tipicamente avviene in questa fase tecnica.
La terza fase è quella della folle corsa al rialzo che spazza via il precedente massimo accompagnata da volumi altissimi, mediamente tripli rispetto a quelli che hanno accompagnato l’abbandono dei massimi di maggio.
Questo aspetto è fondamentale per una corretta interpretazione della price action attuale perché significa che coloro che hanno partecipato al recente esplosivo movimento e che non hanno venduto o quantomeno hanno ancora posizioni rialziste, non dovrebbero avere grande interesse a fare scendere i prezzi sotto all’evidente ed importante supporto in area 3000/3500.
Infatti, quarta fase, l’abbandono dei massimi assoluti in area 8900 è avvenuto con un movimento regolare e di bassi volumi che fanno si che possa essere classificato come una flag.
Sembra infatti che ci siano tutti gli ingredienti: un’asta data dal violento impulso rialzista, la pausa del trend ed il calo dei volumi.
La novità ora è che i prezzi sembrano essersi adagiati sull’importante area di supporto di cui si diceva dove passa anche l’importante livello 0,618 di Fibonacci.
Qui, sempre sul settimanale, possiamo notare la formazione di un pattern di bullish engulfing che aspetta solo di essere violato al rialzo. Ma la violazione del pattern, si noti, rappresenterebbe anche l’abbandono del canale ribassista della flag di cui sopra e quindi potrebbe essere anche la conferma della ripresa dell’up trend che, proiettando (scala logaritmica) l’asta dal punto di rottura porterebbe la “meme” a nuovi massimi assoluti decisamente gratificanti.
Fondamentale sarà in questa fase la partecipazione del mercato, infatti la violazione della flag per avere significato deve avvenire con accelerazione dei volumi.
Se poi si prende come termometro del sentiment crypto il comportamento del {{945629|Bitcoin}}, al primo posto per per capitalizzazione di mercato con una dominance superiore al 50%, si nota che il contesto costruttivo che sta caratterizzando quest’ultimo trova il giusto riflesso in Shiba che mostra ora un valore dell’indice di correlazione superiore al significativo livello di 80%.
CONCLUSIONE
Se è vero che in generale le occasioni migliori si colgono quando il momentum sembra scoraggiare, stante il descritto quadro tecnico soprattutto si ha di fronte una scommessa dal rapporto reward/risk decisamente incoraggiante.
Infatti il fallimento del descritto quadro rialzista verrebbe vanificato e abbandonato dalla violazione di area 3000/3500 sotto la quale opportunamente occorre posizionare, ognuno come meglio crede, il personale stop.
Ma se la bullish engulfing facesse il lavoro che da lei ci si aspetta in questo contesto, le soddisfazioni sarebbero grandi. Va ricordato che, se si tiene correttamente presente la logica che si cela dietro questa figura tecnica, si capisce che da sola non può essere responsabile di grandi movimenti dei prezzi ma ha una “gittata” diremmo limitata nel tempo e nello spazio.
Tuttavia è proprio quando si forma su importanti livelli di supporto che dà il meglio di se e rende affidabile la sua aspettativa. Questo significa che per vedere Shiba segnare nuovi massimi la bullish engulfing (come tutti i pattern formati da poche candele) da sola non basterebbe ma occorre che, come avviene in un gara di staffetta, che il pattern consegni subito dopo il testimone (momentum) alla flag cui affidiamo la parte di gara più importante e che sarà additata come eroe o come codardo a seconda di come la storia andrà a finire.
La presente analisi ha un mero scopo didattico e non rappresenta in alcun modo un invito personalizzato ad investire.
FLAG
Endava Plc - Fondamentali da sognoPer chi non la conoscesse, Endava plc è un'azienda operante nel settore della transizione digitale, con sede in Uk.
Ha dei fondamentali letteralmente da sogno:
- Capitalizzazione: 8,60 miliardi;
- Fatturato: 670 milioni;
- Utili: 77 milioni;
- Disponibilità di cassa correnti: circa il doppio delle passività correnti;
- Tasso di crescita del fatturato Q/Q: 55% Tasso di crescita degli Utili Q/Q: 200%;
- Quota di possesso degli istituzionali: 70%;
- Rapporto tra Debito ed Equity pari allo 0,20% (Basso indebitamento rispetto all'equity).
Tecnicamente il titolo dopo un trend rialzista che persiste dalla metà del 2019, ha stornato del 15% circa, andando a creare una falling flag, rotta nella giornata odierna con una bella long white candle.
Si potrebbe provare ingresso con stoploss in area 143, evidenziato dalla linea rossa e target individuato mediante la proiezione del livello 1,618 di fibonacci.
Matterport INC - Aggiunta in watchlistA seguito dei movimenti dell'ultima settimana, all'insegna di volatilità e prese di profitto, mi dedico allo studio di titoli che potrebbero risultare interessanti e da inserire in watchlist.
La riapertura odierna fa segnare una buona performance tra i titoli del settore tecnologico e tra i migliori di giornata c'è sicuramente Matterport Inc.
Matterport opera nella realizzazione di progetti e virtual tour in 3D, operando con un target core destinato al Real Estate, ma anche vendendo tecnologia per grafici e fotografia.
Il titolo è quotato da poco (febbraio 2021), si tratta di un'azienda con capitalizzazione piccola, circa 7 miliardi e fatturato attorno ai 100 milioni di dollari. E' sicuramente un titolo relativamente speculativo, con prospettive growth, attraente per il modello di business adoperato.
Tecnicamente possiamo notare la formazione di una flag, ancora più importante perchè ha portato ad un consolidamento in corrispondenza dei massimi di quotazione, figura rotta in data odierna con decisione e volumi. Proiezione del target del pattern in area 45$.
Stoploss in corrispondenza del minimo dell'ultimo ritracciamento.
AudUsd FlagL’AUD/USD continua a muoversi in un canale ascendente, che pare aver assunto una configurazione tecnica riconducibile a una bandiera con possibilità di ingressi a ribasso a rottura del supporto, limite inferiore della bandiera.
Abbiamo anche un Death Cross che ci conferma l'indole ribassista dell'asset.
Aspetto la rottura per un'operatività short.
Voi che ne pensate?
ENJIN: bullish flag in formazione.Su Enjin, una delle crypto che più ha beneficiato del boom degli NFT (non-fungible-token), da inizio anno ha messo a segno un più +2000% sui prezzi attuali. Enjin fornisce una tecnologia utilizzabile da molte piattaforme di gaming che forniscono servizi di gioco come creazione di vita digitale.
Dal punto di vista grafico su un 4H è evidente questa bullish flag o bandiere, che definirei monster .
Per cosa è una flag rimando a questo mio precedente post inserito nella sezione formativa "Che cosa è una flag"
Nel caso specifico questa "flag monster" va presa con le molle , MA visto cosa ha fatto il mondo degli NFT e le possiblità di sviluppo che ha davanti, nulla è impossibile.
Coty (USA) una bullish flag da manuale in formazionePer molti anni ho fatto titoli americani, alcuni li seguo ancora più per affetto. Coty è una delle più grosse aziende di profumi e cura per il corpo al mondo, con un infinità di marchi e collaborazioni, anche se in quotata negli States è di origine francese.
Sul titolo si sta formando una flag o bandiera rialzista da manuale.
La falg è una figura di continuazione, che si forma alla fine di un trend rialzista che prende una pausa di riflessione. In questa pausa il prezzo inizia a lateralizzare e scendere con bassi volumi scambio, in modo tale da creare l'area della bandiera, che non deve essere inferiore ad 1/3 del lunghezza dell'asta e mai scendere oltre il 50%. Il tempo non è mai troppo lungo, nel caso in oggetto siamo già al limite. La rottura dovrebbe essere accompagnata da un incremento di volumi.
Il prezzo deve rompere al rialzo l'area della flag, continuando il trend nella direzione dell'asta che corrisponde anche al target di prezzo. Alcuni target e proiezioni a mio avviso talvolta sono ambiziose, per cui sta al trader la gestione.
BTC/USD : BEAR FLAG!? SEGNALI BULLISH E BEARISH 1HSiamo in un momento importante sembrerebbe configurarsi la formazione di un flag che darebbe luogo a un'ulteriore spinta ribassista. Infatti la pressione è visibile dai volumi in vendita più significativi di quelli in acquisto. Tuttavia ci sono dei fattori molto importanti che secondo me rendono il momento ancora più cruciale per il lungo termine invece.
- Golden cross tra EMA 50 ed EMA 200
- Siamo vicini alla resistenza del canale che da marzo accompagna questo trend rialzista.
Quindi se la linea di trend secondaria che funge da supporto non viene rotta potrebbe essere un ottimo long.
Se dovesse accadere il contrario ed applicando dei filtri potremmo avere conferma del contrario puntiamo all'area di target price indicata nel grafico. 8400-8500
Se in alternativa la rottura del flag possiamo aspettarci un retest dell'EMA 50 9370-9400 e come sempre tenete d'occhio i volumi "classical analisys" vuole che le rotture di trendline o di figure siano accompagnate da volumi più significativi.
Non sottovalutate la situazione economica mondiale che in questo periodo crea una forte incertezza e volatilità allo stesso tempo in america stanno sparando dollari con il bazooka il che potrebbe spingere tanti piccoli retail ad acquistare la valuta digitale aumentando la domanda. Ma a questo probabilmente dedicherò un'analisi specifica.
EURUSD flagSul cross EURUSD si è formata una flag che preanuncia un imminente movimento.
Si può tentare con uno short alla rottura della resistenza. Però sarà da tenere d'occhio dato che potrebbe non essere un movimento così profondo come si possa pensare.
Il prezzo si potrebbe realizzare anche con un movimento parallelo dove ci si potrebbe posizionare ( su un timeframe molto breve ) per poter prendere i movimenti molto i suoi movimenti molto brevi.
Il grafico è molto interessante e pregno di possibili affari. Riusciremo a realizzarli ?
Buon trade a tutti.
Flag su EURJPYSi è formata una flag su EURJPY.
La figuara non ha ancora finito di realizzarsi, perciò non è ancora sicuro cosa avverà.
Una posizione interessante potrebbe realizzarsi all'interno della figura con price che raggiunge la resistenza superiore.
In alternativa potrebbe rivelarsi interessante posizionarsi al di furori della resistenza e del supporto per tentare un trade scoperto.
Detto ciò il prezzo sarà da controllare e verificare nei prossimi giorni.
Buon trade a tutti.
GBPJPY - Yen sbandiera longCiao!
Il rafforzamento dello Yen valuta rifugio (cfr. COVID-19) ha fatto crollare i prezzi di questo cross.
Invece nelle ultime 2 settimane c'è stato un recupero.
A cavallo tra marzo e aprile, su timeframe H4, i prezzi si sono incanalati al ribasso per un probabile flag di continuazione.
Ne è complice la resistenza statica a 134.0
In questo momento sta rompendo al rialzo e potrebbe essere un'ottima occasione per sfruttare il momento positivo sul breve.
Inoltre, se dovesse confermare la rottura potrei comprare su una confluenza di supporti (che non fa mai male):
- retest del flag
- retest di 134.0
Un possibile ed evidente target è 137.0 ma occhio in zona 135.5 per i parecchi volumi scambiati (10, 11 marzo).
Buona settimana di trading!
EURUSD flag ribasso - MarketView del 9 Gennaio 2020FX:EURUSD
In grafico orario (H1) opportunità di breve con la flag a continuazione ribassista
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
SABAF flag rialzistaInteressante flag rialzista sul grafico daily di SABAF. Il pattern di continuazione segue il break al rialzo di area 12, avvenuto agli inizi di dicembre. Il primo target in area 14 è stato raggiunto molto velocemente, e da li è iniziato il consolidamento tuttora in atto. La prossima proiezione è in area 15, che coincide anche con un importante livello grafico di resistenza.
Stop loss 13,1
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
USOIL - Guardiamo i minimi - MarketView del 2 Dicembre 2019TVC:USOIL
Il petrolio mantiene una buona movimentazione con le quotazioni che seppur intrappolate in un range di prezzo mostrano una flag che ci permette di guardare ai minimi per trovare setup interessanti.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
Bitcoin potrebbe rimbalzare sul supportoSalve a tutti,
probabile re-test sulla zona tra la confluenza statica tra gli 8700$ e i 9000$.
In questo caso la possibilità di usufruire di nuovo di un 61% di Fibonacci come rimbalzo per un rally rialzista potrebbe essere scontato: infatti se vediamo i segnali di breve e quelli di lungo periodo possiamo ipotizzare che il prezzo potrebbe rimbalzare sulla confluenza di prezzo tra il 50% e 61% del ritracciamento di fibonacci dell'ultimo impulso rialzista. Sul Lungo periodo invece possiamo porci invece in un ottica estremamamente rialzista.
I volumi d'investimento ci danno però un segnale di stagnazione che va ad avvalorare ciò che sta accadendo nel grafico.
Quindi il canale formatosi dal ritracciamento di medio periodo potrebbe essere una conferma del momento di attesa di un movimento che in settimana potrebbe realizzarsi e che porterebbe il prezzo a toccare di nuovo i massimi a 10600$. Qualora invece rompesse la flag in basso si ritornerebbe verso gli 8500$.
Christian Ciuffa
EURJPY Flag di continuazione - MarketView del 14 Ottobre 2019FX:EURJPY
In grafico a 4 ore una bandiera di continuazione apre le porte ad un nuovo apprezzamento dell'euro nei confronti della valuta nipponica.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore
CRUDE Flag rialzista? - MarketView del 15 Luglio 2019TVC:USOIL
Il petrolio muove al rialzo mostrando a conferma una flag di continuazione. A violazione della resistenza potenziale long di breve periodo.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
EURUSD Flag ribassista - MarketView dell'8 Luglio 2019FX:EURUSD
Il prezzo della major disegna una bandiera di continuazione a dimostrazione di come l'euro è in fase di deprezzamento. Con la violazione del supporto sell to market.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
GOLD - Alla ricerca della Mediana del Canale Pt.2Ciao a tutti!
TREND DI FONDO
Ha sentito il livello 1347.0 e ora si trova in un canale ribassista settimanale.
SITUAZIONE ATTUALE
Dopo il flag segnalato in un'idea precedente (per uno short) il prezzo ha rotto al rialzo. Però è terminato in un nulla di fatto.
Falsa rottura .
OCCASIONE
Rimane la stessa intenzione dell'ultima idea. Short cercando la mediana del canale o ancora oltre : 1'266/1'241
Buona settimana di trading!
EURCHF || 16.05 || Bullish flag?EURCHF che ha visto due movimenti molto importanti nella giornata di ieri.
Da una parte la rottura del triangolo simmetrico creatosi sul 15 min.
Dall'altra, una volta raggiunto il target dal breakout, il prezzo ha violentemente invertito rotta con la classica candela "ad asta" sulla quale ora sta costruendo la bullish flag in attesa di ripartire.
Probabile discesa fino a Kijun H1 (50% di Fibonacci), per poi ripartire e andare a retestare la resistenza settimanale.