Operazione di scalping Da quel punto 16600-16750 ci sono diversi ostacoli
La media a 200 periodi
Il poc degli scambi
La resistenza del grande triangolo discendente su time frame Daily.
A mio parere con un ordine abbiamo un Buona probabilità di successo ad arrivare al tk
Se il prezzo è sostenuto da volumi lasciare un piccolo parte andare oltre non sarebbe male.
Bandiera
Set Up su EURUSDAl BO della candela che ha rotto la figura ho piazzato il mio Sell Stop, Lo Stop Loss lo andiamo a trovare sul massimo della figura.
Sto testando in studio ed ora in Real, qui con voi, una nuova gestione del trade. Alla prima candela che mi chiude in profitto, incasso il 70% del size, il rimanente 30% lo porto a BE e lascio che il profitto corra gestendo lo stop di volta in volta, ovvio, condizionale essenziale è che non mi prenda lo Stop. In caso contrario, chiuderei comunque il profit il trade o, quantomeno, proteggerei il capitale.
Ovviamente, vi terrò anche aggiornati rispetto i pips guadagnati nel tempo, il test storico sulle coppie ha reagito molto bene a questa modalità gestionale, in pratica vediamo come reagisce.
ENPHASE ENERGY - Bandiera rialzistaNASDAQ:ENPH ha appena rotto al rialzo la congestione di una formazione a bandiera rialzista. Il movimento di prezzo e i volumi rispettano quelli previsti dal pattern: forte movimento iniziale quasi verticale, congestione con limiti superiore e inferiore paralleli e leggermente inclinati controtrend; forti volumi durante il movimento iniziale, calo durante la congestione e di nuovo aumento delle attività alla rottura. Motivo di incertezza è la durata: normalmente sono da guardare con sospetto bandiere come questa che durano più di 3 settimane. Osserverò il movimento nei prossimi giorni.
Dopo la rottura, il prezzo dovrebbe percorrere un movimento uguale all'asta della bandiera, cioè quello fatto dalla rottura della precedente resistenza fino alla congestione della bandiera.
Questa è una personale interpretazione del grafico che condivido per eventuali confronti, non è un consiglio finanziario.
Pattern a bandiera per TESLAInteressante pattern “BANDIERA” per il titolo NASDAQ:TSLA , avvenuto in presenza di un gap di prezzo tra 1.082 (massimo 31/12/2021) e 1.136,04 (minimo 03/ 01 /2022).
Il gap di circa 5 punti percentuali è avvenuto in presenza di una candela Marubozu , la cui interpretazione è bullish ; in aggiunta, la signal line del MACD ha superato il valore di zero (altro segnale bullish).
La Forza Relativa del titolo NASDAQ:TSLA nei confronti dello SP:SPX è aumentata nelle ultime sessioni; un ulteriore segnale di momentum positivo per il titolo nei confronti del mercato azionario americano.
Tornando alla proiezione del target del pattern, personalmente valuto l’asta da 800 a poco più di 1.240, circa +55%. Per non esagerare nelle proiezioni di target rialzista, valuto un +50% dal massimo prezzo raggiunto il 31/12/2021, pertanto da 1.082 il prezzo dovrebbe arrivare al valore di 1.600 ( matematicamente il valore è più alto, ma tale valore può essere una resistenza psicologica ).
Una possibile strategia LONG per il pattern appena descritto può essere la seguente:
- Prezzo di ingresso: 1.200 (pre-market odierno leggermente inferiore)
- Prezzo Target: 1.600 (circa +33%)
- Stop Loss: 1.080 (-10%) -> valore leggermente inferiore al prezzo del gap
Si potrebbe valutare anche uno stop loss con un prezzo inferiore, in tal caso si prenderebbe il valore del 2° gap ancora aperto, anche se, così facendo, si ridurrebbe il ratio Profitti/Perdite. Altrimenti, ampliano il margine riferito alle perdite, si potrebbe innalzare il prezzo target (non oltre il +55% della proiezione). Tuttavia, considerando l'attuale contesto presente nei mercati finanziari, preferisco la strategia con i valori iniziali in quanto più prudente.
Dott. Cunti Mattia, CFTe®, EFA
** AVVERTENZA **
Il contenuto dell'analisi appena effettuata è frutto di opinioni personali e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio ovvero a comprare o vendere qualsiasi strumento finanziario.
Tali opinioni non costituiscono pertanto un consiglio oppure una raccomandazione ad investire o disinvestire.
Le analisi sono a puro scopo informativo, e non costituiscono consulenza personalizzata, poichè chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.
AUDUSD studioAUDUSD ci toviamo in un momento rialzista, un possibile ritracciamento a lungo termine, in questo grafico possiamo notare subito la bandiera rialzista, che come scritto anche per lo studio precedente, dopo un lungo rialzo e segno di debolezza della salita, a differenza di GBPJPY qui abbiamo una confluenza di poc quindi di grandi volumi nella parte centrale, questa deve essere un allerta perchè non cerchermo mai uno short prima della rottura di quell'area. Diversamente analizzando il grafico anche nello storico, ho inserito un eventuale long posizione long nel breve perchè la price action mi sta confermando massimi e minimi più alti ma sopratutto sopra all'ultimo massimo abbiamo una zona nello storico di inefficenza che funge da calamita per il prezzo. Il long ha un entrata sulla area di confluenza dei poc, SL sotto l'accumulazione che mi ha portato a quel nuovo massimo, e TP sull'inizio della zona rossa.... cosa ne pensate?..... buon trading a tutti!!!
PS: a lungo termine cerchiamo operazioni short (dopo la rottura della zona di conflunza dei poc) con primo target trendline a lungo termine nera e secondo target zona di supporto verde
NASDAQ 100: 18 - 22 Ottobre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +2.43%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un consolidamento tra 14.900 e 15.150 per poi continuare al rialzo.
Indicatori
L’indice ha completato una formazione “bull flag” confermando la ripresa di vigore rialzista. Vista la concomitanza con la media a 50 giorni, potremmo ora aspettarci un leggero consolidamento prima di procedere al rialzo.
MACD ha incrociato al rialzo ma rimane ancora sotto la linea dello 0
RSI ha appena superato la linea di 50, il che potrebbe aprire la strada per una ripresa rialzista
Rimaniamo rialzisti sul Nasdaq aspettandoci pero un leggero consolidamento visto le forti candele degli ultimi giorni.
Supporto a 14.775
Resistenza a 15.152
Falling flagOggi vorrei parlarvi di uno dei miei pattern preferiti la falling flag .
Che cosa è la falling flag e quali sono le sue caratteristiche ?
Definizione
La falling flag, è un pattern di continuazione che avviene a seguito di un movimento verticale rialzista/ribassista. I prezzi dopo il massimo, fanno una breve pausa di consolidamento in direzione opposta alla tendenza principale formando quindi la flag. Sarà la rottura con la ripresa della tendenza, a confermare il pattern.
Caratteristiche :
Dopo un forte movimento verticale
Congestione di breve durata.
I prezzi devono oscillare all'interno di 2 linee parallele opposte alla tendenza principale. Si dice falling flag quando i prezzi correggono una tendenza rialzista. Si dice rising flag quando i prezzi correggono un movimento ribassista.
La pausa deve essere sana e per esserlo non dovrebbe superare il 38.2 del ritracciamento di Fibonacci.
Un'altra caratteristica di questo pattern, è il suo valore " predittivo ". Che cosa significa ?
Valore "predittivo", significa che possiamo ricavare dei probabili target di prezzo . Per calcolare il target di una flag è molto semplice, basta prendere il movimento minimo massimo e proiettarlo sul punto di rottura. Questo concetto si basa sull'ipotesi che la flag si trovi a metà di un movimento e il target ci restituisce la metà del probabile movimento mancante.
Nota bene : La rottura per qualsiasi pattern rialzista, deve sempre avvenire con volumi e con una candela ad ampio range . Questo ci conferma la forza di ripresa del trend.
E lo stop ? Questo dipende sempre dalla vostra strategia di trading ma come primo livello si potrebbe usare il minimo della correzione . Rimane il consiglio generale di usarlo sempre!
Sul grafico in alto avete un esempio di questo pattern sul titolo Trimble.
Come possiamo notare, abbiamo tutte le caratteristiche fondamentali:
Un movimento verticale verso l'alto
Una breve correzione in direzione opposta al movimento principale dentro 2 linee parallele
Una ripartenza con volumi
Inoltre ho aggiunto il probabile target dato dal pattern.
Qual è invece uno dei vostri pattern preferiti ? Scrivetemelo nei commenti.
Se la mia idea ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
Esempio a scopo didattico. Non è nessuna sollecitazione all'investimento
La "Bullish Flag" PerfettaNon sempre è facile trovare una precisa corrispondenza tra il teorico ed il pratico, soprattutto nell' Analisi Tecnica, dove le variabili in gioco sono molte e spesso la pratica si differenzia sostanzialmente dal teorico; ma quando questo accade, è un piacere mostrare quanto le cose non avvengano per caso e come l' Analisi Tecnica sia una buona scuola per imparare a far trading.
Nel caso specifico, ti riporto una "Bullish Flag" sul grafico giornaliero di Amazon (AMZN) verificatasi nel marzo 19.
Questo pattern, denominato in italiano semplicemente Bandiera, è un famoso grafico di continuazione del trend rialzista.
Appartiene appunto ai grafici di continuazione del trend e si sviluppa in un arco temporale relativamente basso caratterizzato da una fase di accumulo prima del successivo impulso rialzista.
Ne hai mai tradata una?
Qual'è stata la tua esperienza?
EUR/JPY - Bandiera di continuazione verso quota 134- Divergenza ribassista a chiusura della prima spinta al rialzo
- Rintracciamento al 38.2% all'interno di una bandiera
- Divergenza rialzista a chiusura del rintracciamento
- Lunga fase di accumulazione e rottura della resistenza statica a 127.075
- Con un rapporto 1:1 l'attuale movimento rialzista ci porterà almeno a 134.00
F T S
Friendly. Trading. System.
Oro VS OrsiCome previsto dalla precedente analisi del 5 ottobre, l’oro ha rotto al ribasso la bandiera che stava percorrendo da una settimana. Inoltre possiamo notare che ieri è andato a testare la resistenza definita dal lato superiore del triangolo giallo è in seguito ha avuto un notevole calo con volumi alti nella rottura della bandiera.
La bandiera dovrebbe portare il prezzo intorno a 1794$.
Vediamo.
(Vedi l’analisi del 5 ottobre per la spiegazione delle varie cose riportate nel grafico)
Oro in rossoDalla seconda settimana di agosto fino alla terza settimana di settembre l’oro ha percorso un cammino laterale andando a formare dei triangoli simmetrici. Nel grafico ho individuato due triangoli, quello in arancione costruito proprio dal prezzo massimo raggiunto ad agosto, e quello in rosso un po’ più basso (in figura sono stati prolungati i lati superiori dei due triangoli per evidenziare le due trendline ribassiste). Il 21 settembre i triangoli sono stati rotti significativamente, e con volumi alti, al ribasso. Gli obbiettivi di prezzo dei due triangoli hanno definito una regione intorno a 1730$, evidenziata in giallo in figura (le due basi del rettangolo hanno il colore del triangolo che le ha definite).
Inoltre, negli ultimi 5 giorni i volumi non sono stati elevati e graficamente si è andata a formare una bandiera, normalmente figura di continuazione del trend in atto (ribassista). Questa sembrerebbe indirizzare il prezzo intorno a 1794$, raddoppiando così il ribasso fatto dal 21 al 28 settembre.
Tuttavia, tracciando una trendline principale (linea verde) che poggia sui minimi del 1 aprile e del 5 giugno, si nota come il forte ribasso registrato dall’oro abbia portato i prezzi vicino alla trendline ma non l’hanno neppure toccata.
La mia conclusione è che a breve si potrebbe avere un altro ribasso dell’oro e sarà interessante osservare il suo comportamento vicino alla trendline principale. Questa volta potrebbe non reggere.