EUR/JPY possibile ingresso shortNel momento i cui scrivo il prezzo si trova a ridosso di una serie di piccole resistenze di breve periodo. Sto tenendo monitorata la situazione per un possibile ingresso short Tp molto interessanti. Ritengo che se il prezzo fosse respinto in quest'area potrebbe portare la violazione di 131.1 e portarsi a 130.8 circa.
Forexsignals
EUR/USD Doppio top d'inversione di tendenza Dopo la pubblicazione dei dati sulla disoccupazione in concomitanza con i nuovi posti di lavoro creati nel mese di Marzo si è creato doppio top d'inversione di tendenza correlato da alti volumi di scambio. L'esempio delle candele mostrato in h1 rompe il downtrend ribassista e provoca inversione di tendenza. Questa inversione si ha in concomitanza della trendline rialzista di lungo termine cominciata ad inizio 2017. I livelli viola rappresentano i tp mentre in giallo il possibile canale rialzista di breve.
EURAUD - L'impulso rialzista riprendeOggi ho voluto portare in watchlist il grafico in questione EURAUD -0.23% visto il trend Rialzista dell’ultimo periodo a livello settimanale. Analizzo quindi la coppia partendo dai grafici più ampii (Settimanale) per finire ad operare su più piccoli (H4 su cui vorrei operare).
W1=Nel settimanale possiamo notare come i prezzi da fine Febbraio abbiano iniziato un trend rialzista (da 1,44 a 1,60).
Inserendo Ichimoku notiamo una certa armonia delle linee che mi porterebbe a pensare come il trend possa continuare.
Segnalo come punti chiave il prolunamento Kijun, che coincide anche con un area che anche in passato aveva supportato bene i prezzi.
Analizzato questo Timeframe la mia 0.20% idea è quella di cercare la possibilità di ingresso per cavalcare il trend rialzista.
Scendo quindi di Timeframe alla ricerca di segnali che mi portino su un LONG.
D1= Nel giornaliero sembra che la forza rialzista si sia presa una pausa nell’ultimo periodo quindi potrebbe essere il segnale che aspettavo per entrare al rialzo.
H4= Anche qui si può notare come ci sia stato un ritracciamento. Questo è quello che attendevo! Inoltre abbiamo appena rotto il valore di 1,6.
Anche Ichimoku risulta “pasticciato” e quindi necessario un nuovo impulso. Imposto i miei Target.
T1 con RR 1,29
T2 con stop in pari e RR 3,1
AUD/USD <<Analisi sul breve e Considerazioni>>Buongiorno a tutti i traders, per la settimana entrante del 26 Aprile ho voluto portare in analisi e fare delle considerazioni su questa coppia, che non trado da molto tempo. Inizio l'analisi multi-timeframe dal grafico più ampio che mi piace analizzare, il settimanale.
W1 =Nel grafico weekly è rappresentato un trend rialzista supportato da una trendline di lungo periodo, la fase finale delle ultime settimane è ribassista. Ho segnalato alcuni supporti e resistenze dati dai prezzi e sembra che uno di questi sia stato violato nell'ultima settimana, ma scendiamo più nel dettaglio.
Ichimoku non ha un vero e proprio equilibrio, forse venuto a mancare dal precedente doppio massimo che ha lateralizzato i prezzi, nonostante ciò la kumo segue bene i prezzi a passo della trendline. L'indicatore mi dà l’opportunita di segnalare dei buonissimi livelli da usare nei time frame minori per formare un'operatività.
Ora i prezzi si trovano in prossimità di un prolungamento Kijun che segnalo accuratamente, in più segnalo un altro prolungamento Kijun come resistenza e un’altro prolungamento della Ssb* Weekly come supporto.
Lascio questo time frame con un'idea di Long ma voglio analizzare meglio e più accuratamente per cercare conferme o smentite.
D1 =Passo al time-frame giornaliero e noto il nostro trend rialzista sempre in fase ribassista, dove proprio nelle ultime giornate i prezzi hanno riscontrato delle evidenti difficoltà (forse dovute all'indecisione scaturita dalle notizie) e si sono arrestati in prossimità della Kijun Weekly (Ssb* Daily), come anche la lagging che si trova bloccata sulla Ssb* Daily all'interno della kumo. Inoltre proprio sopra di noi c’è un twist della stessa kumo ed i prezzi potrebbero approfittare di questa cunetta per riprendere il movimento primario, magari fino alla Kijun Weekly di resistenza che coincide anche con la Ssb* Daily.
Non dimentichiamo che sotto di noi abbiamo una trendline molto importante, che i prezzi sentono molto e che NON è stata raggiunta, quindi non possiamo escludere che essi vogliano scendere ancora e andare a posizionarsi su di essa.
OPERATIVITA' = Scendendo sui time-frame minori voglio sì dare vita ad un'operatività, ma non sono ancora del tutto convinto, forse per via dell'importante trendline che non ha "accolto" i prezzi.
Sul grafico a H4 noto molto bene come i prezzi si siano arrestati sulla Kijun settimanale con l'ultima candela di Venerdì, creando 3 minimi crescenti. Segnalo la Kijun H4 e scendo sul 15 minuti.
Sul 15 minuti il movimento che vorrei vedere per convincermi ad entrare Long è prima di tutto la rottura della Kijun H4 nel proprio time-frame e dopodichè il retest sulla Ssb* 15 Minuti, a quel punto con un ordine limite sarei a mercato con stop sui minimi e Target sulla SSB* 4H , che rappresenta l'ostacolo più vicino (che ho individuato solo più tardi) e che inoltre coincide con la Tenkan Daily, che vi invito ad andare a vedere.
Il rischio rendimento di 1 a 1.83 non è un granchè per i miei standard di operazione, normalmente non traderei una coppia dove non ho un R:R di almeno 1:2 ma potrei comunque voler entrare rischiando ancora meno del mio solito.
E' molto importante che voi esprimiate la vostra idea poichè posso capire che siamo in un momento dove c'è dell'indecisione e quindi sapere la vostra view potrebbe rafforzare l'idea o farmi aprire gli occhi su eventuali incongruenze.
Come vedete la coppia?
L'analisi coincide con la vostra oppure no?
Grazie della lettura e Buon trading a tutti!
EURUSD : La prima onda di Elliott ha ancora spazio per crescereNel precedente movimento rialzista la prima onda di Elliott ha avuto forza per oltre un'anno e mezzo, trovando un top al 0,764 di Fibonacci. Il movimento rialzista iniziato nel 2017 potrebbe quindi avere spazio fino a fine anno trovando una valida resistenza in area 1,31 (questo se effettivamente confermerà i livelli indicati per le estensioni di Fibonacci; solo dopo l'inizio della seconda onda poteremmo ridisegnare con maggior precisione i livelli). Al momento, monitorando il grafico settimanale, non si avvisano segnali di interruzione del trend in atto che, fortemente rialzista, potrebbe portare a un massimo fra 4/5 anni nell'area di resistenza di 1,55. Le politiche monetarie in atto, con una graduale normalizzazione da parte della Bce nei prossimi anni, al momento confermano questa visione.
USD/JPY <<Canale Rotto/Analisi per il Long>>Per la settimana del 19/03 ho voluto portare in analisi questa coppia perchè presenta un setup molto interessante.
Inizio l'analisi multi-time frame come sempre dal grafico più grande che mi piace analizzare.
W1= Nel settimanale non trovo un vero e proprio trend, quello che mi appare chiara è la fase: RIBASSISTA .
I prezzi si trovano nei pressi di un supporto importante, segnalo una resistenza e inserisco Ichimoku.
Ichimoku mi conferma l’assenza di trend, kijun e tenkan sono lontane dai prezzi e la kumo non ha una vera e propria forma.
Segnalo un prolungamento della SSb e passo al time frame successivo con l’idea di cercare un long.
D1= Nel time frame giornaliero il mio occhio viene rapito subito da un canale ribassista formato dal movimento dei prezzi negli ultimi periodi. Noto che questo canale è stato rotto ed è proprio ora in fase di Retest. Sembra un ottima opportunità per cercare il long.
Inserisco Ichimoku e noto subito l’ampiezza che c’è fra tenkan e kijun, segnale che l’equilibrio presente non è della migliore stabilità.
Segnalo un prolungamento della Kijun, che mi pongo come obiettivo, ed un prolungamento della tenkan, quest’altro più vicino ai prezzi.
OPERATIVITA'= Avendo gia un target per l'operatività long (Kijun D1), vado in cerca del punto migliore per effettuare un entrata e per posizionare l’adeguato stop.
Passando al 4 ore , noto con piacere che il prolungamento tenkan D1 coincide con il prolungamento della SSb in questo time frame,
segnalo il prolungamento Kijun H4 che, se non verrà rotto , voglio usare per effettuare l' ingresso long .
Essendo un operazione che dovrà prendere vita sul 4 ore, posiziono lo stop in concomitanza del 3° minimo più basso e quindi della zona di supporto.
Se vi è piaciuta l'idea di trading per la settimana entrante fatemelo sapere con un mi piace, se la vedete come me o in modo differente potete lasciarmi un commento !! Grazie per la lettura!
EUR/USD OPERAZIONE DI LUNGO TERMINENell'ottica dell'analisi su grafico settimanale, identificate 2 aree di possibile rimbalzo, con un movimento interessante, inserisco a mercato un ordine di lungo periodo, con ingresso alla rottura della resistenza.
La media mobile a 200 periodi ci viene in aiuto, vedendo che, come già fatto in passato, il prezzo potrebbe usarla come supporto per una salita.
CAD/JPY <<Supporto Importante//Ritracciamento in Vista>>Buongiorno a tutti, la settimana di trading del 19/03 è iniziata da poche ore ed ho voluto portare in analisi questa coppia perchè presenta un setup molto interessante.
W1= Partendo sempre dal weekly, trovo un trend primario rialzista , che conseguentemente è crollato in una fase ribassista , dopo un doppio massimo che si è rivelato incapace di superare una resistenza importante.
Nella discesa i prezzi hanno superato anche un supporto (divenuto ora resistenza) e si sono scagliati direttamente al supporto in verde, che nella giornata di venerdi è stato nettamente rifiutato.
Inoltre abbiamo una bella trendline sempre a supporto del prezzo.
Tutto questo mi spinge a cercare il long. Sarebbe normale pensare ad un ritracciamento visto che l'area dove adesso i prezzi si stanno muovendo è piena di ostacoli!
Inserendo Ichimoku noto che la kumo è stata rotta e c’e stato anche un pullback su un prolungamento con conseguente ribasso. Voglio approfittare del rifiuto del supporto per cercare un ritracciamento e Individuo il mio obiettivo di prezzo nella Kijun+ssB WEEKLY.
D1 =Passando al time frame giornaliero, non noto altri livelli interessanti nelle vicinanze dei prezzi.
Bensì noto che il prolungamento del weekly coincide con un’altro prolungamento in questo time frame, quindi il livello in questione si carica di valore.
La fase è sempre ribassista ed Ichimoku appare in equilibrio anche se la kijun è rimasta indietro e non sta piu accompagnando i prezzi..forse ad indicare proprio il bisogno di ritracciare? Staremo a vedere.
OPERATIVITA' =Avendo già un obiettivo prefissato, vado in cerca del punto giusto dove effetturare l’entrata e dove posizionare lo stop. Per ora nei 15 minuti è presente un piccolo indebolimento della discesa, potrei aspettare e valutare il mio ingresso long se avverrà la rottura delle linee Ichimoku, in concomitanza della *ssB 15min, con un target al prolungamento Kijun+ssB Weekly e uno stop sotto i minimi.
Mi sento di ricordare che non è da tralasciare l'eventualità di un possibile ribasso dei prezzi fino all'area della trendline, quindi massima attenzione senza cadere nei falsi segnali!
E inoltre è bene ricordare che l'idea, come tutte le altre d'altronde, sono attuabili se la price action lo permetterà poichè non esiste previsione certa, le idee di trading vengono fatte solo su quello che si vede.
Se vi è piaciuta l'idea in questione mettetemi un like, mi farebbe molto piacere! Se la vedete come me o meno, commentate la vostra view per uno scambio di idee!
Vi linko qui sotto il collegamento all'altra idea della settimana ,Grazie della lettura e buona settimana di trading a tutti.
EUR/USD settimana importante per la direzione del trendAspettiamo di vedere in quale direzione si muoverà il cambio dopo la riunione della Fed di questa settimana; potrebbe scendere e uscire dal canale e invalidarlo definitivamente (e quindi studieremo strategie alternative) oppure nel medio periodo potremmo aspettarci nuova forza dell'euro con proseguo rialzista all'interno del canale; la seconda possibilità è qquella che nel medio periodo offre maggiori possibilità di gain.
GBP/NZD LONGIngresso molto interessante sul cross, identificato un triangolo di compressione del prezzo ho impostato un ingresso LONG alla rottura del triangolo di compressione, ho piazzato un Cypher che mi aiuta a capire dove potrebbe puntare il prezzo prima di dare un segnale di inversione.
Piazzati stop loss e take profit
GBP/USD rottura della trand lineLa coppia nelle ultime ore ha rotto la trand line ribassista di breve, visibile sia su tf a 4h che a 1h.
Ritengo che la situazione sia cambiata e la mia attuale visione è long. Per prendere posizione si potrebbe attendere il ritorno in zona trand line, e poi incrementare la posizione alla rottura di 1.4 area in cui il prezzo ha interrotto la sua corsa. Come probabile target mi aspetto 1.41.
EUR USD - Forte incertezza Ben trovati traders ! In quest'idea si parla del cambio EUR USD , che da circa 1 settimana si muove in un range ristretto usando come resistenza la zona di 1.24 e le ema 100 e 200 come supporto . Al momento nel 4h abbiamo una candela ribassista che se dovesse chiudere cosi probabilmente farebbe andar giu il cambio per poi adagiarsi sulle ema , non ha ancora una direzione chiara quindi resto a guardare in attesa dei dati americani di oggi che potrebbero portare alla rottura di 1 delle 2 TL tracciate. Una volta avvenuto il breakout inizierò a pensare se entrare short o long.
EUR/AUD <<Direzione Presa// Valutazione posizioni>>Ho deciso di analizzare questa coppia per la settimana del 5 Marzo poichè nelle ultime settimane è rimasta all’interno di un determinato range di prezzo, formando un supporto e una resistenza che hanno tenuto molto bene.
Nelle giornate di giovedi e venerdi scorso i prezzi hanno rotto con decisione la resistenza dando finalmente una direzione alla coppia.
Volendo, ora che sappiamo il trend primario essere rialzista da poco, si potrebbe sfruttare la coppia anche per una doppia-operazione:
Cercare prima lo short (che è il movimento di cui avrebbero piu bisogno i prezzi in questo momento) e successivamente sfruttare i supporti e le resistenze per andare LONG e seguire il movimento del trend. Inizio l’analisi multi-time frame come sempre dal grafico settimanale.
WEEKLY= Il TREND, nonostante le ultime indecisioni dei prezzi, è RIALZISTA, come anche la fase diventata tale dopo la rottura a rialzo.
Queste prime informazioni in questo time-frame mi spingono a cercare uno short, una correzione prima di riprendere il movimento di rialzo.
Ichimoku mi conferma il trend rialzista e grazie ad un veloce backtest noto che l’area in questione è stata veramente un problema per i prezzi anche in passato e quindi riesco a segnalare soltanto un prolungamento della ssb , risalente a fine 2009, come resistenza.
DAILY= Passando al grafico giornaliero si nota benissimo il range di prezzo di cui vi ho parlato all’inizio, dove i prezzi sono rimasti “comodamente intrappolati” per moltissimi giorni prima di rompere con decisione l’area.
Anche qui, come nel precedente time frame, per segnalarmi qualche buon livello su cui poter lavorare devo fare backtest.
Trovo un prolungamento kijun molto interessante, formatosi in agosto/settembre 2015, che potrebbe influenzare proprio li vicino ai nostri prezzi.
OPERATIVITA'= Avendo tutte le informazioni di cui ho bisogno per affinare la strategia, do uno sguardo al time frame a 4H.
Trovando l’ultima candela (di venerdì) ribassista, mi viene da pensare che forse i prezzi abbiano gia iniziato il loro ritracciamento e che probabilmente sono in ritardo per lo short .
Controllando il time-frame a 15 minuti potrei smentirmi e dire di essere ancora in tempo, visto che i prezzi hanno rotto kijun e tenkan ma non ancora la kumo, ma il rischio sarebbe troppo alto se paragonato al possibile rendimento!
Inoltre non dimentichiamoci che abbiamo due bellissimi supporti da sfruttare, quindi non c’è motivo di correre dietro ai prezzi.
Aspetto, l’arrivo (se avverrà) intorno a queste due aree e monitoro la price action per un eventuale entrata LONG.
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere con un Like! Se siete d'accordo o la vedete in modo diverso dal mio fatemelo sapere con un commento, il confronto è sempre ben accetto!
Buon trading a Tutti e ricordate che la settimana entrante, dal punto di vista macroeconomico è ricca di eventi, quindi proteggete il vostro capitale!
USD/CHF continuazione ribassoLa coppia USD/CHF dopo aver testato il supporto più importante a 0.92 ha effettuato un pullback fino all'ex supporto ora resistenza 0.945, dalla quale è stata respinta per la seconda volta. Lo stocastico sempre restando su ft daily è uscito dalla zona di ipervenduto ma con l'attuale impostazione delle EMA (rivolte al ribasso) e con la debolezza del dollaro l'impostazione resta ribassista.
In questo momento sul grafico oltre ai 2 livelli sopracitati, scendendo sul tf orario ho rilevato un importante supporto a quota 0.9325.
La mia idea di trading prevede un ingresso short sotto 0.932 con un tp in zona 0.923, e nel caso dovesse tornare a quota 0.945 anche su questo livello proverei uno short con sl molto stretto e stesso tp.
In caso di rottura di zona 0.923 si aprirebbero scenari con tp molto più interessanti.
Continuo a tener monitorato la situazione poiché se si dovesse violare con relativa chiusura sopra la resistenza 0.945 si potrebbe intravvedere l'ipotesi inversa e quindi andare long.
EUR/USD idea shortQuesta mattina su EUR/USD dopo essere sceso di tf per valutare meglio la possibilità di un ingresso, mi sono trovato difronte in tf h1 su una divergenza sia con lo stocastico e sia con il macd, il tutto in aggiunta col raggiungimento del livello 1.235 dove la coppia è stata più volte respinta su questo tf. Prediligo un'operazione short specialmente per le divergenze riscontrate, in caso contrario infatti avrei scelto di operare long al superamento di 1,237, livello sul quale ho posizionato lo stop loss.
USD/CHF <<Analisi in 5 Minuti// Testa e Spalle Invertito>>Analisi Multi-Timeframe del cross in 5 minuti , passando dal grafico WEEKLY al DAILY per poi concludere con indicazione dell'operatività.
Possibile Testa e Spalle rovesciato , con possibile operazione quale: Entrata alla rottura e retest della neckline,
Stop sulla spalla destra (prolungamento Kijun H4) e Target proiettando altezza dalla testa alla neckline (Kijun Weekly+SSb Daily).
Scusate ma questa è la prima video analisi che faccio in assoluto, probabilmente ho sbagliato qualche passaggio (e magari qualche vocabolo ahah) e probabilmente mi esprimo meglio quando scrivo, ma volevo provare a farvi arrivare l'operatività in un modo diverso e più veloce!
Fatemi sapere se vi è piaciuta, se mi sono espresso bene o male e tutto quello che pensate, anche con un like o con un commento..
Grazie e Buon Trading!
GBP/JPY rottura canale rialzistaLa coppia GBP/JPY ha violato il canale rialzista, e nella giornata di ieri è risalita testando la rottura. La mia operazione è short con target importante, infatti valuto la tenuta della posizione fino a 140 zona di supporto testata in precedenza 2 volte su tf daily. Il prezzo oltre ad aver violato il canale rialzista ha violato anche la sma200. Tengo in considerazione il livello 145 dove nella giornata di Venerdì e di ieri il prezzo è rimbalzato, anche se credo che il raggiungimento di tale zona nel breve periodo darebbe un segnale di continuazione del movimento.