GBP/CAD Triangolo di inversione ribassistaSul grafico h1 e, ancor meglio, sul grafico h4 notiamo chiaramente un triangolo discendente di inversione. La figura è stata completata con la rottura al ribasso della trendline di supporto orizzontale. Segnali nella stessa direzione provengono anche dall'indicatore Ichimoku che, con il brekout della Kumo (sia del prezzo che della Chikou Span) ci dà un segnale molto affidabile.
Forexsignals
EUR/USD LONGEUR/USD. La coppia valutaria per eccellenza, sembra finalmente aver concluso il suo down trend che spingeva i prezzi al ribasso da inizio 2018.
Come possiamo notare, dopo l'esplosione di volatilità, che tendo a non considerare durante le mie analisi, causata dal CVD-19, il prezzo ha compiuto una lateralizzazione durata all'incirca 70 giorni, dalla quale è uscito rompendo con forza la resistenza e andando a toccare il livello massimo a 1.1422.
Attualmente, ha compiuto un ritracciamento durante il quale i prezzi sembra stiano andando a ritestare l'area supportiva situata in area 1.1180, ma è proprio vicino a tale supporto che il prezzo sembra reagire, andando a formare un inside bar, pattern rigorosamente di accumulazione, dentro al quale il prezzo lateralizza, comprime di volatilità e infine rompe (al rialzo si spera in questo caso), andando a compiere un movimento forte e direzionale.
Attualmente sono in attesa di segnali di entrata su time frame minori, anche il 4H va benissimo, per poter entrare al rialzo e prendere il forte movimento laterale che ci sarà.
Il target minimo in caso di rottura al rialzo sono proprio gli ultimi massimi prima del ritracciamento.
EUR/AUD SU AREA DI RESISTENZAEUR/AUD. Daily. Ci troviamo su un interessante area di swing, ovvero la zona in cui si è fermato l'ultimo impulso ribassista, trovandoci in un downtrend. Il prezzo dopo aver compiuto un ritracciamento sembra reagire al livello, respingendolo. Potenziale entrata da cercare su time frame inferiore.
USDCHF LONGPrima dell'analisi credo sia opportuno spiegare la scelta dei colori delle varie figure tracciate
ROSSO: Supporto/resistenza/trendline molto forte e che viene rispettata da molto tempo
ARANCIONE: Supporto/resistenza/trendline tracciata nel giornaliero, quindi molto più recente delle figure in rosso
GIALLO: Ho preferito il giallo invece per le figure un pò più deboli e che ho tracciato in H4.
GIALLO MOLTO CHIARO ( quasi bianco ): Per le figure che si sono venute a creare a partire dal 12/03/2020 e che sono state rispettate fino ad oggi 1/06/2020
Nella figura trovate una posizione LONG su USDCHF con pendente Buy limit a 0.95822, StopLoss a 0.95650 e TakeProfit a 0.96354
Rapporto rischio rendimento dell'operazione : 3.09
Guardare analisi di @Francesco12 per avere uno spunto più dettagliato dell'intera analisi.
AUDCAD - Wolfe WavesQuesta sera porto la mia prima analisi alla community di tradingview e si tratta di AUDCAD.
Iniziando ad analizzare il pair a Monthly ho subito notato come la macro area in cui il prezzo è arrivato a Marzo fosse un'ottima zona di supporto, ho poi tracciato un altro livello sopra tenendo in considerazione dei massimi ovvi che mi aspetto vengano cacciati (palesemente visto il tf non nel prossimo futuro ma a lungo termine). Come ultima cosa ho tracciato le Wolfe Waves a favore di un long (long term).
Wolfe Waves, tracciando le onde impulsive di Elliott dobbiamo avere le seguenti conferme:
Punto 3 maggiore del punto 1,
Punto 4 contenuto tra i punti 1 e 2,
Punto 5 oltre la proiezione della trendline tra i punti 1 e 3.
Wolfe Waves, target:
TP1 = Punto 4
TP2 = Punto 2
TP3 = Proiezione della trendline tra i punti 1 e 4.
A Weekly ho trovato poi una zona di massimi ovvi, con l'immissione sell (che ha permesso la rottura dei minimi ovvi) poco sopra, quindi ho controllato che i miei target rispettassero queste zone per evitare cambi di direzionalità prima di prendere i vari parziali.
A Daily una ripetizione del Weekly, massimi ovvi con immissione precedente poco sopra, il prezzo ha toccato la zona ed ha già iniziato a shortare. Ho inoltre tracciato un Fibonacci nell'ultimo impulso per cercarmi entry long (long term) o possibili target sell (medium term), ho tenuto in considerazione lo 0.5 perchè combacia con la zona trovata in Monthly quindi molto forte, e il trio 0.718, 0.75 e 0.786 che mi piace personalmente più di 0.618 e 0.886.
A 4H ci si ripresentano le Wolfe Waves per un sell, con una sniper presa nella zona d'immissione considerata a Daily, il tutto dentro un Rising Wedge, ora mi aspetto il retest di quest'ultimo per un'altra entrata sell (medium term), come target ho tracciato il fibonacci e posizionato il TP intorno al 0.718 che ho notato combaciare con il punto 2 delle Wolfe Waves. Mentre l'operazione che ho già preso aveva TP sempre sul 0.716 ma del Fibo tracciato ad H1 sull'ultimo impulso rialzista (onda 5 ad H4).
Eur/$ - il minimo del 24 aprile ha determinato il max di oggi?Ciao, come spesso accade a noi Trader, guardando a lungo i grafici, appaiono poi delle idee e voglio condividere con voi questo grafico.
Il massimo di oggi al momento rappresenta un triplo massimo ed ha toccato la linea geometrica come resistenza.
E' finito per il momento il rialzo?
Sicuramente occorre stare attenti......un doppio max. non rotto, potrebbe portare giù il prezzo molto velocemente!
A livello temporale tra oggi e domani c'è un set-up ed il successivo è previsto per il 29 maggio......ovvero 9 giorni di lateral ribassista o di forte ribasso, visto che la terza onda non è mai avvenuta dall'ultimo massimo del 9-3-20
A presto.
AUD/USD Testa e spalle di inversione ribassistaSegnaliamo un importante testa e spalle di inversione ribassista sostenuto da diversi fattori tecnici:
1- l'apice della testa realizza una falsa rottura a rialzo su un livello fondamentale, associato ad una candela "hammer";
2- tutti i principali oscillatori di analisi marcano delle importanti divergenze;
3 - il testa e spalle è stato completato
Possibile target a 0.64981
BDP TRADE
GBP CHF 4HQuesta coppia valutaria ha chiuso la settimana con dei Sell molto forti, dopo aver rotto la struttura a triangolo; la mia idea è quella di aspettare una risalita sino al punto di rottura sell indicato con la semiretta arancione oppure alla trendline discendente sulla quale ci sono gia stati 3 tocchi.
se da questi punti riparte il sell si puo seguire e portarlo sino ad 1.15
Eur/$ - aggiornamento ribasso fino al 15 maggio esteso al 21/22Ciao, direi che la situazione continua ad essere complicata.....a livello daily siamo in piena lateralità. A ieri il close è stato ancora dentro alla barra madre del 6 maggio con 6 barre inside.
Difficile tradare e fare previsioni.....
Personalmente sono ancora short....è frustrante ma tengo duro.
In base alla mia analisi geometrica, il movimento non si è completato.
Ho aggiornato l'analisi estendendola al 21/22 maggio dove il tempo e prezzo geometrico mi indicano la possibile fine
di questa lenta e noiosissima discesa.
Sono sempre in attesa di questa 3° onda ribassista che avverrebbe solo alla rottura della barra madre.
In base all'analisi del SOLO tempo, quella successiva ad oggi 15 maggio che avevo previsto, andiamo a finire al 22 maggio.
Sempre tenendo presente 1 gg prima e dopo.
A livello di prezzo, se non ci sarà un'accelerazione, il prezzo ipotetico di fine corsa potrà essere tra 1,06300/1,06500
Altrimenti 1,0500/1,05500
Buona giornata.
Eur/$ - aggiornamento analisi proiezione minimo 15 maggioBuongiorno, direi che l'andamento in questi ultimi giorni è stato molto difficile decifrarlo, siamo passati da forti lateralità a momenti come ieri di un rialzo di 1.004 punti.
Guardando un grafico intraday, sembrerebbe completato con il massimo di ieri la 2° onda rialzista.
Quindi avremmo fino a venerdì una discesa per completare il ciclo ribassista in atto nell'ambito del tempo previsto come minimo il 15 maggio e dei vari prezzi possibili indicate dalle linee orizzontali.
Ho aggiunto due linee azzurre come possibile obiettivo di prezzo che rappresenterebbero un doppio minimo con marzo.
Se ci concentriamo su un grafico daily, ieri è stata la 4° barra inside del 6 maggio e l'orientamento sembra essere rialzista.
Se andate a vedere il grafico mensile che ho postato qualche giorno fa, il minimo potrebbe esserci già stato.
Insomma, è una situazione complessa da decifrare.....vedremo.
Ciao
EURO/$ SHORT 📉⏳💸Ciao ragazzi.
Sto testando livelli costruiti a base di "OPTIONS"
Sono dei livelli che dura fine a "Scadenza delle Opzioni" di solito durano un mese.
Comunque trend e discendente si vede anche con occhi chiusi,
pero sul mercato possibile tutto e bisogna essere pronti per qualche correzione spontanea.
Buon profitto a tutti!
Eur/$ - proiezione analisi ribasso fino al 15 maggioBuongiorno, nel posto precedente abbiamo potuto notare come il grafico mensile sia ribassista e starebbe per rompere un angolo geometrico. Se rotto porterebbe il prezzo a 1,03500 circa.
Facendo invece un'analisi su un grafico a 120 minuti, possiamo vedere come potrebbe proiettarsi una possibile discesa che potrebbe terminare il 15 maggio.
In questa analisi ho aggiunto una linea orizzontale, al prezzo di 1,05570
Questo è il prezzo da tenere come riferimento nell'ambito delle altre linee orizzontali che possono determinare anche loro un rimbalzo.
Il tempo del 15 maggio è stato calcolato con 2 tecniche differenti ed hanno dato lo stesso risultato!
Chiaramente con un possibile margine di errore fino a 2gg. prima e dopo.
ATTENZIONE.....se la previsione sarà giusta, ci sarà nei prossimi giorni una bella discesa dovendo il prezzo recuperare il tempo.
Ciao
Eur/$ - grafico mensile - visione di lungo periodo Buongiorno a tutti, vi riporto un grafico che avevo postato molto tempo fa.
Ogni tanto vedere i grafici di lungo periodo, fa bene al nostro trading. Spesso cerchiamo di andare long quando il trend
primario è ribassista.
Come potete vedere siamo in un punto cruciale, non manca molto alla rottura dell'angolo geometrico che sta già sostenendo da tempo il prezzo.
In una prossima analisi, vi indicherò la mia proiezione per questa settimana.
Ciao
Eur/$-proiezione fine ribasso in atto tra il 12 ed il 16 maggioCiao, nelle ultime settimane ho pensato di unire diverse tecniche di tempo e prezzo - quelle geometriche - e solo di tempo.
La geometria consente di effettuare una proiezione tempo/prezzo, così con questo grafico possiamo pre-vedere se e come la discesa in atto potrebbe continuare.
Da adesso inserisco 2 tecniche di geometria, una statica ed una dinamica. Insieme potete notare e valutare il ciclo ed il sotto ciclo.
La fine della discesa, così proiettate mi porta ad una data del 13 maggio ed un prezzo a 1,06500 circa.
Prezzo importante perchè rappresenta anche un minimo del 23 aprile.
La tecnica che prende in considerazione solo il tempo, qui non raffigurata, mi dice che il minimo potrebbe avvenire tra il 12 ed il 16 maggio con più probabilità il 14 ed il 15 maggio.
Buona giornata a tutti, ciao.
EUR/AUD pronto per un ritracciamentoDopo il segnale di rottura dell'importante trendline discendente avvenuto ieri (30 aprile) alle ore 10:00, il cambio ha iniziato una salita senza sosta e senza ritracciamenti.
Siamo ormai arrivati ad un punto chiave della salita. Alcuni oscillatori che misurano la forza del mercato hanno cominciato a segnalarci un'importante perdita di forza da parte dei buyers che, dopo questo lungo run, hanno un necessario bisogno di riposo.
Il livello 1.70270 rappresenta un buon livello di entrata short, con uno stop loss iniziale sopra il livello psicologico di 1.71000 e un take profit sul livello di 1.60180.
Un'operazione con rapporto richio/rendiment pari a 1.50
BDP TRADE
Eur/$ - è finito il rialzo? Att.ne angolo temporale a 45°Ciao, ieri è stata una giornata difficile. Pensavo potesse salire più in alto della 3° onda, invece ci troviamo su un doppio massimo.
Oltretutto il movimento da 4 al 5 con massimo di oggi, se rimane tale, aumenta ancora di più la possibilità che da oggi inizia un nuovo storno o ribasso.
A livello temporale siamo su un angolo di 45° e normalmente il 45° e multipli sono angoli negativi o di accelerazione.
Vediamo cosa deciderà di fare, comunque attenti a tutte le possibilità.....ha appena rimbalzato sulla trend line verde.
Buona giornata.
Eur/$ - visione di medio periodo grafico 60mBuongiorno a tutti, mi sono preso qualche giorno di relax. Aprendo il grafico a 60m che avevo già postato, si è aggiornato in base a questa immagine. Grafico che rimane valido in quanto il mercato non ha preso ancora una vera direzione.
Ho colorato le linee principali di verde per identificare il vero e possibile trend che seguirà a breve.
Siamo quasi su un triplo minimo ma non lontani dalla line verde che scende dall'ultimo massimo importante.
Se in giornata si concretizzasse meglio il triplo minimo, un long non ci starebbe male..... tenendo sempre a mente che il trend primari sono tutti al ribasso.
Ciao
EUR/USD aumentano i segnali LongRispetto a venerdì 17 aprile, quando avevo segnalato un primo segnale di inversione di trend (un doppio minimo completato); questo lunedì assistiamo alla rottura delle trendlines discendenti e alla formazione del pattern rialzista 1-2-3 low.
Dal punto di vista grafico, dunque, al momento abbiamo 1 minimo e 1 massimo crescente che stanno creando i presupposti per una entrata long
Tuttavia, bisognerà attendere la formazione di un nuovo massimo e minimo crescenti che, a quel punto, ci daranno l'effettiva conferma dell'inversione di trend.
BDP TRADE