CAD/CHF <<Conferme per un altro Short>>Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, propongo la versione dell'analisi di una delle coppie presente nella watchlist settimanale del mio gruppo, ricordandovi che sulla stessa, con l'analisi da me svolta precedentemente 2 settimane fà sono arrivato a Target con un un +3%. Iniziamo subito l'analisi multi-timeframe!
SETTIMANALE<<
Partendo come sempre dal grafico settimanale, identifico un Trend ribassista in fase di correzione. Inoltre segnalo una resistenza che possiamo vedere essere di cruciale importanza poichè rifiutata più volte dai prezzi. In queste condizioni per tornare sulla via del trend primario andrei a cercare uno Short ma prima voglio analizzare più nel dettaglio!
Inserendo Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista noto che la resistenza menzionata poco fà coincide con il livello del 61,8
Tracciandolo dall’intero trend avrete il livello 23,6 e tracciandolo dal secondo impulso il 38,2 quindi in ogni caso siamo davanti ad un livello carico d'importanza.
Ichimoku SETTIMANALE<<
Come mi aspettavo in questi trend Ichimoku non è molto utile come segnalatore di equilibrio, ma tuttavia rimane utilissimo come segnalatore di livelli importanti, quali la Kijun weekly che è stata raggiunta e rifiutata nella settimana seguente.
Inoltre possiamo notare come sotto di noi ci sia una concomitanza di livelli importanti che formano un vero muro, quali: Kijun Weekly, Ssb* Weekly e 38,2 Fibonacci. Per continuare lo short c'è sicuramente da fare la massima attenzione!
GIORNALIERO<<
Spostandomi nel grafico giornaliero trovo un supporto ed una resistenza importanti, i prezzi hanno rotto proprio ieri il supporto.
Ichimoku GIORNALIERO<<
Ichimoku si mostra con una Kijun piatta rimasta indietro rispetto ai prezzi, indice di non troppo equilibrio della precedente discesa.
La Lagging è libera per la discesa e se invece volesse salire troverebbe il primo ostacolo nei prezzi che sono ad un livello concomitante della Kijun.
H4<<
Nel 4 ore notiamo meglio la rottura del supporto giornaliero e il retest che sta avvenendo proprio ora, inoltre troviamo e segnaliamo la Kijun precedentemente rotta e ritestata che può esserci molto utile come filtro di conferma nelle prossime ore.
OPERATIVITA'<<
Date le circostanze e la rottura del supporto giornaliero con conseguente retest in corso, per entrare Short piazzo un ordine di Sell Stop all'uscita del supporto con Stop sul 2°massimo individuato del 4 ore e Target puntato alla trendline settimanale per un R:R finale di 1 a 4,46
>>Spero vi sia piaciuta l'idea di trading su questa coppia, se sì puoi lasciarmi un like o un commento quì sotto, scrivendo cosa ne pensi e se non vi è chiaro qualcosa sarò lieto di confrontarmi costruttivamente con tutti<<
Forextrading
AUDUSD rotto il canale rialzistaSETTIMANALE: molto chiara la rottura della trendline rialzista, ciò ci suggerisce fin da subito di operare al ribasso in questo cross. Visto anche che il trend di fondo è ribassista e ci stavamo trovando solamente in una correzione al rialzo che ora sembra finita. La configurazione di ichimoku mi da indicazioni su un primo probabile punto di ingresso al ribasso, la KIJUN WEEKLY. Penso che il prezzo possa tornare in quella zona anche per via del rifiuto della rottura del minimo precedente, che ha creato un hammer proprio sul 50% di ritracciamento di Fibonacci.
GIORNALIERO: Il prezzo aveva già tentato una rottura dei minimi precedenti ma non è riuscito in tale impresa e una cosa buona è un volume di scambio abbastanza elevato nelle candele rialziste (spero che ci sia abbastanza forza per arrivare al punto di entrata). Il punto di entrata a questo punto lo avvicinerei alla TENKAN GIORNALIERA posizionando uno stop sopra al massimo precedente ed un target molto più in basso nei pressi del minimo a 0.69.
L'operazione così strutturata ha un RR di 3.5, che è molto buono, però voglio inserire uno step intermedio nel quale valutare una chiusura anticipata se l'operazione non andasse "velocemente" al punto indicato. Questo potrebbe accadere anche con un RR di 1 se l'operazione tornasse al minimo attuale senza però rompere il supporto con decisione.
EurUsd - +++ Ulteriore target quasi raggiunto +++Dopo aver segnalato il ribasso in data 20 aprile, con la rottura sul daily della trendline rialzista, il cross è costantemente sceso fino a raggiungere tutti i livelli target predeterminati.
Dopo la rottura di 1,20 oggi sembra dirigersi direttamente verso il successivo in area 1,193
Aggiornerò questa idea con nuovi spunti di riflessione, con vari timeframe e varie strategie operative.
---> LIKE COMMENTA E SEGUIMI PER RIMANERE AGGIORNATO <---
AUD CHFSu TF 4H identificato un testa/spalle in formazione. Attendo di vedere che si formi la spalla destra e che ci sia un tentativo di attacco alla neckline.
Consiglio di attendere la formazione della spalla e che si sia formato il movimento in avvicinamento alla neckline. Potrebbe esserci anche un primo respingimento della neckline per poi vedere la rottura e lo short
NZDUSD ---> Gartley ! TF4Buongiorno a tutti,
e ad un po di giorni che lo tengo d'occhio... non è ancora completo e penso ci vorra ancora qualche giorno. Secondo me dara i frutti la prossima settimana.
Ha delle resistenze anche lui sul punto D. Dico ''anche'' perche il gartley di ieri sera su USDJPY non si sta comportando bene fin ora e purtroppo ha quasi preso lo stop :(
Vi terro aggiornati su quest idea !!
Ciao a tutti :)
EUR/USD - Giornata da dimenticare per l'euroTracollo per l'euro nei confronti del dollaro.
Tuttavia il cross rimane al di sopra della dinamica (gialla) basata sul daily che collega gli ultimi due minimi di Marzo e Aprile.
Il tracollo è iniziato - come anticipato nella precedente analisi - dalla rottura di 1.2340, tra le 9:30 e le 9:45
I livelli evidenziati per il trading restano ancora validi (ancora meglio sul 5 min)
Buon trading a tutti!
USD/JPY (tf 1h) Alcuni livelli da considerareDa fine Dicembre 2017 a fine Marzo 2018, il cambio dollaro/yen è passato da 112 a 104,5
Su tale ultimo livello ha trovato un supporto, abbastanza valido da costruirvi un rimbalzo, attualmente in corso.
Tuttavia, siamo molto vicini alla trend inferiore del canale, la quale, qualora dovesse essere violata, provocherebbe una caduta verso 106,5 prima e 105,5 poi.
Pertanto, conferme in senso rialzista solo con il superamento di quota 107,4 e 107,8
CAD/JPY <<Analisi ed Operazione Veloce>>Buon inizio settimana a tutti ed un saluto speciale al mio gruppo degli Ichimokers⛩
Quest’oggi ho voluto analizzare la coppia poichè ho trovato un buon setup per un operazione veloce.
Inizio subito l’analisi multitimeframe come sempre dal grafico settimanale.
W1= Nel settimanale vediamo un Trend rialzista in Fase rialzista, che ha iniziato proprio dall’apertura dei mercati la sua correzione. Dato che ci sono state 4 settimane di rialzo, il mio pensiero naturale è quello di cercare un movimento correttivo che sarebbe fisiologico dopo tutto questo verde.
Come ho già scritto in un analisi precedente, DI SOLITO NON SI DOVREBBE ENTRARE A FAVORE DI FASE poichè si rischia di prendere il movimento contrario!
Questa è una di quelle volte in cui la regola fà un eccezione poichè la fase è iniziata solo da poche ore ed il movimento di correzione che vorremmo andare a prendere è molto più grande.
Quindi per capire quando possiamo e quando non possiamo operare pro-fase, a breve inaugureremo la sezione di Operatività Avanzata nel percorso, dove saranno presenti tutti i parametri da valutare per capirlo.
Fatta questa piccola prefazione segnalo 3 aree visive molto importanti: la resistenza rossa creata dall’incapacità dei prezzi di superare i massimi, un’altra resistenza molto sentita che è diventata più volte supporto ed un’altro supporto, quest’ultimo datomi da vecchi minimi.
Inserendo Ichimoku trovo della confusione tra le varie linee, nonostante ciò riesco comunque a segnalare dei prolungamenti importanti quali: Kijun+Ssb (resistenza), Ssb* (supporto) e altro Kijun+Ssb (supporto).
L’idea è quindi quella di andare a prendermi l’eventuale correzione fino al punto di ritracciamento di vecchi massimi ovvero la Ssb* Settimanale.
Scendiamo di time frame per vedere se siamo in tempo o è già troppo tardi per effettuare l’entrata pro-fase.
D1= Nel giornaliero non trovo niente di più interessante di quello visto nel Settimanale.
Sicuramente Ichimoku è molto più equilibrato verso il trend, Kijun a parte che sembra rimasta parecchio indietro, indice forse di una salita troppo repentina.
Inoltre possiamo notare come la Kijun daily coincida quasi con la Ssb* Weekly, nostro fantomatico target e come i prezzi siano stati rifiutati dal prolungamento Kijun della giornata di Venerdì.
OPERATIVITA’= Per dare vita ad un'entrata che si rispetti voglio la rottura confermata della Kijun H4 per poi decidere se entrare su di essa o aspettare un retest sul 15 minuti per diminuire anche lo stop, visto che ci sono dei massimi intermedi molto interessanti!
Così il R:R di 1 a 1,8 non è per i miei standard ma se consideriamo che si tratti di un operazione teoricamente veloce e tra i livelli è accettabile.
Vi saluto invitandovi a lasciare la vostra opinione per capire se siete d’accordo o meno con questa idea di trading e vi lascio due le domande a cui vorrei vedere le vostre risposte per confrontarci:
-Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
-Dove mettereste lo stop?
📝📝📝📝📝📝
GBP/CHF <<Attendere Correzione per il Long>>Buon Sabato a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers ⛩
Quest’oggi ho voluto portare in analisi la coppia in questione per la settimana entrante del 16 Aprile.
Se mi seguite potete ricordare che ultimamente avevo già fatto un’analisi su questa coppia, che contrariamente a quanto scritto ha rotto la resistenza dando continuità al Trend rialzista.
Inizio subito l’analisi multitimeframe come sempre dal grafico più ampio che mi piace analizzare.
W1= Nel grafico settimanale vediamo perfettamente come il Trend primario è rialzista ed al momento ci troviamo in Fase anch’essa rialzista.
Di norma, non opero quasi mai a favore di fase ed è per questo che se voglio cercare un long trend-following dovrò attendere un eventuale ritracciamento.
Inserisco Ichimoku e noto che si presenta abbastanza equilibrato, la Lagging è libera, la Kumo segue bene, Tenkan e Kijun sono sotto i prezzi, ma un pò troppo vicine.
Segnalo i prolungamenti della Kijun Weekly (che funge da supporto) e anche della Ssb* Weekly , dove i prezzi hanno chiuso al di sopra di quest'ultima.
Guardando sopra di noi, segnalo un altro prolungamento intermedio della Kijun (che funge da resistenza).
Passo al time frame giornaliero con la consapevolezza di quanto detto prima: Se voglio un long devo aspettare prima che i prezzi ritraccino, non si entra a fase in corso altrimenti il rischio di prendere il movimento di ritorno è quasi certo!
D1= Anche nel giornaliero il Trend è rialzista, come la Fase. Inserisco Ichimoku che si presenta equilibrato nonostante la Kijun sia rimasta un po indietro rispetto ai prezzi, forse un piccolo segnale di bisogno ritracciamento dopo ben 2 settimane di solo rialzo.
Non essendoci livelli visibili faccio un backtest e noto che i prolungamenti della Kijun Weekly coincidono con altri prolungamenti nel giornaliero,
In più segnalo il prolungamento concomitante di Kijun e Ssb*, che i prezzi hanno rifiutato nella giornata di chiusura di Venerdì.
Essendo ancora presto per prendere una posizione Long che si rispetti, decido di non passare all’operatività come di solito faccio ma bensì di analizzare il 4 ore.
H4= Scendendo su H4, vedo che il ritracciamento è già iniziato diverse ore prima della chiusura di Venerdì.
Mi segnalo la Kijun e vedo che combacia anche con dei massimi precedenti, quindi decido di voler aspettare per vedere se i prezzi arriveranno in questa zona e se sì come reagiranno a questo livello importante di Ichimoku.
In caso i prezzi reagissero con il rifiuto confermato, sono pronto ad entrare con un operazione simile nel H4:
Stop sui minimi importanti nonchè prolungamento Kijun e Ssb* e Target al prolungamento Kijun Weekly (concomitante nel daily).
Essendo questo solo uno spunto operativo ho bisogno del vostro parere e quindi di sapere cosa ne pensate:
-Vi piace l'idea o la vedete in modo differente?
Potete farmelo sapere lasciando un Like 👍🏼 e Commentando !📝
EUR/JPY possibile ingresso shortNel momento i cui scrivo il prezzo si trova a ridosso di una serie di piccole resistenze di breve periodo. Sto tenendo monitorata la situazione per un possibile ingresso short Tp molto interessanti. Ritengo che se il prezzo fosse respinto in quest'area potrebbe portare la violazione di 131.1 e portarsi a 130.8 circa.
EUR/USD Doppio top d'inversione di tendenza Dopo la pubblicazione dei dati sulla disoccupazione in concomitanza con i nuovi posti di lavoro creati nel mese di Marzo si è creato doppio top d'inversione di tendenza correlato da alti volumi di scambio. L'esempio delle candele mostrato in h1 rompe il downtrend ribassista e provoca inversione di tendenza. Questa inversione si ha in concomitanza della trendline rialzista di lungo termine cominciata ad inizio 2017. I livelli viola rappresentano i tp mentre in giallo il possibile canale rialzista di breve.
GBP/CHF <<Resistenza Rifiutata//Vai con lo Short>>Buona pasqua a tutti i traders, nonostante queste giornate di festa che tengono chiuse anche le grandi banche centrali ed i mercati, domani è lunedi e rinizia una nuova settimana di opportunità. Ho voluto portare in watchlist il grafico in questione poichè presenta un setup molto interessante e come sempre lo analizzo partendo dai grafici più ampii per finire ad operare su più piccoli.
W1 =Nel settimanale possiamo notare come i prezzi stiano combattendo da circa 3 mesi con questa resistenza (rosso) senza mai riuscire a superarla. Il trend lo giudico come rialzista e per quanto riguarda la fase, possiamo dire che dopo il mancato superamento della resistenza sia appena iniziata una fase ribassista e quindi siamo ancora in tempo per cercare uno short.
Inserendo Ichimoku notiamo come la trendline che ho segnalato solo per aiutarmi nel capire il trend in corso, sia in realtà molto importante poichè accoglie anche molti prolungamenti della kijun.
Segnalo come punti chiave il prolunamento Kijun+ssb , che coincide anche con un prolungamento Tenkan MENSILE e la ssb* che coincide anche con la Kijun MENSILE.
D1= Passando al grafico giornaliero noto sempre il trend rialzista ed ho sempre ben salda in mente l' idea di uno short.
Segnalo la Kijun daily perche è sempre molto importante, ma non dimentico i livelli chiave sotto di essa ,
inoltre la lagging è libera ed il primo impedimento si trova proprio in concomitanza di tali livelli.
OPERATIVITA'= Avendo già i diversi Target che vorrei i prezzi raggiungessero, mi sposto sul 4 ore per cercare un'entrata e vedo che i prezzi hanno rotto la Kijun e di conseguenza, per entrare a mercato, voglio un retest nei 15 minuti.
Il prolungamento Kijun che sceglierò come riferimento per il retest e l’entrata è ovviamente il più vicino.
Nel 15 minuti il livello scelto della Kijun h4 è nelle vicinanze di un prolungamento ssb* che sceglierò come punto d' entrata finale, posizionando lo Stop sui 3 massimi precedenti e il primo Target alla SSb* Settimanale (Kijun Mensile) per un Rischio/Rendimento di 1:5.
Inoltre tengo sempre ben presente la precedente Kijun Daily, che potrebbe essere un'ostacolo non indifferente.
Sperando che l'analisi vi sia piaciuta, è molto importante confrontarci e sapere cosa ne pensate Voi sulla coppia,
Le vostre idee coincidono con le mie?
Oppure avete una visione diversa?
Se la pensate come me potete lasciarmi un Like 👍
Se volete condividere il vostro pensiero non esitate a lasciarmi un commento quì sotto 👇👇👇👇