GBP/USD short nel breveScendendo di timing questa mattina dopo la rottura della trand line su tf a 15min, il prezzo ha rimbalzato in zona 1.392. Sono propenso a uno short dopo la tenuta sul test della trand line rotta, come da freccia nel grafico per poi tentare un long sul test della trand line di fondo rotta ieri. Sempre come da Foto
Forextrading
GBP/USD rottura della trand lineLa coppia nelle ultime ore ha rotto la trand line ribassista di breve, visibile sia su tf a 4h che a 1h.
Ritengo che la situazione sia cambiata e la mia attuale visione è long. Per prendere posizione si potrebbe attendere il ritorno in zona trand line, e poi incrementare la posizione alla rottura di 1.4 area in cui il prezzo ha interrotto la sua corsa. Come probabile target mi aspetto 1.41.
#eur ed il nuovo governo Italiano di coalizione alla "Germanica"Mentre in Italia si discute su chi e come deve formare il nuovo governo, in Germania con il naso tappato la nuova "grande" coalizione si è data una mossa ed i due oppositori, hanno finalmente siglato un accordo che eleggerà un nuovo governo con a capo nuovamente, e son quattro, la Merkel capo del parlamento tedesco.
Anche i cugini tedeschi erano fermi, e dalle elezioni di settembre finite soglia della parità.
A differenza nostra i tedeschi trovano la quadra per il bene del paese, ed a differenza nostra il pil, la dissocupazione tedesca non è pressante come da noi nel belpaese.
Intanto noi Italiani abbiamo votato con una legge elettorale di coalizione, senza coalizioni vincitrici, con partiti "eletti a maggioranza", ma senza legge elettorale di maggioranza e così ancora nessuno può governare!
Vedremo come andrà a finire.
Per tornare sul pezzo, domani è atteso l'indice ZEW della Germania che segna a mò di indicatore la misura della fiducia nelle imprese, il dato è importante e sicuramente smuoverà le acque finanziarie, mentre gli indici europei tentano un allungo con dax, ftsemib ed eurostoxx al 50% del ritracciamento/discesa del selloff che è durato dal 5 febbraio al 12 febbraio, il nasdaq venerdì ha segnato un nuovo record storico riportandosi sopra la soglia/resistenza psicologica dei 7000 punti, ottima prova di forza per l'america che inizia a premiare l'indice della "new generation".
L'argomento più diffuso però è la lotta al mercato libero, che gli usa vogliono bloccare con l'applicazione dei dazi, è vero pure che qualcuno ha osservato che con un euro così forte non c'è da preoccuparsi per l'europa, la manovra di trump punta ad aggredire la Cina e altri paese come la Turchia etc etc .
Intanto il grafico eurusd non rivela grandi mosse, siamo forse alla fine di un trend rialzista?
Trend che dura ormai da aprile/maggio 2017, la prima prova di forza è avvenuta con la rottura della trendline discendente a 1,08 esattamente a maggio 2017 conseguenza la grande salita sino al massimo di 1,20 a dicembre 2017, ma a gennaio l'allungo sopra 1,20 sino ad arrivare a 1.2530 ha concretamente conclamato la forza dell'eur, tantè che draghi ha fatto una sottile osservazione, riferendosi ai dazi made in usa, ha detto tra le righe, ancora nessuna mossa di protezionismo nei confronti dell'euro...chissà cosa ci sarà....
Ora le ipotesi operative son queste, ulteriore allungo sino a 1,2630 al superamento del massimo di 1,2430 / 1,2480 / 1,2530 che sono resistenze molto ma molto difese dagli istituzionali, caso contrario giù al ribasso alla rottura del supporto di area 1,2280 con obiettivi principali a 1,22 / 1,2170 / 1,2030.
Buon Trading
SantePTrader
EUR/AUD <<Direzione Presa// Valutazione posizioni>>Ho deciso di analizzare questa coppia per la settimana del 5 Marzo poichè nelle ultime settimane è rimasta all’interno di un determinato range di prezzo, formando un supporto e una resistenza che hanno tenuto molto bene.
Nelle giornate di giovedi e venerdi scorso i prezzi hanno rotto con decisione la resistenza dando finalmente una direzione alla coppia.
Volendo, ora che sappiamo il trend primario essere rialzista da poco, si potrebbe sfruttare la coppia anche per una doppia-operazione:
Cercare prima lo short (che è il movimento di cui avrebbero piu bisogno i prezzi in questo momento) e successivamente sfruttare i supporti e le resistenze per andare LONG e seguire il movimento del trend. Inizio l’analisi multi-time frame come sempre dal grafico settimanale.
WEEKLY= Il TREND, nonostante le ultime indecisioni dei prezzi, è RIALZISTA, come anche la fase diventata tale dopo la rottura a rialzo.
Queste prime informazioni in questo time-frame mi spingono a cercare uno short, una correzione prima di riprendere il movimento di rialzo.
Ichimoku mi conferma il trend rialzista e grazie ad un veloce backtest noto che l’area in questione è stata veramente un problema per i prezzi anche in passato e quindi riesco a segnalare soltanto un prolungamento della ssb , risalente a fine 2009, come resistenza.
DAILY= Passando al grafico giornaliero si nota benissimo il range di prezzo di cui vi ho parlato all’inizio, dove i prezzi sono rimasti “comodamente intrappolati” per moltissimi giorni prima di rompere con decisione l’area.
Anche qui, come nel precedente time frame, per segnalarmi qualche buon livello su cui poter lavorare devo fare backtest.
Trovo un prolungamento kijun molto interessante, formatosi in agosto/settembre 2015, che potrebbe influenzare proprio li vicino ai nostri prezzi.
OPERATIVITA'= Avendo tutte le informazioni di cui ho bisogno per affinare la strategia, do uno sguardo al time frame a 4H.
Trovando l’ultima candela (di venerdì) ribassista, mi viene da pensare che forse i prezzi abbiano gia iniziato il loro ritracciamento e che probabilmente sono in ritardo per lo short .
Controllando il time-frame a 15 minuti potrei smentirmi e dire di essere ancora in tempo, visto che i prezzi hanno rotto kijun e tenkan ma non ancora la kumo, ma il rischio sarebbe troppo alto se paragonato al possibile rendimento!
Inoltre non dimentichiamoci che abbiamo due bellissimi supporti da sfruttare, quindi non c’è motivo di correre dietro ai prezzi.
Aspetto, l’arrivo (se avverrà) intorno a queste due aree e monitoro la price action per un eventuale entrata LONG.
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere con un Like! Se siete d'accordo o la vedete in modo diverso dal mio fatemelo sapere con un commento, il confronto è sempre ben accetto!
Buon trading a Tutti e ricordate che la settimana entrante, dal punto di vista macroeconomico è ricca di eventi, quindi proteggete il vostro capitale!
USD/CHF continuazione ribassoLa coppia USD/CHF dopo aver testato il supporto più importante a 0.92 ha effettuato un pullback fino all'ex supporto ora resistenza 0.945, dalla quale è stata respinta per la seconda volta. Lo stocastico sempre restando su ft daily è uscito dalla zona di ipervenduto ma con l'attuale impostazione delle EMA (rivolte al ribasso) e con la debolezza del dollaro l'impostazione resta ribassista.
In questo momento sul grafico oltre ai 2 livelli sopracitati, scendendo sul tf orario ho rilevato un importante supporto a quota 0.9325.
La mia idea di trading prevede un ingresso short sotto 0.932 con un tp in zona 0.923, e nel caso dovesse tornare a quota 0.945 anche su questo livello proverei uno short con sl molto stretto e stesso tp.
In caso di rottura di zona 0.923 si aprirebbero scenari con tp molto più interessanti.
Continuo a tener monitorato la situazione poiché se si dovesse violare con relativa chiusura sopra la resistenza 0.945 si potrebbe intravvedere l'ipotesi inversa e quindi andare long.
EUR/USD idea shortQuesta mattina su EUR/USD dopo essere sceso di tf per valutare meglio la possibilità di un ingresso, mi sono trovato difronte in tf h1 su una divergenza sia con lo stocastico e sia con il macd, il tutto in aggiunta col raggiungimento del livello 1.235 dove la coppia è stata più volte respinta su questo tf. Prediligo un'operazione short specialmente per le divergenze riscontrate, in caso contrario infatti avrei scelto di operare long al superamento di 1,237, livello sul quale ho posizionato lo stop loss.
USD/CHF <<Analisi in 5 Minuti// Testa e Spalle Invertito>>Analisi Multi-Timeframe del cross in 5 minuti , passando dal grafico WEEKLY al DAILY per poi concludere con indicazione dell'operatività.
Possibile Testa e Spalle rovesciato , con possibile operazione quale: Entrata alla rottura e retest della neckline,
Stop sulla spalla destra (prolungamento Kijun H4) e Target proiettando altezza dalla testa alla neckline (Kijun Weekly+SSb Daily).
Scusate ma questa è la prima video analisi che faccio in assoluto, probabilmente ho sbagliato qualche passaggio (e magari qualche vocabolo ahah) e probabilmente mi esprimo meglio quando scrivo, ma volevo provare a farvi arrivare l'operatività in un modo diverso e più veloce!
Fatemi sapere se vi è piaciuta, se mi sono espresso bene o male e tutto quello che pensate, anche con un like o con un commento..
Grazie e Buon Trading!
GBP/USD impostazione ribassista fino alla TLGBP/USD gode di una situazione molto particolare, dopo la discesa di ieri l'impostazione è decisamente al ribasso. Mi aspetto una correzione fino al test della trand line per un possibile rimbalzo. Su grafico daily possiamo notare che il punto di possibile rimbalzo sulla tl che parte da marzo 2017 corrisponde anche al supporto statico 1.36.
Inoltre su grafico daily ha violato a ribasso la EMA 30.
GBP/JPY rottura canale rialzistaLa coppia GBP/JPY ha violato il canale rialzista, e nella giornata di ieri è risalita testando la rottura. La mia operazione è short con target importante, infatti valuto la tenuta della posizione fino a 140 zona di supporto testata in precedenza 2 volte su tf daily. Il prezzo oltre ad aver violato il canale rialzista ha violato anche la sma200. Tengo in considerazione il livello 145 dove nella giornata di Venerdì e di ieri il prezzo è rimbalzato, anche se credo che il raggiungimento di tale zona nel breve periodo darebbe un segnale di continuazione del movimento.
EUR/JPY <<Pronti per il LONG>>Per la settimana del 5 Marzo ho deciso di preparare un'analisi Multi-timeframe su questa coppia, che è entrata nel mio radar visto l'ultimo mese di fortissimo movimento ribassista.
WEEKLY= In questo grafico troviamo un TREND RIALZISTA in FASE RIBASSISTA. In più notiamo la trendline che è stata rotta, proprio a significare la forza del ribasso.
Inoltre abbiamo un supporto sotto di noi e una resistenza al di sopra. Analizzando Ichimoku notiamo che la Tenkan e la Kijun sono state rotte dai prezzi, e questo è abbastanza normale visto il forte movimento ribassista che caratterizza la coppia da ben 4 settimane.
La Lagging invece non ha ancora rotto e si trova in concomitanza dei prezzi, la Kumo invece, è sempre in trend rialzista e lontano dalla rottura. Tutte queste informazioni mi spingono a cercare un movimento long di ripresa del trend primario, che sarebbe anche fisiologico dopo Un mese di correzione.
Segnalo come zona più importante dove cercare una possibile inversione l’area di supporto con con il prolungamento Kijun all’interno e come possibile target l’altra Kijun all’interno dell’area di resistenza.
D1= Passando al time-frame giornaliero trovo un movimento rialzista un po “tormentato”, il movimento laterale dei prezzi ha formato altre zone di supporto e di resistenza importanti che potrebbero modificare il mio piano.
Ichimoku mi mostra con chiarezza l’indecisione dei prezzi e mi segnala altri due prolungamenti interessanti: il primo riguarda la ssB, che si trova sopra i prezzi e quindi funge da resistenza ed il secondo riguarda un prolungamento della Kijun, che si trova sotto di essi e che potrebbe fungere come altro livello importante dove cercare un’inversione. Inoltre ho notato un twist della Kumo che, con la sua cunetta, sembra aver aperto il passaggio proprio per un eventuale rialzo.
OPERATIVITA' =In H4 noto che il movimento è ancora limpidamente ribassista, la cosa che mi fa dubitare un pò è il fatto che i prezzi venerdi abbiano chiuso sopra la Tenkan, e se dò un occhiata al time-frame 15 minuti , noto che tutte le linee Ichimoku sono state rotte.
Che la correzione sia gia finita e il movimento Rialzista stia gia riprendendo? Per togliermi tutti i dubbi bisogna ATTENDERE ed OSSERVARE la price-action in h4 dove potremmo trovarci di fronte a due possibili scenari:
-I prezzi che rompono il precedente massimo (in caso affinare l’entrata nel 15 minuti)
-I prezzi che continueranno la correzione (in caso sappiamo gia i punti dove potrebbero finalmente ritornare sulla via del rialzo)
*Inoltre ricordo a tutti i trader che hanno intenzione di tradare la coppia, che i dati macroeconomici in uscita sulle due valute saranno molteplici da mercoledì in poi *
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere con un like, se la vedete come me o in modo differente fatemelo sapere con un commento,
è sempre ben accetto il confronto!!
Incertezza su grafico EURUSD 4hPraticamente azzerata la giornata di lunedì 19 febbraio per il cross valutario che rimane all'interno del canale orizzontale 1,237 e 1,2407 su grafico 4h. Sempre sullo stesso timeframe anche il canale orizzontale 1,2228 e 1,2294 ha rappresentato una zona toccata spesso dal principale cross mondiale.
Possibili scenari su EUR/USD--Analisi con Ichimoku+FibonacciBuonasera a tutti,
analizzando il cambio EUR/USD mi sono accorto che nonostante la debolezza degli ultimi giorni i prezzi non sono riusciti a rompere in chiusura un livello supportivo fondamentale per la continuazione dei ribassi.
Ichimoku infatti ci fa notare come i prezzi nelle ultime due sedute abbiano toccato la Kijun-sen,(la media mobile ''lenta'') senza riuscire a oltrepassarla in close daily.
Inoltre nell'area di 1.2216 troviamo anche il 50% di fibonacci del rally partito a novembre,il che rafforza ancora di più il supporto.
E' abbastanza evidente che per la prosecuzione dei ribassi occorrerà una chiusura daily al di sotto di 1.2216 in modo da avere un doppio segnale di entrata short(rottura della kijun e del 50% di fibo). Al contrario, una mancata violazione di questi livelli riporterà i prezzi verso l'alto, con prima resistenza in area 1.2330.
In conclusione,dato che al momento il trend sul daily rimane RIALZISTA, la mia personale idea è quella di posizionarmi al rialzo sul livello di 1.2230, probabilmente già da lunedì:
SL sotto 1.2190 in chiusura daily
TP1 1.2330 (R/R 1 a 2.5)
TP2 1.2455 (R/R 1 a 5)....più rischioso ma decisamente fattibile
SE il supporto menzionato dovesse cedere, la mia visione rialzista sarebbe invalidata e anzi si potrebbe assistere a nuovi scenari ribassisti.
In questo caso sarei pronto ad uno stop and reverse.
Se la mia idea ti è piaciuta lascia un like o un commento in modo da incentivarmi a postare nuove analisi(sono ben accette anche le critiche costruttive).
Buon Week-end...e ricordatevi di spendere i gain! ;)
CHF/JPY >>Resistenza Difficile/Preparo lo SHORT<<Per la settimana del 05/02/2018 ho analizzato il grafico in questione poichè lo trovo molto interessante dato che i prezzi si trovano in una zona di resistenza gia testata in passato e perchè, grazie al retest, stanno formando un possibile doppio massimo.
Per una buona analisi multi-timeframe partiamo sempre dal grafico WEEKLY . Ci troviamo davanti un trend prevalentemente rialzista ma notiamo subito che la resistenza sopra di noi ha GIA creato diversi problemi ai prezzi nelle settimane scorse. La fase sembra essere anch’essa rialzista quindi dato la vicinanza con la resistenza quello che andrei a cercare è sicuramente uno SHORT.
Segnalo altri due supporti, passati, in verde.
Valutando Ichimoku vedo un complessivo equilibrio dato che la Lagging ha da poco superato i prezzi e si trova sopra la kumo, la kijun e la tenkan si trovano da poco sotto i prezzi nel giusto ordine e la kumo risulta seguire il trend. Segnalo due prolungamenti della kijun nei pressi delle aree di resistenza e supporto.
Passando al time-frame DAILY vediamo con più precisione i movimenti dei prezzi negli ultimi giorni e troviamo la conferma di quello che abbiamo individuato nel time frame superiore. I prezzi hanno già provato a superare la resistenza problematica ma sono tornati indietro.
Il prolungamento della kijun Weekly coincide con altri prolungamenti nel Daily.
Scalo di time-frame e mi trovo in H4 dove inizio ad affinare la mia operatività ed individuo subito il tipo di movimento che vorrei facessero i prezzi per spingermi ad entrare.
Noto che Ichimoku si trova ancora in equilibrio.
Decido di spostarmi in H1 dove trovo altri due massimi crescenti, che fosse un possibile Head and Shoulders?! Non possiamo saperlo e se vogliamo diminuire ulteriormente i pips di rischio e quindi aumentare il nostro rischio/rendimento dobbiamo ATTENDERE la riapertura del mercato e monitorare i movimenti per il giusto timing d’ingresso.
Se ti è piaciuta l'analisi svolta da me su questo cross puoi farmelo sapere mettendomi un Like!
Se hai qualcosa da dirmi o ti sembra che abbia trascurato qualcosa, il confronto è sempre ben accetto!
EUR/USD >probabile inizio del ritracciamento<Dopo la grande scalata di queste settimane FORSE L'EURO E' PRONTO A TORNARE GIU.
Questo è il pensiero che ho maturato osservando diversi fattori:
IL PRIMO è la presenza di una trendline di lungo periodo presente nel grafico MONTHLY , accompagnata da un'area di Resistenza gia testata in passato e da una di Supporto (GRIGIO).
IL SECONDO lo trovo inserendo Ichimoku e segnalando un ulteriore resistenza nell'area, data dal prolungamento della tenkan (BLU) ed un ulteriore supporto dato dai prolungamenti concomitanti di tenkan(BLU) e SSb(ROSSO).
IL TERZO lo noto osservando con piacere che i supporti e resistenze Ichimoku nel grafico mensile coincidono con altrettante resistenze e supporti nel grafico WEEKLY , quindi il tutto prende ancora più valore.
Siamo davanti a dei livelli di prezzo molto ardui e mi aspetto che il prezzo si indebolisca (come gia sta facendo se osserviamo in H4), ma non trascuro l'idea di una possibile congestione fra le due zone in GRIGIO.
Da Lunedì affinerò l'analisi ai grafici minori per cercare il giusto timing d'ingresso, nell'attesa risiede l'occasione.
Se vi è piaciuta l'analisi iniziale mettetemi un like, il confronto e le correzioni a fine di apprendimento sono sempre ben accette!
USD/CAD Analisi >medio-termine<
Quest'oggi ho posto l'attenzione al cross USD/CAD.
Come sempre ho iniziato analizzando il time-frame WEEKLY(SETTIMANALE) e come possiamo vedere dal grafico la situazione appare abbastanza chiara, Trend RIBASSISTA che sembrava avesse finito la sua fase di correzzione ma che si potrebbe smentire dato l'ultima candela. Ho segnalato due aree di SUPPORTO e RESISTENZA (GRIGIO) (aiutandomi anche con gli appiattimenti della KIJUN e Ssb di Ichimoku) che coincidono anche con i livelli 50 e 61,8 di fibonacci.
Passando al time-frame DAILY(GIORNALIERO) la situazione appare simile ma il ritracciamento sembra ancora essere in fase vivissima. Circoscrivo ulteriormente l'area segnalando un'altra resistenza a rialzo data dal prolungamento della KIJUN(BLU ) e dei supporti a ribasso dati dai prolungamenti delle Ssb(ROSSO) e KIJUN(BLU)
Scalando ancora di time-frame e spostandoci sull' H4 notiamo come il livello di resistenza della KIJUN(BLU) potrebb e funzionare da rimbalzo per far tornare finalmente i prezzi giù, dove dovrebbero tornare, oppure se penetrata potrebbe scagliare i prezzi sull'area di resistenza SETTIMANALE (GRIGIA) che contiene anche svariati appiattimenti di kijun e Ssb.
Per ora mi sento di aspettare e vedere come i prezzi testeranno il primo livello di resistenza.
In caso di NON ROTTURA potrei valutare uno SHORT
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere, anche solo con un like! Le correzioni a fine di apprendimento sono sempre ben accette!
GBP/USD>>Attendere Ritracciamento per il LONGOggi Lunedi 15 Gennaio 2018 ho trovato molto interessante lo scenario che ci ha riservato GBP/USD.
Come sempre faccio un analisi MULTI TIMEFRAME per delineare la situazione.
I primi passi, come al solito, li muoviamo nel time frame WEEKLY il quale presenta un trend ribassista di lungo periodo che si trova in una fase rialzista. Fino a qui sembra tutto chiaro, ma ci sono diversi segnali che hanno attirato la MlA attenzione e mi stanno facendo pensare ad un INVERSIONE definitiva del trend piuttosto che una semplice CORREZIONE .
1.IL PRIMO SEGNALE lo trovo nella rottura della trendline di lungo periodo (e nel retest positivo di essa).
2.IL SECONDO SEGNALE lo individuo inserendo ICHIMOKU e notando l' ATTRAVERSAMENTO della KUMO da parte dei PREZZI .
3.IL TERZO SEGNALE lo noto osservando la CHIKOU SPAN (NER0) che ha tagliato i prezzi a rialzo , classico segnale long.
Traccio un area di supporto intorno a 1.34933 e una di resistenza intorno a 1.39154 entrambe date dall'appiattimento della KIJUN
Passando al time frame DAILY non trovo niente di più interessante di quanto individuato nel weekly. Circoscrivo ulteriormente i prezzi segnalando due aree di supporto (GRIGIO)
Spostandoci sull 'H4 è impossibile non fare caso alla velocità della salita, quasi verticale. Altrettanto improbabile è l'aspettarsi un ulteriore salita a questi ritmi. Per questo mi trovo più a mio agio pensando a un ritracciamento fisiologico prima di entrare long.
Inserendo Fibonacci ho individuato un interessante area di ritracciamento che si trova in concomitanza dell'area di supporto in GRIGIO e del 61.8/66 che sappiamo essere livelli cruciali. Mi aspetto anche che i prezzi nel ritracciare non raggiungano quell'area infatti attenderò l'occasione giusta e mi farò trovare pronto per individuare il giusto timing d'ingresso.
Se vi è piaciuta l'analisi mettetemi un like o fatemelo sapere anche commentando! Il vostro parere o le vostre correzioni sono sempre ben accette!
CAD/CHF Analisi >breve-medio termine< MULTI TIMEFRAMEQuest'oggi ho posto l'attenzione su questa coppia di valute poichè ho notato una configurazione FLAG di possibile continuazione molto interessante.
Nel time frame WEEKLY notiamo uno spiccato TREND POSITIVO caratterizzato da un forte movimento rialzista quasi verticale, nato a maggio scorso, che si è temporaneamente esaurito formando una flag che, come possiamo notare, ha gia avuto un breakout e un ritorno su di esso.
Andando ad analizzare il grafico DAILY troviamo una conferma di quanto specificato prima nel weekly e notiamo con maggiore attenzione la rottura e il pullback. Sarà interessante vedere come nelle prossime settimane si comporteranno i prezzi. Nonostante la situazione decido di voler diminuire ancora il time frame e analizzare per cercare di capire cosa il mercato può offrire nel breve periodo
Scendendo di time frame sull' H4 la situazione si presenta confusionaria, siamo in una lateralità che ha avuto maggiore forza a rialzo nell'ultimo periodo (causa rottura flag). A questo punto inserisco ICHIMOKU per cercare di dare un piccolo equilibrio grafico e segnalare eventuali livelli di prezzo. Li identifico nei prolungamenti della S S B a 0,77388 e della KIJUN a 0,77585 / 0,77860 e 0,78190.
Dopodichè mi sposto su H1 per vedere se il mercato mi permette di individuare il giusto timing per un operazione veloce.
Evito di segnalare altri supporti o resistenze per non mettere ulteriore confusione nel grafico. Trovo un buon punto in prossimità del supporto della kijun indicato, osserverò come i prezzi lo RI-testeranno e in caso di non rottura confermata potrei decidere di entrare in posizione long, con un piccolo stop loss sotto i minimi e un take profit di circa 30 pips. In caso non mi sentissi convinto adotterò un approccio più conservatore aspettando lo sviluppo della situazione e la nascità di migliori opportunità.
Fatemi sapere se vi è piaciuta l'analisi, anche solo con un like! Come sempre le correzioni a fine di miglioramento sono sempre ben accette!
Esotica che promette bene...Questo cambio, promette un set up veramente preciso, inoltre questo cambio è caratterizzato da una tenuta maniacale dei livelli chiave e, quindi sono molto positivo per questa trade.
Tecnicamente ci troviamo con un trend chiaramente ribassista che possiamo vedere che dal timefrime w1, inoltre su questo d1 si può tracciare una trendline di ottima qualità e precisione.
Proprio la candela di ieri, chiudeva una bellissima binaria ( pin bar di due giorni ) in corrispondenza di un key level chiarissimo, inoltre in corrispondenza del minimo precedente e soprattutto il 50% di fibonacci.
Quindi, ci troviamo davanti un'ottima operazione sulla carta, stiamo a vedere, occhio all news sull'euro!!
GBPCHF : Formazione pattern BAT in H4Ciao é in corso di formazione un BAT ribassista time frame H4, l'ultimo punto il D é in concomitanza di una fascia di prezzo molto sentita piu' volte ed inoltre passa di li la trendline mensile.
Siamo all'interno di una FLAG identificata in Daily che sembrerebbe essere debole la mia ipotesi che possa rompere al ribasso
Setup rialzista su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD sto aspettando un piccolo ritracciamento per andare long. Il motivo è un'unione di diversi fattori. In primo luogo abbiamo recentemente chiuso oltre un importante livello di resistenza giornaliero, e la reazione seguita alla rottura non è stata violenta quindi presuppongo non sia stato un breakout falso. Ora, siamo tornati a quei livelli e, nel grafico orario e 4H, questo è l'ultimo supporto disponibile, dopodichè si tornerà a livelli di almeno 1.54. Qui potete vedere come si sia completata una formazione armonica (un Cypher) e il prezzo abbia reagito con un bel candelone rialzista, che sul grafico 4H risulta anche essere engulfing. Il tutto accompagnato da una divergenza RSI piuttosto marcata. Ordine d'entrata nella linea blu, stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Se volete condividere la vostra idea, fate pure.
Ci si vede al prossimo grafico!