AMP Perché questo ingresso long a 16.70? Facciamo un riepilogoBuon venerdi 2 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico di fine settimana su Amplifon, titolo che ho acquistato un paio di giorni fa e che sta facendo esattamente quello che mi sarei aspettato potesse fare.
Facciamo insieme un riepilogo e vediamo cosa la price action di Amplifon ci ha insegnato nelle ultime sedute
Grazie per il vostro tempo e buon week end
FTSE MIB Index
Campari prova una ripartenza con Apirle a +9%Dopo una lunga fase ribassista Campari ha chiuso il mese di aprile in positivo dell’8,68% e registra anche un rimbalzo del 14% rispetto al minimo di inizio mese a 5,07€. Tuttavia da inizio 2025 è ancora in negativo del 2,8%.
Sul grafico weekly si cogliere un lungo movimento ribassista in atto da luglio 2023 dal massimo di periodo a 12,955€. Al valore attuale, il crollo di CPR è del 54% in circa 20 mesi.
Il trend discendente del prezzo è chiaramente evidente con una classica e lunga serie di massimi e minimi decrescenti. Con aprile 2025 il prezzo ha fatto un doppio minimo con quello di Marzo e adesso è in fase di rimbalzo. E’ fondamentale, che il prezzo rompa la resistenza che passa a 6,50€ per confermare la forza del movimento in atto.
Telecom Italia rompe le due resistenzeTelecom Italia ha ripreso la fase di uptrend in atto ormai dall'estate scorsa, quando il prezzo ha toccato il minimo del 2024. In aprile c’è stato uno scossone ribassista sulla guerra dei dazi di Trump ed ora è in rimbalzo del 28% rispetto al minimo di inizio aprile a 0,2735€.
In aprile il prezzo di TIT è in crescita del 12% e si sta avviando a chiudere il quinto mese in verde consecutivo. L'andamento annuale di Telecom Italia invece si attesta ad un +41%, in netto recupero rispetto al -16% registrato nel 2024.
Sul grafico weekly, focalizzandoci sul 2025 si nota come tre settimane fa c'è stato il breakout della resistenza del box di congestione che durava da oltre due anni.
La settimana passata il prezzo è andato anche a rompere la resistenza vettoriale a 0,3870€. Adesso per confermare la forza il prezzo di TIT deve restare sopra il supporto a 0,30€. Ha un primo obiettivo in area 0,37€ e un successivo di medio termine tra 0,42 – 0,44€.
Pirelli il rimbalzo si stoppa sotto la resistenzaPirelli è in fase di rimbalzo dal minimo di inizio aprile a 4,69€. Attualmente quota 5,39€ e, rispetto al minimo registra una crescita del 15%. L'andamento di aprile è però ancora in negativo del -1,35%, così come l’andamento del 2025, che segna una performance negativa del -1,55%.
Se si analizza il grafico weekly di Pirelli, si puo vedere nella discesa di inizio mese sulla guerra dei dazi, il prezzo sia sceso e fermato sull'area di supporto a 4,70€. Da qui ha configurato una doji, tipica candela di inversione, quando si forma lungo un trend discendente, da cui è scattato il rimbalzo. Attualmente il PIRC si trova a contatto con la resistenza in area 5,40€. Il breakout di questo livello confermerebbe la forza del rimbalzo, e successiva possibile ripresa del trend rialzista.
WEBUILD: Fibonacci e medie mobili: opportunità Long?Analisi Tecnica su Timeframe Daily --- MIL:WBD
Dai recenti storni, il titolo ha trovato un solido supporto in corrispondenza del 61,8% di ritracciamento di Fibonacci calcolato dai minimi di marzo 2023. Quest’area coincide anche con una significativa zona di concentrazione volumetrica, confermandone la valenza tecnica.
Attualmente i prezzi stanno testando un’importante area di resistenza in area 3,06 euro, che rappresenta il 50% di ritracciamento dal massimo di marzo 2025 a 3,724 euro e la media mobile esponenziale a 50 periodi (EMA 50).
📊 Focus su EMA 50
Osservando lo storico dell’ultimo anno, l’EMA 50 ha spesso rappresentato un punto chiave per il prezzo, fungendo alternativamente da supporto o resistenza. Il superamento convinto di questo livello ha frequentemente segnato un’inversione o una ripresa del trend.
📌 Scenario operativo
Ingresso Long: su chiusura daily superiore all’EMA 50;
Stop Loss: alla perdita dell’EMA 10, attualmente in area 2,95 euro;
Target:
1) primo target a 3,214 euro (61,8% di ritracciamento),
2) secondo target in area 3,724 euro, corrispondente ai top di periodo (+20% circa dai livelli attuali).
⚠️ Dividendo in arrivo Attenzione allo stacco cedola di 0,081 euro previsto per il 21 maggio (data stacco 19 maggio), evento che potrebbe temporaneamente influenzare i livelli tecnici.
🔍 L’analisi combinata tra medie mobili esponenziali e livelli di Fibonacci si conferma un valido approccio per individuare punti di ingresso e gestione del rischio in ottica strategica.
📢 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
AMP Amplifon rispetta alla perfezione il punto di entrata...Grazie ancora per aver visitato il canale: oggi parliamo di Amplifon e vediamo come la sua price action abbia rispettato alla perfezione, in maniera chirurgica, il punto di ingresso long ci mi aspettavo e che avevo condiviso nel video precedente.
L'analisi tecnica non è una scienza certa, ma indubbiamente la sua conoscenza aiuta a non prendere decisioni di pancia e basate solo su "sensazioni" che di razionale, il più delle volte, hanno ben poco
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis respira: due trendline di lungo a sostegnoDI nuovo bentornati sul canale con un contributo tecnico su Stellantis, che si trova su un supporto di lungo periodo chiave.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PIA Piaggio su supporto chiave di lungo periodo! Ecco perché!Buon mercoledi 23 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico a mio parere molto interessante sul titolo Piaggio, che ha rispettato perfettamente il movimento previsto nel video precedente e che è andato a baciare un doppio supporto chiave.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Anche i titoli (a volte) ritornano: Inwit sfida la resistenza!Inwit S.p.A. – Analisi Tecnica
Inwit S.p.A. è attiva nell’hosting di infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, offrendo servizi a operatori mobili, emittenti radio e TV.
Il titolo mostra una buona impostazione grafica, nonostante la forte correzione degli ultimi anni: dai massimi di maggio 2023 a 12,60€, la performance attuale segna un calo di circa il 30%. Attualmente, le quotazioni si stanno confrontando con una resistenza tecnica rilevante in area 10,25€, corrispondente sia al 61,8% di ritracciamento di Fibonacci che alla EMA 200 su base daily.
Questa soglia è stata testata più volte negli ultimi quattro mesi, ma mai superata con decisione. Una chiusura daily al di sopra di tale livello rappresenterebbe un segnale di forza, aprendo la strada a un possibile allungo verso i massimi di periodo in area 11,20€.
Monitoriamo attentamente questa zona: un break confermato potrebbe dare il via a un’operatività long con primo target in area 11,20€.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Operatività INTRADAY su Banco BPMAnalisi multi-time frame (Daily + 15min) con visione contemporanea del trade
Osservando il titolo BANCO BPM ( MIL:BAMI ) su Time frame Daily e 15 minuti, possiamo ottenere una visione completa sia dell’operatività Intraday che del contesto generale.
🔹 Time Frame 15 minuti:
I prezzi, dopo una fase di congestione in una flag avviatasi ieri, hanno rotto il pattern al ribasso, raggiungendo con precisione il target del 100% della proiezione a quota 8,398 euro.
Attualmente siamo in fase di pullback sul lato inferiore del canale: se i prezzi avranno la forza di rientrare nel pattern, potremmo assistere a un movimento verso il lato alto della flag in area 8,88 euro. In caso di breakout al rialzo, il target successivo è a 9,12 euro.
🔹 Time Frame Daily:
Il titolo si muove tra l’EMA 5 (azzurra) e l’EMA 10 (arancione). Una chiusura sotto l’EMA 5 rappresenterebbe un primo segnale di debolezza e mi farebbe chiudere la posizione long.
Sono entrato in acquisto in una zona di debolezza, nella fascia di congestione tra 7,70 e 7,87 euro, area tecnica rilevante dove passa anche la EMA 200, configurando un ingresso ad alto rischio.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Ferrari calo del 25% dal massimo. Ora sul suppotoFerrari sta registrando un ribasso del 25% rispetto al massimo storico di 492€ toccato a febbraio. Questo movimento ribassista tra marzo e aprile ha portato Ferrari in territorio negativo da inizio 2025, con una performance YTD del -10,24%.
Sul grafico weekly si può osservare la lunga fase rialzista iniziata nell’estate del 2023. Al vaolore attuale Ferrari è in crescita del 160%. Focalizzandoci sulla situazione attuale, si può vedere la fase di calo degli ultimi due mesi, con il prezzo che ha rotto il primo supporto di lungo periodo a 365€ e minimo a 347€ da dove sta rimbalzando. Il supporto principale da monitorare si colloca in area 330€. Un discesa sotto questo livello avviterebbe Ferrari in una fase ribassista più profonda
Telecom Italia in ripartenza verso resistenzeTelecom Italia ha avviato un recupero, chiudendo ieri a +8,31% con il prezzo distante poco più del 7% dal massimo annuale a 0,3280€. Molte altre azioni del mercato italiano, in questa fase di incertezza legata alla guerra dei dazi, hanno perdite più consistenti. Oggettivamente TIT non viene ad essere colpita da questa materia.
In aprile il ribasso è contenuto a -3,90%, mentre da inizio registra un +21%. Sul grafico monthly è evidente una fase di forte downtrend che caratterizza TIT da oltre un decennio.
Sul grafico è evidenziata una zona di congestione dentro a cui il prezzo si muove da tre anni. Oltre che la parte alta della resistenza il livello più rilevante da rompere è la resistenza area 0,3350 e 0,34€ dove passa il 50% del livello di Fibonacci del vettore che va dal massimo di novembre 2021 fino al minimo di 0,1627€.
IVG Non compro Iveco a questi prezziBentornati sul canale con il primo contributo tecnico sul titolo Iveco Group, che trovo estremamente interessante ai fini della pratica e dello studio dell'analisi tecnica, ma che trovo al momento non interessante da un punto di vista di prezzo di acquisto.
Nel video di oggi condivido le ragioni, principalmente due, per le quali considero il prezzo di Iveco ancora estremamente caro.
Spero che il video sia stato di vostro gradimento e vi auguro una buona giornata
STMMI Fin dove proseguirà il calo di STMicroelectronics?Buon lunedi 7 Aprile e di nuovo bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, grafico a candele mensile.
Vediamo cosa trandline e profilo volumetrico ci dicono rispetto a fin dove potrebbe estendersi il movimento ribassista del titolo.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata