LYXOR FTSE MIB (DR) UCITS ETF - DIST
Ftse Mib in cerca di nuovi massimi. Monitoraggio sulla continuità dell'indicazione rialzista.
I parametri con cui rimodulare l'aspettativa direzionale sul Ftse Mib.
Sul Ftse MIb una notazione di presa di profitto di breve sulla sequenza rialzista messa a segno. Non varia il quadro tattico-settimanale.
Livelli e monitoraggi per il presidio del rialzo del FTSE MIB.
Il Ftse MIb arriva in verifica della spinta rialzista sia di breve (giornaliero) che tattica (quadro grafico settimanale)
Ftse Mib in preparazione del prossimo movimento direzionale.
Ftse Mib in intenzione di recupero nella settimana pre-natalizia.
Fallito l'allungo sopra il box laterale disegnato da metà novembre, ora il FTSE MIB sollecita la parte bassa del laterale, con valenza anche nel quadro tattico-settimanale.
Ftse MIb verso l'uscita dal range laterale delle ultime settimane?
Sotto 24835 si addensano rischi ribassisti per il Ftse MIb.
Ftse MIb ad uno snodo direzionale dopo il test del livello dinamico bisettimanale.
Il supporto dinamico bisettimanale contiene il momento correttivo del FTSE MIB che resta nella fascia grafica sopra 24000.
Il Ftse Mib approccia area di resistenza anche nel quadro superiore. I parametri entro cui attendersi un arretramento.
FtseMib in area di temporaneo target, utile per riorganizzare la strategia operativa con presidio ravvicinato.
Le notazioni differenziate tra FTSE MIB e FIB in quadro giornaliero richiamano ad una presa di profitto e alla considerazione delle notazioni intraday, nel brevissimo.
Sul FTSE MIB notazione di significativo avvicinamento del presidio protettivo del long, ovvero l'opportunità di un take profit quantomeno parziale dopo la progressione vista.
La media trimestrale dei prezzi respinge - in prima battuta - il rialzo del Ftse Mib.
Indice FTSE MIB ad uno snodo direzionale di breve.